SEU - Società Editrice Universo

SEU - Società Editrice Universo La Società Editrice Universo è una storica casa editrice italiana, specializzata in pubblicazioni di carattere scientifico. www.seu-roma.it

La Società Editrice Universo viene fondata a Roma nel 1945 dall’editore Luigi Pellino con l'obiettivo di risollevare le sorti dell’acculturamento medico-chirurgico: la II Guerra Mondiale aveva causato una carenza di fonti bibliografiche creando un grave vuoto culturale. La SEU contribuì alla salvaguardia della cultura medico-scientifica allestendo importanti opere trattatistiche e monografiche sia

italiane che straniere; dando vita a testate di riviste scientifiche di Medicina e Chirurgia, generale e specialistica, sulle quali hanno potuto formarsi le successive generazioni di docenti, ricercatori e professionisti. Oggi la SEU continua la propria attività editoriale con lo scopo di diffondere e potenziare il sapere medico, pubblicando opere di Autori con i migliori titoli accademici e professionali presso le istituzioni universitarie, ospedaliere e sanitarie. La collaborazione a stretto contatto con le Facoltà di Medicina e Chirurgia di tutta Italia, Lauree Specialistiche, Professioni Sanitarie, Corsi di Laurea di Specializzazione e di Perfezionamento consente di rimanere al passo con la continua evoluzione della ricerca scientifica. La SEU, con un catalogo di oltre 350 titoli, è attiva anche nella produzione di materiale editoriale in versione elettronica promuovendo la produzione di ebook e di numerose riviste scientifiche digitali

03/08/2023

Presentazione della VIII edizione Nel 1988, due anni dopo l’inizio della mia avventura romana, Carlo Signorelli, che da giovanissimo neolaureato mi aveva seguito da Milano, ed era allora dottorando di ricerca, mi chiese di scrivergli la presentazione di un suo manuale “Elementi di metodologia ep...

🤓 Medicine   -  💡 Curiosità - Cosa intendiamo quando parliamo di rischi ambientali di tipo "umano"?Alla sovrappopolazion...
23/02/2023

🤓 Medicine -

💡 Curiosità - Cosa intendiamo quando parliamo di rischi ambientali di tipo "umano"?

Alla sovrappopolazione, con lo scarseggiare di risorse naturali disponibili in relazione all'elevato numero di abitanti, si associa un basso livello socioeconomico e malnutrizione che predispongono allo sviluppo di malattie.

L'attività umana può essere causa di malattie professionali, come l'antracosi dei minatori o l'asbestosi di chi è venuto in contatto con l'amianto, e di inquinamento atmosferico con il rilascio di sostanze chimiche nell'ambiente.

Un libro importante che tratta tematiche urgenti e si rivolge a tutti♻️🌳⬇️"Salute e ambiente. Diritti feriti" di Pasqual...
21/02/2023

Un libro importante che tratta tematiche urgenti e si rivolge a tutti♻️🌳⬇️

"Salute e ambiente. Diritti feriti" di Pasquale Costanzo, Aldo Ferrara 📚

In queste pagine gli autori parlano di diritti fondamentali negati dall'offerta di salute in Italia: diritto alla salute, diritto all'aria pulita, diritto ai servizi urbani, diritto all’energia e il diritto al cibo.
Al centro della denuncia è posta l’aziendalizzazione della sanità che ha tradito: il malato, trasformandolo in cliente; l'Università, di cui sono state strumentalmente riconfigurate le attività di cura, di ricerca e persino le cattedre; e, in generale, lo stesso cittadino, che vede i suoi contributi persi nella cosiddetta malasanità pubblica e privata.

Visita il nostro sito! 😀👇🏼
https://www.seu-roma.com/libri/medicina-dellambiente/salute-e-ambiente-diritti-feriti/

Giornata mondiale di sensibilizzazione dedicata alla Sindrome di  .La Sindrome di Asperger rientra tra i Disturbi dello ...
18/02/2023

Giornata mondiale di sensibilizzazione dedicata alla Sindrome di .

La Sindrome di Asperger rientra tra i Disturbi dello Spettro Autistico e viene diagnosticata nell’età evolutiva (infanzia o nell’adolescenza) essendo uno stato mentale che modella i comportamenti durante lo sviluppo.

Generalmente, distintamente da altri disturbi dell’autismo, la sindrome non si manifesta con ritardo cognitivo o del linguaggio: comporta un ritardo nella maturità sociale e nel ragionamento.

Le persone con Sindrome di Asperger possono avere difficoltà ad esprimersi e capire alcuni segnali sociali e verbali, oppure non comprendono problemi legati alla sfera emotiva.
Spesso manifestano una dedizione assorbente ed esclusiva rivolta ad un solo interesse in particolare.

Giornata mondiale delle cardiopatie congenite. Le cardiopatie congenite sono un gruppo eterogeneo di patologie caratteri...
14/02/2023

Giornata mondiale delle cardiopatie congenite.

Le cardiopatie congenite sono un gruppo eterogeneo di patologie caratterizzate da alterazioni strutturali del cuore e dei grossi vasi, causate da una anomala formazione e sviluppo durante le prime settimane della vita embrionale.

Sono piuttosto frequenti, rappresentando circa il 40% di tutte le malformazioni neonatali, con una incidenza in Italia di circa 8-10 neonati per 1000 nati vivi, pari a circa 4000 neonati l’anno.

Per questo motivo è necessario promuovere la conoscenza di tutti gli aspetti connessi alle cardiopatie congenite, a partire dalla loro possibile prevenzione, la diagnosi precoce e infine il loro trattamento.

🤓 Medicine   -  💡 Curiosità - Quali sono i rischi ambientali per la salute umana?I rischi ambientali possono essere di t...
09/02/2023

🤓 Medicine -

💡 Curiosità - Quali sono i rischi ambientali per la salute umana?

I rischi ambientali possono essere di tre tipi:
1) fisici: includono la radiazione solare, le condizioni meteo-climatiche e la radioattività;
2) biologici: sono legati ai microrganismi che sono in grado di provocare una malattia;
3) umani: comprendono fattori come la densità di popolazione, l'attività umana, il benessere socioeconomico e il livello occupazionale, la dieta e lo stile di vita.

Vi proponiamo un interessante trattato dedicato agli studenti universitari delle Facoltà di Medicina, Giurisprudenza e A...
07/02/2023

Vi proponiamo un interessante trattato dedicato agli studenti universitari delle Facoltà di Medicina, Giurisprudenza e Architettura ♻️🌳⬇️

"Trattato Italiano di Medicina d’Ambiente" di Aldo Ferrara 📚

L'opera segna il primato della formazione scientifica interdisciplinare sulla comune informazione.
Non offre soltanto la trattazione sistematica delle patologie da ambiente ma indica la road-map per la prevenzione della salute collettiva.
Traccia le possibili soluzioni urbanistiche e i meccanismi, anche multilivello, di individuazione del danno e delle sanzioni giudiziarie.

Il trattato si avvale dell’apporto interdisciplinare che vede coinvolti docenti e ricercatori di numerosi Atenei Italiani, esperti di Enti istituzionali, quali l’ISPRA e l’ACoS di Roma Capitale e giuristi di vaglia.

Visita il nostro sito! 🤓👇🏼
https://www.seu-roma.com/libri/novita/trattato-italiano-di-medicina-dambiente/

Giornata mondiale contro il cancro.L'intento dell'iniziativa, promossa dall'Union for international cancer control con i...
04/02/2023

Giornata mondiale contro il cancro.

L'intento dell'iniziativa, promossa dall'Union for international cancer control con il sostegno dell'Organizzazione mondiale della sanità, è quello di promuovere le consapevolezza delle persone nei confronti di questo male.

In Italia, secondo quanto riportato dal ministero della Salute, abbiamo numeri alti riguardo a tale problematica, infatti sono stati diagnosticate 390.700 nuove diagnosi di cancro (nel 2020 erano 376.600).

Ma il nostro paese è anche all'avanguardia nella lotta al cancro, visto che la media di sopravvivenza alla diagnosi risulta di cinque anni in più rispetto alle altre nazioni dell'Unione europea.

Il tumore più frequentemente diagnosticato, nel 2022, è il carcinoma della mammella (55.700 casi, +0,5% rispetto al 2020), seguito dal colon-retto (48.100, +1,5% negli uomini e +1,6% nelle donne), polmone (43.900, +1,6% negli uomini e +3,6% nelle donne), prostata (40.500, +1,5%) e vescica (29.200, +1,7% negli uomini e +1,0% nelle donne).

🤓 Medicine   - Un febbraio all'insegna della...   🌳💡 Curiosità - Cos'è la medicina ambientale?È una branca   della medic...
01/02/2023

🤓 Medicine - Un febbraio all'insegna della... 🌳

💡 Curiosità - Cos'è la medicina ambientale?

È una branca della medicina che studia l'influenza dei fattori sull'insorgenza delle patologie.

L'ambiente rappresenta una potenziale causa o vettore di patologie fra le quali spiccano: danni provocati dalle radiazioni, effetti dell'inquinamento atmosferico, intossicazioni e avvelenamenti, tumori, e malattie infettive.

Campi di interesse di questa disciplina sono: la qualità dell'acqua, gli effetti del tempo meteorologico e del clima, l'inquinamento, lo stile di vita, l'epidemiologia in relazione alla salute umana.

🤓 Medicine   -   🦷💡 Curiosità - Quanto è importante la   per i nostri denti?Una corretta salivazione è   per proteggere ...
26/01/2023

🤓 Medicine - 🦷

💡 Curiosità - Quanto è importante la per i nostri denti?

Una corretta salivazione è per proteggere lo dentale dall’erosione e dalle macchie causate dal tempo o da fattori esterni come tabacco o cibi e bevande colorate.

Inoltre la saliva la bocca per agevolare la masticazione e la deglutizione neutralizzando i batteri dannosi che provocano carie e alito cattivo.

Per un’adeguata produzione di saliva è importante bere molta !

🤓 Medicine   -   🦷💡 Curiosità - In cosa consiste la  ?La carie consiste in un processo   e di distruzione dei tessuti de...
24/01/2023

🤓 Medicine - 🦷

💡 Curiosità - In cosa consiste la ?

