ebook.it

ebook.it Benvenuti, nella pagina della libreria online https://www.ebook.it Basta un click e inizi a leggere!

04/02/2025

LE ALLERGIE CHE PARLANO, COME GUARIRLE? Con Françoise e François Munsch, M. Bove A. Mandić BBA Bye bye Allergie è un metodo energetico naturale che permette ...

Noi siamo energia. Sei d'accordo?L'energia come vibrazione che muove il mondo.Hai letto libri che trattano quest'argomen...
29/11/2024

Noi siamo energia. Sei d'accordo?
L'energia come vibrazione che muove il mondo.
Hai letto libri che trattano quest'argomento?

Noi siamo energia.
Sei d'accordo?
Cosa pensi dell'energia del tuo corpo, della tua anima e dell'universo?

Fin da giovane ho sempre creato un contatto profondo con le persone che incontro sulla mia strada. Mi è sempre piaciuto scoprire le loro diversità, i loro desideri più nascosti.
Molto spesso, mi ritrovo a condividere con loro le esperienze e le avventure della vita.

Affascinata dalle interconnessioni, mi dedico da sempre allo studio di ciò che mi permette di approfondire la relazione.

E quando si parla di relazione, non si può ignorare che noi siamo energia. Ognuno di noi ha un'energia personale che si accorda con quella dell'universo.
Questa energia vibra a intensità diverse da persona a persona, anche a seconda del momento che vive.

L’aspetto energetico di ognuno di noi è ciò di cui dobbiamo prenderci cura. Perché ognuno di noi è anima e corpo.

Oggi, nel 1907, nasceva lo scrittore Alberto Moravia.Esordì con il realismo provocatorio del romanzo Gli indifferenti (1...
28/11/2024

Oggi, nel 1907, nasceva lo scrittore Alberto Moravia.
Esordì con il realismo provocatorio del romanzo Gli indifferenti (1929), che racconta, attraverso la storia di una famiglia, la decadenza morale della borghesia italiana durante il fascismo.

Il rapporto tra purezza e corruzione e l'osservazione delle trasformazioni sociali tornano nei suoi romanzi migliori:

Gli indifferenti, osteggiato dal regime fascista, è diventato un libro imprescindibile della letteratura italiana.
Un romanzo realista, in anticipo sui tempi, di almeno dieci anni.
È un realismo particolare, quello di Moravia, perché consiste in una provocatoria oggettività dell'osservatore distaccato che rappresenta la degenerazione di un'umanità incapace di slanci ideali. Un'umanità che compensa la mancanza di ideali con il sesso e il potere, da cui rimane ovviamente delusa.

Nei suoi sessant'anni di attività racconta, in modo impietoso, la degenerazione morale della società italiana come la trasformazione della società italiana dal conformismo fascista (Il conformista, 1951) all'alienazione neocapitalista (La noia, 1960). Libri memorabili.

E tu lo conosci Alberto Moravia?
Hai letto un suo romanzo?
Cosa ne pensi?

Oggi, nel 1985, moriva dopo una lunga malattia, Elsa Morante. Una scrittrice indimenticabile, tra le più amate della let...
25/11/2024

Oggi, nel 1985, moriva dopo una lunga malattia, Elsa Morante.

Una scrittrice indimenticabile, tra le più amate della letteratura mondiale, famosa soprattutto per due romanzi: La Storia e L'isola di Arturo.
Ma Elsa Morante è stata anche poeta, traduttrice e saggista.

Nel 148 pubblica il suo primo romanzo Menzogna e sortilegio con il quale vince il Premio Viareggio.

Recentemente la Rai ha prodotto una miniserie dal romanzo La storia, la dolorosa storia della maestra Ida e di suo figlio Useppe, nella Roma occupata dai tedeschi nella seconda guerra mondiale.

Conosci Elsa Morante? Hai letto un suo libro? E se si, quale?

Hai mai letto Zanna Bianca?Il romanzo più famoso di Jack London, lo scrittore di San Francisco che morì a 40 anni, propr...
22/11/2024

Hai mai letto Zanna Bianca?
Il romanzo più famoso di Jack London, lo scrittore di San Francisco che morì a 40 anni, proprio oggi ma nel 1916 in California.
Se non hai letto il libro, forse hai visto il film tratto dal romanzo?

Zanna Bianca fu pubblicato nel 1906, riscosse subito un immenso successo, che non si è mai spento.

