ASR News

ASR News Pagina che si occupa della AS Roma al 100% 24h24

🚨🚨🚨  cercasi dirigenza 😱😱Esonerato   dopo tre giornate con un pareggio, una sconfitta, una vittoria sfumata al 93esimo e...
29/10/2024

🚨🚨🚨 cercasi dirigenza 😱😱

Esonerato dopo tre giornate con un pareggio, una sconfitta, una vittoria sfumata al 93esimo e la rosa completata 10 giorni dopo la chiusura del .

Preso arrivano subito due vittorie consecutive con Udinese e Venezia (contro Difra abbiamo più volte rischiato l'imbarcata, prima di una rimonta molto fortunosa) dopo un pareggio a Monza e due sconfitte con Inter e domenica a Firenze.
In Europa League un pareggio contro l'Altletic Bilbao, una sconfitta con l'Elfsborg e una vittoria risicatissima contro le riserve della Dinamo Kiev.

Domenica durante la partita abbiamo assistito ad un vero e proprio ammutinamento della rosa, la squadra ha giocato palesemente contro l'allenatore ed il capitano ha apertamente contestato nel post partita scelte societarie e mister.

Gli errori di formazione, la gestione di assurda, il voler imperterrito fare giocare gli stessi a discapito di altri anche in posizioni sbagliate e soprattutto i racconti post gara fantasiosi di Juric lo bocciano senza appello.

Il tecnico croato lo sappiamo tutti, arriva a Roma tramite un giochino di potere, un patto tra Riso e la grandi amici per fare fuori Daniele De Rossi in aperto contrasto con la signora della Grecia.
La ormai e per fortuna ex CEO, racconta ai di aver sentito alcuni dei leader della squadra subito dopo Roma-Genoa e questi hanno detto di non aver più fiducia in Daniele e hanno espresso parere negativo sul suo operato.
Gli americani convocano Derossi e dopo 40 minuti viene Esonerato.
Nemmeno due ore dopo, Juric arriva a Roma e Riso si presenta nei cancelli di .
Il giorno prima Juric assisteva a Parma-Udinese con i friulani prossimi avversari giallorossi.
A nemmeno tre ore dell'esonero di DeRossi viene annunciato Juric come nuovo allenatore.

Roma si sa è una piazza incandescente ed è un peccato che dopo due giorni vengano commessi più agguati in punti diversi della città ai danni della ex CEO in auto con il figlio.
Spaventata quest'ultima rassegna le dimissioni.

Dopo alcuni giorni per stessa ammissione di Juric una delegazione sconvolta dalle scelte societarie chiede spiegazioni pr

12/10/2024
🚨🚨 RIVOLUZIONE GIALLOROSSA 🐺🟡🔴✍️Si sta già ragionando sulla   del futuro, inevitabilmente ci saranno cessioni "pesanti" ...
12/10/2024

🚨🚨 RIVOLUZIONE GIALLOROSSA 🐺🟡🔴

✍️Si sta già ragionando sulla del futuro, inevitabilmente ci saranno cessioni "pesanti" e nuovi acquisti ma soprattutto un rientro importante e atteso sia dal calciatore che dai tifosi romanisti.
In attesa di vedere cosa fare con e vedere se risultati e squadra andranno a migliorare con un ipotesi rientro di è in corso un profondo rinnovamento e stravolgimento societario e tecnico.

Andiamo per gradi, capitolo cessioni:
😱Il capitano sarà invitato a cercarsi squadra, non farà più parte del progetto giallorosso per motivi sia tecnici che comportamentali.
Le ultime uscite con la maglia giallorossa hanno deluso, evidenziando moltissimi limiti fisici e persino tecnici, in nazionale non è andata meglio, ha compromesso i tre punti contro il Belgio e ha mostrato dei limiti temperamentali importanti.
A aspettano offerte a Giugno per cederlo senza tanti patemi d'animo, la piazza accetterà quasi con sollievo la sua partenza.

