06/06/2025
Ieri, 5 Giugno 2025, 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐭𝐢𝐠𝐢𝐨𝐬𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐋𝐚𝐮𝐝𝐚𝐭𝐨 𝐒𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐨𝐭𝐨𝐦𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐢𝐝𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐨𝐦𝐚 si è conclusa la Terza edizione del nostro Film Festival. 𝐔𝐧 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐁𝐮𝐟𝐟𝐚𝐥𝐨 𝐑𝐨𝐨𝐭𝐬 𝐅𝐢𝐥𝐦 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥, che ha visto la partecipazione di artisti provenienti 𝐝𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚, 𝐝𝐚𝐥𝐥’𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐚, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐫𝐞𝐚 𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝐆𝐢𝐚𝐩𝐩𝐨𝐧𝐞. Un sentito ringraziamento speciale ad Antonella Melito che ha creduto fortemente nei principi di libertà e partecipazione che il nostro festival diffonde per mezzo dell'Associazione di Promozione sociale Web Web Press Media Reporter Creator APS con la collaborazione del WREP Web Reporter & Creator WREP EU Blockchain Registry .
Sopratutto di deve il merito ai volontari dell’associazione, che con entusiasmo e dedizione hanno contribuito alla riuscita della giornata. Il loro impegno ha reso possibile il raggiungimento di un obiettivo comune: sostenere il cinema indipendente e promuovere la libertà della cultura e della partecipazione.
Grazie quindi a Igor Wolf , Francesca Paradiso TuSai (con il suo cinema consapevole), Paco Rianna, Michele Princigalli, Roberto De Luca, Pietro Giacone , Elena Cattaneo (con il suo lab biblioterapia ) Gastone Saletnich (con la sua lezione magistrale) , l'amico del festival Mirko Alivernini (con il suo talk) che ha partecipato con la sua splendida moglie l'attrice Roberta Aguzzi e sicuramente il piu' richiesto ospite d'onore il Presidente de Cinque Quintili industrie tecniche ANICA .
È stato un grandissimo onore avere con no Leandro Aglieri (Presidente consulta Roma Smart city) Presidente della Consulta Roma Smart City, che con la consueta professionalità e uno stile impeccabile ha condiviso parole di grande valore e visione.
Senza dubbio, il successo dell’iniziativa è stato reso possibile grazie al prezioso supporto di tutte le figure coinvolte di Roma Capitale. Un ringraziamento speciale va all’Ufficio del , per il controllo, la cura e l’attenzione dimostrate in ogni fase dell’organizzazione, e a tutti gli agenti della Polizia Municipale Polizia Roma Capitale, la cui presenza attenta e discreta ha garantito che tutto si svolgesse in piena sicurezza e serenità.
È anche grazie a loro se abbiamo potuto vivere ore intense e significative nel cuore pulsante e affascinante di Roma, immersi in una cornice unica dove storia, cultura e partecipazione civile si fondono in un’esperienza indimenticabile.