LadyofShells

LadyofShells Questa è la mia pagina personale su Stregoneria, Divinazione, Voodoo, Wicca e Gnosticismo.

✨Sto pensando di fare un mini corso di 4 incontri online (probabilmente serali durante la settimana) sulla Stregoneria i...
21/07/2025

✨Sto pensando di fare un mini corso di 4 incontri online (probabilmente serali durante la settimana) sulla Stregoneria in generale e sugli Incantesimi. Il corso partirebbe a fine Settembre o inizio Ottobre. Per favore comunicatemi il vostro interesse così inizio a raccogliere le adesioni 🪄

15/02/2025

Afrodite doveva essere proprio disperata quando confidò a Temi lo sconforto nel vedere che suo figlio Cupido restava sempre bambino. La saggia Temi rispose che il dio dell'amore non sarebbe mai cresciuto finché non avesse conosciuto l'amore di un fratello. Così Afrodite e Ares generarono Anteros. I due fratelli divennero inseparabili e il primogenito crebbe. Cupido mantenne il compito di scagliare le sue frecce per accendere la passione e spingere verso la ricerca della bellezza, Anteros proteggeva l'amore corrisposto. Ma se Anteros si allontanava, Cupido tornava bambino. Perché l'amore, per crescere, ha bisogno di essere corrisposto, ha bisogno di consapevolezza e di un percorso comune. In questo affresco proveniente dalla Casa dell'amore punito a Pompei, Peithò, dea greca della persuasione e dell'oratoria, accompagna per mano Eros da sua madre Afrodite come ad incoraggiarlo a non avere paura della punizione che lo attende. Eros ha, infatti, scagliato una freccia che ha fatto incendiare la passione di Ares per un'altra donna, e Afrodite non sarà disposta a perdonargli questo errore. Seduta su una roccia, severa, c'è la dea dell'amore. Dietro di lei c'è Anteros, il fratellino di Eros. Appoggiato alla spalla della madre, attende anche lui l'arrivo di Eros per poterlo schernire. Quale mito più azzeccato nel giorno di San Valentino?

(Dal web
Ph)
Sotto, il capolavoro proveniente da Pompei e conservato al Museo Archeologico di Napoli.







07/01/2025
🌌Il super stregoroscopo del 2025🌟
23/12/2024

🌌Il super stregoroscopo del 2025🌟

Lo Stregoscopo 2025 di Valentina Minoglio. Scopri cosa riserva il 2025 per te: amore, carriera e fortuna svelati dai segreti degli astri e delle stelle!

23/12/2024

Magical Herbs of Yule

21/12/2024
🔮✨Speciale Divinazione Di Capodanno🥂🎉I giorni 26,27,28,29 Dicembre sarò disponibile per:🌛💫Mini letture da 15 min su un t...
18/12/2024

🔮✨Speciale Divinazione Di Capodanno🥂🎉

I giorni 26,27,28,29 Dicembre sarò disponibile per:

🌛💫Mini letture da 15 min su un tema a vostra scelta per il 2025... Se ancora non ci conosciamo e siete curiose di provare a farvi leggere le carte da me questa potrebbe essere una buona occasione

Oppure

🌕💙Lettura complete (45 Min) sull'andamento generale del nuovo anno per amore lavoro o quello che vi pare più una piccola magia personalizzata per voi sul tema che più vi sta a cuore 💖

💌Per informazioni scrivetemi pure un messaggio pvt qui su fb oppure via mail su [email protected].

Vi aspetto ✨🥰

📓📚Corsi disponibili:Sibille Le NormandTarocchi (Arcani maggiori e minori) Mini corso Lettura Conchiglie 🐚Per info scrive...
24/11/2024

📓📚Corsi disponibili:
Sibille Le Normand
Tarocchi (Arcani maggiori e minori)

Mini corso Lettura Conchiglie 🐚

Per info scrivetemi su [email protected] oppure in pvt. 💌

PS I corsi sono registrati, quindi potrete ascoltare le lezioni quando e come volete, anche offline. Potete conservare le lezioni senza limiti di tempo stoppare per prendere appunti e riprendere con tutta facilità.

🎁Ottimi per un regalo Natalizio originale per un qualcun* che conoscete e che si sente un po' streghett* e ha voglia di imparare velocemente a leggere carte, sibille e conchiglie 🔮

06/10/2024

🧿I Misteri Eleusini 🏛️

🍁Si celebravano a Eleusi nel mese di boedromione (settembre-ottobre) e a partire dal 6° sec. a.C. assunsero un posto rilevante nella vita religiosa della Grecia antica. 🍂

🌊Il culto locale eleusino, come dimostrano gli scavi, risale all’epoca micenea, ma nulla si sa del suo carattere originario. Il più antico documento sul culto è l’omerico Inno a Demetra che narra la mitica origine dei misteri: si tratta del ratto di Persefone, figlia di Demetra, per opera di Plutone, e dell’ansiosa ricerca della madre che, per punire gli dei e gli uomini, si rifiuta di concorrere alla nascita del grano; e la terra sarebbe rimasta sterile, se Zeus non avesse imposto un accordo che restituiva la figlia alla madre per otto mesi all’anno 🌾

🤫Oltre ai riferimenti agrari, però, l’inno allude chiaramente alla sorte diversa che, dopo la morte, sarebbe riservata agli iniziati. L’inno è di poco anteriore all’incorporazione di E. nello Stato ateniese, che inserì la celebrazione dei misteri tra le proprie feste pubbliche 🎭

🕯️Dello svolgimento dei misteri stessi si sa poco, dato il segreto imposto agli iniziati. Le celebrazioni pubbliche si accentravano intorno alle ‘cose sacre’, cioè gli oggetti che il 14 di boedromione gli efebi venuti il 13 a Eleusi riportavano ad Atene. Nei giorni successivi gli iniziandi si radunavano, ad Atene, nella Stoà Poikìle, e il 16 si bagnavano nel mare di Falero, presso il tempio di Demetra. Dopo un’interruzione di due giorni (17 e 18) per la celebrazione delle feste di Asclepio, il 19 si iniziava la grande processione: il corteo guidato dal simulacro di Iacco, cui seguiva un plaustro tirato da buoi con le cose sacre, faceva prima il giro della città poi uscendo dalla porta sacra percorreva la ‘via sacra’ e giungeva la sera con immensa fiaccolata, tra musiche e canti, dinanzi al tempio di Eleusi. 🪕

🍇Poi cominciava il ‘mistero’ vero e proprio: i mystai prendevano parte al dramma liturgico che doveva rappresentare il mito di Demetra nelle due fasi, la triste e la lieta. In quale modo avvenisse la partecipazione di ogni iniziando al dramma non è chiaro; come poco chiaro è anche il procedimento iniziatico: pare tuttavia che il mystes, dopo un digiuno, bevesse il ciceone, poi toccasse con gesto sacramentale ‘le cose sacre’. Questo avveniva il 21, la notte tra il 21 e il 22 era dedicata invece alla celebrazione del connubio tra Zeus e Demetra, impersonati dallo ierofante e dalla sacerdotessa di Eleusi. A questo rito seguiva l’annuncio, da parte dello ierofante che mostrava una spiga matura, della nascita di un bambino divino. Il 23 di boedromione ognuno degli iniziati lasciava Eleusi.

Questi riti erano i cosiddetti grandi misteri; ma ogni anno ad Agre presso Atene, si celebravano nel mese di antesterione (febbraio-marzo) i piccoli misteri. I pochi e oscuri dettagli che ci sono rimasti sul contenuto dei misteri non spiegano certo sufficientemente l’immenso prestigio che essi ebbero prima nella Grecia tutta, poi nell’intera ecumene ellenistico-romana: non appare strano però, dati i riferimenti all’immortalità, che su di essi si rivestisse così tanta attenzione.

🧿🪔Le magiche Lampade Voodoo✨🕯️Nella tradizione Voodoo e Hoodoo le Lampade ad Olio vengono utilizzate sia come offerta ag...
26/08/2024

🧿🪔Le magiche Lampade Voodoo✨🕯️

Nella tradizione Voodoo e Hoodoo le Lampade ad Olio vengono utilizzate sia come offerta agli Spiriti che per richieste particolari, incantesimi, preghiere.

Ma come si realizzano? 🧙

🫙Per prima cosa dovete procurarvi un contenitore sicuro, che deve essere di metallo, terracotta o vetro. 🍊Sconsiglio la plastica in quanto potrebbe facilmente sciogliersi, potreste anche usare altri materiali naturali come legno, gusci di frutta (melone, 🍉anguria, coccο, ananas, arance sono quelli in genere che vengono utilizzati)🥥

⚪Procuratevi inoltre un piatto o vassoio dove appoggiare🧞‍♀️ la lampada, di metallo o alluminio in modo che sia ignifugo. Dovete poi procurarvi gli appositi stoppini in sughero, che trovate online.🕯️

Modo di preparazione

💎Sul fondo della lampada mettete per prima cosa gli elementi solidi, come pietre, monete, spezie🍯 intere, zucchero🪙 ecc ecc. Una volta posizionati questi elementi come desiderate (Devono occupare massimo 1/3 dello spazio del contenitore) ci versate sopra acqua o qualsiasi liquido non infiammabile ossia che non contenga né olio né alcool. Potete usare acqua di fonte,⛲ di mare,🌊 di fiume, acque profumate 🌸 coloranti alimentari purché sia tutto rigorosamente non alcolico e non contenga olii. A questo punto aggiungete massimo circa un dito dell'olio🫒 che avete scelto, e accendete la fiamma. Il tipo di olio scelto deve dipendere dallo Spirito o scopo della lampada.
Quando vedete che l'olio si è quasi tutto consumato, rabboccate dai bordi e quando avete finito con la vostra lampada semplicemente lasciatelo consumare. Versate i resti in un luogo che sia legato al Lwas o allo Spirito a cui avete dedicato la lampada. 🌻

Per avere altre informazioni su come creare una lampada personalizzata per le vostre esigenze scrivetemi in pvt 🧿

03/08/2024

🌞🌻Happy Lammas 🌾🌼

🧿Un altro 🎁 per voi 🌟🧙🗓️Quando: Notte tra il 28 e 29 Giugno 😊⛵✨PS Postatemi le vostre foto se desiderate avere la mia in...
27/06/2024

🧿Un altro 🎁 per voi 🌟🧙

🗓️Quando: Notte tra il 28 e 29 Giugno 😊

⛵✨PS Postatemi le vostre foto se desiderate avere la mia interprerazione 🍀

⛵La barca di San Pietro 👼

👩‍🌾E' una tradizione diffusa principalmente nelle campagne del nord Italia, in particolare in Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Trentino, Lombardia, Liguria e Piemonte 🌱

🌦️In origine, il "rituale" serviva a prevedere le future condizioni meteorologiche, vitali per la buona riuscita dei raccolti. Con il tempo, ha assunto un significato più ampio, legato anche alla buona sorte della famiglia.🍀

↘️Quando?

🌌Si celebra nella notte fra il 28 e il 29 giugno, in occasione della festa di San Pietro e Paolo 🎊

↘️Procedimento

Riempire di 💦acqua fredda una caraffa o un vaso trasparente e versare delicatamente al suo interno l'albume di un 🥚uovo. Il vaso deve essere riposto all'aperto per tutta la notte, preferibilmente in giardino, sotto a un albero ,🌳, o sul davanzale della finestra, in modo che entri in contatto con l'aria e con la rugiada dell'alba 🌅

🕗La mattina successiva l'albume, a contatto con l'acqua, si sarà cristallizzazo e avrà assunto una forma filamentosa, di colore bianco ⚪ trasparente, somigliante alle vele 🎏 di una barca.

↘️Interpretazione

A seconda della forma e del numero delle "vele", se aperte 👐e numerose indicano un annata prospera🌞 e positiva, se poche, chiuse e sottili indicano che invece l'annata sarà un po' problematica ☔

🧿Se le vele sono tante e definite significa che la persona o famiglia gode della protezione del Santo tutto andrà bene ed è possibile anche che venga ricevuta una proposta di matrimonio 💒 o che vi sia la nascita di un bambino 👶

↘️Quando interpretare?

L'effetto si dissolve pian piano nel corso della giornata, fino a sparire a mezzogiorno.🕛

↘️Perché si forma la barca di San Pietro?

🎣Secondo le credenze popolari, le vele sarebbero opera di San Pietro, pescatore e traghettatore di anime: soffiando all'interno del recipiente d'acqua, dimostrerebbe la sua vicinanza ai fedeli.🌫️

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 22:00
Martedì 09:00 - 22:00
Mercoledì 09:00 - 22:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00
Sabato 10:00 - 15:00
Domenica 10:00 - 15:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LadyofShells pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a LadyofShells:

Condividi