Porthos racconta

Porthos racconta Cellula di resistenza creativa
Vino•Cibo•Cultura alimentare
Didattica&Editoria
Indipendenti da sempre

Champagne e personaggi di Čechov: due soggetti che incarnano il concetto di tempo senza inizio. A unirli è la cura di Sa...
09/09/2025

Champagne e personaggi di Čechov: due soggetti che incarnano il concetto di tempo senza inizio. A unirli è la cura di Samantha Vitaletti, ideatrice dell’evento.

Racconteremo il legame dell’autore con questo vino, che l’ha ispirato per tutta la vita e accompagnato fino all’ultima sera.

In degustazione, sei-sette campioni di età diverse, colti nel primo quarto di questo secolo, accompagnati da un cibo adeguato all’accostamento con lo Champagne.

Giuseppe Battiston, anima vicina a Porthos e interprete dalle molteplici capacità, metterà a disposizione la sua arte per leggere alcuni brani dell’autore russo.

Annarita Palmieri, russologa ci racconterà gli episodi più significativi della vita di Anton Čechov.

Venerdì 19 settembre 2025 ore 19.45
"Memorie di un mascalzone,
Čechov e lo Champagne"

Info e prenotazioni: https://porthos.it/degustazione-champagne-e-checov/

"Conoscenza e degustazione del vino" è un percorso approfondito e strutturato, il cui obiettivo fondante è sperimentare ...
06/09/2025

"Conoscenza e degustazione del vino" è un percorso approfondito e strutturato, il cui obiettivo fondante è sperimentare e sviluppare una sensorialità matura e consapevole, unire il potere del pensiero a quello del sentire, la fusione di ragione e sentimento.

Tali aspetti sono stati dimenticati a favore di uno sterile schematismo, involutosi al punto da costringere l’apprendista a descrivere il contenuto di un vino quasi fosse ogni volta il terreno di una gara.
Vogliamo invece che egli impari ad avere col vino una relazione rispettosa, ma senza sfociare nell’eccesso, in un’idolatria che ricorre sempre più spesso.

Info, programma e dettagli: https://porthos.it/corso-degustazione-vino-naturale/

Il percorso didattico con cui entrare in profondità nel rapporto col vino, per coglierne la complessità, sperimentare e ...
04/09/2025

Il percorso didattico con cui entrare in profondità nel rapporto col vino, per coglierne la complessità, sperimentare e sviluppare una sensorialità matura e consapevole.

Questo corso vuole educare a riconoscere un sentimento e introdurre l’abitudine al rispetto delle emozioni e della soggettività.
Tali aspetti sono spesso dimenticati a favore di uno sterile schematismo, involutosi al punto da costringere l’apprendista a descrivere il contenuto di un vino quasi fosse ogni volta il terreno di una gara.
Vogliamo invece che egli impari ad avere col vino una relazione rispettosa, ma senza sfociare nell’eccesso, in un’idolatria che ricorre sempre più spesso.

La degustazione prevede sei campioni di vino sempre di ottimo livello, serviti con bottiglie coperte, ed in alcuni casi pietanze preparate appositamente per misurarci con le nostre soglie di percezione.

18 lezioni da Lunedì 6 ottobre a lunedì 30 marzo (con pausa a metà corso), in due possibili turni:
🔹mattina 10:45 - 13:30 circa
🔹sera 20 - 23:30 circa

Ogni turno prevede massimo 15 iscritti, perché vogliamo dare ad ogni partecipante la possibilità di essere ascoltato e seguito nel suo percorso di apprendimento.

Dettagli, programma e prenotazioni: https://porthos.it/corso-degustazione-vino-naturale/

Il nostro corso base, per cominciare a fare esperienza della degustazione e dell'incontro col vino.Con "Approccio al vin...
01/09/2025

Il nostro corso base, per cominciare a fare esperienza della degustazione e dell'incontro col vino.

Con "Approccio al vino alla scoperta della bellezza" hai l’opportunità di accogliere la bellezza e l’imprevedibilità che il vino naturale porta con sé e di sperimentare ed esprimere liberamente le emozioni che ci regala.

É l'occasione per apprendere come il vino buono e naturale racchiuda ed esprima, in un indissolubile connubio che ha al centro la vita, il luogo in cui nasce, il vitigno e il lavoro delle persone che un’annata dopo l’altra lo producono.

Gli argomenti di ciascun incontro sono ampliati e completati da conoscenze e consigli su come acquistare, conservare, gestire, servire e accostare una bottiglia di vino.

Sei lezioni. Ogni incontro prevede quattro bottiglie in degustazione, servite coperte.

Programma, dettagli e info: https://porthos.it/corso-approccio-vino-naturale/

Approccio al vino alla scoperta della bellezza" è il modo di Porthos di prendere per mano una persona e accompagnarla al...
31/08/2025

Approccio al vino alla scoperta della bellezza" è il modo di Porthos di prendere per mano una persona e accompagnarla alla scoperta del vino e della degustazione.

Si tratta di un percorso di 6 incontri di introduzione ed esplorazione, ideale per chi vuole iniziare a soddisfare la sua curiosità per il vino e cominciare ad accogliere ed esprimere le percezioni che il vino regala.

Ogni incontro prevede quattro bottiglie in degustazione, servite coperte, ed una lezione è espressamente dedicata al servizio.

Programma, dettagli e info: https://porthos.it/corso-approccio-vino-naturale/

Ai curiosi, a chi vuole capire meglio cosa si intende per vino naturale, a chi se ne interessa per lavoro, è dedicato il...
10/08/2025

Ai curiosi, a chi vuole capire meglio cosa si intende per vino naturale, a chi se ne interessa per lavoro, è dedicato il nostro "Primo incontro col vino buono e naturale", introduzione alla conoscenza di vini davvero capaci di evocare emozioni, luoghi, persone e visioni.

Se è la tua primissima esperienza, se non hai mai partecipato ad una delle nostre proposte didattiche o se stai pensando di cambiare approccio per la tua carta dei vini, questa è l'occasione giusta.

L'incontro prevede anche la degustazione di quattro vini, serviti da bottiglie coperte ed è pensato per essere particolarmente accessibile per prezzo e orari.

Sono disponibili infatti tre diversi appuntamenti:

🔹Lunedì 22 Settembre 11.00-14.00   oppure

🔹Lunedì 22 Settembre 20.00-23.00    oppure

🔹Martedì 23 Settembre 15.30-18.00

Dettagli e prenotazioni al link in bio.

Ai curiosi, a chi vuole capire meglio cosa si intende per vino naturale, a chi se ne interessa per lavoro, è dedicato il...
10/08/2025

Ai curiosi, a chi vuole capire meglio cosa si intende per vino naturale, a chi se ne interessa per lavoro, è dedicato il nostro "Primo incontro col vino buono e naturale", introduzione alla conoscenza di vini davvero capaci di evocare emozioni, luoghi, persone e visioni.

Se è la tua primissima esperienza, se non hai mai partecipato ad una delle nostre proposte didattiche o se stai pensando di cambiare approccio per la tua carta dei vini, questa è l'occasione giusta.

L'incontro prevede anche la degustazione di quattro vini, serviti da bottiglie coperte ed è pensato per essere particolarmente accessibile per prezzo e orari.

Sono disponibili infatti tre diversi appuntamenti:
🔹Lunedì 22 Settembre 11.00-14.00 oppure
🔹Lunedì 22 Settembre 20.00-23.00 oppure
🔹Martedì 23 Settembre 15.30-18.00

Dettagli e prenotazioni: https://porthos.it/corso-introduttivo-vino-naturale/

Quale vino si può dire naturale? Perché quello naturale è l’unico vino buono? Tutti i vini naturali sono buoni?Rispondia...
06/08/2025

Quale vino si può dire naturale? Perché quello naturale è l’unico vino buono? Tutti i vini naturali sono buoni?

