La Città Radio3

La Città Radio3 Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di La Città Radio3, Agenzia media/stampa, Via Asiago, 3, Rome.
(259)

Tutta la città ne parla è una trasmissione Rai Radio3, in onda dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 11: è il luogo dove vogliamo indagare e discutere i temi proposti dagli ascoltatori, approfondire gli spunti, affrontare i nodi della contemporaneità.

Dopo la vicenda del gruppo Mia Moglie, anche quella del sito Phica rivela un paradigma maschile violento e sessista che ...
29/08/2025

Dopo la vicenda del gruppo Mia Moglie, anche quella del sito Phica rivela un paradigma maschile violento e sessista che si ingigantisce e trasforma col digitale. Che differenze tra i due casi, quali strumenti hanno le donne per difendersi? E cosa ci dicono queste vicende del rapporto tra sessi e delle relazioni, specie per le nuove generazioni cresciute nel digitale?

alle 10 in diretta e sempre online qui https://www.raiplaysound.it/programmi/tuttalacittaneparla

Torniamo a raccontare le mobilitazioni per Gaza, a partire da quella prevista per oggi. In tutta Italia oltre 15mila tra...
28/08/2025

Torniamo a raccontare le mobilitazioni per Gaza, a partire da quella prevista per oggi. In tutta Italia oltre 15mila tra medici, infermieri e operatori sanitari sosterranno il digiuno in solidarietà coi colleghi palestinesi e per chiedere l’apertura di corridoi umanitari. Tra pochi giorni invece, salperanno le navi della Global Sumud Flotilla: decine di imbarcazioni da oltre 44 paesi cercheranno di raggiungere la costa di Gaza per portare aiuti.

alle 10 in diretta e sempre online qui https://www.raiplaysound.it/programmi/tuttalacittaneparla

Si apre oggi la 82esima Mostra del cinema di Venezia, dopo le mobilitazioni di questi giorni per la Palestina e le polem...
27/08/2025

Si apre oggi la 82esima Mostra del cinema di Venezia, dopo le mobilitazioni di questi giorni per la Palestina e le polemiche per l'esclusione dei due attori Gal Gadot Gerard Butler per le loro posizioni pro Israele, torniamo a ragionare sul rapporto tra l'arte e la politica, soprattutto tra l'arte e il mondo. Che valore ha il boicottaggio nel campo culturale? Quali precedenti nella storia recente?

alle 10 in diretta e sempre online qui https://www.raiplaysound.it/programmi/tuttalacittaneparla

Tra pochi giorni ricomincia la scuola in un clima internazionale difficile, stretto tra due guerre che esercita una sua ...
26/08/2025

Tra pochi giorni ricomincia la scuola in un clima internazionale difficile, stretto tra due guerre che esercita una sua influenza anche sui ragazzi. Che rapporto si può instaurare tra i giovani e la realtà in un contesto fatto di violenza, diritti negati, libertà sottratte? La scuola ha il compito di educare alla pace e alla gestione dei conflitti, ma come farlo se la violenza irrompe da più parti e a piu livelli? E come proteggerli mentre li aiutiamo a orientarsi e capire?

alle 10 in diretta e sempre online qui https://www.raiplaysound.it/programmi/tuttalacittaneparla

Sono passati 9 anni da quella notte terribile del 24 agosto, quando un terremoto di 20 secondi provocò 299 vittime a Ama...
25/08/2025

Sono passati 9 anni da quella notte terribile del 24 agosto, quando un terremoto di 20 secondi provocò 299 vittime a Amatrice, Accumoli e Arquata del Tronto, ma le ferite non sono ancora chiuse e la ricostruzione è lontana dall'essere conclusa. Se in parte abbiamo rimosso quella tragedia, certo non sono state rimosse gran parte delle macerie, come denuncia il commissario alla ricostruzione Guido Castelli.
Cosa è stato fatto e cosa resta da fare? Come hanno reagito le istituzioni, il tessuto economico e la società civile?

alle 10 in diretta e sempre online qui https://www.raiplaysound.it/programmi/tuttalacittaneparla

Il caso sollevato dall’osceno gruppo Mia Moglie, attivo dal 2019 e che contava oltre 30mila iscritti che condividevano f...
22/08/2025

Il caso sollevato dall’osceno gruppo Mia Moglie, attivo dal 2019 e che contava oltre 30mila iscritti che condividevano foto intime e private di mogli e compagne, solleva domande profonde che investono diverse sfere del nostro essere sociale. Quanto è diventata pervasiva la pornografia online? Cosa succede quando il desiderio si trasforma in possesso e esibizione?

alle 10 in diretta e sempre online qui https://www.raiplaysound.it/programmi/tuttalacittaneparla

Dopo giorni in cui l’attenzione si è spostata sugli sviluppi della guerra in Ucraina, torniamo a Gaza dove sono maturate...
21/08/2025

Dopo giorni in cui l’attenzione si è spostata sugli sviluppi della guerra in Ucraina, torniamo a Gaza dove sono maturate due grandi novità militari: l’avanzata dell’esercito israeliano verso Gaza city e il via libera del governo Netanyahu a una nuova colonia che spezzerà in due la Cisgiordania, mettendo così fine alla speranza dei due stati.
Cosa accadrà nei prossimi giorni? Sarà possibile dare protezione umanitaria ai palestinesi quando potranno uscire da Gaza?

alle 10 in diretta e sempre online qui https://www.raiplaysound.it/programmi/tuttalacittaneparla

Le polemiche sulla commissione Nitag, il gruppo tecnico consultivo per i vaccini, costringono il ministro Schillaci a un...
20/08/2025

