La Città Radio3

La Città Radio3 Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di La Città Radio3, Agenzia media/stampa, Via Asiago, 3, Rome.
(259)

Tutta la città ne parla è una trasmissione Rai Radio3, in onda dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 11: è il luogo dove vogliamo indagare e discutere i temi proposti dagli ascoltatori, approfondire gli spunti, affrontare i nodi della contemporaneità.

Una bomba è esplosa nella notte sotto l’automobile del giornalista Sigfrido Ranucci, davanti casa sua. Un ordigno che av...
17/10/2025

Una bomba è esplosa nella notte sotto l’automobile del giornalista Sigfrido Ranucci, davanti casa sua. Un ordigno che avrebbe potuto uccidere. Oltre a esprimere tutta la nostra solidarietà a Sigfrido e alla squadra di Report, stamattina ci interroghiamo su cosa significa libertà di informazione in tempo di pace e in tempo di guerra. Quale rapporto c’è tra la libera informazione e la democrazia? E da cosa viene minacciato questo equilibrio?

alle 10 in diretta e sempre online qui https://www.raiplaysound.it/programmi/tuttalacittaneparla

Secondo l’associazione Non Una Di Meno sono 70 i femminicidi avvenuti nel corso del 2025. L'ultima notizia arriva da Mil...
16/10/2025

Secondo l’associazione Non Una Di Meno sono 70 i femminicidi avvenuti nel corso del 2025. L'ultima notizia arriva da Milano, Pamela Genini è stata accoltellata dall’ex fidanzato martedì sera. Questi numeri ci pongono davanti all'interrogativo: come possiamo prevenire la violenza contro le donne?
C’è anche un altro aspetto emerso dal Filo diretto di Prima pagina: ieri è stato approvato un emendamento della Lega in commissione Cultura della Camera che vieta l’educazione sessuale alle scuole medie. Che impatto può avere l’assenza di educazione sessuale a scuola, fino alle superiori?

alle 10 in diretta e sempre online qui https://www.raiplaysound.it/programmi/tuttalacittaneparla

Tre carabinieri morti, 27 agenti feriti: è l'esito tragico e inaccettabile dello sgombero di Castel d'Azzano, in provinc...
15/10/2025

Tre carabinieri morti, 27 agenti feriti: è l'esito tragico e inaccettabile dello sgombero di Castel d'Azzano, in provincia di Verona. Tre giorni di lutto nazionale in ricordo degli operatori Marco Piffari, Davide Bernardello e Valerio Daprà. Ma quella veneta è anche una storia attraverso la cui lente è possibile guardare anche a un pezzo di Paese spesso poco raccontato fatto di disagio sociale, indebitamento e povertà. tutta alle 10 in diretta e sempre on line su Raiplaysound: https://www.raiplaysound.it/programmi/tuttalacittaneparla

Con 13 punti di distacco resta presidente della regione Toscana Eugenio Giani contro il candidato del centrodestra Aless...
14/10/2025

Con 13 punti di distacco resta presidente della regione Toscana Eugenio Giani contro il candidato del centrodestra Alessandro Tomasi. Grazie anche al sostegno di Casa riformista messa insieme da Matteo Renzi, terza lista in Toscana dopo Pd e Fdi. Buona anche la prova di Avs al 7%, meno brillante il Movimento 5 Stelle sotto il 5%. Il partito di Giorgia Meloni ha raddoppiato i voti mentre molto deludente è l'esito della Lega crollata di 16 punti. Poco sopra il 5 % la candidata Antonella Bundu della sinistra radicale che con il 4,5 della sua lista Toscana Rossa resta però fuori dal Consiglio regionale. Il dato più preoccupante quello dell'astensione, visto che ha votato solo il 47,7 % degli aventi diritti. Giustamente gli ascoltatori di Prima pagina si sono chiesti come si può incentivare la partecipazione degli elettori? Qual è la situazione economica della Regione e come ha pesato nel voto? E come cambia gli equilibri nazionali un'elezione regionale a cui mancano all'appello di fine novembre tre regioni importanti come Veneto, Campani e Puglia? Ne parliamo dalle 10 qui: https://www.raiplaysound.it/programmi/tuttalacittaneparla

Nelle ore della liberazione dei 20 ostaggi israeliani ancora vivi rilasciati da Hamas in cambio dei ca. 2000 prigionieri...
13/10/2025

Nelle ore della liberazione dei 20 ostaggi israeliani ancora vivi rilasciati da Hamas in cambio dei ca. 2000 prigionieri palestinesi detenuti da Israele, e nel giorno della firma a Sharm el-Sheikh in Egitto del trattato per la fine della guerra voluto da Donald Trump, a cui seguirà la conferenza internazionale che discuterà del futuro della Striscia, ci si chiede che tenuta potrà avere una pace calata dall'alto pur nel riconoscimento del risultato ottenuto. Pace invocata più che mai nelle scorse ore alla storica e partecipatissima marcia Perugia Assisi in cui si sono viste appaiate bandiere israeliane a quelle palestinesi e le russe alle ucraine. Pacificazione che pare ancora da raggiungere a livello politico nel dibattito pubblico alla luce delle ultime dichiarazioni della ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Eugenia Roccella che ha definito "gite" volte unicamente a sottolineare le responsabilità del fascismo i viaggi di istruzione ad Auschwitz. Di tutto questo parliamo in diretta alle 10, scriveteci le vostre impressioni e testimonianze: https://www.raiplaysound.it/programmi/tuttalacittaneparla

Il governo israeliano ha firmato nella notte l’accordo sulla pace, nonostante il fermo no degli estremisti. Nelle strade...
10/10/2025

Il governo israeliano ha firmato nella notte l’accordo sulla pace, nonostante il fermo no degli estremisti. Nelle strade di Gaza e in quelle israeliane si sono riversate migliaia di persone per festeggiare l’inizio della tregua dopo due anni di guerra.

Oggi cerchiamo di approfondire il piano di pace con i suoi temi più discussi, dal fronte degli aiuti a quello della sicurezza. Soprattutto, però, la domanda che più di tutte attende una risposta è: possiamo davvero credere a una pace stabile e duratura?

alle 10 in diretta e sempre online qui https://www.raiplaysound.it/programmi/tuttalacittaneparla

Trump annuncia l'accordo sulla prima fase del piano di pace per Gaza con i primi punti: liberazione degli ostaggi, ritir...
09/10/2025

Trump annuncia l'accordo sulla prima fase del piano di pace per Gaza con i primi punti: liberazione degli ostaggi, ritiro di parte dei soldati, rilascio di alcuni prigionieri. Ma ci sono molti nodi ancora da sciogliere, come quello di Barghouti, l'uomo che potrebbe guidare forse un futuro stato palestinese e che gli israeliani non vogliono rilasciare. Quale pace si sa delineando? Una pace calata dall'alto segna indelebilmente la fine del multilateralismo?

alle 10 in diretta e sempre online qui https://www.raiplaysound.it/programmi/tuttalacittaneparla

306 favorevoli, 305 contrari, un solo voto di scarto decide la sorte dell'eurodeputata Ilaria Salis alla quale il Parlam...
08/10/2025

306 favorevoli, 305 contrari, un solo voto di scarto decide la sorte dell'eurodeputata Ilaria Salis alla quale il Parlamento europeo conferma l'immunità. Non sarà dunque processata in Ungheria, dove l'avrebbero attesa quelle condizioni inaccettabili che già aveva subito. Ma il dibattito intorno a questa vicenda è molto intenso, non solo per via dei cosiddetti franchi tiratori da destra, ma perché metà aula ha votato per lasciare Salis nelle mani di un sistema carcerario e giudiziario che viola sistematicamente quelli stessi valori e diritti su cui le istituzioni europee si fondano. Qual è quindi il valore politico di questo voto? E guardando proprio alla deriva autocratica in Ungheria, è il caso di chiedersi cosa ci faccia il paese di Orban nella Ue?

alle 10 in diretta e sempre online qui https://www.raiplaysound.it/programmi/tuttalacittaneparla

Sono passati due anni da quel giorno terribile, dall’attacco terroristico di Hamas contro Israele, e dall’inizio di quel...
07/10/2025

Sono passati due anni da quel giorno terribile, dall’attacco terroristico di Hamas contro Israele, e dall’inizio di quella guerra che ha raso al suolo la Striscia di Gaza. Andiamo dentro la comunità, per ascoltare e condividere il dolore profondo della società israeliana e per capire cosa quel giorno di due anni fa ha provocato.

alle 10 in diretta e sempre online qui https://www.raiplaysound.it/programmi/tuttalacittaneparla

Iniziano a Sharm in Egitto i giorni più delicati della trattativa, vicini forse, se non a una pace, almeno a un cessate ...
06/10/2025

Iniziano a Sharm in Egitto i giorni più delicati della trattativa, vicini forse, se non a una pace, almeno a un cessate il fuoco? Le delegazioni di Hamas e Israele non si incontreranno direttamente, saranno in due stanze diverse, si chiama shuttle diplomacy. Quali possibilità concrete per questi colloqui, quali i punti più delicati? E chi rappresenta Hamas, si chideva un'ascoltatrice stamattina, rappresenta davvero i palestinesi della Striscia?

alle 10 in diretta e sempre online qui https://www.raiplaysound.it/programmi/tuttalacittaneparla

100 cortei in tutta Italia, si fermano scuole, sanità, trasporti: è lo sciopero generale per la Flotilla indetto da Cgil...
03/10/2025

100 cortei in tutta Italia, si fermano scuole, sanità, trasporti: è lo sciopero generale per la Flotilla indetto da Cgil e Usb che segue quello del 22 settembre e anticipa la manifestazione nazionale di domani a Roma. Uno sciopero illegittimo secondo il garante, ma il sindacato farà ricorso. Cosa dicono oggi queste piazze, da Roma a Milano, da Genova a Palermo? E mentre l'Italia manifesta per loro e per Gaza, cosa succede ora agli attivisti della Flotilla?

alle 10 in diretta e sempre online qui https://www.raiplaysound.it/programmi/tuttalacittaneparla

Una pace in 20 punti è quella che si profila per Gaza e in queste ore sembra rappresentare uno spiraglio per molti ma no...
01/10/2025

Una pace in 20 punti è quella che si profila per Gaza e in queste ore sembra rappresentare uno spiraglio per molti ma non per tutti. Il piano Trump e le reazioni internazionali, a partire da quella di Israele che ribadisce non esisterà mai uno stato palestinese, fino a quella di Hamas, passando per i paesi arabi e l'Occidente. Quali sono i punti previsti e come possono essere attuati? Come verrà gestita la ricostruzione della Striscia? Tutto questo mentre la Flotilla è ormai a poche miglia da Gaza.

alle 10 in diretta e sempre online qui https://www.raiplaysound.it/programmi/tuttalacittaneparla

Indirizzo

Via Asiago, 3
Rome
00195

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Città Radio3 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Città Radio3:

Condividi