Casa editrice indipendente con la passione per le storie altre, quelle che altri non raccontano.
Fandango Libri è parte del gruppo editoriale Fandango Editore che comprende le case editrici Playground Libri, BeccoGiallo Editore e Cononino Press. Il gruppo nasce nel 1999 dalla costola dell’omonima casa di produzione cinematografica fondata da Domenico Procacci. Fandango Libri viene alla luce nel 2005 ed è una casa editrice indipendente con la passione per le storie altre, quelle che altri non raccontano.
10/09/2025
🎧 𝗙𝗮𝗯𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗖. è stato ospite di 𝗙𝗮𝗵𝗿𝗲𝗻𝗵𝗲𝗶𝘁 - Rai Radio3 💥
🎧📻 Ascolta la puntata👇🏻📌 01:02:00
📚In libreria “𝗜𝗹 𝗰𝗲𝗿𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗲𝘁𝘁𝗮”⚡️
Siamo folli, cambiamo la storia - Fahrenheit - Alle 15.00 Le morti sul lavoro. Ne parliamo con Bruno C. Giordano, magistrato presso la Corte di Cassazione, autore, con Marco Patucchi, di Operaicidio. Perché e per chi il lavoro uccide. Le storie, le responsabilità, le riforme, Marlin editore | Alle...
10/09/2025
-𝟵
📚 Dal 19 settembre in libreria "𝗟𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗽𝗮 𝗲̀ 𝗱𝗶 𝗰𝗵𝗶 𝗺𝘂𝗼𝗿𝗲" di 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗶𝗻𝗮𝘇𝘇𝗼
10/09/2025
🎙️📻 Oggi alle 16:00 Fabrizio C. sarà
ospite di “Fahrenheit” per parlare
del suo libro “Il cerchio e la saetta” ⚡️
📚 Dal 19 settembre in libreria "𝗟𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗽𝗮 𝗲̀ 𝗱𝗶 𝗰𝗵𝗶 𝗺𝘂𝗼𝗿𝗲" di 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗶𝗻𝗮𝘇𝘇𝗼
07/09/2025
Se anche oggi come tutti i giorni ci fossero la cura e lo scrupolo di Silvia dietro questo post, la foto sarebbe di sicuro più a fuoco, e più bella.
Ma oggi Silvia non c' è perché domani esce il suo esordio e questa sera sarà al Festival della letteratura di Mantova per un gran debutto.
Per cui da oggi e per le prossime settimane potrai incontrarla tra Mantova, Milano e Bologna, tra Parigi e Salò, e dove altro ancora non sappiamo, e fermarti a parlare con lei di ferite, di crescita, di guarigione e di orgoglio e lei allora ti dirà, con quel modo che ti farà sentire subito accoltə, dove ha incontrato le parole per raccontare questa storia. Il racconto ti porterà dove non ti aspetti ma non avrai paura di perderti perché puoi stare certə che Silvia ti terrà per mano, con una, con l' altra probabilmente terrà il gin tonic.
Noi l' aspettiamo col fiato sospeso e promettiamo che al di là di questa dovuta incursione non toccheremo più i social di Alaska senza la sua necessaria supervisione.
Domani, sabato 6 settembre, a Milano si terrà la manifestazione nazionale nata dopo lo sgombero del Leoncavallo di via Watteau. Lo slogan scelto è “Contro i padroni della città”, un chiaro rimando alla prima assemblea nazionale che si svolse sempre a Milano nel 1989, dopo lo sgombero di via Leoncavallo.
I corsi e ricorsi storici, però, non sono mai identici: ad esempio non si può non ricordare la manifestazione del 10 settembre 1994, quando il Leoncavallo era appena stato rioccupato proprio in via Watteau, da cui sono stati sgomberati lo scorso 21 agosto.