Le polemiche sulla commissione Nitag, il gruppo tecnico consultivo per i vaccini, costringono il ministro Schillaci a un passo indietro e all’azzeramento di tutta la squadra dopo la nomina di due esponenti molto critici verso i vaccini e riaprono una discussione che non si è mai conclusa su quel momento drammatico che abbiamo vissuto con il Covid. Come e quanto abbiamo elaborato quella fase storica della nostra vita individuale e collettiva? E quanto invece abbiamo rimosso?

alle 10 in diretta e sempre online qui https://www.raiplaysound.it/programmi/tuttalacittaneparla

Dunque, come è andata a Washington? Alla domanda a cui sono appese le cancellerie e le opinioni pubbliche globali non c'...
19/08/2025

Dunque, come è andata a Washington? Alla domanda a cui sono appese le cancellerie e le opinioni pubbliche globali non c'è ancora - come c'era da aspettarsi - una risposta univoca. Si è parlato di clima cordiale, di attestazioni di vicinanza, gratitudine e stima reciproca tra i presenti: il presidente Usa Donald Trump, quello ucraino Vladimir Zelensky e i rappresentanti dell'Europa (Ursula von der Leyen con Macron, Meloni, Merz, più il britannico Starmer, il presidente finlandese Alexander Stubb e il segretario generale della Nato Mark Rutte). Non c'è un accordo né un cessate il fuoco in vista ma una promessa di incontro trilaterale Trump Putin Zelensky e di garanzie di sicurezza da definire per l'Ucraina a opera dei paesi europei, dei volenterosi, sotto l'ombrello degli Usa che non lascerà sola l'Ucraina. Quanto alle posizioni dei contendenti non sembrano essere cambiate di molto: il presidente ucraino esclude concessioni territoriali alla Russia ma accetterebbe nuove elezioni nel suo Paese. Putin, oltre alle note rivendicazioni sul campo (gli oblast di Lugansk, controllato al 99% dalla Russia, Donetsk, al 75% così come Zaporizhzhia e Kherson, più il riconoscimento della Crimea occupata al 100 % dalla Russia già dal 2014) non ammetterebbe mai truppe europee o Nato sul territorio ucraino ma qualche garanzia di sicurezza sì. Dettagli tutt'altro che irrilevanti su cui si gioca la partita geopolitica più delicata per il destino dell'Ucraina, dell'Europa e dei rapporti con e tra le superpotenze mondiali, non ultima la Cina che non resta a guardare. E sarà forse proprio la piccola, vecchia Europa a salvare non solo l'Ucraina ma anche un tentennante presidente Trump, come si chiede oggi autorevolmente il Washington Post? Ne parliamo dalle 10 qui: https://www.raiplaysound.it/programmi/tuttalacittaneparla

É il giorno dell’attesissimo vertice a Washington tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky, accompagnato da una scorta comp...
18/08/2025

É il giorno dell’attesissimo vertice a Washington tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky, accompagnato da una scorta composta dai leader europei volenterosi insieme a Ursula von Der Leyen, Antonio Costa, Mark Rutte. Qual è il senso di questa missione? Cosa dimostra che a questo incontro partecipino tutti i leader e non una sola figura in rappresentanza? Cosa possiamo aspettarci da questo vertice?

alle 10 in diretta e sempre online qui https://www.raiplaysound.it/programmi/tuttalacittaneparla

L’attesissimo vertice Trump – Putin ad Anchorage in Alaska è previsto oggi alle 21 (ora italiana). I due leader si confr...
15/08/2025

L’attesissimo vertice Trump – Putin ad Anchorage in Alaska è previsto oggi alle 21 (ora italiana). I due leader si confronteranno sul futuro dell’Ucraina, senza però una rappresentanza ucraina.
Dopo tre anni di guerra è arrivato il momento del negoziato? Sarà un incontro decisivo? Quali i punti più complicati sul tavolo?

alle 10 in diretta e sempre online qui https://www.raiplaysound.it/programmi/tuttalacittaneparla

Non si spengono le polemiche sull'uccisione della donna di 71 anni, Cecilia De Astis, alla periferia sud di Milano a ope...
14/08/2025

Non si spengono le polemiche sull'uccisione della donna di 71 anni, Cecilia De Astis, alla periferia sud di Milano a opera di un gruppo di minori nati in Italia di origine bosniaca: uno di loro, di 13 anni, alla guida di un'auto rubata, è finito contro la donna che camminava sul marciapiede. Al di là delle polemiche e delle strumentalizzazioni politiche di rito, resta il dramma di una vittima innocente, di colpevoli troppo giovani per essere imputabili e di fatto abbandonati al proprio destino, e del problema di integrare fasce di popolazione rom relegate - talvolta per scelta - ai margini delle nostre città, per le quali ci sono peraltro progetti diversi a cura delle amministrazioni. Alcuni ascoltatori stamattina a Prima pagina si sono interrogati su quale sia la narrazione corretta di queste realtà, senza ipocrisia né edulcorazione. Quanta responsabilità è delle istituzioni che non riescono, a volte, nonostante lodevoli iniziative, a coinvolgere queste famiglie e a proporre percorsi reali di integrazione che comporti la frequenza di scuole per i bambini e la fornitura di servizi igienico sanitari degni di tutti i cittadini? Scriveteci cosa ne pensate, noi ne parliamo dalle 10 qui: https://www.raiplaysound.it/programmi/tuttalacittaneparla

Indirizzo

Via Asiago, 3
Rome
00195

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Città Radio3 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Città Radio3:

Condividi