🤝 partirá al 100%, possibile e concreta una pista araba che lo vede già a Gennaio negli Emirati ricoprendolo d'oro e facendo le fortune delle casse giallorosse che incasserebbero circa 5/8 milioni ma si libererebbero di un ingaggio importante.
🤦 lo scrivo oggi, a Gennaio andrà via, andrà o in Arabia o in Turchia liberando i giallorossi di un ingaggio importante ma soprattutto della clausola che farebbe scattare il rinnovo automatico a cifre mostruose per un calciatore che ha confermato diversi limiti fisici che lo rendono poco affidabile per una stagione con tantissime partite da giocare.
verrà liberato dall'ombra del campione argentino e sarà atteso con calma nel suo processo di crescita.
🤝 già a Gennaio può partire destinazione araba o al Monza, il faraone in ritardo di condizione in questo avvio di campionato ha deluso le attese ed è sceso nelle rotazioni nel ruolo di riserva,
A Trigoria insieme al suo procurato gli stanno cercando squadra perché anche gli agenti spingono affinché il Faraone monetizzi al massimo l'ultimo grosso ingaggio della sua carriera.

✌️ a Gennaio sarà utilizzato come contropartita o ceduto senza

B***E SU B***E 🟡🔴Leggo su tantissime pagine romaniste, nomi in entrata (pochi) e soprattutto nomi in uscita (tanti) addi...
26/03/2024

B***E SU B***E 🟡🔴

Leggo su tantissime pagine romaniste, nomi in entrata (pochi) e soprattutto nomi in uscita (tanti) addirittura sicuri partenti 12 calciatori.
Leggo fantomatiche ricostruzioni economiche e tesi su asset finanziari da persone che non sanno nemmeno fare ad 2+2.
I famosi 50 milioni da risparmiare nel monte ingaggi... 🤦

Fatevi solo una domanda, una sola:

Non avendo certezza se il prossimo anno faremo l'Europa League o la , se l'allenatore sarà o meno , tutt'ora non abbiamo un General Manager e nemmeno si sa chi sarà, esattamente chi starebbe per la impostando il per la stagione 2024/25?

Capisco che bisogna riempire le pagine social e fare post per ottenere like che portano pubblicità ma a tutto c'è un limite, anche alle cazzate che uno può scrivere e soprattutto che un lettore può credere.

  fa un gestaccio all'olimpico nessun provvedimento preso e nessuna polemica .Acerbi ieri nella giornata contro il razzi...
18/03/2024

fa un gestaccio all'olimpico nessun provvedimento preso e nessuna polemica .
Acerbi ieri nella giornata contro il razzismo da del ne**o a che lo denuncia subito all'arbitro nessun procedimento e nessuna polemica.
fa il gesto di dormire a contro il polemiche su tutti i giornali e su tutti i talk show.

Tutto questo è davvero ridicolo, credibilità sempre più in basso.

  💛❤️ fine primo tempo.Incomprensibile il gol annullato ad  , arbitro indegno e inadeguato, perde subito il controllo de...
14/03/2024

💛❤️ fine primo tempo.

Incomprensibile il gol annullato ad , arbitro indegno e inadeguato, perde subito il controllo della partita e si fa condizionare dal pubblico e dalle proteste.

Siamo sotto di un gol nel primo tempo e dobbiamo attaccare perché consegnarsi non è mai una buona idea.

Ogni volta che siamo saliti abbiamo fatto male alla loro difesa tutt'altro che impermeabile.
Mi aspetto che strigli la squadra e che faccia giocare la nostra alta e all'attacco perché siamo superiori e più forti.

Dobbiamo smetterla di trattare un gabbiano come se fosse un airone.

10/03/2024

In questo punto d'oro ci ha messo tanto del suo, para l'ennesimo rigore e ci tiene vivi in una partita che pareggeremo all'ultimo secondo grazie a che distrugge la porta viola.
Partita dura ma si sapeva dalla vigilia, però a bocce ferme si ha la sensazione di aver fatto poco di quello che potremmo fare, primo tempo regalato da De Rossi che mette una formazione senza senso piena zeppa di esperimenti.
Intelligente DDR a cambiare subito Mancini, modulo e interpreti nel secondo tempo.
Prendiamo il secondo gol nel momento migliore nostro dove sembrava che la stessimo per fare nostra definitivamente, con la difesa che oggi sulle p***e aeree non ci capisce nulla per tutti i 90 minuti.
Belotti si butta in aria degno del miglior Barella e Massa concede il rigore ai viola che para benissimo e ci tiene vivi.
Cambi finali entra Pellegrini che all'ultimo secondo la mette in mezzo, N'dicka fa la sponda e Llorente spacca la porta all'ultimo secondo regalandoci un pareggio meritato e d'oro 24 carati.
Recuperiamo un punto dal Bologna, manteniamo il punto di vantaggio sull'Atalanta e ora De Rossi ha imparato sicuramente che certi esperimenti non vanno più fatti.
Migliori in campo e Svilar.
Ora resta al Brighton per prenderci i quarti di Europa League e domenica in casa abbiamo il Sassuolo prima della sosta e tornare in campo il primo aprile a Lecce.
Daje Roma 💛❤️