Trentun anni dopo, ieri come oggi, si torna in piazza non solo per il Leoncavallo. Questo “capitolo” vuole essere uno strumento per capire cosa accadde e cosa si mosse in quel 10 settembre del 1994. Si chiudeva un cerchio, se ne apriva un altro, che la polizia ha chiuso di nuovo lo scorso mese.
📚 In libreria “𝗜𝗹 𝗰𝗲𝗿𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗲𝘁𝘁𝗮” di 𝗙𝗮𝗯𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗖.
05/09/2025
🔥 Da oggi in libreria “𝗟’𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗹𝗲𝗶” di 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗶𝗮 𝗣𝗲𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗶 📚❤️🔥
02/09/2025
“𝗟𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲 𝗲̀ 𝘀𝗽𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹’𝗮𝗿𝗺𝗮 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗿𝘀𝗲𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗼𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼𝗿𝗲”
🔥 In arrivo “𝗩𝗶𝘁𝘁𝗶𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗳𝗲𝘁𝘁𝗲” di 𝗠𝗼𝗵𝗮𝗺𝗺𝗲𝗱 𝗘𝗹-𝗞𝘂𝗿𝗱 📚
📚 In libreria "𝗜𝗹 𝗰𝗲𝗿𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗲𝘁𝘁𝗮" di 𝗙𝗮𝗯𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗖.
31/08/2025
🔥 Guasch scrive un’elegia del desiderio, del sesso che si colora di toni funebri, delle piogge che diventano baci mancati, del fuoco che arroventa villaggi e disegna il profilo dei corpi.
📚 𝗠𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗔𝗰𝗶𝘁𝗼 ha scritto una bellissima recensione di “𝗕𝗿𝘂𝗰𝗶𝗮 𝗶𝗹 𝗽𝗮𝗿𝗮𝗱𝗶𝘀𝗼 𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗻𝗶” di 𝗣𝗼𝗹 𝗚𝘂𝗮𝘀𝗰𝗵 ❤️🔥
🗞️ 𝗥𝗢𝗕𝗜𝗡𝗦𝗢𝗡 - 𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮
🔥 Un libro abbagliante e dolorosissimo.
🔥 Un vero libro incendiario, in cui il fuoco è prima di tutto un apparato linguistico, perché la sua prosa ha le creste tremolanti delle fiamme e poi si illumina in vampate improvvise.
🔥 Forse la letteratura è proprio in questa continua scoperta delle fiamme, in queste lingue di fuoco che sanno trasfigurarsi in deserti, valli oscure e selve amazzoniche, forse la letteratura è proprio il tentativo disperato e quotidiano di arginare la siccità.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fandango Libri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Fandango Libri è un marchio del gruppo editoriale indipendente Fandango, che comprende anche Becco giallo e Playground.
Fandango Libri è stata fondata nel 1999 da Domenico Procacci ed è legata all’omonima casa di produzione cinematografica che ha prodotto tra gli altri Gomorra, Reality e L’imbalsamatore di Matteo Garrone, i film di Nanni Moretti e che sta lavorando alla serie tv tratta da L’amica geniale di Elena Ferrante.
La casa editrice pubblica fiction e non fiction italiana e straniera.
Ha pubblicato fra gli altri John Cheever ed è stata la prima casa editrice internazionale ad aver tradotto Infinite Jest di David Forster Wallace.
Tra i suoi autori e autrici di narrativa straniera ci sono Harold Brodkey, Mariella Mehr, James Baldwin, Eleanor Catton, Nawal al –Sa’dawi, Philippe Forest.
Fra gli autori e le autrici di non fiction: Lydia Cacho, Horacio Verbitsky, Paul B. Preciado, Pinar Selek, Garry Kasparov e tutti i nostri autori italiani: Giulio Cavalli, Matteo B. Bianchi, Giaime Alonge, Nicola Ravera Rafele, Giacomo Cardaci, Elisa Casseri, Iacopo Barison, Luca Bertolotti per la fiction; Leonardo Palmisano, Chiara Lalli, Maurizio Balistreri, Serena Marchi per la non fiction.