29/10/2025
Ogni Halloween il rituale è lo stesso: costumi, dolcetti, popcorn… e un buon film horror.
Ma quando l’horror è diventato il genere che conosciamo oggi?
Da “Nosferatu” e “Il gabinetto del dottor Caligari” agli shock de “L’Esorcista” e “Non aprite quella porta”, fino a “Halloween” di John Carpenter il terrore muta e assume diverse forme e il genere Horror con lui. A cavallo tra gli anni 70 e 80, il film dell’orrore cambia per sempre: l’elemento fantastico, come il vampiro Dracula o il mostro Frankestein non è più necessario e la paura si nasconde nella normalità.
Può accadere ovunque. A chiunque. In qualsiasi momento.
Questo è quello che racconta Ian Nathan in Nouveau Horror, puntata della serie The Art of Film.
E tu, cosa guarderai questo Halloween?