IL FUTURO CI APPARTIENE.  para e da sicurezza,   spinge sulla sinistra e crossa come un tempo, sulla destra   si crede M...
08/03/2024

IL FUTURO CI APPARTIENE.

para e da sicurezza, spinge sulla sinistra e crossa come un tempo, sulla destra si crede Maicon e conferma la prova sontuosa di Monza.
è sempre lui, grinta cuore e attenzione massima, poi vuole strafare e dopo aver preso il cuore di tutti i romanisti segna e va sotto la fa l'inchino agli unici sovrani dell' dimostrando attaccamento e rispetto commovente.
torna da campione d'Africa e dimostra che puoi giocare con la difesa a 3 o 4 a lui poco cambia, chiude, anticipa, ti insegue fino alla metà campo avversaria, spadroneggia nel gioco aereo e si permette anche di impostare come se fosse un centrocampista.
è tornato quello che abbiamo amato e ammirato a detta tempi e decide i ritmi della partita, chiude dove deve ed equilibra tutta la squadra, poi se gli gira segna o fa assist che ti fanno stropicciare gli occhi.
è il nostro mister sempre presente, da quando ha la maglia giallorossa avrà saltato 20 minuti, chiude, corre, imposta, si inserisce, fa il difensore se serve, mette cuore e grinta ogni volta e trovare una sua presrazione insufficiente è veramente un'impresa, avercene così.
è tornato indietro nel tempo, ha visto come giocava due anni fa ed è ritornato nel presente dimostrando che ha la fascia da capitano nel braccio e nel cuore. Regala calcio, segna, fa assist meraviglioso, corre, chiude, difende ed attacca e si prende una marea di botte perché levargliela dai piedi è tutt'altro che semplice. Romano e romanista meravigliosamente tornato a liveli impressionati.
è semplicemente il più forte di tutti in se sta bene regala solo gioia e calcio, ama la e si sente a casa, si vede.
Assist, gol non sono mai mancati ma ora corre, difende ed è sicuramente in uno stato di grazia che non aveva mai avuto. Cambia la partita appena ne ha voglia, migliora tutta la squadra e ricorda con la sua tecnica che è un alieno in mezzo agli esseri umani.
troppo spesso sottovalutato, ha colpi da campione, corsa e salta l'uomo come pochi, regala assist molto spesso e non si fa mancare i gol spesso bellissimi, chiude, attacca, difende da l'anima per la maglia sempre e scarica tutto il contachilometri sempre.
fa assist, segna,si impone fisicamente in attacco, aiuta in difesa nei corner, pressa sempre l'uscita avversaria indirizzando spesso la giocata, finalmente gioca in profondità e di sponda e ha una superiorità fisica imbarazzante contro chiunque lo marca.
Se sta bene è semplicemente il più forte centroavanti di tutto il campionato!

