RIP Rivista Italiana Petrolio Srl

RIP Rivista Italiana Petrolio Srl Per essere al corrente di tutto quello che accade nel mondo dell’energia e non solo. La Rivista It

la Rivista Italiana Petrolio srl fondata nel 1933 è l’editore della Staffetta Quotidiana, l’unico quotidiano nazionale dedicato al settore energetico italiano. Pubblica anche dei periodici di approfondimento quali: Energie Alternative, Gpl Informazioni, Carbone Informazioni e una versione in lingua inglese Staffetta News. Rivista indipendente, viene considerata un punto di riferimento essenziale

per gli operatori italiani pubblici e privati dell’industria energetica. Diffusa per abbonamento, il suo pubblico è molto differenziato: società pubbliche e private di distribuzione di petrolio, gpl, gas ed elettricità; Industrie di prodotti per il settore dell'energia; associazioni di settore; società municipalizzate; società di consulenza e servizi; Ministeri, Enti commerciali e governativi, Università e Istituti di ricerca. Il quotidiano oltre che a mezzo stampa viene diffuso sempre per abbonamento anche su internet sul sito www.staffettaonline.com ed nella versione inglese sul sito www.staffettanews.com.

Dalla prima pagina - Aqp, crescono le donne nei ruoli di responsabilità: La presenza femminile in Acquedotto Pugliese (A...
19/08/2025

Dalla prima pagina - Aqp, crescono le donne nei ruoli di responsabilità: La presenza femminile in Acquedotto Pugliese (Aqp) continua a crescere: in azienda le donne sono 483 e rappresentano il 21,1% della forza lavoro, il 9% in più rispetto al 1999 e il 3% rispetto alla media nazionale di un settore storicamente al maschile. Ma soprattutto aumentano quelle che vi ricopro ...

(Società e Associazioni | 08/08/2025) staffettaonline.com

La presenza femminile in Acquedotto Pugliese (Aqp) continua a crescere: in azienda le donne sono 483 e rappresentano il 21,1% della forza lavoro, il 9% in più rispetto al 1999 e il 3% rispetto alla media nazionale di un settore storicamente al maschi...

Dalla prima pagina - Carburanti, EG esce dall'ItaliaOltre mille punti vendita a un consorzio di retisti: È durata poco p...
16/08/2025

Dalla prima pagina - Carburanti, EG esce dall'Italia
Oltre mille punti vendita a un consorzio di retisti: È durata poco più di otto anni l'avventura di EG Group nel downstream petrolifero italiano. L'azienda fondata nel 2001 a Blackburn, nel Regno Unito, dai fratelli Issa, e oggi presente soprattutto negli Stati Uniti, aveva rilevato nel giugno del 2017 il “maxi pacchetto” di 1.176 punti vendita a march ...

(Rete Carburanti | 12/08/2025) staffettaonline.com

È durata poco più di otto anni l'avventura di EG Group nel downstream petrolifero italiano. L'azienda fondata nel 2001 a Blackburn, nel Regno Unito, dai fratelli Issa, e oggi presente soprattutto negli Stati Uniti, aveva rilevato nel giugno del 2017 ...

Dalla prima pagina - GU, gli ultimi atti pubblicati: Tra gli ultimi provvedimenti e atti pubblicati in Gazzetta Ufficial...
08/08/2025

Dalla prima pagina - GU, gli ultimi atti pubblicati: Tra gli ultimi provvedimenti e atti pubblicati in Gazzetta Ufficiale da segnalare, sulla GU 181 del 6 agosto, il comunicato del Mimit che chiarisce la decorrenza dell'obbligo previsto dal decreto 18 giugno 2025 di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni cagionati da calamità natural ...

(Normativa e Regolazione | 08/08/2025) staffettaonline.com

Tra gli ultimi provvedimenti e atti pubblicati in Gazzetta Ufficiale da segnalare, sulla GU 181 del 6 agosto, il comunicato del Mimit che chiarisce la decorrenza dell'obbligo previsto dal decreto 18 giugno 2025 di stipulare contratti assicurativi a...

