Romanewsgossipvip

Romanewsgossipvip Il Gruppo R - Editoriale online
Eventi - Gossip - Costume - Teatro Nasce a Roma per l’informazione . VUOI DIVENTARE NOSTRO SPONSOR?

È scomparso all’età di 91 anni Giorgio Armani, stilista e imprenditore, tra i nomi più famosi e autentico maestro della ...
04/09/2025

È scomparso all’età di 91 anni Giorgio Armani, stilista e imprenditore, tra i nomi più famosi e autentico maestro della moda Made in Italy nel mondo. Esattamente 50 anni fa aveva fondato la Giorgio Armani, azienda che oggi rappresenta uno dei colossi della moda italiana nel mondo con ricavi per 2,3 miliardi di euro e attività nei settori della moda, della ristorazione e dell’hotellerie. Qualche giorno fa aveva rilevato anche la storica Capannina di Forte dei Marmi.
Il «Signor Armani», che era nato a Piacenza nel 1934 e aveva spento 91 candeline proprio lo scorso 11 luglio, aveva vissuto un’estate complicata dal punto di vista della salute.
Tanto che, per la prima volta nella storia della sua lunga carriera, non aveva presenziato alle sfilate maschili di Milano e a quella della collezione Giorgio Armani Privé a Parigi, destando qualche preoccupazione ma continuando pedissequamente a lavorare dietro le quinte.

04/09/2025

Poco prima della Festa di Santa Rosa a Viterbo, due cittadini turchi sono stati arrestati in un B&B con mitraglietta, pi***la e munizioni. I giornali parlano di attentato sventato: secondo gli inquirenti avrebbero potuto colpire durante l’evento. Ma cosa è successo davvero? Tenetevi forte perché è una storia incredibile: https://youtu.be/mPwb16goaVc

04/09/2025

Congratulazioni alle Forze dell’Ordine e al Ministro dell’Interno Piantedosi per il pronto intervento che ha portato all’arresto di due cittadini turchi armati a Viterbo, poche ore prima della festa della Macchina di Santa Rosa.
Un’operazione decisiva che ha permesso di celebrare in sicurezza un evento unico al mondo, che è stato riconosciuto dall’Unesco patrimonio immateriale dell’Umanità e rappresenta una tradizione secolare profondamente sentita dai viterbesi e da tantissimi italiani.

30/08/2025
Al Teatro delle Vittorie è stata allestita la camera ardente di Pippo Baudo: il feretro, circondato da corone di fiori, ...
18/08/2025

Al Teatro delle Vittorie è stata allestita la camera ardente di Pippo Baudo: il feretro, circondato da corone di fiori, è vegliato da un grande ritratto che ne restituisce il sorriso familiare a milioni di italiani.
L’allestimento rispecchia lo stile sobrio e raffinato che ha accompagnato tutta la sua carriera. Il teatro, immerso in un’atmosfera raccolta e dignitosa, accoglie colleghi, amici, fan e cittadini che vogliono rendere omaggio al maestro della televisione italiana.
Un’immagine che racchiude memoria, gratitudine e l’eredità di un uomo che resterà per sempre nella storia del nostro spettacolo.

È morto Pippo Baudo, gigante della televisione: aveva 89 anniPippo Baudo, gigante della tv italiana, è morto oggi: aveva...
16/08/2025

È morto Pippo Baudo, gigante della televisione: aveva 89 anni

Pippo Baudo, gigante della tv italiana, è morto oggi: aveva 89 anni. Nato a Militello il 7 giugno 1936, il padre aveva sognato per lui un futuro da avvocato: lui non l’aveva contraddetto, ma si era dedicato anima e corpo al mondo dello spettacolo.

È morto Pippo Baudo , gigante della televisione: aveva 89 anniPippo Baudo, gigante della tv italiana, è morto oggi: avev...
16/08/2025

È morto Pippo Baudo , gigante della televisione: aveva 89 anni

Pippo Baudo, gigante della tv italiana, è morto oggi: aveva 89 anni. Nato a Militello il 7 giugno 1936, il padre aveva sognato per lui un futuro da avvocato: lui non l'aveva contraddetto, ma si era dedicato anima e corpo al mondo dello spettacolo.