Jack London fece il marinaio, l'operaio, il vagabondo e il cercatore d'oro. E proprio il suo viaggio nel Klondike alla ricerca dell'oro, gli diede l'ispirazione per molti racconti e ovviamente per Zanna Bianca, che inizia così...

"La foresta di abeti incombeva cupa su entrambi i lati del corso d'acqua ghiacciata. Un forte vento aveva da poco spogliato glialberi del loro mantello bianco di brina, ed essi sembravano pendere gli uni verso gli altri, neri e minacciosi, nella luce ormai fioca. Regnava un silenzio assoluto..."

Il 15 novembre del 1977 a New York ci fu la prima cinematografica di  "Incontri ravvicinati del terzo tipo" di Steven Sp...
15/11/2024

Il 15 novembre del 1977 a New York ci fu la prima cinematografica di "Incontri ravvicinati del terzo tipo" di Steven Spielberg. Il film, interpretato da Richard Dreyfuss e Francois Truffaut, vincerà l'Oscar e arriverà in Italia il 3 marzo del 1978.

Sempre il 15 novembre, ma del 1933 il mondo culturale italiano sorride. Giulio Einaudi ha solo 21 anni quando fonda a Torino la prestigiosa casa editrice Einaudi.

Nel 1630, il 15 novembre, muore Keplero. Astronomo, astrologo, matematico, cosmologo, filosofo della natura e teologo luterano tedesco, scoprì le leggi omonime che regolano i movimenti dei pianeti. Sostenitore del sistema copernicano, capì che i pianeti ruotano in orbite ellittiche attorno al Sole.

Il 14 novembre è un giorno ricco di avvenimenti.Oggi, nel 1883, fu pubblicata L'isola del tesoro dello scozzese Robert L...
14/11/2024

Il 14 novembre è un giorno ricco di avvenimenti.

Oggi, nel 1883, fu pubblicata L'isola del tesoro dello scozzese Robert Louise Stevenson. Il romanzo ebbe un successo clamoroso diventando un libro imprescindibile della letteratura mondiale.

Sempre oggi, 14 novembre, ma nel 1851, uscì in versione integrale Moby Dick di Hermann Melville, mentre in versione censurata era uscito in Inghilterra a ottobre.

Ma non finisce qui.
Sempre il 14 novembre del 1832 entra in funzione, a New York, il primo tram. Trainato da cavalli il tram percorre sulle rotaie la Quarta Avenue.

Auguri Dacia! E grazie dei tuoi libri, delle tue suggestioni, delle tue parole!
13/11/2024

Auguri Dacia! E grazie dei tuoi libri, delle tue suggestioni, delle tue parole!

13 novembre 1936 - Dacia Maraini / Leggi la notizia su accaddeoggi.it, il primo sito italiano dedicato ai fatti del giorno nella storia: almanacco, informazioni, eventi e compleanni da ricordare (anche in podcast) un'ampia raccolta di eventi completata dai santi del giorno, fasi lunari e proverbi -...

Torna in un'edizione aggiornata con un repertorio ancora più ampio di disegni di artisti famosi, il manuale di disegno p...
14/10/2024

Torna in un'edizione aggiornata con un repertorio ancora più ampio di disegni di artisti famosi, il manuale di disegno più letto al mondo.
Il testo è arricchito da dati aggiornati e affascinanti approfondimenti sull’importanza dell’utilizzo delle funzioni cognitive specifiche dell’emisfero destro. Sono tanti anche gli esercizi stimolanti.

Questo "manuale di disegno" è speciale e unico perché Betty Edwards propone un metodo per «ingannare» l’emisfero sinistro, tendenzialmente dominante, e permettere a quello destro di dirigere le operazioni.
Paradossalmente è un libro anche per chi non vuole disegnare, ma vuole sviluppare la propria intuizione e creatività.

Betty Edwards ci rassicura. Tutti possiamo imparare a disegnare. Ma per riuscirci è necessario imparare a vedere la realtà non solo affidandoci alla razionalità, gestita dall’emisfero sinistro del cervello, ma lasciando spazio al pensiero intuitivo e alla creatività dell’emisfero destro.

Tradotto in ventiquattro lingue e con oltre due milioni e mezzo di copie vendute, il libro continua a ispirare i lettori di tutto il mondo, a liberare la propria creatività e ad applicarla attraverso il disegno alla vita di tutti i giorni.