Dalla prima pagina - Consumi gas: a luglio giù il termoelettrico, torna il segno meno: In luglio termoelettrico ancora a...
08/08/2025

Dalla prima pagina - Consumi gas: a luglio giù il termoelettrico, torna il segno meno: In luglio termoelettrico ancora ago della bilancia per i consumi di gas italiani, anche se con dinamica opposta rispetto a giugno: stavolta le temperature più miti e una forte ripresa delle importazioni di elettricità hanno reso meno necessario l'intervento delle centrali a gas come "swing produc ...

(Gas Naturale - GPL - GNL | 08/08/2025) staffettaonline.com

In luglio termoelettrico ancora ago della bilancia per i consumi di gas italiani, anche se con dinamica opposta rispetto a giugno: stavolta le temperature più miti e una forte ripresa delle importazioni di elettricità hanno reso meno necessario l'...

Dalla prima pagina - Sorgenia rifinanzia debito per 600 mln: Sorgenia ha fatto sapere oggi di aver sottoscritto un nuovo...
08/08/2025

Dalla prima pagina - Sorgenia rifinanzia debito per 600 mln: Sorgenia ha fatto sapere oggi di aver sottoscritto un nuovo accordo di finanziamento del valore complessivo di 600 milioni di euro. Il finanziamento, con un profilo di ammortamento bullet a 5 anni, "consente alla società di rifinanziare il debito esistente a migliori condizioni economiche e di soste ...

(Vita delle Società - Associazioni | 08/08/2025) staffettaonline.com

Sorgenia ha fatto sapere oggi di aver sottoscritto un nuovo accordo di finanziamento del valore complessivo di 600 milioni di euro. Il finanziamento, con un profilo di ammortamento bullet a 5 anni, "consente alla società di rifinanziare il debito esi...

Dalla prima pagina - GU, gli ultimi atti pubblicati: Tra gli ultimi provvedimenti e atti pubblicati in Gazzetta Ufficial...
08/08/2025

Dalla prima pagina - GU, gli ultimi atti pubblicati: Tra gli ultimi provvedimenti e atti pubblicati in Gazzetta Ufficiale da segnalare, sulla GU 181 del 6 agosto, il comunicato del Mimit che chiarisce la decorrenza dell'obbligo previsto dal decreto 18 giugno 2025 di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni cagionati da calamità natural ...

(Leggi e Atti Amministrativi | 08/08/2025) staffettaonline.com

Tra gli ultimi provvedimenti e atti pubblicati in Gazzetta Ufficiale da segnalare, sulla GU 181 del 6 agosto, il comunicato del Mimit che chiarisce la decorrenza dell'obbligo previsto dal decreto 18 giugno 2025 di stipulare contratti assicurativi a...

Dalla prima pagina - Che la pausa estiva porti consiglio: Alla fine tanto si ritardò, che si prorogò. Ci riferiamo, ovvi...
08/08/2025

Dalla prima pagina - Che la pausa estiva porti consiglio: Alla fine tanto si ritardò, che si prorogò. Ci riferiamo, ovviamente, alla nomina dei nuovi vertici di Arera. In tempi non sospetti, più di quattro mesi fa (v. Staffetta 27/03), scrivevamo che, anche considerando una ...

(Politica energetica nazionale | 08/08/2025) staffettaonline.com

Alla fine tanto si ritardò, che si prorogò. Ci riferiamo, ovviamente, alla nomina dei nuovi vertici di Arera. In tempi non sospetti, più di quattro mesi fa (v. Staffetta 2...

Dalla prima pagina - Pnrr, la UE eroga la 7° rata da 18,3 mld all'Italia: La Commissione ha erogato oggi risorse NextGen...
08/08/2025

Dalla prima pagina - Pnrr, la UE eroga la 7° rata da 18,3 mld all'Italia: La Commissione ha erogato oggi risorse NextGeneratioEU per complessivi 42,8 miliardi di euro a cinque Paesi UE tra cui la settima rata per l'Italia da 18,3 miliardi di euro. Gli altri pagamenti della settima rata riguardano Spagna (23,1 mld), Portogallo (1,34 mln), Cipro (76 mln) e Malta (48,7).

(Politica energetica nazionale | 08/08/2025) staffettaonline.com

La Commissione ha erogato oggi risorse NextGeneratioEU per complessivi 42,8 miliardi di euro a cinque Paesi UE tra cui la settima rata per l'Italia da 18,3 miliardi di euro. Gli altri pagamenti della settima rata riguardano Spagna (23,1 mld), Portoga...

Dalla prima pagina - Auto evoluzioni: la prova della Mercedes Classe E: Le difficoltà dell'industria automobilistica sta...
08/08/2025

Dalla prima pagina - Auto evoluzioni: la prova della Mercedes Classe E: Le difficoltà dell'industria automobilistica stanno ricordando a molti che è molto più facile lavorare sull'evoluzione di un prodotto, complesso e costoso, che su una rivoluzione non ancorata a fondamentali di mercato. Anche con la spinta delle norme e il bastone delle sanzioni.
Una riprova pra ...

(Trasporti | 08/08/2025) staffettaonline.com

Le difficoltà dell'industria automobilistica stanno ricordando a molti che è molto più facile lavorare sull'evoluzione di un prodotto, complesso e costoso, che su una rivoluzione non ancorata a fondamentali di mercato. Anche con la spinta delle norme...

Dalla prima pagina - Auto elettriche, Mase adotta il decreto incentivi: Come annunciato a fine luglio dal ministro Gilbe...
08/08/2025

Dalla prima pagina - Auto elettriche, Mase adotta il decreto incentivi: Come annunciato a fine luglio dal ministro Gilberto Pichetto (v. Staffetta 30/07), il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha adottato il decreto attuativo che regola gli incentivi Pnrr a fondo perduto ...

(Politica energetica nazionale | 08/08/2025) staffettaonline.com

Come annunciato a fine luglio dal ministro Gilberto Pichetto (v. Staffetta 30/07), il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha adottato il decreto attua...

Dalla prima pagina - Ato 2 Lazio, Roma chiede 100 nuove Case dell'acqua: Roma Capitale, in occasione della Conferenza de...
08/08/2025

Dalla prima pagina - Ato 2 Lazio, Roma chiede 100 nuove Case dell'acqua: Roma Capitale, in occasione della Conferenza dei sindaci dell'Ato 2 Lazio Centrale - Roma, ha chiesto l'installazione di 100 nuove Case dell'acqua per il territorio cittadino e i Comuni dell'Ato 2, un significativo aumento rispetto alle 60 installazioni programmate dal gestore Acea Ato 2 per il peri ...

(Infrastrutture e Investimenti | 08/08/2025) staffettaonline.com

Roma Capitale, in occasione della Conferenza dei sindaci dell'Ato 2 Lazio Centrale – Roma, ha chiesto l'installazione di 100 nuove Case dell'acqua per il territorio cittadino e i Comuni dell'Ato 2, un significativo aumento rispetto alle 60 installazi...

Dalla prima pagina - Pnrr, erogata la settima rata da 18,3 mld €: La Commissione europea ha erogato all'Italia la settim...
08/08/2025

Dalla prima pagina - Pnrr, erogata la settima rata da 18,3 mld €: La Commissione europea ha erogato all'Italia la settima rata del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), da 18,3 miliardi di euro di cui 4,6 miliardi in sovvenzioni e 13,7 miliardi in prestiti. Il pagamento è relativo al raggiungimento di 31 traguardi e 33 obiettivi relativi a 10 riforme e 4 ...

(Infrastrutture e Investimenti | 08/08/2025) staffettaonline.com

La Commissione europea ha erogato all'Italia la settima rata del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), da 18,3 miliardi di euro di cui 4,6 miliardi in sovvenzioni e 13,7 miliardi in prestiti. Il pagamento è relativo al raggiungimento di 31 ...

Indirizzo

Largo Luigi Antonelli, 30
Rome
00145

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:30
Martedì 08:30 - 18:30
Mercoledì 08:30 - 18:30
Giovedì 08:30 - 18:30
Venerdì 08:30 - 17:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RIP Rivista Italiana Petrolio Srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a RIP Rivista Italiana Petrolio Srl:

Condividi

Digitare