PoesSina

PoesSina Per la valorizzazione di nuovi giovani talenti e la diffusione di opere immortali di grandi poeti.

Sì tosto come il vento a noi li piega,mossi la voce: «O anime affannate,venite a noi parlar, s’altri nol niega!».       ...
15/03/2025

Sì tosto come il vento a noi li piega,
mossi la voce: «O anime affannate,
venite a noi parlar, s’altri nol niega!». 81

Quali colombe dal disio chiamate
con l’ali alzate e ferme al dolce nido
vegnon per l’aere, dal voler portate; 84

cotali uscir de la schiera ov’è Dido,
a noi venendo per l’aere maligno,
sì forte fu l’affettüoso grido. 87

(Dante Alighieri, Commedia, Inferno, Canto V, 79-87)

16/04/2024

Ntra ddi Canziri

Ntra ddi Canziri e ‘ntra ddu beddu mari,
unni nascìu u veru sciabbacotu,
‘Ntra dda rivera avemu lu “Pantanu”,
chi pi’ Missina iè ‘nu gran tisoru.
Casteddi i Risa sunnu ‘ssuttirati
pi’ la memoria di Missina bedda.
Missina è bedda, tutti lu sannu,
Cu veni ‘na vota…
Ci aresta vaddannu.

Il conte Miller (pseudonimo)

---

[Traduzione:]
Tra Ganzirri

Tra Ganzirri e tra quel bel mar(Tirreno),
dove è nato il vero urlatore.
In mezzo alla Riviera c’è il “Pantano”,
che per Messina è un gran tesoro.
Castelli di Risa sono seppelliti,
per la memoria della bella Messina.
Messina è bella, tutti lo sanno.
Chi viene per la prima volta…
Ci rimane guardando.

Il conte Miller (pseudonimo)

07/03/2024

Veglia

Un'intera nottata
buttato vicino
a un compagno
massacrato
con la sua bocca
digrignata
volta al plenilunio
con la congestione
delle sue mani
penetrata
nel mio silenzio
ho scritto
lettere piene d'amore

Non sono mai stato
tanto
attaccato alla vita

Giuseppe Ungaretti

06/02/2024

Se muoio sopravvivimi

Se muoio sopravvivimi con tanta forza pura
se tu risvegli la furia del pallido e del freddo,
da sud a sud alza i tuoi occhi indelebili,
da sole a sole suoni la tua bocca di chitarra.

Non voglio che vacillino il tuo riso né i tuoi passi,
non voglio che muoia la tua eredità di gioia,
non bussare al mio petto, sono assente.
Vivi nella mia assenza come in una casa.

È una casa sì grande l'assenza
che entrerai in essa attraverso i muri
e appenderai i quadri nell'aria.

È una casa sì trasparente l'assenza
che senza vita io ti vedrò vivere
e se soffri, amor mio, morirò nuovamente.

Pablo Neruda

Con l'augurio di un buon anno nuovo, vi condividiamo questa splendida poesia che, si spera, possiamo prenderci il tempo ...
13/01/2024

Con l'augurio di un buon anno nuovo, vi condividiamo questa splendida poesia che, si spera, possiamo prenderci il tempo - giacché noi siamo essenzialmente tempo - non solo di leggerla (semplicemente) ma piuttosto di assaporarla e farla, il più possibile, nostra.

Il più bello dei mari

Il più bello dei mari
è quello che non navigammo.
Il più bello dei nostri figli
non è ancora cresciuto.
I più belli dei nostri giorni
non li abbiamo ancora vissuti.
E quello
che vorrei dirti di più bello
non te l'ho ancora detto.

Nazim Hikmet

21/12/2023

Perché tu possa ascoltarmi

Perchè tu possa ascoltarmi
le mie parole
si fanno sottili, a volte,
come impronte di gabbiani sulla spiaggia.

Collana, sonaglio ebbro
per le tue mani dolci come l’uva.

