FilmWorks Trailer

FilmWorks Trailer Dall'idea alla realizzazione, FILMWORKS crea e produce audiovisivi,trailer, teaser, spot televisivi, promo, e motion graphics all'avanguardia per il cinema

Dall'idea alla realizzazione, FILMWORKS crea e produce audiovisivi,trailer, teaser, spot televisivi, promo, e motion graphics all'avanguardia per il cinema la trasmissione televisiva e per il mercato dell home entertainment. Forniamo un servizio completo e impegnato che va dalla consulenza alla realizzazione definitiva. Supervisioniamo ogni aspetto della finitura digitale e della post-produzione.

La nostra esperienza decennale include la produzione di trailer originali, teaser, spot TV, edizione di trailer esistenti e il loro adattamento ai mercati internazionali. In evoluzione con i cambiamenti di questo mercato dinamico, il nostro staff è stato accuratamente addestrato nelle procedure corrette della tecnologia di editing a 360°.

14/06/2025
24/04/2025
29/03/2025

PER AMORE DI UNA DONNA di Guido Chiesa riceve il premio Bif&st “Per il Cinema Italiano” Miglior film.

Le motivazioni della giuria:
“Per la capacità di raccontare con intensità e raffinatezza una storia che attraversa epoche e terre lontane, esplorando amore, identità e memoria. Per amore di una donna avvolge lo spettatore in un mistero profondo e universale, conducendolo in un viaggio emozionante alla ricerca della verità e delle proprie radici”.

Con Mili Avital, Ana Ularu, Ori pfeffer, Alban Ukaj, Marc Rissmann, Serhii Kysil, Anastasia Doaga, Sira Topic, Limor Goldstein
e con Vincenzo Nemolato
con la partecipazione di Menashe Noy e Moni Moshonov.

Tratto dal romanzo “The Loves of Judith” di Meir Shalev.
Sceneggiatura di Nicoletta Micheli e Guido Chiesa.

Una produzione Colorado Film e Vivo film con Rai Cinema.
Distribuito da Fandango Distribuzione.

Colorado Film Vivo film Bif&st Bari International Film&TV Festival

21/03/2025

"Per amore di una donna" di Guido Chiesa verrà presentato in anteprima mondiale al Bif&st Bari International Film&TV Festival nel Concorso per il cinema italiano.

Anni ’70. Esther, un’inquieta quarantenne americana, alla morte della madre riceve una lettera: deve trovare una
donna vissuta negli anni ’30 in Palestina – all’epoca sotto mandato britannico – che nasconde un segreto sulla
sua vita. Arrivata in Israele, Esther è aiutata nella sua ricerca da Zayde, un professore dal passato ingombrante.

Anni ’30. Un villaggio di coloni, l’atmosfera di un mondo nuovo. Il contadino Moshe, rimasto vedovo con due
bambini, chiama a dargli una mano una giovane donna, Yehudit, che sconvolge la sua vita e quella di altri due
uomini, il sognatore Yaakov e il commerciante Globerman. Intrecciando i fili che legano passato e presente,
Esther e Zayde scopriranno una sorprendente verità sulle proprie vite.

con
Mili Avital, Ana Ularu, Ori pfeffer, Alban Ukaj, Marc Rissmann, Serhii Kysil, Anastasia Doaga, Sira Topic, Limor Goldstein

e con Vincenzo Nemolato

con la partecipazione di Menashe Noy e Moni Moshonov

Tratto dal romanzo "The Loves of Judith" di Meir Shalev
Sceneggiatura di Nicoletta Micheli e Guido Chiesa

Una produzione Colorado Film e Vivo film con Rai Cinema
produzione esecutiva Bustan Films
in associazione con Green Productions
con il sostegno di Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura

Distribuito in Italia da Fandango
Vendite internazionali Fandango Sales

04/03/2025
18/02/2025

"CARLO MAZZACURATI - Una certa idea di cinema", regia di Mario Canale e Enzo Monteleone, al cinema per tre giorni: 3, 4, 5 marzo.

Nel gennaio del 2014 ci lasciava il regista Carlo Mazzacurati. Questo documentario, attraverso le sue parole raccolte in una lunga intervista, ci porta nel suo mondo, nella sua poetica, nelle sue storie di eterni perdenti raccontate sempre con attenzione e partecipazione. Ci porta nella sua idea di cinema.

Prodotto da Angelo Barbagallo per Bibi Film, Mario Canale per Archivio Orme, Domenico Procacci e Laura Paolucci per Fandango.

Bibi Film

17/02/2025

Maria, di Pablo Larraín, in Concorso ufficiale alla 81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, uscirà nelle sale italiane distribuito da 01...

15/11/2024

Samia Yusuf Omar ha solo nove anni quando scopre il suo talento. Che si tratti di ragazzi o ragazze, Samia corre più veloce di chiunque altro. Inizialmente questa dote sembra servire solo a non arrivare tardi a scuola, ma con l'aiuto del suo migliore amico Ali (9 anni) si trasforma in un vero obiettivo: diventare una runner e gareggiare un giorno alle Olimpiadi. Ali diventa l'allenatore di Samia e insieme inseguono questo sogno.

NON DIRMI CHE HAI PAURA, dal 5 dicembre al cinema!

Tratto dall’omonimo bestseller internazionale di Giuseppe Catozzella, edito in Italia da Feltrinelli.
Premio Speciale della Giuria al Tribeca Film Festival e il Premio del Pubblico al Munich Film Fest.

Regia di Yasemin Şamdereli, in collaborazione con Deka Mohamed Osman.
Scritto da Yasemin Şamdereli, Nesrin Şamdereli e Giuseppe Catozzella.
Musiche originali di Rodrigo D’Erasmo.

Prodotto da Indyca con Rai Cinema, Neue Bioskop, Tarantula, Bim Produzione.
In coproduzione con Momento Film, Voo, Be Tv, Shelter Prod e Film i Väst.
Prodotto in collaborazione con The Piranesi Experience, Cinepost, Pont Neuf Productions.

Indyca Tarantula Belgique Rai Cinema Neue Bioskop Bim Produzione

13/11/2024

Indirizzo

Viale AVENTINO, 67
Rome
00153

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 18:00
Martedì 09:30 - 18:00
Mercoledì 09:30 - 18:00
Giovedì 09:30 - 18:00
Venerdì 09:30 - 18:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FilmWorks Trailer pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a FilmWorks Trailer:

Condividi