La carie consiste in un processo e di distruzione dei tessuti dei denti (in particolare smalto e dentina) in seguito all’azione dei che producono degli acidi che indeboliscono i denti.

La proliferazione dei batteri comporta l’insorgenza della che, con il passare del tempo, si trasforma in carie.

La manifestazione di questa infezione è nel tempo ed è caratterizzata inizialmente da un’alterazione del dello smalto, che nelle zone colpite tende a diventare nero o marrone.

Il progredire dell’alterazione del tessuto dentale comporta la formazione di un vero e proprio che, se non curato in tempo, può arrivare fino a determinare la frattura della corona dentaria.

🤓 Medicine   -   🦷💡 Curiosità - Quali sono le cause del  ?È una contrazione anomala e   (solitamente durante il sonno) d...
17/01/2023

🤓 Medicine - 🦷

💡 Curiosità - Quali sono le cause del ?

È una contrazione anomala e (solitamente durante il sonno) dei muscoli facciali che utilizziamo nella , consiste nel "digrignare i denti" delle due arcate dentarie applicando una forza alle mascelle con conseguente emicrania, dolori localizzati e usura dei denti.

Le sono l'ansia e lo stress, i disturbi del sonno, la malocclusione e i disturbi emotivi o psicologici.

Il testo dedicato agli studenti del Corso di Laurea di   e della Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia 🦷⬇️"Princ...
12/01/2023

Il testo dedicato agli studenti del Corso di Laurea di e della Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia 🦷⬇️

"Principi di biomeccanica applicati alla terapia Edgewise" di C***a, Mucedero, Rozzi, Pezzuto 📚

Evidenzia come, nonostante le numerose tecniche di terapia edgewise presenti ormai in letteratura, la corretta applicazione e gestione clinica di qualunque trattamento ortodontico fisso è strettamente legata alla di alcuni concetti base di capaci di spiegare il meccanismo d’azione dei dispositivi ortodontici e dei sistemi di forze responsabili dei movimenti dentali desiderati.

Visita il nostro sito! 😀👇🏼
https://www.seu-roma.com/libri/odontoiatria/principi-di-biomeccanica-applicati-alla-terapia-edgewise/

🤓 Medicine   -   🦷💡 Curiosità - Che cos'è l'implantologia a carico  ?È la procedura che permette di fissare una protesi ...
10/01/2023

🤓 Medicine - 🦷

💡 Curiosità - Che cos'è l'implantologia a carico ?

È la procedura che permette di fissare una protesi sugli impianti nello giorno in cui questi sono stati inseriti.

Solitamente adottato quando si parla di arcate complete, il carico immediato è possibile anche quando si riabilita un solo dente o pochi elementi.

Per coloro che si occupano della salute   🦷⬇️"Odontoiatria centrata sulla persona" di Patrizia Garista e Laura Strohmeng...
05/01/2023

Per coloro che si occupano della salute 🦷⬇️

"Odontoiatria centrata sulla persona" di Patrizia Garista e Laura Strohmenger 📚

Questo libro si pone in un’ottica di dell’erogazione dell’ odontoiatrica ponendo come centro focale la medico-paziente.

Pertanto lo strumento della comunicazione viene considerato come mezzo per procedere al culturale di un’odontiatria che sappia pensare in modo diverso, oltre ad analizzare i nuovi modelli di Sanità pubblica che possono promuovere, con la partecipazione della popolazione, alti livelli di salute.

Visita il nostro sito! 🪥👇🏼
https://www.seu-roma.com/libri/odontoiatria/odontoiatria-centrata-sulla-persona/

🤓 Medicine   - Abbiamo deciso di iniziare questo 2023 dedicandolo a... l'   🦷💡 Curiosità - Chi è lo  ?"Gnatologia" è la ...
03/01/2023

🤓 Medicine - Abbiamo deciso di iniziare questo 2023 dedicandolo a... l' 🦷

💡 Curiosità - Chi è lo ?

"Gnatologia" è la branca medica che si occupa dello studio e della di tutte le patologie a carico degli organi responsabili della e delle relative funzioni, ovvero fonazione, deglutizione e postura.

In particolare si occupa della cura delle articolazioni temporo-mandibolari, mandibola, mascella, lingua e denti.

Lo gnatologo è il dentista specializzato nell'identificazione e nella risoluzione dei disturbi dell'apparato stomatognatico quali malocclusioni, , serramento notturno, alterazioni dell'articolazione temporomandibolare e mal di testa.

"Sii sempre in   con i tuoi vizi, in   con i tuoi vicini, e lascia che ogni nuovo anno ti trovi un uomo  ." - Benjamin  ...
01/01/2023

"Sii sempre in con i tuoi vizi, in con i tuoi vicini, e lascia che ogni nuovo anno ti trovi un uomo ." - Benjamin

🥂 Vi auguriamo un buon inizio .

Indirizzo

Via G. B. Morgagni, 1
Rome
00161

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SEU - Società Editrice Universo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a SEU - Società Editrice Universo:

Condividi

Digitare