Rispondiamo a queste domande con "Primo incontro col vino buono e naturale": l'introduzione al vino naturale secondo Porthos.

Una lezione particolarmente accessibile, rivolta a chiunque sia curioso di scoprire un diverso modo di incontrare il vino;
a chi vuole capire cosa si intende per vino naturale;
a chi se ne interessa per lavoro.
E per amore.

Prevede la degustazione di quattro bottiglie servite coperte, pensate proprio per un primo percorso di esplorazione del mondo del vino dei produttori naturali.

Tre possibili date, in diversi orari, per ve**re incontro alle esigenze di ognuno.

Dettagli e prenotazioni: https://porthos.it/corso-introduttivo-vino-naturale/

Nell'ambito di Sandro Sangiorgi guiderà un incontro con degustazione dal titolo "L'invenzione della gioiaEducarsi al vin...
04/08/2025

Nell'ambito di
Sandro Sangiorgi guiderà un incontro con degustazione dal titolo 
"L'invenzione della gioia
Educarsi al vino: sogno, civiltà, linguaggio"

Venerdi 8 agosto
Palazzo Coppola - Valle di Sessa Cilento (SA)

18.30 Degustazione
21.00 Conversazione aperta al pubblico

In collaborazione con:
Azienda agricola hub

Prenotazione obbligatoria per la degustazione:
329 8125129

Il nostro incontro con il vino è sempre unico.Le traiettorie che segnano la nostra vita e quella del liquido odoroso cus...
21/06/2025

Il nostro incontro con il vino è sempre unico.
Le traiettorie che segnano la nostra vita e quella del liquido odoroso custodito nella bottiglia si incrociano nel qui e ora dell’assaggio, spartiacque tra un prima e un dopo.
A volte l’irripetibilità dell’esperienza è esaltata dal contesto.
La cantina di Porthos ospita individualità che attendono l’occasione di essere riunite in una jam session per “suonare il proprio assolo”, ciascuna con le sue imprevedibili note distintive, espressione della propria storia ed evoluzione.

“Una volta nella vita” serviremo sei campioni da bottiglie coperte in unico esemplare con la certezza che non potrà accadere… una seconda volta.
Durante la degustazione sarà serivito del cibo in accompagnamento.

Mercoledì 9 Luglio 2025
ore 19.45
“Una volta nella vita,
vini unici e irripetibili"

Info e prenotazioni: https://porthos.it/vini-irripetibili-unici/

Riordinare la cantina di Porthos, che al momento custodisce circa seimila bottiglie, ha lasciato emergere tesori non riv...
20/06/2025

Riordinare la cantina di Porthos, che al momento custodisce circa seimila bottiglie, ha lasciato emergere tesori non rivelati, mai apparsi su una “mappa”.

Così è nata l’idea di un Piccolo Grand Tour delle Rarità, ispirata dai viaggi di Goethe, Stendhal e Montaigne, lungo e intorno alla Pen*sola.
Animati dal medesimo spirito di scoperta, ripercorreremo le tappe enogastronomiche più suggestive dei loro itinerari, rileggendo le loro opere e stappando vini unici, spesso introvabili, dalla forte identità territoriale, speciali non solo e non tanto per il valore monetario.

Seduti attorno ad un unico tavolo conviviale con Alessandro Lepre e Samantha Vitaletti del team di Porthos, assaggeremo sei vini, serviti da bottiglie coperte, accompagnati da pane e olio, salame o formaggio.

Venerdì 4 Luglio 2025 ore 20 - Independence Day Edition
Massimo 14 partecipanti

Info e prenotazioni: https://porthos.it/grand-tour-rarita/

18/06/2025

Indirizzo

Via Laura Mantegazza 60
Rome
00152

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 15:00
Martedì 10:00 - 15:00
Mercoledì 10:00 - 15:00
Giovedì 10:00 - 15:00
Venerdì 10:00 - 15:00

Telefono

+390653273407

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Porthos racconta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare