Radio Techete'

Radio Techete' La radio digitale che Rai dedica alle storie, attraverso i documenti sonori dei suoi immensi archivi I principali temi sono il varietà, lo sport, le fiction.

Un modo originale di valorizzare il meglio della radio italiana dal primo dopoguerra ad oggi: è l’offerta di Rai Radio Techete’. Il canale si basa principalmente sulla radio parlata, e si rivolge ad un pubblico di appassionati ma anche di curiosi di ogni età, grazie soprattutto all’interazione con i social media. Ecco quindi il meglio dell’intrattenimento della radio con Alto gradimento a Gran var

ietà, le emozioni dello sport raccontato dagli storici radiocronisti del Giornale radio, le storie della musica, gli Speciali con i compleanni e le ricorrenze raccontati attraverso i materiali d’archivio. E ancora le voci e i personaggi che hanno fatto grande la radio, i 10: i programmi più famosi riproposti integralmente, le commedie teatrali per la radio e la grande fiction: da Diabolik ai Racconti della mezzanotte, tutti i grandi racconti da ascoltare e riascoltare. Radio Techete' è un progetto in linea con il contesto di altre realtà europee, che puntano a riproporre e valorizzare gli archivi radiofonici attraverso il web e il Dab+

📞 "Pronto? Parla Raffaella Carrà."Una voce inconfondibile, un'icona della TV e della radio italiana, in una conversazion...
30/07/2025

📞 "Pronto? Parla Raffaella Carrà."
Una voce inconfondibile, un'icona della TV e della radio italiana, in una conversazione intima e sorprendente.

Era l’11 novembre 1984 quando Raffaella Carrà rispondeva a "La telefonata", lo storico programma di Radio1 a cura di Gianni Bisiach e condotto da Luciano Lucignani.

Tra aneddoti, riflessioni e ironia, un ritratto autentico di una donna che ha segnato intere generazioni.
📻 Riascolta una pagina speciale della nostra storia radiofonica: www.raiplaysound.it/audio/2024/09/La-telefonata-1980-del-07092024-Giulio-Andreotti-978ebe65-e0c9-4d7a-8f9d-b98e0a6d4fc5.html

Dal 1954 al 1956 il Programma Nazionale trasmise un ciclo di grande successo, affidato a Guido Piovene. Un viaggio nell'...
30/07/2025

Dal 1954 al 1956 il Programma Nazionale trasmise un ciclo di grande successo, affidato a Guido Piovene. Un viaggio nell'Italia del dopoguerra che fornì un resoconto unico del Paese, ancora a metà tra arretratezza, progresso e ricostruzione.

📌 Calabria e Altopiano Silano

➡️ Ascolta su RaiPlay Sound e DAB+: www.raiplaysound.it/playlist/viaggioinitalia
👉 A cura di Edoardo Melchiorri

Il ferrarista Gilles Villeneuve è rimasto nel cuore di tanti per la sua guida spettacolare e appassionata. Ma soprattutt...
29/07/2025

Il ferrarista Gilles Villeneuve è rimasto nel cuore di tanti per la sua guida spettacolare e appassionata. Ma soprattutto in quello di Enzo Ferrari, che lo volle a Maranello ad ogni costo e gli riservò un affetto raro.

🎙️ A raccontare quegli anni intensi e irripetibili è l’ingegner Mauro Forghieri, progettista e direttore tecnico della Scuderia, protagonista di una stagione leggendaria della Formula 1.

Grandi emozioni che ancora oggi corrono veloci, tutte da ascoltare su Radio Techetè: www.raiplaysound.it/audio/2022/06/Viaggio-nel-tempo-14-6-2022-a52bd45a-2406-46f0-b815-deb817f9b019.html

Alberto Lionello veste i panni del leggendario Commissario Maigret nello sceneggiato radiofonico tratto dall’omonimo rom...
28/07/2025

Alberto Lionello veste i panni del leggendario Commissario Maigret nello sceneggiato radiofonico tratto dall’omonimo romanzo di Georges Simenon.

🎙️ Atmosfere rarefatte, silenzi che parlano, indagini che scavano nell’animo umano più che nei fatti.
Un capolavoro della radio d’epoca, dove ogni parola è un dettaglio, ogni voce una traccia da seguire.
Ascolta su Radio Techetè:www.raiplaysound.it/audio/2017/10/Maigret-e-il-chierichetto-2-92a71115-a5cc-4e90-9990-4d21e552e3e3.html

🧠 Il sogno della verità: Cartesio e la nascita del pensiero modernoImmaginare un metodo capace di condurre alla verità: ...
23/07/2025

🧠 Il sogno della verità: Cartesio e la nascita del pensiero moderno
Immaginare un metodo capace di condurre alla verità: è l’ambizione che ha animato generazioni di scienziati e filosofi.

In questa puntata speciale di Radio Techeté, con la professoressa Emanuela Scribano, accademica dei Lincei, esploriamo il pensiero di Cartesio, il filosofo che ha voluto offrire alla Modernità un sapere fondato su idee chiare e distinte.

Un viaggio tra dubbio, ragione e sogno, per capire come la filosofia cartesiana abbia segnato profondamente l’identità dell’Occidente.

🎙️ Condotto da Edoardo Lamedica e a cura di Giacinto De Caro
📲 Ascolta su RaiPlay Sound: www.raiplaysound.it/programmi/filosofisinasce

🔎 Delitti irrisolti, passioni oscure, enigmi del passato.Una ricostruzione sceneggiata trascina l’ascoltatore direttamen...
21/07/2025

🔎 Delitti irrisolti, passioni oscure, enigmi del passato.
Una ricostruzione sceneggiata trascina l’ascoltatore direttamente sulla scena del crimine, dove criminologi, psichiatri e storici si confrontano per far luce su casi avvolti nel mistero.

"La storia in giallo", ideato e condotto da Antonella Ferrera, è il programma cult andato in onda su Rai Radio 3 dal 2002 al 2010: un viaggio tra delitti politici, familiari, serial killer, e vicende di follia e destino.

Ascolta su Radio Techetè!
👉 www.raiplaysound.it/programmi/lastoriaingiallo

Antigone, Elettra, Elena, Ifigenia, Alcesti, Medea, Fedra: sette nomi, sette destini scolpiti nel mito e nel teatro.In u...
21/07/2025

Antigone, Elettra, Elena, Ifigenia, Alcesti, Medea, Fedra: sette nomi, sette destini scolpiti nel mito e nel teatro.
In uno speciale a cura di Silvana Matarazzo, riscopriamo i grandi personaggi femminili della tragedia attraverso le parole di Eschilo, Sofocle, Euripide, Seneca e Racine, con preziose registrazioni tratte dall’archivio di Radio Rai.

Un viaggio tra passioni, dilemmi e ribellioni, nel cuore del teatro antico e moderno 🎭
Le grandi eroine tragiche su Radio Techeté: www.raiplaysound.it/playlist/leeroinetragiche

"Fede e ragione, un dialogo possibile"Essere uomini di fede significa vivere secondo un messaggio di salvezza. Essere uo...
17/07/2025

"Fede e ragione, un dialogo possibile"
Essere uomini di fede significa vivere secondo un messaggio di salvezza. Essere uomini di fede e filosofi significa cercare di comprenderlo, interrogarlo, spiegarlo.
In questa puntata, insieme al professor Aldo Vendemiati, esploriamo la figura di Tommaso d’Aquino, che ha saputo unire la profondità della fede alla forza del pensiero filosofico.
Un viaggio tra teologia e filosofia, per capire come ragione e spiritualità possano camminare insieme.

🎙️ Condotto da Edoardo Lamedica e a cura di Giacinto De Caro
📲 Ascolta su RaiPlay Sound: www.raiplaysound.it/programmi/filosofisinasce

Dal 1954 al 1956 il Programma Nazionale trasmise un ciclo di grande successo, affidato a Guido Piovene. Un viaggio nell'...
17/07/2025

Dal 1954 al 1956 il Programma Nazionale trasmise un ciclo di grande successo, affidato a Guido Piovene. Un viaggio nell'Italia del dopoguerra che fornì un resoconto unico del Paese, ancora a metà tra arretratezza, progresso e ricostruzione.

📌 Molise e Palermo

➡️ Ascolta su RaiPlay Sound e DAB+
👉 A cura di Edoardo Melchiorri

🎭 Laura Betti: una vita tra arte e anticonformismo 🎭Radio Techeté presenta uno speciale a cura di Silvana Matarazzo dedi...
17/07/2025

🎭 Laura Betti: una vita tra arte e anticonformismo 🎭

Radio Techeté presenta uno speciale a cura di Silvana Matarazzo dedicato a Laura Betti, artista intensa e poliedrica, capace di lasciare un segno indelebile nel teatro, nel cinema e nella cultura italiana.

Attraverso materiali d’archivio, brani recitati, interviste e preziose testimonianze, ripercorriamo la sua carriera: dalle interpretazioni radiofoniche e teatrali fino alle iconiche collaborazioni con grandi registi come Fellini, Bertolucci, Bellocchio e Pasolini.

Ad arricchire il ritratto di questa donna straordinaria, le voci di Renzo Paris, Emanuele Trevi e Roberto Chiesi, che ne raccontano il talento, la passione civile e il carattere anticonformista.

🎧 Ascolta su Radio Techeté!
➡️www.raiplaysound.it/playlist/bettilartistaribelle

Indirizzo

Via Asiago 10
Magnano In Riviera
00195

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Techete' pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Techete':

Condividi

Digitare