Orecchio Acerbo Editore

Orecchio Acerbo Editore Libri per ragazzi che non recano danno agli adulti/libri per adulti che non recano danno ai ragazzi. Sindrome acuta di insufficienza immaginatoria.
(235)

Libri indicati per chi soffre di:
Stati di grave bulimia televisiva. Distonia o rimbecillimento da abuso di videogiochi. Irritazioni cellulari da SMS. Coaudiuvante nel trattamento delle dipendenze da psicofamiliari (anfemammine, erononnine, coccaziine ecc.). Intolleranze alimentate (razziali, politiche, religiose ecc.). Elettroencefalodramma da iperattività. Squilibri emotivi connessi a stress per

mancanza di mancanze. Stati apatici da eccesso di conformismo. Danni nel campo visivo. Abbassamento della soglia di solidarietà.

TUTTA COLPA DELLA LUNA. DI GEORGE MÉLIÈSLa libreria Pel di Carota ha scelto di partire da "Il cane e la luna" di Alice B...
03/09/2025

TUTTA COLPA DELLA LUNA. DI GEORGE MÉLIÈS

La libreria Pel di Carota ha scelto di partire da "Il cane e la luna" di Alice Barberini per una lettura/laboratorio all'interno dell'Euganea Film festival. Sabato 6 settembre alle ore 15 al Teatro dei Filodrammatici di Este appuntamento per un viaggio alle origini del cinema.

Riconoscete nell'illustrazione la luna di "Le Voyage dans la Lune", girato da George Méliès nel 1902? Il film fu il primo successo cinematografico mondiale ed è al suo autore - dopo i fratelli Lumière - che dobbiamo l'invenzione del cinema.
Alice Barberini, omaggiando uno dei padri del cinema, crea una storia dolce e commovente dove le parole si alternano alle immagini come nei film muti di un tempo. L'albo sarà presto disponibile in un nuovo formato, all'interno della collana della collana "Gli orecchini", i nostri gioielli a misura di bambino. In libreria da venerdì 12 settembre.
https://www.facebook.com/events/1107359821307337
https://www.orecchioacerbo.it/catalogo/libro/il-cane-e-la-luna-n-e/

REMY CHARLIP. GRANDE, INDIMENTICABILE MAESTROPiù di quattordici anni fa, era il febbraio del 2011, per festeggiare il ce...
31/08/2025

REMY CHARLIP. GRANDE, INDIMENTICABILE MAESTRO

Più di quattordici anni fa, era il febbraio del 2011, per festeggiare il centesimo albo dagli orecchi acerbi, pubblicammo le straordinarie pagine di Remy Charlip. Fu subito un grande successo. Oggi -nel frattempo di albi se ne sono pubblicati 417- quel successo continua, ininterrotto. Ininterrotta pure, e sempre ai primi posti, la presenza di "Fortunamente" fra i dodici titoli più amati dai e dalle nostre lettrici. E, fortunatamente, sarà presto disponibile la nuova ristampa.
https://www.orecchioacerbo.it/catalogo/libro/fortunatamente-n-e/

FINE CORSA. MAIUn pulmino di quelli che portano i bambini a scuola, giallo brillante, fa i suoi giri quotidiani e sposta...
29/08/2025

FINE CORSA. MAI

Un pulmino di quelli che portano i bambini a scuola, giallo brillante, fa i suoi giri quotidiani e sposta le persone da un posto importante all’altro.
A fine carriera, porta in giro gli anziani e poi, dismesso del tutto, diventa luogo asciutto per i senzatetto.
Spostato in campagna, si trasforma in rifugio per gli animali.
Infine, dopo la costruzione della diga, lo rivediamo in fondo al lago.
E ora, chi lo abiterà? E riuscirà il piccolo autobus a riempirsi ancora di gioia?

L'albo scritto e illustrato da Loren Long, sarà in libreria dal 12 settembre.
https://www.orecchioacerbo.it/catalogo/libro/lautobus-giallo/

CHI TROVA UN BAMBINO, TROVA UN TESORO!Si è svegliato con una strana sensazione… Piccolissimo, tanto da entrare in una sc...
23/08/2025

CHI TROVA UN BAMBINO, TROVA UN TESORO!

Si è svegliato con una strana sensazione… Piccolissimo, tanto da entrare in una scarpa, Pepè non sa dove si trova. Così, con il bambino che abita lì, comincia un dialogo e una lunga ricerca, attraverso luoghi e memoria. Si spingono sempre più lontano, i due nuovi compagni di avventura, per cercare il luogo da dove Pepè proviene. Non quella casa, né il mare, o la montagna, o la caverna… Non resta che tornarsene indietro. La delusione e la tristezza di quella creaturina bianca e nera è palpabile. Il bambino però non si dà per vinto e consiglia al piccolo amico di passare ancora una notte assieme. Ed è proprio in questo tempo, per questo calore, e grazie a questa amicizia che Pepè trova il suo posticino nel mondo: vicino a chi gli vuole bene.

L'albo, scritto e illustrato da Karine Daisay, sarà sugli scaffali da venerdì 29 agosto. https://www.orecchioacerbo.it/catalogo/libro/il-mio-amico-pepe/

PER I PRIMI GIORNI DI SCUOLA. DELLE MAESTRE E DEI MAESTRIScelti con la consueta accuratezza, dieci preziosi suggerimenti...
20/08/2025

PER I PRIMI GIORNI DI SCUOLA. DELLE MAESTRE E DEI MAESTRI

Scelti con la consueta accuratezza, dieci preziosi suggerimenti di Alice Bigli.

Ecco una nuova bibliografia della domenica solo per la pagina Facebook.
Anche questa volta, dieci titoli, non gli unici, non necessariamente i migliori, ma sicuramente selezionati con cura. Questa volta la bibliografia è dedicata ad albi illustrati che parlano di scuola pensando sopratutto alla scuola primaria, con un'eccezione finale per la secondaria e un libro "bonus track".
Lo so, è ancora pieno agosto, bambine e bambini ragazze e ragazzi hanno diritto ancora un mese pieno di vacanze, ma loro per fortuna non sono su facebook e questa bibliografia è dedicata in particolare alle e agli insegnanti che invece iniziano a prepararsi per il rientro e proprio nei prossimi giorni potrebbero cercare il titolo giusto con cui aprire l’anno scolastico.
Come sarà la scuola? Una passeggiata mano nella mano tra una bambina e un papà per immaginare quello che sta per iniziare.
Immagina un posto, Chiara Carminati, Lucia Scuderi, Edizioni Lapis
Se hai qualche piccolo timore un coniglio di pezza e un viaggio notturno possono aiutare a immaginare come sarà...
Anselmo va a scuola, Giovanna Zoboli, Simona Mulazzani, Topipittori
Ma siamo proprio certi che ci si debba andare a scuola? Che sia già pra? E se avesse ragione Lola?
Sono assolutamente troppo piccola per andare a scuola, Lauren Child, Logosedizioni
Un libro di cui ho parlato venerdì sulla mia pagina Instagram. La metafora di una grande avventura:
Certe volte, Francesca Di Vito, Nomos Edizioni
Per cavarsela a scuola la cosa più importante da capire è...
Come funziona la maestra, Susanna Mattiangeli, Chiara Carrer, Editrice Il Castoro
Un viaggio nel tempo con piccolo panda e suo nonno per capire la scuola di ieri e di oggi:
Vicini di banco, Hélène Lasserre, Gilles Bonotaux, Orecchio Acerbo Editore
Ogni tanto bisogna fare le domande grandi, quelle sul senso.
Che cos'è la scuola? Luca Tortolini, Marco Somà, Terre di mezzo Editore
Se si parla di scuola bisognerebbe sempre leggere (anche) Rodari. Alcuni testi fondamentali in versione illustrata:
Grande come il mondo, Gianni Rodari, Noemi Vola, Edizioni EL, Einaudi Ragazzi, Emme Edizioni
La scuola è anche gioco regole e a volte anche conflitto tra bambini e adulti:
La buca, Emma Adbåge, Camelozampa
Un libro bellissimo di cui vi ho parlato l'anno scorso per parlare di scuola e inclusione alla secondaria di I grado:
La scuola, Britta Teckentrup, uovonero

