Hum∇n

Hum∇n piattaforma di dialogo e di scambio sui femminismi

hum∇n è un progetto transfemminista nato nel 2021 dal desiderio di creare uno spazio di confronto – libero ed inclusivo – sul femminismo e sulle questioni di genere. Crediamo che solo attraverso il confronto sarà possibile decostruire ed emanciparci dai sistemi di oppressione che vorrebbero schiacciarci. Sul hum∇n podcast parliamo con le molteplici soggettività che sono attive o coinvolte nei movi

menti femministi attuali, ed esploriamo la loro storia con il femminismo. Ascolta i nostri episodi qui! --> https://open.spotify.com/show/5ZRrHWkgDvBFvjV59WCqOu

Siamo un progetto indipendente, autofinanziato, libero.

✨NEW BLOG POST✨: Luisa .gioia narra con onestà disarmante una storia, la sua storia, di femminismo, di scoperte prima, n...
23/02/2024

✨NEW BLOG POST✨: Luisa .gioia narra con onestà disarmante una storia, la sua storia, di femminismo, di scoperte prima, nel e dopo il tempo “(di chi?)”, e del processo di riappropriazione dei propri ritmi.

🔗 Il link al suo articolo sta ———> in bio 🔗

Stay real, stay hum∇n 🫶🏼

Una divulgatrice di contenuti su e contro la grassofobia che sta scomponendo l’idea di corpo “normato” ma anche l’idea d...
16/02/2024

Una divulgatrice di contenuti su e contro la grassofobia che sta scomponendo l’idea di corpo “normato” ma anche l’idea di influencer stessa.
Per usare le sue parole, un fotonico casino dominata da tante forze ✨🪐💫
Ora anche autrice con l’uscita del suo libro Nera Con Forme (Le Plurali ed. 2023).

è l’ospite della sesta puntata di hum∇ns ⚡️

In questo episodio parla con la nostra host dell’intersecazione dei vari piani di discriminazione che vive e contro cui sta lottando: quella della grassofobia, del razzismo e della discriminazione di genere.

Ci racconta del suo passato e del suo presente con il femminismo, e del potere dell’attivismo digitale di abbattere divisioni classiste di accesso al sapere e di diffondere messaggi femministi antirazzisti e antigrassofobici.

💥 Link in BIO

Buon ascolto 🎧💛 e come sempre, fatevi sentire 🗣

🤝hum∇n sta crescendo e cerca volontariɜ 🎉! Siamo un progetto collaborativo transfemminista nato dal desiderio di creare ...
08/02/2024

🤝hum∇n sta crescendo e cerca volontariɜ 🎉!
Siamo un progetto collaborativo transfemminista nato dal desiderio di creare uno spazio di confronto – libero, aperto e senza giudizi – sui femminismi attuali e sulle questioni di genere. Questo scambio avviene principalmente tramite il hum∇n podcast🎙
hum∇n é indipendente, autoprodotto e portato avanti interamente su base volontaria. Per aiutarci a raggiungere nuove mete ed espandere il raggio di azione del progetto 🪐, cerchiamo persone compagne, basate ovunque, interessate a supportarci nelle seguenti aree:
- 📲gestione dei social
- 🎨grafica
- 🎞 montaggio episodi (audio/video) del podcast
Se condividi la missione e vuoi far parte di un progetto incentrato sul dialogo e sulla creazione di reti, puoi compilare questo form e ti aspettiamo con gioia💜: https://www.humvn.org/it/unisciti-alla-comunita-2/.
Per maggiori info sul nostro progetto, puoi consultare il nostro sito www.humvn.org. Non vediamo l'ora di conoscerti!

Una maniera rivoluzionaria di fare psicoterapia 💡 Togliersi le lenti del pregiudizio imposte dalla società e affrontare ...
02/02/2024

Una maniera rivoluzionaria di fare psicoterapia 💡 Togliersi le lenti del pregiudizio imposte dalla società e affrontare la salute mentale con occhi nuovi 👁, consapevoli del contesto socio-culturale in cui mettiamo in atto i nostri comportamenti. Questo è Rizoma.

Nella quinta puntata di hum∇ns, la nostra host si è geolocalizzata a Bologna per parlare con Enrica Roberta, Mario, Catalina e Mode, l’equipe di Rizoma, un gruppo di psicologɜ che svolge attività di ricerca, autoformazione, e sostegno psicologico con una prospettiva transfemminista ⚡️

In questo episodio, lɜ Rizomers ci raccontano del lavoro che stanno portando avanti per ripensare il modo in cui si fa l’analisi psicoterapeutica. Ci parlano del potere della fragilità e della vulnerabilità, due concetti non valorizzati nel nostro mondo machista-patriarcale-capitalista e che chiediamo anche a voi di aiutarci a spacchettare.

Cosa vuol dire porsi nel mondo senza nascondere le nostre fragilità? Abbiamo il coraggio di farlo? Fatevi sentire qui nei commenti o nella sezione Q&A di Spotify!

👉🏾👉👉🏿 Link in bio

Buon ascolto 🎧💛

Grazie infinite .psico 🪁🫂

La quarta puntata di hum∇ns è online! Proseguiamo la nostra esplorazione dei femminismi attuali con un’ospite fulminea ⚡...
19/01/2024

La quarta puntata di hum∇ns è online! Proseguiamo la nostra esplorazione dei femminismi attuali con un’ospite fulminea ⚡

Francesca Cavallo a.k.a. è imprenditrice, attivista e scrittrice di libri per l’infanzia, autrice bestseller del New York Times con “Storie della Buona Notte per Bambine Ribelli” e ad ultimo scrittrice di “Ho Un Fuoco Nel Cassetto”. Autodefinitasi q***r cultural agitator, Francesca naviga diversi mondi alla ricerca di punti di connessione nella lotta contro il patriarcato. 🪐

In questo episodio, Francesca parla con la nostra guest-host del suo femminismo e della capacità tanto della rabbia quanto della compassione radicale di creare nuove e inaspettate alleanze. Condivide le sue riflessioni sull'effetto che il patriarcato ha sui bambini e sugli uomini, richiedendo quindi una rieducazione sociale, culturale e affettiva che coinvolga tuttɜ.

Ci parla infine del potere di un'imprenditoria femminile rivoluzionaria di scardinare i modelli economici esistenti e di permetterci di costruire le vite che vogliamo. 🌠

Il dialogo e il confronto sono al cuore del progetto hum∇n: fateci sapere cosa ne pensate di quanto discusso qui nei commenti o nella sezione Q&A di Spotify!

👉🏿👉👉🏼 link in bio

buon ascolto 🎧💛

volevamo iniziare l’anno con luce.non potevamo cominciare meglio che con l’episodio luminoso e illuminante di Mirø.in qu...
05/01/2024

volevamo iniziare l’anno con luce.
non potevamo cominciare meglio che con l’episodio luminoso e illuminante di Mirø.

in questa puntata di hum∇ns, parla con la nostra host del suo rapporto con i movimenti femministi, del percorso di affermazione di genere e di come siamo tutt3 in costante cambiamento. condivide il suo sguardo verso un mondo oltre i binarismi di genere, e ci invita ad ascoltare quello che le piante hanno da insegnarci rispetto alla collettività e lo stare insieme.

link in bio 👉

buon ascolto 🎧💛

ps: se vi piace quello che state ascoltando e vedendo, cliccate su “Segui” su spotify e mettete le ⭐⭐⭐⭐⭐ in modo che il nostro podcast possa raggiungere più orecchie possibili!

🎙️ grazie di cuore 🍋🪴🌱💚
📸 per le foto meravigliose
🪩 .corsets per gli outfit spaziali

***rgardening

Il secondo episodio di hum∇ns è live!Se in questi giorni pre-festivi sarete alla ricerca di una dolce dose di transfemmi...
22/12/2023

Il secondo episodio di hum∇ns è live!

Se in questi giorni pre-festivi sarete alla ricerca di una dolce dose di transfemminismo, ascoltate questo episodio che vi farà sentire avvoltɜ da una tenerezza sovversiva.

Lɜ nostrɜ ospiti sono la redazione di Tiresiə: rivista cartacea di letteratura q***r transfemminista che si sta infiltrando in diverse città d’Italia con rappresentazioni finora pressoché inesistenti.

Questo gruppo di hum∇ns è davvero singolare, tanto per il progetto letterario indipendente che hanno costruito con spontaneità e cura, quanto per le persone che sono e le loro intuizioni per un futuro q***r transfemminista. Condividono tutto questo con noi qui su hum∇n.

L’episodio è stato talmente pieno di stimoli che l’abbiamo pubblicato in due parti. Le troverete entrambe su Spotify.

Buon ascolto 🎧💛

Grazie .magazine ! 🫂

** Shout out alla fantastica hum∇n , che ha da subito compreso i punk-pop-revival-spatial vibes del nostro progetto e li ha incanalati nelle bellissime cover di questi episodi 💫

Il femminismo ti ha salvato la vita? O te l’ha rovinata? Ti ha acceso un fuoco dentro che non si spegne più, fatto senti...
15/12/2023

Il femminismo ti ha salvato la vita? O te l’ha rovinata? Ti ha acceso un fuoco dentro che non si spegne più, fatto sentire che avevi trovato lз tuз sorellз, che non eri più solə? Ti ha reso impossibile vivere come vivevi prima?

hum∇n è fatto di multiversi di storie, testimonianze, esperienze e sensazioni relative ai femminismi: le tue.

Raccontacele!

Le storie che condividerai - in forma scritta, fotografica o artistica - verranno pubblicate sul nostro blog "you, hum∇n".

Questo spazio è per te. There's no hum∇n without u 🦄

set. occupato.
15/12/2023

set. occupato.

the faces of hum∇n
05/12/2023

the faces of hum∇n

Let your rage pierce through like lightning. Let the ground tremble today.
25/11/2023

Let your rage pierce through like lightning. Let the ground tremble today.

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Hum∇n pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare