04/02/2023
Giornata mondiale contro il cancro.
L'intento dell'iniziativa, promossa dall'Union for international cancer control con il sostegno dell'Organizzazione mondiale della sanità, è quello di promuovere le consapevolezza delle persone nei confronti di questo male.
In Italia, secondo quanto riportato dal ministero della Salute, abbiamo numeri alti riguardo a tale problematica, infatti sono stati diagnosticate 390.700 nuove diagnosi di cancro (nel 2020 erano 376.600).
Ma il nostro paese è anche all'avanguardia nella lotta al cancro, visto che la media di sopravvivenza alla diagnosi risulta di cinque anni in più rispetto alle altre nazioni dell'Unione europea.
Il tumore più frequentemente diagnosticato, nel 2022, è il carcinoma della mammella (55.700 casi, +0,5% rispetto al 2020), seguito dal colon-retto (48.100, +1,5% negli uomini e +1,6% nelle donne), polmone (43.900, +1,6% negli uomini e +3,6% nelle donne), prostata (40.500, +1,5%) e vescica (29.200, +1,7% negli uomini e +1,0% nelle donne).