Maria a Medjugorje

Maria a Medjugorje Maria a Medjugorje. Blog dell'omonimo sito dedicato alle apparizioni della Vergine Maria a Medjugorje.

Preghiere, testimonianze, articoli, informazioni, video, commento al Vangelo, la Sacra Bibbia e molto altro.

11/09/2025

Tempo fa aggiustai il tetto di una vecchia casa che possedevo. Fiero del lavoro fatto, pensavo di essere al sicuro da ogni intemperia o temporale. Mi sbagliavo. Un giorno arrivò un temporale fortissimo, con vento e pioggia quasi orizzontale. Una crepa del muro della casa del mio vicino, che costegg...

I mezzi più importanti contro i malefici
06/09/2025

I mezzi più importanti contro i malefici

È inutile che uno venga e voglia incominciare subito e solo con gli esorcismi. Il più delle volte egli ha bisogno di una conversione, non di esorcismi; ha bisogno di avvicinarsi a Dio e di vivere una intensa vita cristiana!

27/08/2025

In questa Solennità di Maria Santissima Madre di Dio, nonchè anche giornata mondiale della pace, è significativo che sia unito a questa Solennità il mistero della pace , perchè la pace è Cristo.

25/08/2025

Messaggio di Medjugorje del 25 agosto 2025
„Cari figli, figlioli miei, amati mie! Voi siete scelti perché avete risposto, avete messo in pratica le mie indicazioni ed amate Dio al di sopra di ogni cosa. Perciò, figlioli, pregate con tutto il cuore affinché si realizzino le mie parole. Digiunate, fate sacrifici, amate per amore di Dio che vi ha creati e siate, figlioli, le mie mani tese per questo mondo che non ha conosciuto il Dio d’amore. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.“

21/08/2025

Nel tuo cammino di fede, non mancano i momenti di scoraggiamento e solitudine.
Gesù cammina con te ma a volte pensi che Lui sia solo un vago ricordo del passato. Non comprendi che Lui è vivo e presente, sempre vicino a te, che non ti abbandona mai.
Perché non vai a cercarlo davanti al tabernacolo? Dal tabernacolo Gesù, solo e abbandonato, guarda a te e alla tua solitudine; guarda a te che, a volte, Lo guardi ma senza vederlo e che hai promesso di seguire da vicino ma ti sei allontanato dalle Sue orme lasciate apposta sul tuo cammino, affinché tu non ti perdessi.
Nessuno come Gesù conosce il tuo cuore. Solo Lui conosce il tuo valore. Anche se la tua vita può sembrare insignificante agli occhi degli altri, Gesù sa che nel tuo profondo c'è un tesoro nascosto.
Il turbamento, l'angoscia, nasce dalla sensazione di non farcela, dal sentirsi solo e inutile. Ecco, Gesù ti invita ad avere fiducia in Lui, perché la liberazione dall'angoscia passa attraverso l'abbandono totale in Dio. Che importa se la tua fiducia non è priva di perplessità? Se, confidando in Dio, tu avessi l'assoluta certezza, allora finirebbe la fede. Invece, se hai fede, non hai bisogno di segni: ti fidi, confidi e ti affidi. È proprio questa oscurità del cuore che ti fa maggiormente desiderare e cercare Dio e la Sua luce.
Allora vivi il momento presente e sii fedele al tuo dovere e alle piccole cose di tutti i giorni. Lasciati guidare da Maria: prega il rosario e, come un bambino, metti la tua mano nella Sua.
Ama la tua vita. Finché il momento presente è percepito come un ostacolo insormontabile, i problemi non avranno fine. Non devi avere tutte le risposte, o tutte le forze, subito. Basta concentrarsi su un passo alla volta. Non si scala una montagna con un salto unico: ogni passo è importante perché ti avvicina sempre più alla cima ❤️🙏
Don Nikola Vucic

21/08/2025

Talismani, amuleti, abitini, ferro di cavallo, c***o, cornetti, oroscopo ...

L'umiltà di MariaNel linguaggio biblico, l’umile è colui che riconosce di dovere tutto a Dio e da lui solo tutto si atte...
19/08/2025

L'umiltà di Maria

Nel linguaggio biblico, l’umile è colui che riconosce di dovere tutto a Dio e da lui solo tutto si attende. L’umile è colui che vive in atteggiamento di totale dipendenza da Dio, confida in lui solo, e non ha altro desiderio, e non trova altro motivo di gioia, se non nel cercare incessantemente Dio e fare la sua volontà, abbracciata con amore e completa disponibilità. Fin nelle fibre più profonde del suo essere, l'umile desidera e aspira a essere totalmente di Dio. L'umiltà coincide con la povertà in spirito di cui parla Gesù nelle beatitudini: «Beati i poveri in spirito perché di essi è il regno dei cieli» (Mt 5,3). È la povertà non tanto come condizione sociale, quanto come atteggiamento interiore di abbandono fiducioso all’onnipotenza di Dio e apertura incondizionata ai suoi progetti divini.

Maria ha vissuto intensamente l’umiltà, come nessun'altra creatura al mondo. Ella è stata pronta a ogni cenno della volontà di Dio, che ha accolto in tutta la sua vita con il suo «sì» continuo e senza riserve, professandosi la serva del Signore: «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola» (Le 1,38). Ed è questo che le ha permesso di cantare con assoluta verità e libertà di cuore: «L'anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio Salvatore, perché ha guardato l'umiltà della sua serva. D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata» (Le 1,46-48).

Maria, umile serva del Signore, si consacrò totalmente al servizio di Dio e all’opera del Figlio, per la salvezza degli uomini. Servire, secondo l’insegnamento del Vangelo, è regnare. Nel commento del lezionario mariano della Chiesa, alla Santa Messa votiva: « Maria Vergine serva del Signore», leggiamo: « Maria, umile ancella, è elevata alla dignità regale: “poiché molto ha servito il Cristo” (Prefazio), Dio Padre l’ha molto onorata e poiché aderì pienamente al suo volere, Dio stesso l’ha esaltata come “regina gloriosa accanto al trono del (suo) Figlio” (Prefazio). In questo sta la beatitudine di Maria, come proclama il versetto alleluiatico: “Te beata, o Vergine Maria, che ti chiamasti serva del Signore: ora esaltata sopra i cori degli angeli, tutta la Chiesa ti saluta regina del cielo” ».

Nessuna creatura umana ha uguagliato mai l’umiltà di Maria. Satana, anziché riconoscere di essere creatura, aspirò invece a essere adorato come fosse Dio e, respingendo la verità conosciuta su Dio, non volle riconoscerlo fonte della vita e suo bene supremo. Accecato dalla propria grandezza, rifiutò Dio, pensando di poter fare a meno di lui e proponendosi in alternativa a lui, di fronte alle altre creature angeliche e umane. Così, mentre Maria si professò umilmente «serva del Signore», Satana invece si esaltò, proclamandosi dio e gridando con il suo atteggiamento nei confronti del vero Dio: «Non lo servirò ». In questo atteggiamento — a mio parere — è incluso, come abbiamo già accennato în precedenza, anche il suo rifiuto dell’Incarnazione del Figlio di Dio e la predestinazione di Maria a essere Madre del Figlio di Dio e Regina degli angeli e degli uomini.
Maria, dunque, può essere a ragione considerata regina dell’umiltà; Satana, invece, per eccellenza, il re della superbia

Esempi tratti dagli esorcismi

Un giorno, gridando, il demonio disse: «Sai come mi combatte Lei? Con l’umiltà! Lei si sente ancora l’ultima, pur essendo la prima! Lei si sente ancora la più inutile, pur essendo l’unica utile, l’unica necessaria a tutti voi, sporchi esseri umani! Voi siete fango e Lei si sente più fango di voi! Io odio l’umiltà e odio tutti coloro che lo sono, Lei per prima! La sua umiltà mi umilia più che la potenza di Lui ».
Altre volte ha detto:
«L'anima di Quella splende della sua umiltà. Se voi foste umili, emanereste anche voi luce e tutti la vedrebbero, per questo io devo convincervi a essere superbi, così tutti vedranno il nero dell’Inferno, invece della luce del Paradiso».
«Ogni volta che Lei vi convince a rinunciare a qualcosa di superbo, vince una battaglia».
«Mai nessuno come Lei, mai ha avuto, mai, mai, mai, l’atteggiamento interiore e profondo di umiltà verso il suo Dio. Mai nessuno. A chi la vuole seguire, basta questo».
«Lei non ha smesso un attimo di essere così stupidamente umile. Quanto non la sopporto! Quanto non la sopporto! ».
«Anche ora che è stata incoronata, che è la Regina e ha intorno a sé angeli, arcangeli, serafini, è tra tutti sempre la più umile ».

Fonte: La Vergine Maria e il diavolo negli esorcismi (Francesco Bamonte)

«L'anima di Quella splende della sua umiltà. Se voi foste umili, emanereste anche voi luce e tutti la vedrebbero, per qu...
18/08/2025

«L'anima di Quella splende della sua umiltà. Se voi foste umili, emanereste anche voi luce e tutti la vedrebbero, per questo io devo convincervi a essere superbi, così tutti vedranno il nero dell’Inferno, invece della luce del Paradiso».

Nel linguaggio biblico, l’umile è colui che riconosce di dovere tutto a Dio e da lui solo tutto si attende. L’umile è colui che vive in atteggiamento di totale dipendenza da Dio, confida in lui solo, e non ha altro desiderio, e non trova altro motivo di gioia, se non nel cercare incessantement...

18/08/2025

Intervista a Don Gabriele Amorth Dal libro

10/08/2025

Maria nei suoi messaggi più volte ci ha invitato a pregare per le anime del Purgatorio. Quando una persona muore, spesso si pensa che l’anima — ai nostri occhi “santa” — vada direttamente in Paradiso. Ma non è così.

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Maria a Medjugorje pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Maria a Medjugorje:

Condividi