Inside Art

Inside Art Il Magazine d'arte contemporanea
www.insideart.eu

La rubrica LINK IN BIO conclude il suo viaggio tra creativi e nuove visioni con Tommaso Calabro, gallerista indipendente...
05/09/2025

La rubrica LINK IN BIO conclude il suo viaggio tra creativi e nuove visioni con Tommaso Calabro, gallerista indipendente cresciuto tra i racconti del nonno e le colline del Veneto.

Dopo una formazione tra Milano e Londra e un percorso internazionale, Calabro ha scelto di costruire uno spazio tutto suo: una galleria capace di coniugare maestri dell’arte moderna e contemporanea con nuove ricerche, sensibilità emergenti e un approccio curatoriale attento e personale.

Oggi il suo lavoro si divide tra Milano e Venezia, in un dialogo costante tra storia e presente, tra rigore e intuizione.

Scopri l’intervista completa su insideart.eu
e al nostro Link in bio.

Addio a “Re Giorgio”: l’eleganza che ha cambiato la moda per sempreSi è spento Giorgio Armani, il maestro che ha trasfor...
04/09/2025

Addio a “Re Giorgio”: l’eleganza che ha cambiato la moda per sempre

Si è spento Giorgio Armani, il maestro che ha trasformato la sobrietà in rivoluzione e la moda in linguaggio universale. Figura centrale del design e della cultura visiva, Armani ha ridefinito l’idea di eleganza attraverso linee essenziali e una visione capace di unire rigore e libertà.

Il suo contributo va oltre l’abbigliamento: intellettuale della forma, artista della misura, ha usato l’abito come mezzo di espressione culturale. Con il cinema ha intrecciato un dialogo indimenticabile – basti pensare a American Gigolo, che non solo consacrò Richard Gere ma fissò nell’immaginario collettivo l’uomo Armani, elegante e disinvolto, simbolo di un nuovo maschile.

Grazie a lui, il red carpet è diventato palcoscenico estetico: generazioni di attrici e attori hanno indossato le sue creazioni, trovando in esse la sintesi perfetta tra modernità e raffinatezza.
Con Armani scompare un gigante della moda, ma resta intatta la sua eredità: l’eleganza come atto culturale e come forma di libertà.

Per leggere l’articolo completo e ricevere ogni settimana le nostre analisi e approfondimenti, abbonati al sito di Inside Art e iscriviti alla newsletter.

5 mostre da non perdere a settembre 2025 Dalla fotografia surrealista alla scultura contemporanea, passando per le insta...
04/09/2025

5 mostre da non perdere a settembre 2025

Dalla fotografia surrealista alla scultura contemporanea, passando per le installazioni immersive, i grandi maestri del Rinascimento e l’estetica radicale della moda: settembre porta con sé appuntamenti imperdibili nelle capitali dell’arte.

A Milano troviamo Man Ray a Palazzo Reale e Yuko Mohri al Pirelli HangarBicocca, a Venezia l’universo di Thomas Schütte a Punta della Dogana, a Firenze la grande retrospettiva dedicata al Beato Angelico a Palazzo Strozzi, fino ad arrivare a Parigi, dove il Palais Galliera celebra Rick Owens.

Tra classici senza tempo e visioni innovative, queste sono le tappe da segnare subito in agenda.

Villa Medici riaccende lo schermo tra arte e cinema sotto le stellePer leggere l’articolo completo e ricevere ogni setti...
04/09/2025

Villa Medici riaccende lo schermo tra arte e cinema sotto le stelle

Per leggere l’articolo completo e ricevere ogni settimana le nostre analisi e approfondimenti sul mondo dell’arte, abbonati al sito di Inside Art e iscriviti alla newsletter.

Dal 10 al 14 settembre riparte il Festival di Film all'Accademia di Francia a Roma con un'intensa settimana di proiezioni, incontri e scambi

Il Bal Surréaliste dei Rothschild resta una delle serate più leggendarie del Novecento. Il 12 dicembre 1972, il Château ...
03/09/2025

Il Bal Surréaliste dei Rothschild resta una delle serate più leggendarie del Novecento. Il 12 dicembre 1972, il Château de Ferrières diventa un palcoscenico onirico dove il surrealismo di Salvador Dalí incontra l’élite culturale e mondana di Parigi.

Tra ospiti come Grace Kelly, Brigitte Bardot e Yves Saint Laurent, la festa si impone come un rito collettivo sospeso tra lusso, eccentricità e visione artistica.

Un evento che non ha eguali e che continua a interrogare l’immaginario, a cinquant’anni di distanza, come esempio unico di connubio tra arte e mondanità.

Per leggere l’articolo completo e ricevere ogni settimana le nostre analisi e approfondimenti sul mondo dell’arte, abbonati al sito di Inside Art e iscriviti alla newsletter.

Indirizzo

Via Bruno Buozzi 102
Rome
00196

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00

Telefono

+39068080099

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Inside Art pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Inside Art:

Condividi