Key4biz

Key4biz Quotidiano online sulla digital economy e la cultura del futuro
Dal 2002
www.key4biz.it

18/04/2025
03/04/2025

Key4biz è tra i media partner!

08/03/2025

Stefano Ruvolo: “Il Festival Dell'Imprenditore diventi come il 1^ maggio per i lavoratori”. Questo il messaggio alle Istituzioni lanciato dal presidente di Confimprenditori ai nostri microfoni a margine della Conferenza stampa al Comune di Milano. Il 13 e 14 giugno l’evento a Roma: Moda e Cibo Made in Italy sposano l’AI’.

✍️Per richiedere di partecipare in presenza al Festival dell’Imprenditore, vai sul sito della Conferenza: https://www.festivalimprenditore.it/
Key4biz è media partner

Lettera aperta a , volto della protesta dei comitati contro l’antenna di San Saba mentre il Comune di Roma ha lanciato i...
04/02/2025

Lettera aperta a , volto della protesta dei comitati contro l’antenna di San Saba mentre il Comune di Roma ha lanciato il progetto Roma 5G, con un finanziamento di 100 milioni di euro per portare la connettività nelle 100 piazze più importanti della città.

Manovra, la battaglia di Key4biz-Gasparri-Confimprenditori: 'No alla web tax alle PMI'
23/11/2024

Manovra, la battaglia di Key4biz-Gasparri-Confimprenditori: 'No alla web tax alle PMI'

Lunedì 2 dicembre abbiamo convocato una conferenza stampa al Senato, insieme al presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri, e al direttore di Key4Biz, Luigi Garofalo, per chiedere al governo lo stralcio dalla legge di Bilancio della WebTax estesa alle PMI introdotta dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti.

Chi si vuole accreditare e sostenere la nostra iniziativa può mandare una mail a [email protected]

Leggi l'articolo ➡️ https://www.key4biz.it/manovra-web-tax-e-canone-rai-fra-i-nodi-da-sciogliere-al-summit-dei-leader/513083/

A che serve il nostro lavoro di racconto quotidiano delle politiche digitali? Oggi il nostro direttore Luigi Garofalo ha...
21/10/2024

A che serve il nostro lavoro di racconto quotidiano delle politiche digitali?
Oggi il nostro direttore Luigi Garofalo ha scoperto che Fratelli d'Italia voleva reintrodurre le commissioni sulle ricariche telefoniche per chi le fa al bar/tabacchi. Vi ricordate quando la ricarica per il telefonino costava, per esempio, 10 euro con 8 euro di credito e 2 euro di commissioni? Per alcune ore oggi è sembrato ritornare l’onere fiscale per i consumatori. Dopo il nostro articolo di denuncia, Fratelli d'Italia non ha più presentato l'emendamento. Quanti soldi di noi consumatori risparmiati?
➡️ Tutta la vicenda finita bene: https://www.key4biz.it/ricarica-telefonica-fratelli-ditalia-fa-marcia-indietro-non-accolto-lemendamento-per-reintrodurre-commissioni-per-intermediari/509006/

20/09/2024
Una battaglia di Key4biz! La Carta d’identità in scadenza? Finalmente iniziano ad arrivare le notifiche sull’app IO, ma ...
07/08/2024

Una battaglia di Key4biz! La Carta d’identità in scadenza? Finalmente iniziano ad arrivare le notifiche sull’app IO, ma solo se il vostro Comune attiva questa funzione 😡
➡️Il mio articolo per vedere il primo promemoria di scadenza della Carta di identità inviato dal Comune di Pordenone: https://www.key4biz.it/la-carta-didentita-in.../501070/

  compie 15 anni. Il Presidente di Tivù S.r.l. Alberto Sigismondi: “Con noi 3 milioni di famiglie guardano la tv”. Il Co...
01/08/2024

compie 15 anni. Il Presidente di Tivù S.r.l. Alberto Sigismondi: “Con noi 3 milioni di famiglie guardano la tv”. Il Consigliere delegato Stefano Luppi: “Alti standard tecnologici e di qualità dell’offerta editoriale”.
Oggi la piattaforma satellitare gratuita offre oltre 130 canali, di cui 70 in HD e 7 in 4K.

La storia di tivùsat raccontata dal Presidente Alberto Sigismondi e dal Consigliere delegato Stefano Luppi,.

04/06/2024

Intervista a E. Borghi (Italia Viva): “L’Agenzia su disinformazione? Non per censurare, ma per identificare minacce alla nostra democrazia”.

La rivoluzione dello streaming continua in Italia!📺 Con oltre 15 milioni di utenti, il video on demand è il re dell'intr...
07/05/2024

La rivoluzione dello streaming continua in Italia!

📺 Con oltre 15 milioni di utenti, il video on demand è il re dell'intrattenimento digitale nel nostro paese. Grazie a giganti come , e , il panorama dell'intrattenimento online è in costante evoluzione.

Secondo le stime di Comscore per conto dell'Agcom il numero di abbonamenti a fine dicembre 2023 è cresciuto di 169mila unità in un anno. Anche i servizi gratuiti hanno visto un aumento, raggiungendo 35,4 milioni di utenti.

🥇 Netflix si conferma al top con una media di 8,7 milioni di utenti, seguita da Amazon Prime Video a 6,7 milioni e Disney+ a 3,5 milioni. DAZN e Sky Now Italia stanno guadagnando sempre più terreno nel mercato.

⏱️ Gli italiani passano in media 2,44 ore al giorno su piattaforme a pagamento e 44 minuti su quelle gratuite. Un segno evidente che lo streaming è diventato una parte fondamentale delle nostre vite!

E tu, su quale piattaforma passi più tempo?

Internet satellitare, la soluzione piovuta dal cielo per coprire tutta l’Africa? Scarica il report GSMA. L'Africa si tro...
07/05/2024

Internet satellitare, la soluzione piovuta dal cielo per coprire tutta l’Africa? Scarica il report GSMA.

L'Africa si trova di fronte a una soluzione rivoluzionaria per superare le sfide del digital divide: l'internet satellitare. In un continente vasto e variegato, dove la copertura terrestre è spesso limitata, i satelliti offrono un'alternativa vincente per raggiungere anche le aree più remote.

Il recente report della , 'The Mobile Economy 2024', evidenzia come i satelliti e le reti non terrestri siano diventati fondamentali nel colmare il divario di copertura. Gli operatori africani stanno sempre più guardando verso il cielo, stringendo partnership con aziende satellitari come Lynk Global, AST SpaceMobile e STARLINK per portare internet direttamente alle persone, senza dipendere da infrastrutture terrestri costose e complesse.

Questi accordi non solo promettono una maggiore accessibilità per le popolazioni africane, ma anche una spinta alla concorrenza nel settore delle telecomunicazioni, accelerando l'adozione di servizi internet in tutta la regione.

I governi africani stanno esaminando attentamente le implicazioni di queste nuove tecnologie, cercando di bilanciare l'innovazione con la regolamentazione per garantire benefici equi per tutti i cittadini.

Leggi l'articolo completo e scarica il report di GSMA per saperne di più sulla rivoluzione spaziale: https://www.key4biz.it/internet-satellitare-la-soluzione-piovuta-dal-cielo-per-coprire-tutta-lafrica-scarica-il-report-gsma/489264/

Indirizzo

Via Flaminia, 43
Rome
00196

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Key4biz pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Key4biz:

Condividi

Digitare