Pippo Baudo, gigante della televisione italiana, è morto. Aveva 89 anni. A dare la notizia all'agenzia Ansa sono state fonti vicine alla famiglia; a confermarla lo storico legale e amico fraterno, l'avvocato Giorgio Assumma. Presentatore, recordman del Festival di Sanremo (guidato da palco per 13 edizioni), scopritore di talenti, per oltre 60 anni ha tenuto compagnia agli italiani dallo schermo della tv. Questo è il suo ritratto, firmato da Renato Franco.
Schermo buio, se è ne andato l’uomo catodico che ha segnato 60 anni di storia della tv e dunque — volenti o no, abbonati o ex evasori del canone — anche della nostra storia. Presentatore e inventore, perché tanti di quelli che hanno avuto successo li ha scoperti lui (da Beppe Grillo a Tullio Solenghi, da Heather Parisi a Lorella Cuccarini), lui si era scoperto da solo. Il padre sogna un futuro da avvocato, Baudo (era nato a Militello il 7 giugno 1936) non lo contraddice, ma pensa solo al mondo dello spettacolo.
Il primo passo risale al 1959: «Debuttai in La conchiglia d’oro, un concorso musicale a Palermo: presentava Enzo Tortora. Io ero in veste di pianista, la mia prima apparizione in pubblico. Poi mi laureai in Legge, ma subito dopo arrivai a Roma per intraprendere la strada dello spettacolo». Ed ecco i primi test: «Feci il provino come pianista, cantante, imitatore e presentatore. Andò bene solo la quarta esibizione: era destino. Pino Procacci e Antonello Falqui mi chiesero: Immagina di trovarti al Festival di Sanremo e presentare Mina. Figuriamoci: sapevo tutto di Sanremo e di Mina. Fu un trionfo».
Baudo sognava il teatro: «Turi Ferro mi scritturò per spettacoli importanti. Ma, essendo alto e magrissimo, appena entravo in scena, la gente rideva. Ricordo un Tutto per bene di Pirandello: impersonavo un ruolo drammatico ma, prima di pronunciare la battuta, il pubblico si mise ad applaudire e a ridere. Turi era furioso e mi disse: Il teatro serio non fa per te». La sua carriera svolta domenica 6 febbraio 1966, quando diventa presentatore per caso: «Avevo proposto un nuovo programma. Il dirigente Rai, dopo aver visto le puntate di prova, sentenzia: È una vaccata. Ma un giorno non arrivò la copia doppiata del telefilm Rin Tin Tin e, non avendo nulla da trasmettere, mandarono in onda il mio Settevoci. Un successo».
Il quiz musicale con tanto di applausometro diventa un appuntamento fisso, le giacche sgargianti del conduttore di casa per lo spettatore che due anni dopo se lo ritrova sul palco del primo Sanremo (alla fine saranno 13). Baudo succede a Corrado come conduttore di Canzonissima (1972/73 e 73/74) e poi di Domenica in (dal 1979). Arriva il biennio (1984-86) da non scordare, che inizia con Fantastico 5 e Serata d’onore e si conclude con la settima edizione di Fantastico che ha punte di oltre 20 milioni di telespettatori.
Nel 1987, nel momento di massimo fulgore artistico, la prima crisi tra Baudo e la Rai: l’allora presidente, il socialista Enrico Manca, scomoda Gramsci e definisce «nazionalpopolare» la tv messa in onda da Baudo, accusato di solleticare i gusti più bassi degli spettatori. Baudo replica che allora farà «solo programmi regionali e impopolari», decide di lasciare il programma e l’azienda. Si aprono le porte di Mediaset: «Fu Berlusconi a farsi vivo. Mi offrì tantissimo, forse troppo. Ero diventato direttore artistico delle tre reti e i colleghi non gradivano: da Antonio Ricci a Costanzo, a Corrado».
Esperienza breve e infelice che gli costa dal punto di vista professionale ed economico: «Per pagare la penale, cedetti un bel palazzetto all’Aventino, poi diventato sede del Tg5. Lo stesso Berlusconi ammise che mi avevano messo in mutande. Non faccio più quella strada da allora. Oggi varrà 20 milioni di euro», ricordava nel 2005. Nel 1989 è di nuovo su Rai2 con Serata d’onore, ma il purgatorio dura poco e l’anno successivo torna sull’ammiraglia Rai con Gran Premio e Fantastico.
È di nuovo in auge: il 1992 è l’anno di un superSanremo, quello in cui blocca «Cavallo pazzo» che vuol buttarsi dalla galleria dicendo che il Festival è truccato. Su e giù. La metà degli anni Novanta è in chiaroscuro e arriva la seconda crisi con Viale Mazzini: nel 1996 prima un Sanremo poco felice (dà le dimissioni ma tutto finisce in un abbraccio con l’allora presidente Letizia Moratti), poi lascia la direzione artistica delle reti Rai assunta due anni prima e il video per un’inchiesta sulle telepromozioni. La vicenda si conclude patteggiando una condanna a un anno e 9 mesi e rimborsando 200 milioni: «Non è vero che facevo un sorrisetto in più per intascare mazzette. Erano le società a chiedermi consigli pubblicitari, ma niente mi faceva supporre di commettere un atto vietato. Ora il regolamento è chiaro».
Ancora peggio va quando decide di tornare a Mediaset, sei soli mesi a cavallo del 97-98: Una volta al mese, varietà a cadenza mensile, è un flop, così come poche tracce lasciano La canzone del secolo e Tiramisù.
Lui, il siciliano dal carattere di ferro, non si butta giù, il rilancio arriva grazie a Rai3 che lo ripesca con Giorno dopo giorno sugli eventi principali del XX secolo: il programma, pomeridiano, ha successo e viene spostato in prima serata con il nuovo titolo di Novecento.
Il peggio è passato: Baudo torna di nuovo alla gloria con Sanremo 2002, nel 2005 è per l’ennesima volta in sella a Domenica in (l’ultima volta era stato nel 1991), due anni dopo ancora un Sanremo su (con Michelle Hunziker) e poi uno giù (affiancato da Piero Chiambretti, e da Bianca Guaccero e Andrea Osvart): «Ho avuto molto dal Festival, ma ho anche dato molto. Non lo considero un dominio esclusivo, ma non escludo di tornarci».
Era il suo ultimo sogno. In compenso arriva un regalo: a 80 anni è di nuovo conduttore a Domenica In (anche qui sono 13), erede di se stesso. Non si sentiva ancora pronto per la pensione: «Se il vecchio Anchise riesce a scendere dalle spalle di Enea e riesce a camminare, lasciatelo camminare». Ora Enea se l’è ripreso