Se non giocano questi 11 abbiamo che giocava titolare fino a qualche settimana fa, è sicuramente un ottimo secondo e non scorderò mai che è stato il poetiere delle due finali.
se Celik non fa il fenomeno è il titolare a destra, diligente, più forte a difendere che ad attaccare, molta molts gamba e sicuramente una certezza su cui fsre affidamento, sta migliorando nei cross e nelle scelte nella metà campo avversaria.
tanta corsa e tanta grinta, sa fare anche il centrale ed è forte nel gioco aereo e fisicamente, non è tecnico ma da saltare è veramente un brutto cliente.
Generoso e non manca mai l'impegno.
, e sono fortissimi e farebbero i titolari in quasi tutte le altre squadre italiane, il loro ingresso non fa abbassare mai la qualità difensiva, sostanzialmente sono tre titolari.
si deve ambientare ma ha gamba e due piedi fatati, se impara a difendere a sinistra con Spina si gioca serenamente il posto da titolare.
sta crescendo e ha dimostrato che sarà il nostro futuro, polmoni d'acciaio e tanta corsa, si è strutturato fisicamente e ora deve crescere in campo, sta imparando ad essere meno istintivo e ha ragionare, e sono tecnicamente pazzeschi ma manca ancora qualcosina, di testa o fisicamente ma il valore è assoluto se stanno bene.
è giovane e ha giocato troppo tempo in un ruolo non suo, ma ha corsa, tecnica e l'età dalla sua parte.
Deve migliorare tanto nelle scelte ma è certamente un buon sostituto del Faraone. è semplicemente fortissimo, finalmente sta mettendo minuti e velocità nei muscoli ed è una riserva di lusso per qualunque squadra, tecnicamente tanta roba e grinta e cuore mai in discussione.
sarà il futuro, è molto tecnico, deve strutturarsi fisicamente e capire i tempi della squadra, ogni volta che entra non delude mai e non fa rimpiangere Paulo, umile e voglioso di diventare un top.
lo aspettiamo, semplicemente è un top player se sta bene, è tecnico, veloce forte fisicamente, Tammy dovrebbe essere la nostra riserva di Lukaku, non so quanti potranno avere una coppia del genere davanti.
Ad aprile avremo un potenziale offensivo pazzesco.
ha messo ogni cosa al sul posto, ha fatto 1+1, ha portato calma ed entusiasmo in un ambiente nervoso e sfiduciato, fa giocare chi merita ed ognuno nel suo ruolo.
Il suo modo di vedere il calcio e moderno e internazionale, i moduli vanno verso i calciatori e non snatura mai le loro qualità e modi di stare in campo di ogni individuo.
Romano e romanista dopo Sior Carletto e Sir , da quando è arrivato ha "sbagliato" solo il secondo tempo contro l' , ha fatto punti e dato un gioco offensivo e soprattutto ha azzerato gli infortuni e la continua emergenza nei reparti.
Il futuro gli appartiene, il presente è già suo e anche quando arriveranno i momenti difficili sarà bello sapere che affronteremo tutti insieme ogni difficoltà con un romano, un romanista che farà di tutto per il bene dells Roma e dei suoi colori.
Avanti Roma, avanti insieme.💛❤️

Roma vs Feyenoord;Svilar in porta, Rui Patricio a disposizione.In difesa 4 scelte Smalling-Mancini-Ndicka- Llorente.Sull...
18/02/2024

Roma vs Feyenoord;
Svilar in porta, Rui Patricio a disposizione.
In difesa 4 scelte Smalling-Mancini-Ndicka- Llorente.
Sulle fasce terzini possiamo contare a destra con Celik e Karsdorp e a sinistra con Angelinho e Spinazzola.
Centrocampo finalmente quasi al completo.
Disponibili -Cristante-Paredes- Aouar-RenatoSanchez e Pellegrini.
Squalificato Bove.
Attaccanti a destra Elshaarawy e Zalewsky, a sinistra Baldanzi e Dybala.
Centravanti centrali Lukaku e Azmoun
Oggi abbiamo vinto senza Dybala e lo avremo riposato a Roma in Europa League.
Lukaku ha giocato un tempo e sarà bello riposato, idem Spinazzola e N'dicka.
La gestione delle forze di De Rossi è molto più convincente ed efficace di quella con Mou.
Finalmente questa Roma gioca a calcio, segna e riesce a cambiare il ritmo nel secondo tempo.
A Frosinone 3 punti difficili e zero gol subiti e fatemelo dire finalmente Svilar si prende la porta. Rui in panca fino a giugno e poi ci salutiamo con affetto.

  alla   in prestito con diritto di riscatto.
24/01/2024

alla in prestito con diritto di riscatto.

Dopo l'intervista alle Iene chissà se gli juventini avranno ancora il coraggio di dire che Rabiot era in posizione regol...
23/01/2024

Dopo l'intervista alle Iene chissà se gli juventini avranno ancora il coraggio di dire che Rabiot era in posizione regolare.

