07/09/2025
📆💥 𝐒𝐀𝐕𝐄 𝐓𝐇𝐄 𝐃𝐀𝐓𝐄!
𝐒𝐭𝐚 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝟒° 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 GIUSTA - Festa della giustizia sociale e ambientale 2025
Dall'11 al 14 settembre accompagneremo le 4 giornate di festival promosse da Cinecittà Bene Comune e Csoa Spartaco dedicate a incontri, musica, spettacoli, dibattiti, mostre e momenti di convivialità.
🌎 PIAZZA DEI CONSOLI
Angolo via Ponzio Cominio
(Metro A Lucio Sestio)
🎊 Seguite gli aggiornamenti sul programma: https://tinyurl.com/GIUSTAFESTA2025
👇𝐃𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐞𝐫𝐚̀ 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐞𝐬𝐭𝐚...
"Siamo alle tappe finali del Giubileo e del programma del PNRR e Roma è una città che sta cambiando rapidamente, moltissimi sono stati i miglioramenti rispetto alla capacità dimostrata nella gestione amministrativa e nel funzionamento dei servizi, ma rimane pur sempre la capitale di un Paese travolto dai venti di guerra internazionali e diretto dal governo più a destra della storia della Repubblica.
È una città dove vivere continua a essere difficile e faticoso, dove le disuguaglianze emergono costantemente e dove il nostro fragile ecosistema è messo a repentaglio da una nuova espansione di sviluppo volta a fare sempre più profitti.
L’attuale governo della città ha raggiunto dei risultati significativi tant'è che rispetto al governo nazionale e a quello della Regione Lazio, Roma può essere considerata l’ultimo baluardo per resistere a vecchi e nuovi fascismi e ne rappresenta un’alternativa concreta. Eppure la città consolidata dei quartieri popolari, delle periferie e dei nuovi margini sembra essere toccata in modo lieve e insufficiente dalle trasformazioni in atto. Il rischio è che a trarne vantaggio siano solo ed esclusivamente le realtà economicamente forti facendo a pezzi il ceto medio impoverito e facendo crescere nuove povertà e divari insanabili. Un film già visto che va in onda nelle principali città europee, come sta dimostrando il modello Milano.
La partita ora si giocherà proprio su questo, sulla capacità di intervenire nel ventre della metropoli che ancora è in grande sofferenza.
È il momento di imporre nell’agenda politica della città un programma che intervenga sulle periferie, che dia vita a un ampio welfare comunale per rispondere alle disparità socioeconomiche e alla crisi abitativa, che contrasti l’implacabile rendita immobiliare, che si opponga allo sfruttamento salariale e del verde urbano. Un programma che sia caratterizzato da un nuovo protagonismo sociale, a partire dall’impegno civico dei movimenti, e che rilanci una cultura contemporanea radicale, antifascista e antimilitarista, basata sul pensiero critico e trasformativo".
📅 In questa quarta edizione di #𝐆𝐈𝐔𝐒𝐓𝐀 - 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐭𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐀𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 continuerà il viaggio per ricercare nuove coordinate e per intraprendere nuovi percorsi da sommare a quelli avviati negli anni scorsi, con impegno e passione. Continuerà grazie alla militanza generosa e alla partecipazione di una comunità che vuole crescere sempre di più: attivamente, insieme a movimenti, associazioni, sindacati ma anche a esperti illuminati e rappresentanti istituzionali coraggiosi che trascendono la sinistra esistente. Un laboratorio politico di 4 giorni che da subito vuole essere concreto ed efficace.
🎆🏳️🌈 Un appuntamento ricco di spettacoli indipendenti e musica dal vivo a basso impatto ambientale, completamente gratuiti, circondati da mostre, libri e momenti di convivialità per sostenere la Pace e i diritti di tutt3 e dire stop al genocidio del popolo palestinese e al riarmo europeo. Quattro giorni di festa all’aperto tra socialità, voglia di vivere e di raccontare un’altra città.
Inattivi Roma Progetto Civico 7 Periferiacapitale