Libreria Casa dell’architettura

Libreria Casa dell’architettura Libreria specializzata in testi e riviste di Architettura e non solo...

📚✨ Vi aspettiamo in libreria in occasione della mostra dedicata ad Arduino Cantàfora!In esclusiva, sarà in vendita il li...
28/10/2025

📚✨ Vi aspettiamo in libreria in occasione della mostra dedicata ad Arduino Cantàfora!
In esclusiva, sarà in vendita il libro “Arduino Cantàfora. L’immagine e il tempo”, edito da Silvana Editoriale, un’opera che racconta il dialogo tra memoria, forma e tempo nell’universo creativo dell’artista. Un’occasione speciale per immergersi in una lettura che celebra la pittura e la contemplazione.

👉 Passate a trovarci: cultura, arte e bellezza vi aspettano tra le nostre pagine.
📍 Libreria Casa dell’Architettura
📅 da lunedì 27 ottobre
📖 “Arduino Cantàfora. L’immagine e il tempo” disponibile in vendita

Vi aspettiamo alle 17 per l'opening della mostra HORTUS e la presentazione del catalogo Featuring the sculpture habitat....
11/10/2025

Vi aspettiamo alle 17 per l'opening della mostra HORTUS e la presentazione del catalogo Featuring the sculpture habitat.

a cura di Andrea Guastalla e Fulvio Merolli

11.10-16.11.2025
Casa dell'Architettura

Hortus esplora la conquista dello spazio da parte della scultura. Non nello spazio urbano, spesso sottratto all’arte plastica dall’architettura, ma nell’hortus, il locus conclusus: uno spazio raccolto dove la natura è presente ma regolata e la scultura si fa ponte tra natura e architettura. Le opere di Davide Dormino, Alessia Forconi, Fulvio Merolli, Stefania Pennacchio e Giacomo Rizzo affrontano il tema secondo linguaggi e sensibilità differenti: dall’attivismo politico all’arte pubblica, dalla nostalgia per l’armonia perduta alla riflessione sulla modernità
e sulla natura.

📚✨ Domenica 5 ottobre vi aspettiamo in libreria in occasione del festival Fate Rumore!In esclusiva, sarà in vendita il l...
01/10/2025

📚✨ Domenica 5 ottobre vi aspettiamo in libreria in occasione del festival Fate Rumore!

In esclusiva, sarà in vendita il libro “Quando il mondo dorme”, di Francesca Albanese, un’opera che dialoga con i temi e le atmosfere dell’evento. Un’occasione speciale per scoprire una lettura che fa rumore, nel modo più bello possibile.

👉 Passate a trovarci domenica: cultura, parole e bellezza vi aspettano tra le nostre pagine.

📍 Libreria Casa dell’Architettura
Casa dell'Architettura Acquario Romano
📅 Domenica 5 ottobre
🎉 Festival Fate Rumore Fanpage.it
📖 “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese disponibile in vendita

28/06/2025



lunedì 30.6.2025 / ore 18
Casa dell’Architettura | sala centrale

presentazione del libro

Nuovi Mondi
di Alfonso Giancotti | LetteraVentidue Edizioni


I NUOVI MONDI testimoniano la volontà di rappresentare una serie di immagini mentali, irreali, inesprimibili con altri mezzi, di COSTRUIRE un immaginario per trasporre e dichiarare quello che quotidianamente possiamo cogliere solo sul piano affettivo.
Paesaggi instabili, composti da entità non misurabili, che escludono punti di vista privilegiati, che richiedono la partecipazione attiva dell’osservatore per essere compresi e vissuti, che rivendicano la necessità di restituire centralità al movimento corporeo, alle capacità sensitive rispetto a quelle cardinali e distributive. Architetture che emergono da un altro dove rispetto alla più immediata coscienza, da quella sfera istintiva e primordiale che la consapevolezza, anche ragionevolmente forse, pone alle volte in secondo piano.
QUESTO LIBRO è Un invito per ciascuno di noi, architetti e non, a costruire NUOVI MONDI che abbiamo il dovere di immaginare.

saluti e introduzione
Claudia Ricciardi

dialogano con l’autore
Federico Bilò
Ernesta Caviola
Federica Morgia
Valerio Palmieri

📍Casa dell’Architettura
complesso monumentale Acquario Romano
p.zza Manfredo Fanti, 47 – Roma



30/05/2025


LA STELLA CHE BRILLA NEL MARE

domenica 8.6.2025 | ore 17:30
presentazione del libro di Marco Colletti | Edizioni Progetto Cultura
Casa dell'Architettura | sala centrale