Arbitro Serie A a 'Le Iene': "Si rischia di falsare i campionati, alcuni direttori di gara sono più tutelati e meno chia...
23/01/2024

Arbitro Serie A a 'Le Iene': "Si rischia di falsare i campionati, alcuni direttori di gara sono più tutelati e meno chiamati al VAR" - Rocchi: "Chi ha le prove le mostri"


Un arbitro di Serie A, in forma anonima, ha rilasciato un'intervista al giornalista Filippo Roma della trasmissione 'Le Iene' (in onda questa sera) e ha denunciato le presunte gravi anomalie del sistema arbitrale italiano. Ecco le sue dichiarazioni: "Sono un arbitro di serie A attualmente in attività e voglio segnalare quelle che per me, e per altri arbitri, sono delle gravi anomalie del sistema arbitrale in Italia. Perché mi sono deciso a parlare? Per amore del gioco del calcio e perché credo ancora nei principi di lealtà sportiva, ma anche perché questa situazione è diventata insostenibile e sta condizionando le carriere di molti arbitri, attraverso un sistema di valutazione del loro operato che presenta molte anomalie".

Perché vuoi parlare in forma anonima?
"Perché sono ancora in attività e certamente ci sarebbero ripercussioni negative nei miei confronti da parte dei vertici dell’Associazione italiana arbitri, che danneggerebbero pesantemente la mia carriera. Quest’anno ci sono stati tantissimi errori degli arbitri in campo e al Var che sono davvero inspiegabili, soprattutto per noi che siamo degli addetti ai lavori. Se hai delle immagini chiare davanti agli occhi e hai la possibilità di rivedere l’episodio con tante telecamere a disposizione come fai a non accorgerti dell’errore commesso dall’arbitro in campo? Per esempio, è il caso del rigore negato al Bologna in Juventus-Bologna, o del fallo di mano di Pulisic prima del suo gol in Genoa-Milan, o del recente fallo di Bastoni su Duda in Inter-Verona, poco prima che l’azione proseguisse e si arrivasse al tanto contestato gol dell’Inter. In tutti questi casi, inspiegabilmente, non ha sbagliato solo l’arbitro in campo, ma anche il Var che, nonostante immagini chiare, ha deciso di perseverare nell’errore commesso".

Esiste davvero una lotta intestina tra due fazioni di arbitri che si sfideranno alle prossime elezioni di categoria tra qualche mese e che condiziona in qualche modo il loro lavoro in campo e al Var?
"Questa situazione è diventata insostenibile e sta condizionando le carriere di molti di noi. Da come viene valutato un arbitro dipende il fatto che questo continui ad arbitrare o meno. Se le valutazioni dipendono da dinamiche, diciamo politiche, allora in questo modo c’è il rischio che si falsino i campionati. Molti di noi hanno la forte sensazione che non sempre i voti, le valutazioni e le eventuali retrocessioni o dismissioni a fine anno dipendano esclusivamente dalle nostre prestazioni durante le partite. Ogni volta che un arbitro viene chiamato al Var può essere penalizzato nel voto che riceve dagli osservatori a fine partita, e se chi valuta gli arbitri sbaglia nella valutazione, siamo poi sicuri che fanno carriera solo e sempre i più bravi e che vengono retrocessi i più scarsi? Voglio segnalare quelle che per me e per altri arbitri sono delle gravi anomalie del sistema arbitrale in Italia e che, secondo noi, condizionano il buon andamento dei campionati di calcio di serie A e di serie B. Ci sono tante cose che non vanno come dovrebbero, alcune riguardano decisioni prese in campo e in sala Var durante le partite, altre riguardano l’andamento della carriera di noi arbitri. Non sempre quello che viene deciso in campo e l’intervento del Var durante le partite segue un criterio omogeneo. A volte il Var interviene per correggere una decisione, a volte non interviene, anche quando gli episodi sono molto molto simili, quasi identici, tra loro. Per esempio: il rigore non assegnato al Milan in Milan-Roma, in cui il Var non interviene e il rigore dato all’Inter in Inter-Lazio, lì invece l’intervento del Var c’è stato. Ma non solo: a volte la scelta delle immagini per giustificare una decisione presa non convince neanche noi addetti ai lavori. Poi si ha la sensazione che alcuni arbitri siano protetti e tutelati, sia nel voto che prendono a fine partita, sia nella spiegazione che dà la Can, la commissione arbitri nazionali, di alcuni episodi controversi. Perché succede una cosa del genere? Come mai alcuni vengono chiamati e alcuni no? Cambia qualcosa nei voti che prendono e nella loro classifica di fine anno? Non parliamo di complotto e non c'entrano le squadre, parliamo di questione arbitrale. Ci sono arbitri più protetti e meno chiamati al Var".

