SIR

SIR L’agenzia di informazione della Conferenza Episcopale Italiana. Vai al sito: www.agensir.it

Fede e servizio possono trasformare la vita e ispirare i giovani di tutto il mondo. Ne è convinta Shena Rosa, 33 anni, n...
30/07/2025

Fede e servizio possono trasformare la vita e ispirare i giovani di tutto il mondo. Ne è convinta Shena Rosa, 33 anni, nata nelle Filippine e residente negli Emirati Arabi Uniti, che ha realizzato il sogno di impegnarsi come volontaria al Giubileo dei giovani

Dalla chiesa parrocchiale di San Michele a Sharjah, negli Emirati Arabi Uniti (Uae) al volontariato al Giubileo dei giovani a Roma. Shena Rosa, 33 anni, sta realizzando il sogno di una vita. "Poter fare volontariato in uno dei principali eventi della Chiesa a Roma o in Vaticano è sempre stato uno d...

E quando ci si trova di fronte al dolore indicibile, come quello della perdita di un figlio? Non sembra esserci risposta...
30/07/2025

E quando ci si trova di fronte al dolore indicibile, come quello della perdita di un figlio? Non sembra esserci risposta. Don Francesco Buono ci mostra la strada della condivisione

E quando ci si trova di fronte al dolore indicibile, come quello della perdita di un figlio? Non sembra esserci risposta. Don Francesco Buono, parroco di Castel del Piano Santa Maria e moderatore dell’Unità pastorale di Pila-Castel del Piano della diocesi di Perugia-Città della Pieve, in “Va.....

Il Giubileo dei giovani diventa occasione per riflettere sul legame tra giovani e letteratura. Dai romanzi di Twain e Do...
30/07/2025

Il Giubileo dei giovani diventa occasione per riflettere sul legame tra giovani e letteratura. Dai romanzi di Twain e Dostoevskij a quelli di Bassani e Robinson, la narrazione del passaggio alla maturità attraversa epoche, culture e difficoltà, offrendo chiavi di lettura per comprendere il mondo e se stessi

Il Giubileo dei giovani, in corso a Roma che, secondo le previsioni, accoglierà oltre 500mila ragazzi, ci pone di fronte ad una realtà davvero complessa. Un incontro unico ma anche l'occasione per conoscere e provare a capire i reali problemi del mondo in cui si vive; dal dramma di popolazioni str...

A via delle Fosse di Castello, a due passi da via della Conciliazione, è operativo l’Infopoint del Servizio nazionale pe...
30/07/2025

A via delle Fosse di Castello, a due passi da via della Conciliazione, è operativo l’Infopoint del Servizio nazionale per la pastorale giovanile. Coordinato da volontari provenienti da tutta Italia, il centro è punto di riferimento per pellegrini, accompagnatori e giornalisti durante il Giubileo dei giovani. Accoglienza, supporto e spirito di servizio

A pochi passi da via della Conciliazione, mentre lo sguardo indugia sulla magnificenza di Castel Sant’Angelo e corre verso il Cupolone di San Pietro, è l’azzurro dei pannelli e dei totem, con le sagome stilizzate dei pellegrini e la scritta Pg Ita, ad attirare l’attenzione: a via delle Fosse ...

Sono circa 1.500 i giovani che, dalla Corea, hanno raggiunto Roma per il Giubileo. Di questi 1.100 arrivano dall'arcidio...
30/07/2025

Sono circa 1.500 i giovani che, dalla Corea, hanno raggiunto Roma per il Giubileo. Di questi 1.100 arrivano dall'arcidiocesi di Seoul. Con loro c'è anche mons. Paul Kyung-sang Lee, coordinatore generale del Comitato organizzatore locale (Col) della Giornata mondiale della gioventù 2027 di Seoul

Giubileo dei giovani di Roma? È anche una grandissima "prova generale" per la prossima Giornata mondiale della gioventù che, come annunciato da Papa Francesco a Lisbona, si svolgerà a Seoul nel 2027. Sono circa 1.500 i giovani che, dalla Corea, hanno raggiunto Roma per il Giubileo. Di questi 1.10...

Lunedì 28 luglio sono stati ricevuti in udienza dal Papa. Il racconto al Sir di questo momento emozionante da parte di m...
30/07/2025

Lunedì 28 luglio sono stati ricevuti in udienza dal Papa. Il racconto al Sir di questo momento emozionante da parte di mons. Villegas Suclupe e di suor Neira

“Questo è molto importante: ciò che sperimenterete qui non sia solo per voi stessi. Dobbiamo imparare a condividere. Per favore, che tutto questo non resti solo come un ricordo, solo come qualche foto carina, solo come qualcosa del passato. Vorrei che, una volta tornati in Perù, inondaste quell...

Il card. Baldassare Reina, vicario di Roma, racconta una città segnata da forti disuguaglianze ma attraversata da una nu...
30/07/2025

Il card. Baldassare Reina, vicario di Roma, racconta una città segnata da forti disuguaglianze ma attraversata da una nuova domanda di fede. Nel Giubileo vede un’occasione per riscoprire umanità e corresponsabilità: “La speranza non resti uno slogan, ma diventi eredità viva per la comunità cristiana”

“Roma è una città ferita dalle disuguaglianze, ma ricca di umanità e desiderosa di speranza”. Il cardinale vicario Baldassare Reina racconta il volto di una Chiesa che, in questo Giubileo, si fa prossima alle persone, alle famiglie, ai giovani, ai poveri. Un percorso che interpella la comunit...

In questa regione così martoriata, il Servizio nazionale per gli interventi caritativi per lo sviluppo dei popoli ha fin...
30/07/2025

In questa regione così martoriata, il Servizio nazionale per gli interventi caritativi per lo sviluppo dei popoli ha finanziato 143 progetti per quasi 43 milioni di euro

La Conferenza episcopale italiana resta accanto alle comunità della Terra Santa, provate da anni di violenze e ora da un conflitto che sta seminando morte e distruzione, con pesanti ricadute anche nei territori limitrofi. "In questa regione così martoriata, il Servizio nazionale per gli interventi...

Bagno di folla anche oggi per Papa Leone XIV, che è arrivato in anticipo in piazza San Pietro per poter salutare il "pop...
30/07/2025

Bagno di folla anche oggi per Papa Leone XIV, che è arrivato in anticipo in piazza San Pietro per poter salutare il "popolo" del Giubileo dei giovani. Gli appelli, il saluto ai giovani italiani e la catechesi, dedicata all'episodio evangelico del sordomuto. Pregare per i cristiani perseguitati e "custodire lo spirito di Helsinki". "Guarire il nostro modo di comunicare", in una società malata di bulimia da social

Papa Leone XIV è arrivato in piazza San Pietro con circa mezz’ora di anticipo rispetto all'orario previsto per l’inizio dell’appuntamento del mercoledì, per poter compiere un largo giro tra i vari settori della piazza, anche oggi affollata del “popolo giovane” accorso nella Capitale per ...

  in piazza San Pietro al termine della messa per il Giubileo dei giovani
29/07/2025

in piazza San Pietro al termine della messa per il Giubileo dei giovani

 : in piazza San Pietro al termine della messa per il Giubileo dei giovani
29/07/2025

: in piazza San Pietro al termine della messa per il Giubileo dei giovani

“Vogliamo la pace nel mondo. Vogliamo la pace en el mundo. Pregüemos por la paz, oremos por la paz y seamos testimonio d...
29/07/2025

“Vogliamo la pace nel mondo. Vogliamo la pace en el mundo. Pregüemos por la paz, oremos por la paz y seamos testimonio de la paz de Jesucristo, de la reconciliación”. È il cuore delle parole pronunciate a braccio da Leone XIV al termine del giro in papamobile tra i giovani radunati per il Giubileo in piazza San Pietro e lungo via della Conciliazione.

“Vogliamo la pace nel mondo. Vogliamo la pace en el mundo. Pregüemos por la paz, oremos por la paz y seamos testimonio de la paz de Jesucristo, de la reconciliación”. È il cuore delle parole pronunciate a braccio da Leone XIV al termine del giro in papamobile tra i giovani radunati per il Giu...

Indirizzo

Via Aurelia 468
Roma
00165

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30
Sabato 09:00 - 19:30

Telefono

+39066604841

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SIR pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Agenzia di informazione della CEI

Il SIR (Servizio Informazione Religiosa) è l’agenzia di informazione della Conferenza Episcopale Italiana, nata nel 1988 per iniziativa della Federazione Italiana Settimanali Cattolici e con il sostegno della CEI.

Per conoscere la storia, vai su https://www.agensir.it/chi-siamo/