La stella che brilla nel mare di Marco Colletti, ed. Progetto Cultura, Collana Le gemme-Quaderni di poesia a cura di Cinzia Marulli, 2025, è una raccolta in cui i fenomeni celesti e scientifici ci confessano la loro Vita in prima persona. Concepita come uno psicodramma dell’Universo, è una riflessione e un invito ad aprire la nostra mente verso il Mistero che Scienza e Poesia indagano con strumenti diversi, ma pur sempre con l’emozione della scoperta, nell’ottica di sentirci creature in condivisione col Tutto, quello che vediamo e quello che ancora non ci è concesso vedere.

saluti istituzionali
Paolo Anzuini | consigliere Ordine Architetti Roma

intervengono
Valentina Di Stefano
Cinzia Marulli
Silvio Raffo

book trailer poetico
Iolanda La Carrubba

📍Casa dell’Architettura
complesso monumentale Acquario Romano
p.zza Manfredo Fanti, 47 – Roma



📖✍️ FIRMACOPIE in libreria!Oggi, subito dopo la presentazione del libro “I microscopici insuccessi dei desideri” (ore 18...
28/05/2025

📖✍️ FIRMACOPIE in libreria!

Oggi, subito dopo la presentazione del libro “I microscopici insuccessi dei desideri” (ore 18:30 – Casa dell’Architettura),
Simone Perotti sarà da noi in Libreria per incontrare lettrici e lettori e firmare le copie del suo nuovo libro!

📍Passate a trovarci: vi aspettiamo per un momento speciale di dialogo e dediche personalizzate.

📚 Vi aspettiamo!

📚✨ Oggi vi aspettiamo per un nuovo appuntamento con  🗓 Mercoledì 28 maggio 2025🕡 Ore 18:30📍 Casa dell’Architettura – Gia...
28/05/2025

📚✨ Oggi vi aspettiamo per un nuovo appuntamento con

🗓 Mercoledì 28 maggio 2025
🕡 Ore 18:30
📍 Casa dell’Architettura – Giardino (p.zza Manfredo Fanti, 47 – Roma)

Presentazione del libro
I microscopici insuccessi dei desideri
di Simone Perotti | Mondadori Strade Blu
👉 In collaborazione con La Linea d'Ombra – Lettori, sogni, autori Roma

🗣 L’autore dialogherà con il pubblico
🎙 Introduce Francesca Piro

Non mancate!
🌿 Ingresso libero nel giardino della Casa dell’Casa dell'Architettura


mercoledì 28.5.2025 | ore 18:30
Casa dell’Architettura | giardino

presentazione del libro
I microscopici insuccessi dei desideri
di Simone Perotti | Mondadori Strade Blu

in collaborazione con
La Linea d'Ombra Lettori, sogni, autori Roma

In questo libro l’autore mette sul tavolo tutte le nostre domande più importanti e ci invita ad uscire di casa, a guardarci intorno e a ragionare sulla realtà con l’intento filosofico e la speranza umanissima di riuscire a incidere sul nostro destino. Spingendoci a non avere paura, a cavalcare con onestà le migliori energie di cui disponiamo, a non temere né i nostri limiti né le nostre ambizioni, per fare di noi stessi il cambiamento che vorremmo vedere nel mondo.

Simone Peretti da tredici anni naviga a vela con “Progetto Mediterranea”, la spedizione culturale e scientifica da lui ideata che ha percorso oltre 28.000 miglia per tutto il Mediterraneo. Nel 2023 ha fondato “Dialoghi Mediterranei”, un seminario filosofico permanente per tentare di ricominciare a fare filosofia applicata alle nostre vite. Ha inoltre scritto e condotto il programma “Un’altra vita” su Rai 5. Vive su un’isola tra le più remote del Mediterraneo.

L’autore dialogherà con il pubblico

Introduce
Francesca Piro

📍Casa dell’Architettura
complesso monumentale Acquario Romano
p.zza Manfredo Fanti, 47 – Roma



📚 Speciale Paolo Portoghesi in libreria 📚In occasione del convegno "Paolo Portoghesi. Oltre il moderno – L’architettura ...
28/05/2025

📚 Speciale Paolo Portoghesi in libreria 📚

In occasione del convegno "Paolo Portoghesi. Oltre il moderno – L’architettura e la storia operativa", oggi celebriamo il genio di uno dei più grandi interpreti dell'architettura italiana contemporanea con una selezione speciale di libri dedicati a Paolo Portoghesi e ai temi a lui più cari: il dialogo tra natura e spazio costruito, la rilettura della storia, il pensiero critico oltre il moderno.

Una raccolta di testi fondamentali per architetti, studiosi e appassionati, per (ri)scoprire la profondità del suo pensiero, le sue opere, i suoi scritti e la sua eredità culturale.

📖 Vieni a trovarci in Libreria

📚 Novità in libreria!In occasione dei convegni e della mostra dedicata all'urbanistica e al territorio, nella nostra Lib...
23/05/2025

📚 Novità in libreria!
In occasione dei convegni e della mostra dedicata all'urbanistica e al territorio, nella nostra Libreria trovate in vendita le prestigiose edizioni INU – Istituto Nazionale di Urbanistica

Una selezione di volumi imperdibili per chi si occupa di pianificazione, città, paesaggio e sostenibilità, ma anche per chi vuole approfondire con strumenti di qualità il futuro dei nostri spazi urbani.

📍Passate a trovarci in Libreria per scoprire i titoli disponibili!

Ordine Architetti Roma Inu Edizioni Casa dell'Architettura Libreria Casa dell’architettura

21/05/2025


mercoledì 28.5.2025 | ore 18:30
Casa dell’Architettura | giardino

presentazione del libro
I microscopici insuccessi dei desideri
di Simone Perotti | Mondadori Strade Blu

in collaborazione con
La Linea d'Ombra Lettori, sogni, autori Roma

In questo libro l’autore mette sul tavolo tutte le nostre domande più importanti e ci invita ad uscire di casa, a guardarci intorno e a ragionare sulla realtà con l’intento filosofico e la speranza umanissima di riuscire a incidere sul nostro destino. Spingendoci a non avere paura, a cavalcare con onestà le migliori energie di cui disponiamo, a non temere né i nostri limiti né le nostre ambizioni, per fare di noi stessi il cambiamento che vorremmo vedere nel mondo.

Simone Peretti da tredici anni naviga a vela con “Progetto Mediterranea”, la spedizione culturale e scientifica da lui ideata che ha percorso oltre 28.000 miglia per tutto il Mediterraneo. Nel 2023 ha fondato “Dialoghi Mediterranei”, un seminario filosofico permanente per tentare di ricominciare a fare filosofia applicata alle nostre vite. Ha inoltre scritto e condotto il programma “Un’altra vita” su Rai 5. Vive su un’isola tra le più remote del Mediterraneo.

L’autore dialogherà con il pubblico

Introduce
Francesca Piro

📍Casa dell’Architettura
complesso monumentale Acquario Romano
p.zza Manfredo Fanti, 47 – Roma



12/05/2025

Presentazione della Cinquina Candidata al Premio Strega Saggistica

👉 Lunedì 12.05.2025 / ore 18:30
Casa dell’Architettura | sala centrale

L'evento, condotto dalla giornalista Eva Giovannini, vedrà sul palco:
- Alessandro Aresu, autore di "Geopolitica dell’intelligenza artificiale" | Feltrinelli Editore
- Anna Foa, autrice di "Il suicidio di Israele" | Editori Laterza
- Vittorio Lingiardi, autore di "Corpo, umano" | Einaudi editore
- Simone Pieranni, autore di "2100. Come sarà l’Asia, come saremo noi" | Mondadori
- Luigi Zoja, autore di "Narrare l’Italia. Dal vertice del mondo al Novecento" | Bollati Boringhieri editore

Un’iniziativa che testimonia la volontà di valorizzare l’autorialità in questo fondamentale ambito dell’editoria, promuovendo la lettura come strumento essenziale di informazione e riflessione sulle grandi sfide contemporanee.

Saluti istituzionali
Marco Maria Sambo | segretario Ordine Architetti Roma
Giovani Solimine | presidente Fondazione Maria e Goffredo Bellonci

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Il Il Premio Strega Saggistica è promosso da
Fondazione Maria e Goffredo Bellonci
Liquore Strega Alberti
Taobuk - Taormina International Book Festival

In collaborazione con
BPER Banca
FUIS - Federazione Unitaria Italiana Scrittori
Gabinetto G.P. Vieusseux
Casa dell'Architettura
Ordine Architetti Roma

Sponsor tecnici
Feltrinelli Librerie
SYGLA

📍 Casa dell’Architettura
complesso monumentale Acquario Romano
p.zza Manfredo Fanti, 47 – Roma

12/05/2025

Casa dell'Architettura di Roma, il 12/05/2025, Casa dell'Architettura, Libri a Roma

Indirizzo

Piazza Manfredo Fanti, 47
Rome
00185

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 18:00
Martedì 09:30 - 18:00
Mercoledì 09:30 - 18:00
Giovedì 09:30 - 18:00
Venerdì 09:30 - 18:00

Telefono

+390697604531

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Libreria Casa dell’architettura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Libreria Casa dell’architettura:

Condividi

Digitare