Parli a titolo personale?
"Non solo, visto che ci sono tanti arbitri e assistenti che la pensano come me e, attualmente, ci sono almeno cinque, tra arbitri e assistenti di serie A e B, che stanno ricorrendo alle vie legali per denunciare l'Associazione Italiana Arbitri per quelle che riteniamo gravi irregolarità. Per esempio, c’è chi sbaglia e continua ad arbitrare il turno dopo come niente fosse. C’è chi invece viene fermato, che è l’unica vera punizione che colpisce l’arbitro dal punto di vista economico, ma anche della carriera. In alcuni casi, secondo il regolamento, bisognerebbe intervenire e chi è al Var non interviene, questo va comunque a inficiare sia il risultato di una gara in campo e chiaramente nel lungo termine, condiziona anche l'andamento dei campionati di calcio. Quando a sbagliare è il Var, anche lui poi dovrebbe essere penalizzato, ma non sempre succede. Vi faccio qualche esempio: Valeri, il Var di Salernitana-Bologna ha commesso a mio parere diversi gravi errori, ma basta citarne uno su tutti. Al quarantunesimo del primo tempo c’è un intervento molto pericoloso del calciatore della Salernitana Dia che rifila un calcione con violenza al giocatore del Bologna Saelemaekers. Questo è un chiaro fallo da espulsione, su cui l’arbitro in campo ha deciso diversamente. Qui il Var avrebbe dovuto richiamare l’arbitro a rivedere l’episodio e l’arbitro avrebbe dovuto espellere Dia. In questo, come in altri casi della stessa partita, tutti falli gravi e pericolosi che meritavano l’espulsione, il Var avrebbe dovuto richiamare l’arbitro al monitor a bordo campo per fargli prendere la decisione corretta".

Il Var dopo questa partita è stato fermato?
"No, assolutamente no, hanno continuato a designarlo per le partite successive come se nulla di grave fosse successo".

Altri esempi?
"Juventus-Verona: in queste immagini si vede che c'è una chiara manata di Gatti, difensore della Juventus, nei confronti di Djuric, attaccante del Verona. In questo caso si configura una condotta violenta che comporta l'espulsione del difendente. Qui il Var non è intervenuto, da protocollo sarebbe dovuto intervenire e far rivedere l'episodio all'arbitro e far chiaramente sanzionare il calciatore della Juventus Gatti con il provvedimento di espulsione".

E, anche in questo caso, come mai il Var non interviene di fronte a un episodio così plateale?
"Anche qui non si capisce quale sia il criterio in base al quale non sia intervenuto il Var, perché le immagini sono chiare. Non me lo spiego. Sempre nella stessa gara si verifica un’altra situazione al cinquantunesimo minuto, dove c'è una rete annullata alla Juventus. Il Var decide di intervenire perché è valutato come scorretto l’intervento che opera Kean, l’attaccante della Juventus, nei confronti di Faraoni, difensore del Verona. In questo caso l’arbitro fa una sua valutazione in campo, così come il quarto uomo, e decidono per un normale contatto di gioco. Quindi decidono che l’azione è regolare e il gol viene convalidato. Qual è il criterio per cui in questo caso interviene il Var? E nel caso precedente, in cui c’è una vera e propria condotta violenta da parte di Gatti nei confronti del difensore del Verona, il Var non è intervenuto?".

E come mai?
"Non si capisce. È abbastanza clamoroso. Le immagini sono chiare. Qui una leggera manata e c'è l'intervento del Var, nel caso precedente una vera e propria condotta violenta, uno schiaffo in pieno volto e non c’è l’intervento".

Può essere che il Var non abbia visto le immagini dello schiaffo?
"È impossibile che non l’abbia vista. C’è un terzo episodio, sempre in Juventus-Verona: c’è un fallo di mano col braccio largo e aperto da parte del difensore della Juventus che l’arbitro in campo valuta come non punibile. In questo caso c’è chiaramente un controllo del Var, ma non interviene. Dalle immagini si evidenzia che ci sia un chiaro tocco con il braccio largo aperto del difendente; quindi, aumenta il volume del proprio corpo e crea uno ostacolo al passaggio del pallone. Questa è l’immagine, quindi il braccio largo e innaturale, movimento verso il pallone. In questo caso il Var decide di non intervenire".

Quindi le regole del Var sono certe, ma non si capisce perché a volte interviene e altre no?
"Esatto. Le regole sono certe, ma l’intervento del Var non segue delle logiche definite. Torino-Frosinone, Coppa Italia. Si verifica una situazione per cui viene concesso inizialmente un calcio di rigore a favore del Torino, ma, successivamente, a seguito dell'intervento da parte del Var, questo calcio di rigore viene revocato. Anche qui le immagini parlano chiaro. C’è un elemento oggettivo per revocare la decisione presa in campo del calcio di rigore? No, in quanto c’è un elemento oggettivo che dice esattamente il contrario, cioè un calcio da parte del difensore che prende solo l’attaccante, prende solo il collo del piede, il collo della gamba dell'attaccante, non prende mai il pallone, il pallone viene spostato in maniera chiara da parte dell'attaccante che poi cade a terra a seguito del colpo ricevuto dal difendente. In questo caso il Var non avrebbe mai dovuto effettuare l'intervento e doveva chiaramente astenersi, ma ha costretto l’arbitro ad andare al monitor, a rivedere le immagini e l’ha indotto a revocare la decisione presa correttamente in campo".

Quindi stai dicendo che il Var non è intervenuto quando doveva intervenire e invece è intervenuto quando non doveva intervenire?
"Esatto, è proprio così".

Ma dopo questa partita è stato fermato?
"Assolutamente no. Perché? Giudizio del designatore".

Tu lo comprendi questo giudizio?
"Io non lo comprendo, molti di noi non lo comprendono, ma non solo: a volte la scelta delle immagini per giustificare una decisione presa non convince neanche noi addetti ai lavori".

E sulle immagini che vengono mostrate alla gente a casa per motivare alcune decisioni prese dal Var?
"Un caso recente che ha a che fare con i criteri di scelta delle immagini al Var è quello di Juve-Roma. In questo caso per capire se il giocatore della Juve che realizza la rete è in fuori gioco oppure no, il Var ha scelto il frame del primo momento in cui il piede di Vlahovic tocca il pallone. È in questo istante che viene tracciata la linea per capire se il giocatore juventino sia in posizione regolare o meno. Dopo il primo contatto con il pallone però, se fate attenzione, la gamba di Vlahovic compie un movimento, è solo in questa posizione finale che il pallone si stacca dal suo piede. E, badate bene, che in questo spazio temporale che intercorre dal primo contatto a quando vediamo che la palla si stacca dal piede cambia tutto lo scenario per la determinazione geografica del fuorigioco. E quindi ci chiediamo: come mai è stato scelto il frame che il Var che ha mostrato in tv, piuttosto che il primo frame che a rigor di logica sembrerebbe quello corretto? Molti di noi ancora oggi si chiedono quale fosse il frame corretto da utilizzare per determinare il fuorigioco e nessuno della commissione arbitri ce l’ha ancora spiegato. In questa stagione sportiva, il caso più clamoroso a mio parere è quello che è avvenuto in Sassuolo-Lazio, dove si verifica una situazione per cui l’assistente arbitrale in campo valuta che il portiere abbia preso il pallone con le mani al di fuori dell’area di rigore e quindi in questo caso il regolamento parla chiaro: espulsione per il portiere ma in questo caso l'assistente è stato smentito dal Var. In che senso? Il Var ha mandato delle immagini secondo le quali il portiere della Lazio avrebbe in realtà preso il pallone con le mani sulla linea dell'area di rigore delimitante l'area di rigore. L'azione del portiere era regolare. In questo caso l'espulsione è stata revocata. Le immagini che sono state mandate dal Var al pubblico erano chiaramente a sostegno della decisione presa dal Var. Ma in realtà ci sono altre immagini dove si può chiaramente verificare che il pallone che è stato toccato dal portiere in un primo momento, evidentemente è stato toccato al di fuori dell'area di rigore. Quindi bisogna capire qual è il frame corretto. Quello che non è stato mandato dal Var o quello che è stato mandato dal Var in onda?”.

In questo caso l’assistente che voto ha avuto?
"In questo caso c'era a visionarlo un componente della commissione e in questo caso ha avuto un voto molto basso, molto penalizzante. Quando invece doveva essere premiato con un voto molto alto perché aveva indovinato una decisione molto difficile da prendere. Ci sono i casi in cui l’arbitro fa la cosa giusta e il Var lo corregge sbagliando, ma poi il designatore difende il Var e penalizza l’arbitro o l’assistente".

