Healthcare Policy

Healthcare Policy Rivista dedicata alle politiche per la salute e le sue industrie

L’amministrazione Usa rilancia la politica della most favoured nation e invia lettere a 17 big pharma. Ma il nodo dei co...
01/08/2025

L’amministrazione Usa rilancia la politica della most favoured nation e invia lettere a 17 big pharma. Ma il nodo dei costi potrebbe trovarsi più a valle, tra gli attori meno noti della filiera

Doveva essere il giorno X. Oggi, primo agosto, sarebbero dovuti entrare in vigore i nuovi dazi del 15%, fra cui quelli sul farmaceutico, concordati con l’Unione europea, ma l’avvio delle misure è stato rimandato al 7 agosto per motivi tecnici. Lo hanno spiegato fonti dell’Amministrazione stat...

Con l’invecchiamento della popolazione e l’aumento delle fragilità, la nutrizione clinica assume un ruolo sempre più str...
30/07/2025

Con l’invecchiamento della popolazione e l’aumento delle fragilità, la nutrizione clinica assume un ruolo sempre più strategico. Interventi mirati possono ridurre mortalità, complicanze e costi, ma restano fuori dai Lea. L’intervento di Manuela Borella, vicepresidente Divisione nutrizione specializzata, Danone Nutricia Italia e Grecia

L’Italia sta vivendo un’importante evoluzione demografica: da un lato si registra un calo delle nascite, dall’altro un aumento della longevità. Secondo il rapporto annuale Istat oggi, gli individui over 65 anni rappresentano il 24,7% della popolazione, mentre gli over 80 hanno superato i 4,5 ...

Dopo la Giornata mondiale dell'epatite, accendiamo i riflettori sulla forma delta, più grave, ma meno conosciuta. Test, ...
29/07/2025

Dopo la Giornata mondiale dell'epatite, accendiamo i riflettori sulla forma delta, più grave, ma meno conosciuta. Test, diagnosi precoce e Lea sono le chiavi per garantire equità e accesso alle cure.

Porre fine all’epatite come minaccia per la salute pubblica entro il 2030. È questo l’obiettivo che l’Oms ha rilanciato in occasione della Giornata mondiale contro le epatiti, appena trascorsa. Un traguardo ambizioso, ma ancora lontano. Oggi oltre 300 milioni di persone nel mondo convivono co...

“Non basta sapere. Bisogna attivare un processo che renda le persone consapevoli delle proprie scelte”. Nicoletta Orthma...
14/07/2025

“Non basta sapere. Bisogna attivare un processo che renda le persone consapevoli delle proprie scelte”. Nicoletta Orthmann (Fondazione Onda) richiama l’attenzione sul divario tra conoscenza e azione, e sull’urgenza di trasformare l’informazione in prevenzione concreta. Ma non solo. Anche i policy maker hanno un ruolo centrale per garantire l’accesso agli screening per le Ist

Nonostante l’aumento dei casi registrati, il numero di test per le infezioni sessualmente trasmissibili (Ist) in Italia resta ancora troppo basso. Un dato che riflette un cortocircuito tra informazione, consapevolezza e azione. Per promuovere una prevenzione efficace serve garantire accesso, ma pr...

La presa in carico nutrizionale in ambito oncologico è un’opportunità per migliorare l’efficacia delle terapie e la qual...
07/07/2025

La presa in carico nutrizionale in ambito oncologico è un’opportunità per migliorare l’efficacia delle terapie e la qualità di vita dei pazienti. Ne abbiamo parlato con il dottor Riccardo Caccialanza (Policlinico San Matteo)

Negli ultimi anni si è affermata una nuova attenzione rispetto al ruolo centrale della nutrizione in ambito clinico. Sono noti da tempo i suoi effetti preventivi nel ridurre il rischio di numerose malattie croniche e oncologiche. La nutrizione, però, non è solo una questione di prevenzione primar...

La riforma della legislazione farmaceutica Ue verso una svolta? Il nodo principale resta la tutela dell'innovazione. Ma ...
16/05/2025

La riforma della legislazione farmaceutica Ue verso una svolta? Il nodo principale resta la tutela dell'innovazione. Ma la presidenza polacca vuole rilanciare i negoziati entro la fine del semestre.

