Comunicare per (r)esistere
“Comunque ci si sforzi, non si può non comunicare. L’attività o l’inattività, le parole o il silenzio hanno tutti valore di messaggio: influenzano gli altri e gli altri, a loro volta, non possono non rispondere a queste comunicazioni e in tal modo comunicano anche loro”.
È riassumibile nel primo dei 5 assiomi della comunicazione umana il senso che – prendendo vita dal pensiero di Paul Watzlavick e dalle prime teorizzazioni della scuola di Palo Alto, negli anni Sessanta – SRed esplora e rielabora in questa follia globalizzata che è il mondo odierno, mettendo a punto e a disposizione un nuovo modo di intendere l’area vasta di Communication, mkt, RP, Event & Media Agency.
Prima, durante e poi c'è la produzione di granelli di sabbiarossa.
La crisi del mondo dell'editoria ci ha messi davanti a un bivio: cedere anche noi all'editoria a pagamento o chiudere. Abbiamo cercato e trovato una terza via, per volare alto. E abbiamo fatto diventare impresa le nostre expertise e skill nel campo della comunicazione, del marketing, delle pr, dell'organizzazione eventi, dell'uso dei mass media. Si chiama SRed, ma siamo sempre noi. Sempre granelli.
Come i nostri libri. Per pensare. Per sognare. Per indignarsi.
"Qualche volta è accaduto che un granello di sabbia sollevato dal vento abbia fermato una macchina. Anche se ci fosse un miliardesimo di miliardesimo di probabilità che il granello, sollevato dal vento, vada a finire nel più delicato degli ingranaggi per arrestarne il movimento, la macchina che stiamo costruendo è troppo mostruosa perché non valga la pena di sfidare il destino". Norberto Bobbio
---
Siamo entrati nelle librerie il 31 ottobre 2011. Da allora quella dei nostri titoli è diventata un'invasione silenziosa, che continuerà ad oltranza.
http://sabbiarossa.com/titoli/