E le vedo ormai lontane le mie parole.
Più che mie sono tue.
Come edera crescono aggrappate al mio dolore antico.

Così si aggrappano alle pareti umide.
E’ tua la colpa di questo gioco cruento.
Stanno fuggendo dalla mia buia tana.
Tutto lo riempi tu, tutto lo riempi.

Prima di te hanno popolato la solitudine che occupi,
e più di te sono abituate alla mia tristezza.

Ora voglio che dicano ciò che io voglio dirti
perchè tu le ascolti come voglio essere ascoltato.

Il vento dell’angoscia può ancora travolgerle.
Tempeste di sogni possono talora abbatterle.
Puoi sentire altre voci nella mia voce dolente.
Pianto di antiche bocche, sangue di antiche suppliche.
Amami, compagna. Non mi lasciare. Seguimi.
Seguimi, compagna, su quest’onda di angoscia.

Ma del tuo amore si vanno tingendo le mie parole.
Tutto ti prendi tu, tutto.

E io le intreccio tutte in una collana infinita
per le tue mani bianche, dolci come l’uva.

Pablo Neruda

Canta la gioiaCanta la gioia! Io voglio cingertidi tutti i fiori perché tu celebrila gioia la gioia la gioia,questa magn...
14/12/2023

Canta la gioia

Canta la gioia! Io voglio cingerti
di tutti i fiori perché tu celebri
la gioia la gioia la gioia,
questa magnifica donatrice!
Canta l’immensa gioia di vivere,
d’esser forte, d’essere giovine,
di mordere i frutti terrestri
con saldi e bianchi denti voraci,
di por le mani audaci e cupide
su ogni dolce cosa tangibile,
di tendere l’arco su ogni
preda novella che il desìo miri,
e di ascoltare tutte le musiche,
e di guardare con occhi fiammei
il volto divino del mondo
come l’amante guarda l’amata,
e di adorare ogni fuggevole
forma, ogni segno vago, ogni immagine
vanente, ogni grazia caduca,
ogni apparenza ne l’ora breve.
Canta la gioia! Lungi da l’anima
nostro il dolore, veste cinerea.

Gabriele D'Annunzio

Desideriamo condividere con voi un video di una pagina a noi molto cara che parla di   dove si trovano grandi ed importa...
13/12/2023

Desideriamo condividere con voi un video di una pagina a noi molto cara che parla di dove si trovano grandi ed importanti spunti di riflessione per una vita maggiormente vissuta appieno!
Buon ascolto!

-------

13/12/2023

Per il mio cuore basta il tuo petto

Per il mio cuore basta il tuo petto,
per la tua libertà bastano le mie ali.
Dalla mia bocca arriverà fino in cielo
ciò che stava sopito sulla tua anima.

E' in te l'illusione di ogni giorno.
Giungi come la rugiada sulle corolle.
Scavi l'orizzonte con la tua assenza.
Eternamente in fuga come l'onda.

Ho detto che cantavi nel vento
come i pini e come gli alberi maestri delle navi.
Come quelli sei alta e taciturna.
E di colpo ti rattristi, come un viaggio.

Accogliente come una vecchia strada.
Ti popolano echi e voci nostalgiche.
Io mi sono svegliato e a volte migrano e fuggono
gli uccelli che dormivano nella tua anima.

Pablo Neruda

07/12/2023
05/12/2023

Arrivederci fratello mare

Ed ecco ce ne andiamo come siamo venuti
arrivederci fratello mare
mi porto un po' della tua ghiaia
un po' del tuo sale azzurro
un po' della tua infinità
e un pochino della tua luce
e della tua infelicità.
Ci hai saputo dir molte cose
sul tuo destino mare
eccoci con un po' più di speranza
eccoci con un po' più di saggezza
e ce ne andiamo come siamo venuti
arrivederci fratello mare.

Nazim Hikmet

Indirizzo

Piazza Venezia
Rome
00187

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando PoesSina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi