20/08/2025
PER I PRIMI GIORNI DI SCUOLA. DELLE MAESTRE E DEI MAESTRI
Scelti con la consueta accuratezza, dieci preziosi suggerimenti di Alice Bigli.
Ecco una nuova bibliografia della domenica solo per la pagina Facebook.
Anche questa volta, dieci titoli, non gli unici, non necessariamente i migliori, ma sicuramente selezionati con cura. Questa volta la bibliografia è dedicata ad albi illustrati che parlano di scuola pensando sopratutto alla scuola primaria, con un'eccezione finale per la secondaria e un libro "bonus track".
Lo so, è ancora pieno agosto, bambine e bambini ragazze e ragazzi hanno diritto ancora un mese pieno di vacanze, ma loro per fortuna non sono su facebook e questa bibliografia è dedicata in particolare alle e agli insegnanti che invece iniziano a prepararsi per il rientro e proprio nei prossimi giorni potrebbero cercare il titolo giusto con cui aprire l’anno scolastico.
Come sarà la scuola? Una passeggiata mano nella mano tra una bambina e un papà per immaginare quello che sta per iniziare.
Immagina un posto, Chiara Carminati, Lucia Scuderi, Edizioni Lapis
Se hai qualche piccolo timore un coniglio di pezza e un viaggio notturno possono aiutare a immaginare come sarà...
Anselmo va a scuola, Giovanna Zoboli, Simona Mulazzani, Topipittori
Ma siamo proprio certi che ci si debba andare a scuola? Che sia già pra? E se avesse ragione Lola?
Sono assolutamente troppo piccola per andare a scuola, Lauren Child, Logosedizioni
Un libro di cui ho parlato venerdì sulla mia pagina Instagram. La metafora di una grande avventura:
Certe volte, Francesca Di Vito, Nomos Edizioni
Per cavarsela a scuola la cosa più importante da capire è...
Come funziona la maestra, Susanna Mattiangeli, Chiara Carrer, Editrice Il Castoro
Un viaggio nel tempo con piccolo panda e suo nonno per capire la scuola di ieri e di oggi:
Vicini di banco, Hélène Lasserre, Gilles Bonotaux, Orecchio Acerbo Editore
Ogni tanto bisogna fare le domande grandi, quelle sul senso.
Che cos'è la scuola? Luca Tortolini, Marco Somà, Terre di mezzo Editore
Se si parla di scuola bisognerebbe sempre leggere (anche) Rodari. Alcuni testi fondamentali in versione illustrata:
Grande come il mondo, Gianni Rodari, Noemi Vola, Edizioni EL, Einaudi Ragazzi, Emme Edizioni
La scuola è anche gioco regole e a volte anche conflitto tra bambini e adulti:
La buca, Emma Adbåge, Camelozampa
Un libro bellissimo di cui vi ho parlato l'anno scorso per parlare di scuola e inclusione alla secondaria di I grado:
La scuola, Britta Teckentrup, uovonero
Bonus track dedicato invece a bambini e bambine. Al rientro potrebbe essere fondamentale questo:
Non ho fatto i compiti perché, Davide Calì, Benjamin Chaud, Franco Cosimo Panini Ragazzi