E questo perché succede?
"Questo dovreste chiederlo al designatore, alla commissione che gestisce. Ma il caso vuole che tutte le persone che si sentono penalizzate non vengano ritenute vicine allo schieramento che sostiene la prossima probabile candidatura di un certo gruppo del mondo arbitrale e che adesso occupa i ruoli di vertice. Il problema è che se ci sono arbitri che non sbagliano e vengono sanzionati e arbitri che sbagliano e sono protetti e vengono salvati questa cosa chiaramente non funziona".

Successivamente il giornalista Filippo Roma ha intercettato il designatore Gianluca Rocchi.

Siamo qui perché c'è tutto il mondo del calcio in subbuglio su questo Var, il Var a volte interviene, a volte no. Anche a fronte di episodi simili, a volte vengono scelte delle immagini e altre no. Ma che sta succedendo?
"Mah, niente, guarda, stiamo cercando di spiegare e fare del nostro meglio".

Ma per maggior trasparenza non si potrebbe fare come in Spagna che alla fine delle partite vengono subito mandate in onda le conversazioni della sala Var?
"Vediamo, non lo so, vediamo".

Ci ha contattato un arbitro di Serie A che ci ha detto che effettivamente anche dall'interno sembra che ci sia qualche scricchiolio, soprattutto nei metodi di valutazione, per cui certi arbitri che magari non fanno grandissime prestazioni vengono premiati e altri che invece in qualche modo fanno ottime prestazioni vengono penalizzati a seconda di certe dinamiche.
"Lavoriamo in una maniera soltanto per cui non abbiamo grandi problemi. Io sono trasparente con tutti su tutto".

Ci fu anche quella storia dei voti truccati, no? Di Barone e Minnella.
"Guarda, io rispondo per le mie responsabilità".

Non c'è il rischio che magari ci siano delle dinamiche interne che influiscono sui giudizi?
"Assolutamente no".

E sulla votazione degli arbitri?
"Su questo ti posso garantire, io vado dritto per la mia strada come ho sempre fatto".

Perché ce lo ha detto proprio un arbitro di serie A che è in attività.
"Problema suo. Se ha delle prove ce la fa vedere. Nessun problema. Io, vi ripeto, lavoro sempre ed esclusivamente in una maniera soltanto. Possiamo avere più trasparenza Rocchi? Mah, più di così non so cosa dobbiamo fare, facciamo vedere tutto. Ammettiamo se sbagliamo, più di così, non sappiamo cosa fare".

Perché lei giustamente ha parlato l’altra volta di rispetto, no? Ma facciamo un esempio, che rispetto c'è per i tifosi del Verona che in Inter-Verona si sono visti…lei ha detto quella la frase “il rigore glielo hanno dato, ma loro hanno sbagliato”.
"Noi vorremmo una cosa soltanto, che venissimo valutati per l’errore, basta. Il rispetto sempre per tutti. Non devi pensare soltanto alla serie A. Pensa a un ragazzino che arbitra i giovanissimi, gli allievi, e che può avere un problema e che ha una ripercussione dalla Serie A, tutto qua".

Però non è stato poco rispettoso verso i tifosi del Verona dire quella cosa: il rigore gli era stato dato, l'hanno sbagliato i giocatori.
"No, perché non ho detto assolutamente niente di particolare".

Ci promette veramente una trasparenza definitiva su questo Var?
"Totale, ma io l'ho sempre fatto; quindi, non è che vi devo promettere quello che sto già facendo".

Ma per maggior trasparenza non si potrebbe fare come in Spagna che alla fine delle partite vengono subito mandate in onda le conversazioni della sala Var. Non si può fare pure in Italia, proprio per una maggiore trasparenza, anziché aspettare una settimana?
"Vediamo, non lo so, vediamo".

(Italia 1)

Filippo Roma ha rilasciato anche alcune dichiarazioni all'emittente radiofonica a tinte giallorosse, facendo chiarezza sul suo servizio: “Stasera a Le Iene parlerà un arbitro in attività, la cui identità sarà tutelata. Fa parte di un gruppo di almeno 4-5 arbitri stanchi di questo andazzo. Quelli incapaci vanno avanti, mentre quelli più capaci vengono ostacolati”.

(Radio Romanista)

Indirizzo

Via Fortezza
Rome
00100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASR News pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ASR News:

Condividi