Orologi Le Misure Del Tempo

Orologi Le Misure Del Tempo Nata nel 1987, Orologi Le Misure Del Tempo rappresenta da 30 anni la rivista italiana di orologi. Per saperne di più: www.orologi.it

Punto di riferimento irrinunciabile per tutti gli operatori del settore e per coloro che vivono l’orologio da appassionati o da collezionisti, 'Orologi Le Misure Del Tempo' rappresenta il primo, più autorevole e più diffuso periodico del settore.

TIME ON SHOW: torna il salotto dell’orologeria a BolognaFiere, all’interno di Auto e Moto d’Epoca 2025.Protagonisti orol...
22/10/2025

TIME ON SHOW: torna il salotto dell’orologeria a BolognaFiere, all’interno di Auto e Moto d’Epoca 2025.
Protagonisti orologi rari e vintage, nella Gallery Hall, tra i padiglioni 25 e 26.
Leggi l'articolo 👉 https://www.orologi.it/time-on-show/

Il mondo di Orologi - Le Misure del Tempo si arricchisce di un nuovo progetto editoriale: un magazine esclusivo dedicato...
21/10/2025

Il mondo di Orologi - Le Misure del Tempo si arricchisce di un nuovo progetto editoriale: un magazine esclusivo dedicato agli orologi di secondo polso, un settore in costante crescita che unisce passione, investimento e lifestyle.

Second TiME è un vero e proprio osservatorio sul mercato degli orologi di secondo polso, in grado di unire informazione di qualità, analisi professionali e contenuti di intrattenimento, in un formato elegante e autorevole.

Presenta le quotazioni aggiornati dei modelli più importanti, focus sulle aste internazionali, analisi sull’andamento del mercato, consigli e guide all’acquisto, articoli e rubriche speciali.

DAL 30 OTTOBRE nelle migliori edicole!

Helmut Crott riceve il prestigioso Premio Gaïa 2025.Soprannominato il “Premio Nobel dell’orologeria”, il Prix Gaïa celeb...
13/10/2025

Helmut Crott riceve il prestigioso Premio Gaïa 2025.
Soprannominato il “Premio Nobel dell’orologeria”, il Prix Gaïa celebra coloro che hanno contribuito o contribuiscono alla reputazione dell’orologeria, alla sua storia, all’evoluzione della sua tecnologia e alla sua industria.
Leggi l'articolo 👉 https://www.orologi.it/helmut-crott-riceve-il-premio-gaia-2025/

Save the DateOggi, 10 ottobre 2025, si celebra la prima Giornata Mondiale dell’Orologeria. Una data emblematica: 10:10, ...
10/10/2025

Save the Date

Oggi, 10 ottobre 2025, si celebra la prima Giornata Mondiale dell’Orologeria. Una data emblematica: 10:10, infatti, è l’orario che evoca armonia ed equilibrio, quello in cui gli orologi vengono comunemente immortalati negli scatti fotografici.

Promossa da organismi, enti, associazioni, e istituzioni come la Fondation Haute Horlogerie, il GPHG (Grand Prix d'Horlogerie de Genève), Horopedia, l’iniziativa punta a raccontare l’orologeria come arte a sé stante. Un tributo a un sapere riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio culturale dell’umanità sin dal 2020.

Nello spirito di una celebrazione condivisa, la giornata vede protagonisti media, associazioni, club di collezionisti e creatori di contenuti di tutto il mondo.

Orologi Le Misure del Tempo, la prima rivista nata in Italia con l’obiettivo di celebrare la passione per l'orologeria in tutte le sue forme, proprio nel mese di ottobre del 1987, si unisce ai festeggiamenti.

Il nuovo Commander Gradient Catrines, con i suoi colori allegri e fosforescenti, continua la tradizione di Mido Watches,...
09/10/2025

Il nuovo Commander Gradient Catrines, con i suoi colori allegri e fosforescenti, continua la tradizione di Mido Watches, iniziata nel 2020, di celebrare il Día de Mu***os.
Il quadrante in acrilico sfumato, trasparente al centro e con gradazione nera che prosegue verso i bordi, rivela il meccanismo interno dell'orologio. Questa edizione speciale vanta una verniciatura altrettanto sorprendente: l'emblematica figura di El Catrín, incorniciata da un motivo floreale, è realizzata in dieci tinte diverse. E di notte si illumina, grazie al Super-LumiNova che emette un bagliore blu e verde. Anche gli indici lucidi e le lancette sfaccettate giocano con colori e luminescenza. La cassa è in acciaio inossidabile satinato, corredata da tre cinturini intercambiabili: in acciaio satinato, in pelle nera con impunture blu e in gomma testurizzata arancione.
Con una riserva di carica fino a 80 ore, il Calibro 80, automatico, è dotato di spirale Nivachron e massa oscillante, decorata a Côtes de Genève e incisa con il logo MIDO, visibile attraverso il fondello trasparente dell'orologio.
Questa edizione esclusiva, disponibile quest'anno sui mercati a livello globale, è custodita in una confezione appositamente progettata. Il prezzo: 1.290 euro.

́aDeMu***os

Hausmann & Co. e Andersen Genève: il nuovo Communication 45 celebra i 45 anni del marchio.L’ultima creazione di Andersen...
06/10/2025

Hausmann & Co. e Andersen Genève: il nuovo Communication 45 celebra i 45 anni del marchio.
L’ultima creazione di Andersen Genève, realizzata per i 45 anni dalla sua fondazione, è stata presentata con un Open Day esclusivo presso la Boutique Hausmann & Co. | LOFT di Roma.
Leggi l'articolo 👉 https://www.orologi.it/hausmann-co-e-andersen-geneve/

Codici stilistici sobri e raffinati, meccanica sviluppata e rifinita in manifattura, in poche parole, tutta l'essenza di...
02/10/2025

Codici stilistici sobri e raffinati, meccanica sviluppata e rifinita in manifattura, in poche parole, tutta l'essenza di Glashütte al polso. Come dimostrano le tre nuove referenze della collezione Patria di Tutima, con cassa in titanio e quadrante a motivo piramidale a rilievo. Per la prima volta la linea adotta infatti una cassa in titanio grado 5, di 41 mm di diametro, abbinata a quadrante con motivo piramidale a rilievo con indici e lancette luminescenti. Gli orologi sono animati dal calibro Tutima 617, movimento di manifattura a carica manuale assemblato, decorato e regolato a mano, e con minimo 65 ore di autonomia.
Tre le versioni disponibili: con quadrante antracite e cinturino in pelle di vitello nera, grigio grafite con cinturino in pelle di pecora, bianco-argento con cinturino in pelle di pecora marrone chiaro.
Il prezzo: 8.850 euro per ciascuna versione.

La leggenda continua: per celebrare il 50° anniversario di UFO Robot Goldrake, anime ideato da Go Nagai nel 1975, Tissot...
26/09/2025

La leggenda continua: per celebrare il 50° anniversario di UFO Robot Goldrake, anime ideato da Go Nagai nel 1975, Tissot ha lanciato il nuovo PRX Grendizer Special Edition. Con un evento, che ha visto grande protagonista il fumettista giapponese più famoso al mondo, organizzato lo scorso 24 settembre presso la boutique milanese del marchio.
Limitata a 1975 pezzi, l'edizione anniversario del PRX da 40 mm con rivestimento PVD nero rende omaggio alla mitica figura di Goldrake, che domina il quadrante, caratterizzato da incisioni elaborate e texture stratificate, in una posa dinamica, con il pugno chiuso rivolto in avanti verso il vetro zaffiro. I suoi occhi brillano di un giallo intenso, mentre il Super-LumiNova ne delinea la forma, e la lancetta dei secondi, a forma di Double Harken è realizzata in oro 18 carati.
Il cuore dell'orologio è il movimento automatico Powermatic 80, con 80 ore di autonomia e spirale Nivachron, visibile attraverso il fondello in zaffiro; sul rotore, l’incisione del robot. L’orologio è proposto in un cofanetto ispirato all’UFO Spazer, con illustrazioni firmate da Go Nagai.
Il prezzo è di 1.095 euro per ciascuno dei 1.975 pezzi.

Indirizzo

Via Vittorio Veneto, 169
Rome
00187

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+390642903854

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Orologi Le Misure Del Tempo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Orologi Le Misure Del Tempo:

Condividi

Digitare