RIP Rivista Italiana Petrolio Srl

RIP Rivista Italiana Petrolio Srl Per essere al corrente di tutto quello che accade nel mondo dell’energia e non solo. La Rivista It

la Rivista Italiana Petrolio srl fondata nel 1933 è l’editore della Staffetta Quotidiana, l’unico quotidiano nazionale dedicato al settore energetico italiano. Pubblica anche dei periodici di approfondimento quali: Energie Alternative, Gpl Informazioni, Carbone Informazioni e una versione in lingua inglese Staffetta News. Rivista indipendente, viene considerata un punto di riferimento essenziale

per gli operatori italiani pubblici e privati dell’industria energetica. Diffusa per abbonamento, il suo pubblico è molto differenziato: società pubbliche e private di distribuzione di petrolio, gpl, gas ed elettricità; Industrie di prodotti per il settore dell'energia; associazioni di settore; società municipalizzate; società di consulenza e servizi; Ministeri, Enti commerciali e governativi, Università e Istituti di ricerca. Il quotidiano oltre che a mezzo stampa viene diffuso sempre per abbonamento anche su internet sul sito www.staffettaonline.com ed nella versione inglese sul sito www.staffettanews.com.

Dalla prima pagina - Conferenza Unificata rinvia il parere sul correttivo al TU Fer: La Conferenza Unificata ha rinviato...
24/10/2025

Dalla prima pagina - Conferenza Unificata rinvia il parere sul correttivo al TU Fer: La Conferenza Unificata ha rinviato il parere sul correttivo al Testo Unico Rinnovabili, che era stato inserito in corsa nell'Odg della riunione di ieri. E' quanto si legge nel resoconto della riunione della Conferenza (v. allegato). Il governo aveva trasmesso alle Camere il Dlgs correttivo nei gior ...

(Leggi e Atti Amministrativi | 24/10/2025) staffettaonline.com

La Conferenza Unificata ha rinviato il parere sul correttivo al Testo Unico Rinnovabili, che era stato inserito in corsa nell'Odg della riunione di ieri. E' quanto si legge nel resoconto della riunione della Conferenza (v. allegato). Il governo ha tr...

Dalla prima pagina - Auto, Francia e Spagna chiedono la conferma del 2035: Esiste anche un fronte del “sì” al mantenimen...
24/10/2025

Dalla prima pagina - Auto, Francia e Spagna chiedono la conferma del 2035: Esiste anche un fronte del “sì” al mantenimento stop alla vendita di auto termiche a partire dal 2035, ed è ora uscito allo scoperto. Francia e Spagna, poco prima del Consiglio europeo, hanno consegnato alla Commissione un “non paper” per chiedere di mantenere fede agli obiettivi già fissati per ...

(Trasporti | 24/10/2025) staffettaonline.com

Esiste anche un fronte del “sì” al mantenimento stop alla vendita di auto termiche a partire dal 2035, ed è ora uscito allo scoperto. Francia e Spagna, poco prima del Consiglio europeo, hanno consegnato alla Commissione un “non paper” per chiedere...

Dalla prima pagina - Enel, impegni da 0,9-1,3 mln € su procedimento Remit: Arera ha pubblicato oggi pomeriggio la delibe...
24/10/2025

Dalla prima pagina - Enel, impegni da 0,9-1,3 mln € su procedimento Remit: Arera ha pubblicato oggi pomeriggio la delibera con cui ha accolto gli impegni di Enel sui procedimenti avviati tra 2023 e 2025 per violazioni del Remit in relazione a inadeguate comunicazioni sulle indisponibilità di suoi impianti di produzione. Gli impegni sono di tre ordini e hanno un valore comp ...

(Energia Elettrica | 24/10/2025) staffettaonline.com

Arera ha pubblicato oggi pomeriggio la delibera con cui ha accolto gli impegni di Enel sui procedimenti avviati tra 2023 e 2025 per violazioni del Remit in relazione a inadeguate comunicazioni sulle indisponibilità di suoi impianti di produzione. Gli...

24/10/2025

Dalla prima pagina - IP-Esso: offerta capacità su Sigemi, Trecate e Napoli: Il Gruppo api ha pubblicato i documenti illustrativi relativi alle misure adottate da italiana petroli (IP), in esecuzione del provvedimento con cui l'Antitrust ha dato il via libera all'acquisizione di Esso Italiana, nel 2023.
Le misure, in particolare, si riferiscono alla messa a disposizione ...

(Approvvigionamenti e Raffinazione | 24/10/2025) staffettaonline.com

Dalla prima pagina - La scomparsa di Franco Reviglio: È morto ieri a Torino Franco Reviglio. Ministro delle Finanze tra ...
24/10/2025

Dalla prima pagina - La scomparsa di Franco Reviglio: È morto ieri a Torino Franco Reviglio. Ministro delle Finanze tra il 1979 e il 1981, ministro del Bilancio e della programmazione economica e per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno tra il 1992 e il 1993, è stato presidente e amministratore delegato dell'Eni dal 1983 al 1989. Si deve a lui l ...

(Vita delle Società - Associazioni | 24/10/2025) staffettaonline.com

È morto ieri a Torino Franco Reviglio. Nato nel 1935, fu ministro delle Finanze tra il 1979 e il 1981, ministro del Bilancio e della programmazione economica e per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno tra il 1992 e il 1993, presidente e ammini...

Dalla prima pagina - DL Energia, ancora uno slittamento: Nuovo rinvio del DL Energia ‒ con le norme sulle aree idonee, l...
24/10/2025

Dalla prima pagina - DL Energia, ancora uno slittamento: Nuovo rinvio del DL Energia ‒ con le norme sulle aree idonee, la saturazione virtuale della rete, l'eliminazione del differenziale Psv-Ttf, le norme su data center e gas release. Mercoledì scorso il ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto, aveva detto che il decreto-legge sarebbe andato in Consigl ...

(Politica energetica nazionale | 24/10/2025) staffettaonline.com

Nuovo rinvio del DL Energia ‒ con le norme sulle aree idonee, la saturazione virtuale della rete, l’eliminazione del differenziale Psv-Ttf, le norme su data center e gas release. Mercoledì scorso il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto, aveva de...

Dalla prima pagina - Chiusure settimanali dei mercati del 24 ottobre: Mercato internazionale. Negli ultimi sette giorni ...
24/10/2025

Dalla prima pagina - Chiusure settimanali dei mercati del 24 ottobre: Mercato internazionale. Negli ultimi sette giorni monitorati, le quotazioni di greggi e prodotti sono aumentate, parallelamente all'escalation di nuove sanzioni Usa contro la Russia. Nella settimana monitorata, il Paniere Opec, composto da 12 greggi diversi, è salito a 67,25 dollari al ...

(Chiusure Settimanali | 24/10/2025) staffettaonline.com

Mercato internazionale. Negli ultimi sette giorni monitorati, le quotazioni di greggi e prodotti sono aumentate, parallelamente all’escalation di nuove sanzioni Usa contro la Russia. Nella settimana monitorata, il Paniere Opec, composto...

Dalla prima pagina - Bunker, allarme Assocostieri su spostamento dei consumi all'estero: Le vendite di gasolio hanno sol...
24/10/2025

Dalla prima pagina - Bunker, allarme Assocostieri su spostamento dei consumi all'estero: Le vendite di gasolio hanno solo parzialmente sostituito quelle di olio combustibile nel comparto bunker. Il calo dei consumi è piuttosto dovuto a uno spostamento all'estero degli approvvigionamenti.
Lo scrive Assocostieri dopo la diffusione dei dati sui consumi petroliferi nel mese di settemb ...

(Consumi Petroliferi ed Elettrici | 24/10/2025) staffettaonline.com

Le vendite di gasolio hanno solo parzialmente sostituito quelle di olio combustibile nel comparto bunker. Il calo dei consumi è piuttosto dovuto a uno spostamento all’estero degli approvvigionamenti. Lo scrive Assocostieri dopo la diffusione de...

Dalla prima pagina - Fotovoltaico, quattro Via positive per 260 MW: Negli ultimi giorni, il ministero dell'Ambiente ha p...
24/10/2025

Dalla prima pagina - Fotovoltaico, quattro Via positive per 260 MW: Negli ultimi giorni, il ministero dell'Ambiente ha pubblicato quattro decreti di valutazione d'impatto ambientale positiva per quattro progetti fotovoltaici da circa 260 MW complessivi. Nel dettaglio, il ministero ha espresso giudizio positivo sulla compatibilità ambientale dell'agrivoltaico con acc ...

(Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza | 24/10/2025) staffettaonline.com

Negli ultimi giorni, il ministero dell’Ambiente ha pubblicato quattro decreti di valutazione d’impatto ambientale positiva per quattro progetti fotovoltaici da circa 260 MW complessivi. Nel dettaglio, il ministero ha espresso giudizio positivo sulla ...

Dalla prima pagina - Cosa succede ai carburanti le direttive Ets2 e Red III: Sono 609 i soggetti regolamentati “iscritti...
24/10/2025

Dalla prima pagina - Cosa succede ai carburanti le direttive Ets2 e Red III: Sono 609 i soggetti regolamentati “iscritti” all'Ets2, di cui 105 “a basse emissioni”, cioè con meno di mille tonnellate di CO2 l'anno. È uno dei dati forniti da Antonio Andrea Coletti del ministero dell'Ambiente, nell'intervento al convegno di apertura della manifestazione Oil&non ...

(Rete Carburanti | 24/10/2025) staffettaonline.com

Sono 609 i soggetti regolamentati “iscritti” all’Ets2, di cui 105 “a basse emissioni”, cioè con meno di mille tonnellate di CO2 l’anno. È uno dei dati forniti da Antonio Andrea Coletti del ministero dell’Ambiente, nell’intervento al...

Dalla prima pagina - Teramo, assemblea dei sindaci sulla riforma del servizio idrico: Si è svolta mercoledì mattina a Te...
24/10/2025

Dalla prima pagina - Teramo, assemblea dei sindaci sulla riforma del servizio idrico: Si è svolta mercoledì mattina a Teramo una riunione dell'Assemblea dei sindaci per il servizio idrico integrato (Assi) del Teramano, convocata dal presidente della Provincia Camillo D'Angelo per un confronto sul futuro della gestione dell'acqua in Abruzzo e sulla proposta di legge regionale n. 72/20 ...

(Normativa e Regolazione | 24/10/2025) staffettaonline.com

Si è svolta mercoledì mattina a Teramo una riunione dell’Assemblea dei sindaci per il servizio idrico integrato (Assi) del Teramano, convocata dal presidente della Provincia Camillo D’Angelo per un confronto sul futuro della gestione dell’acqua in Ab...

Dalla prima pagina - Fer, un terzo delle autorizzazioni in 20 comuniBatterie, metà dei progetti in 30 comuni: Quali sono...
24/10/2025

Dalla prima pagina - Fer, un terzo delle autorizzazioni in 20 comuni
Batterie, metà dei progetti in 30 comuni: Quali sono i comuni d'Italia con più progetti eolici e fotovoltaici autorizzati? Quali quelli con più progetti di batterie? I dati della piattaforma Pniec del Gse, a cui abbiamo già dedicato un approfondimento (v. Staffet ...

(Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza | 24/10/2025) staffettaonline.com

Quali sono i comuni d’Italia con più progetti eolici e fotovoltaici autorizzati? Quali quelli con più progetti di batterie? I dati della piattaforma Pniec del Gse, a cui abbiamo già dedicato un approfondimento

Indirizzo

Largo Luigi Antonelli, 30
Rome
00145

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:30
Martedì 08:30 - 18:30
Mercoledì 08:30 - 18:30
Giovedì 08:30 - 18:30
Venerdì 08:30 - 17:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RIP Rivista Italiana Petrolio Srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a RIP Rivista Italiana Petrolio Srl:

Condividi

Digitare