Vuoi provarci anche tu? Clicca qui
https://www.ebook.it/prodotto/disegnare-con-la-parte-destra-del-cervello/

La scrittrice Han Kang ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura 2024. Il primo Nobel per la Corea del Sud. È stata pr...
10/10/2024

La scrittrice Han Kang ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura 2024.
Il primo Nobel per la Corea del Sud.
È stata premiata per «la prosa intensamente poetica che si confronta con i traumi storici e che rivela la fragilità della vita umana» e per la sua «consapevolezza unica delle connessioni tra corpo e anima, tra i vivi e i morti, e perché con il suo stile poetico e sperimentale è diventata un’innovatrice della prosa contemporanea».

Han Kang, nata nel 1970 e figlia d'arte, ha esordito a 23 anni, nel 1993, pubblicando alcune poesie.
Il suo primo libro è una raccolta di racconti uscita nel 1995

Han Kang è conosciuta soprattutto per il romanzo La vegetariana pubblicato in Corea del Sud nel 2007 e tradotto in Italia nel 2016. La vegetariana racconta la storia di una donna, Yeong-hye, che smette di mangiare carne per vivere una vita di rinuncia.
In Corea del Sud essere vegetariani è contrario alle norme sociali.

Della scrittrice anche L’ora di greco, sul rapporto tra una giovane donna che smette di parlare dopo un trauma e il suo insegnante di greco antico.
Atti umani, che racconta il massacro di centinaia di studenti compiuto nel 1980 dall’esercito sudcoreano, dopo il colpo di stato militare.
Convalescenza, che raccoglie due racconti: quello su una donna che ripensa alla sorella morta e quello di un’altra donna che vuole sfuggire alla sua vita trasformandosi in una pianta.

https://www.ebook.it/kang-han/

È appena arrivato "La fine dell’impero americano.Guida al Nuovo Disordine Mondiale" di Alan Friedman.È davvero la fine d...
08/10/2024

È appena arrivato "La fine dell’impero americano.
Guida al Nuovo Disordine Mondiale" di Alan Friedman.

È davvero la fine del “secolo americano” si chiede Alan Friedman?
Ci stiamo incamminando verso un nuovo disordine mondiale, sempre più pericoloso e instabile, in cui dittatori come Putin e Xi sfideranno sempre più a viso aperto le democrazie occidentali?

L’appassionante racconto di Alan Friedman ripercorre l’ascesa del dominio americano dalle origini fino al suo crepuscolo, quando dittatori e leader dispotici “mascherati” da statisti cercano di riempire il vuoto di potere lasciato dall’indebolimento della guida a stelle e strisce.

Con uno stile veloce e appassionato, Friedman racconta la parabola fulminea di un “impero” dalla durata brevissima, poco più di 80 anni, dipinge i ritratti vividi e minuziosi dei suoi presidenti, e li inchioda ai gravi errori delle loro amministrazioni. Da Franklin Delano Roosevelt a John F. Kennedy, da Jimmy Carter a George W. Bush, da Barack Obama a Joe Biden.

Disponibile su ebook, qui

La fine dell'impero americano. Guida al Nuovo Disordine Mondiale. È davvero la fine del “secolo americano”? Sta per nascere un nuovo disordine mondiale?

Se ti piacciono le storie ben scritte. Se ti piacciono storie profonde ma anche ironiche e ricche di grazia, allora ti c...
05/10/2024

Se ti piacciono le storie ben scritte.
Se ti piacciono storie profonde ma anche ironiche e ricche di grazia, allora ti consiglio di scoprire il mondo di Andrea Vitali e di leggere un suo romanzo.

Per esempio puoi leggere Il meccanico Landru, in offerta oggi su www.ebook.it

Il romanzo inizia in un freddo pomeriggio di gennaio nel 1930. Alla stazione di Bellano scendono sei uomini malvestiti e con la barba lunga. È la squadra di meccanici che dovrà mo***re i nuovi telai elettrici nel cotonificio. A
l centro di una memorabile rissa, che turba il ballo organizzato per festeggiare le nozze del principe Umberto con Maria José. Nel gruppetto c’è un meccanico dall’aria fascinosa e dal nome bizzarro: Landru. Saranno in molti, e per diversi motivi, a sperare che il misterioso ospite possa aiutarli a realizzare i loro desideri.

https://www.ebook.it/prodotto/il-meccanico-landru/

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ebook.it pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ebook.it:

Condividi