Bonus track dedicato invece a bambini e bambine. Al rientro potrebbe essere fondamentale questo:
Non ho fatto i compiti perché, Davide Calì, Benjamin Chaud, Franco Cosimo Panini Ragazzi

COME SI COLTIVA UNA PASSIONE. LA FOTOGRAFIATra le poche cose che racconta, c’è la leggenda del suo arrivo nella famiglia...
19/08/2025

COME SI COLTIVA UNA PASSIONE. LA FOTOGRAFIA

Tra le poche cose che racconta, c’è la leggenda del suo arrivo nella famiglia Meyer: catapultato da un tornado. Comincia così la sua esistenza in un contesto che non sente suo, fino al giorno in cui si innamora di un oggetto, la macchina fotografica, e di un mestiere, il fotografo. Impara, e quando apre uno studio in proprio è di nuovo un tornado a portarglielo via. Riparte da zero in Arkansas. Davanti alla grande vetrata che costruisce, allestisce il suo set, dove in molti vanno a farsi ritrarre. Poche parole, ma negli occhi, nelle bocche e nelle rughe di quei contadini Lui è capace di trovare un modo per raccontare le singole storie, le fatiche, le speranze di uomini, donne, bambini.

Cinzia Ghigliano racconta la storia di Mike Disfarmer nell'albo "Lui". Dopo Vivian Maier, un altro fotografo circondato dal silenzio.
https://www.orecchioacerbo.it/catalogo/libro/lui/

UN POPOLO E LE SUE ORIGINIUn’anziana donna conduce un bambino nelle acque basse di un fiume. Gli sta insegnando a trovar...
16/08/2025

UN POPOLO E LE SUE ORIGINI

Un’anziana donna conduce un bambino nelle acque basse di un fiume. Gli sta insegnando a trovare i germogli dei giunchi, a tesserli e farne coloratissimi tappeti. Attraverso questa arte antica, pian piano intorno a loro cresce una piccola comunità di ultimi. Tutti lavorano, intrecciano e uniscono, anche se l’invadenza di un mondo sempre più cementificato assottiglia il loro spazio vitale. Ora il grande tappeto è concluso e diventa, sul corpo di due balenottere, creature fragili, una zattera comune. Insieme, controvento, fluttuano per resistere.

L'albo, scritto da Kirli Saunders e illustrato da Freya Blackwood, sarà in libreria dal 29 agosto.
https://www.orecchioacerbo.it/catalogo/libro/tessereilfuturo/

ACCADDE VENTI ANNI FAFerragosto del 2005. Il governo israeliano ritira l'esercito dalla striscia di Gaza e inizia a sman...
15/08/2025

ACCADDE VENTI ANNI FA

Ferragosto del 2005. Il governo israeliano ritira l'esercito dalla striscia di Gaza e inizia a smantellare gli insediamenti dei coloni.

Un antico paese, coltivato a ulivi, e a sassi. Casa di un popolo antico. Un giorno, arrivano gli Stranieri. Di quella terra -abitata dai padri dei loro padri- rivendicano l’eredità. Cacciati e sparsi in tutto il mondo, oppressi e perseguitati per secoli, dopo aver tanto sofferto hanno deciso di ritornare. E, anno dopo anno, tornano sempre più numerosi. Un unico paese, per due popoli. Una guerra che li sfianca, e che impedisce di vedere i tratti comuni. E poi un muro che li divide. Un libro per tutti quelli che pensano che si è liberi solo se anche gli altri lo sono.
https://www.orecchioacerbo.it/catalogo/libro/gli-stranieri/

LETTURE PER L'ESTATE. CONSIGLI DALLA LIBRERIA IL MOSAICOPuntuali anche in questo ferragosto i suggerimenti delle libraie...
14/08/2025

LETTURE PER L'ESTATE. CONSIGLI DALLA LIBRERIA IL MOSAICO

Puntuali anche in questo ferragosto i suggerimenti delle libraie di Imola. Qui https://www.facebook.com/ilmosaicolibreria/ insieme con le pagine di JI Hyeon Lee, suggerite anche quelle di una dozzina di altri libri.

Ji Hyeon Lee, già pubblicata da Orecchio Acerbo Editore con "la piscina", "la porta" e "l'ultima isola", racconta, con la sua caratteristica delicatezza, dello sfruttamento del lavoro minorile nell'industria della moda.

L'albo si apre come una fiaba: una gigantesca pianta di cotone nasconde delle piccolissime creature: sono fate? Hanno ali delicate e manine sottili, colgono il cotone con cura e dedizione. Ma pagina dopo pagina, l'inquadratura si avvicina e riusciamo a vedere i volti: contriti, affaticati, arrabbiati.

Il peso del cotone schiaccia e spezza le ali...

"Nella raccolta di cotone, i datori di lavoro preferiscono assumere bambine e bambini perché hanno le dita più piccole e non danneggiano il raccolto. Queste lavoratrici e questi lavorati non hanno voce. Diventano così un facile bersaglio."
Dal rapporto del centre for research on multinational corporation- Somo

Tradotto da Andrea De Benedittis

LETTURE PER L'ESTATE. I CONSIGLI DI HAMELINUna luce in soffitta è il libro perfetto da far durare tutta un’estate: una p...
13/08/2025

LETTURE PER L'ESTATE. I CONSIGLI DI HAMELIN

Una luce in soffitta è il libro perfetto da far durare tutta un’estate: una poesia al giorno (o una al minuto), funziona come un tonico. Difficile infatti non esser punzecchiati e risvegliati dalla verve di Silverstein: scrittore, poeta, giornalista, disegnatore, paroliere, drammaturgo, perfino cantante (spesso le sue poesie sono vere e proprie canzoni che lui stesso incideva e musicava), Silverstein ne ha per tutti. Neonati appesi in culle irraggiungibili, mucche scosse da piccole bambinette per fare un milkshake, gessetti che conversano con teiere che non parlano, baby sitter che si “siedono” etimologicamente sui bambini, orsi polari in frigo, macchine a gettoni per fare i compiti che non sanno fare le addizioni.
Quello di Silverstein è un mondo sfrenatamente senza confini: per guardarlo l’autore sceglie una lente attraverso cui tutto quello che ha senso lo perde e tutto ciò che è senza senso lo acquisisce improvvisamente. Ecco perché si ride con le poesie di Silverstein, per l’inatteso che diventa possibile, per una sottile e sana “cattiveria” che deforma, stigmatizza e che può diventare, all’improvviso, tenerezza e delicatezza; e per il ping pong fra i suoi inconfondibili disegni al tratto, tremolanti e ironici e le parole (a cui danno una veste italiana le belle e scanzonate traduzioni di Damiano Ambeni) esatte come sassi di fionda e esplosive come caramelle frizzine.
https://www.orecchioacerbo.it/catalogo/libro/una-luce-in-soffitta/

E insieme alle poesie dello zio Shrlby, per le più piccole e i più piccoli Hamelin suggerisce "Boing" di Katsumi Komagata, edito da Topipittori, e "Colora gli uccelli" di Julia Chausson, edito da Fatatrac.
Buone letture, e ottima estate

PER CHI AMA GLI ELEFANTI, VERI E DISEGNATIIl piccolo Henry viene condotto dalle zie a conoscere la sua nuova sorellina. ...
11/08/2025

PER CHI AMA GLI ELEFANTI, VERI E DISEGNATI

Il piccolo Henry viene condotto dalle zie a conoscere la sua nuova sorellina. È Mamma Elefante a presentargliela e a dargli l’arduo compito di insegnarle tutto ciò che serve per essere buoni elefanti. Celeste, questo è il suo bel nome, sembra non volergli dare ascolto: quando lui insegna, lei gioca. Eppure nella sua testa sta memorizzando tutto e nel momento del pericolo dimostra a sé stessa, ma soprattutto al suo grande fratello, di avere anche lei la stoffa dell’elefante.

Domani, 12 agosto, ricorre il World Elephant Day.
In questa occasione, rileggiamo "Mia sorella Celeste" di Jo Weaver.
https://www.orecchioacerbo.it/catalogo/libro/mia-sorella-celeste/

Indirizzo

Viale Aurelio Saffi 54
Rome
00152

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Orecchio Acerbo Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Orecchio Acerbo Editore:

Condividi

Digitare