 : sold out in 3 ore per l’incredibile concerto a Tor Vergata l’anno prossimo!Un’emozione che è già gigante, saremo 250....
15/07/2025

: sold out in 3 ore per l’incredibile concerto a Tor Vergata l’anno prossimo!
Un’emozione che è già gigante, saremo 250.000 a Roma Co

Napoli - Tutte le news Sangue azzurro campione d’Italia ♥️
23/05/2025

Napoli - Tutte le news Sangue azzurro campione d’Italia ♥️

Il
23/05/2025

Il

Indirizzo

Roma
Rome
0100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Sito Web

https://lanotiziagoosip.jimdofree.com/, https://tuttoilmondoinungossi.mybl

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Romanewsgossipvip pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Romanewsgossipvip:

Condividi

Il Groups R Editoriale online

#GroupsR #RomaNewsGossipVip #TuttoilMondoinunGossip #LaNotiziaGossip & #TempodiNotizia #RomaNewsGossipVippergliEventieWedding La Redazione di Romanewsgossipvip - con Tutto il Mondo in un Gossip – La Notizia Gossip - Tempo di Notizia & Roma News Gossip Vip per gli Eventi e Wedding - Venere in Carne Gossip - Tutto Gossip Vip

Groups R „ Il Gruppo Editoriale online Offriamo un'esperienza di informazione unica nel panorama editoriale nazionale “

Groups R „Rappresentiamo il futuro dell'informazione a misura delle persone grazie allo sviluppo di tecnologie digitali in grado di offrire notizie affidabili, in tempo reale, gratuite.“

Gruppo R con : La Redazione di Romanewsgossipvip - con Tutto il Mondo in un Gossip – La Notizia Gossip - Tempo di Notizia & Roma News Gossip Vip per gli Eventi e Wedding...