Sono passati ormai più di due anni da quando la Commissione von der Leyen ha presentato la proposta di riforma della legislazione farmaceutica europea — una revisione attesa da oltre vent’anni. E ora, dopo mesi di stallo, i negoziati potrebbero avviarsi verso una fase di svolta, seppur tra molt...

Le linee guida attese per fine estate potrebbero includere i Glp-1 come pilastro del trattamento dell’obesità. Si tratte...
02/05/2025

Le linee guida attese per fine estate potrebbero includere i Glp-1 come pilastro del trattamento dell’obesità. Si tratterebbe di una svolta per oltre un miliardo di persone nel mondo, ma l’Oms ricorda: “Da sola la terapia farmacologica non basta”

Per la prima volta l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) si prepara a sostenere ufficialmente l’utilizzo dei farmaci anti-obesità per trattare la patologia negli adulti. A rivelarlo è un documento visionato in esclusiva da Reuters, che segna una svolta nell’approccio dell’agenzia d...

Tornano gli Healthcare Awards di Healthcare Policy e Formiche. Ecco tutti i premiati ⬇️
14/04/2025

Tornano gli Healthcare Awards di Healthcare Policy e Formiche.

Ecco tutti i premiati ⬇️

Innovazione, ricerca, territorio, associazioni pazienti e ruolo strategico dell’industria. Ma anche e soprattutto cooperazione fra tutte le parti coinvolte, con particolare riferimento alla collaborazione fra pubblico e privato. Questi i pilastri fondamentali per la costruzione della salute del do...

Vaccini, AMR, supporto alla ricerca e prevenzione a 360 gradi. Questi i temi al centro dell'incontro “Innovazione e prev...
28/03/2025

Vaccini, AMR, supporto alla ricerca e prevenzione a 360 gradi. Questi i temi al centro dell'incontro “Innovazione e prevenzione. Investire nel futuro”, organizzato da Formiche ed Healthcare Policy.

💡 Due panel e diverse prospettive con un obiettivo fondamentale: rinnovare l'importanza di prevenzione e innovazione come investimenti nella salute dei cittadini e del SSN.

✍ Qui il racconto ⬇️
https://formiche.net/2025/03/prevenzione-innovazione-investire-salute-futuro/

📸 Qui tutte le foto ⬇️
https://formiche.net/gallerie/innovazione-prevenzione-foto/

Dai vaccini all’antimicrobico-resistenza, dalla riorganizzazione dei servizi sanitari alla necessità di investire nella ricerca: il confronto nell’ambito dell’incontro “Innovazione e prevenzione. Investire nel futuro” promosso da Healthcare Policy e Formiche con il contributo non condizio...

Life Science, autonomia e sinergia strategica: Italia, USA ed Europa tra sicurezza, investimenti e priorità industriali....
25/03/2025

Life Science, autonomia e sinergia strategica: Italia, USA ed Europa tra sicurezza, investimenti e priorità industriali.

Ecco cosa si è detto all'incontro organizzato presso Lilly Italia ⬇

In un contesto internazionale sempre più competitivo e caratterizzato da tensioni geopolitiche, il tema dell’autonomia strategica assume una rilevanza crescente per l’Europa e per l’Italia, soprattutto in settori chiave come quello delle scienze della vita. L’incontro “Le autonomie strate...

🧬 La genomica sta rivoluzionando la medicina. 📌 Dall'IA alla medicina di precisione, dalle sfide etiche alla collaborazi...
25/03/2025

🧬 La genomica sta rivoluzionando la medicina.

📌 Dall'IA alla medicina di precisione, dalle sfide etiche alla collaborazione pubblico-privato: a che punto è l’Italia?

Dalla mappatura completa del genoma umano alle tecnologie di sequenziamento di nuova generazione, passando per le applicazioni dell’intelligenza artificiale, la genomica sta rivoluzionando il modo in cui intendiamo la prevenzione, la diagnosi e la cura. Ma a fronte delle sue straordinarie potenzia...

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Healthcare Policy pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare