Inside Art

Inside Art Il Magazine d'arte contemporanea
www.insideart.eu

Les Rencontres de la Photographie d’Arles 2025: nuovi mondi possibiliTorna ad Arles uno degli appuntamenti più attesi de...
28/07/2025

Les Rencontres de la Photographie d’Arles 2025: nuovi mondi possibili

Torna ad Arles uno degli appuntamenti più attesi della stagione estiva, con mostre, talk e incontri che mettono al centro la fotografia come strumento critico e politico. Sotto la direzione di Christoph Wiesner, il festival continua a esplorare temi urgenti e voci emergenti, confermandosi un osservatorio privilegiato sulle trasformazioni visive e sociali del nostro tempo. L’edizione 2025, dedicata al tema Disobedient Images, riflette sul potere sovversivo delle immagini e sulla loro capacità di resistere alla censura.

Leggi l’articolo completo sul sito di Inside Art e iscriviti alla newsletter per restare aggiornato su mostre, eventi e nuovi contenuti. Tutte le informazioni al link in bio.

Crediti immagini:
Img. 1: Afonso Pimenta / Retratistas do Morro, DJ Mirim and His Moves, Serra Community, Belo Horizonte, MG, 1988. Per gentile concessione dell’artista
Img. 2: Brandon Gercara, Joseph 83, serie Conversations, 2019. Per gentile concessione dell’artista
Img. 3: Mayara Ferrão, The Wedding, dalla serie The Album of Oblivion, 2024. Per gentile concessione dell’artista
Img. 5: Camille Leveque
Img. 6: Fotografo amatore anonimo, Senza titolo, Francia, stampa all’argento virata ad acquerello, circa 1930
Img. 7: Afonso Pimenta / Retratistas do Morro, Zoi’s Son, Serra Community, Belo Horizonte, MG, 1989. Per gentile concessione dell’artista
Img. 8: Kourtney Roy, Cocktail, serie La Touriste, 2019–2020. Per gentile concessione dell’artista / Galerie Les Filles du Calvaire, Parigi

Il Weekly Wrapped di questa settimana:Gli Stati Uniti si ritirano nuovamente dall’UNESCO, riaccendendo il dibattito sul ...
26/07/2025

Il Weekly Wrapped di questa settimana:

Gli Stati Uniti si ritirano nuovamente dall’UNESCO, riaccendendo il dibattito sul multilateralismo.

Jennifer Saunders è la prima donna a guidare il New York State Museum in 200 anni.

La ministra francese Rachida Dati andrà a processo per corruzione insieme a Carlos Ghosn.

Milano sotto inchiesta: indagati il sindaco Sala e Stefano Boeri per progetti urbanistici opachi.

A Metz, un visitatore mangia di nuovo la banana da 6 milioni di Cattelan.

Tutte le notizie su insideart.eu
Seguici anche su LinkedIn

Con Bad Bunny il brutalismo diventa uno scenario pop
25/07/2025

Con Bad Bunny il brutalismo diventa uno scenario pop

Il nuovo videoclip di Bad Bunny nel Meister Hall di Breuer trasforma l’architettura brutalista in spazio di affermazione diasporica

L’estate di Centrale Fies, riflessioni intorno alla performance
25/07/2025

L’estate di Centrale Fies, riflessioni intorno alla performance

Centrale Fies intende mantenere vivo il dibattito su tematiche complesse, generando nuove sinergie in spazi ibridi

Una nuova generazione di creativi sta riscrivendo il modo in cui guardiamo, comunichiamo e interpretiamo l’immagine.LINK...
25/07/2025

Una nuova generazione di creativi sta riscrivendo il modo in cui guardiamo, comunichiamo e interpretiamo l’immagine.
LINK IN BIO nasce per raccontare le loro storie: un progetto che esplora i confini sempre più sfumati tra arte, design, moda e linguaggi digitali.
Visioni ibride, approcci trasversali, estetiche che non chiedono definizioni.

La prima protagonista è Mirta Ottaviani, cresciuta tra tessuti e pietre nel laboratorio della madre.
Un’educazione visiva fatta di equilibrio e sperimentazione.
«Mi ispiro a ciò che è fatto bene, che trasmette cura, passione e attenzione ai dettagli».

Leggi l’intervista completa sul sito di Inside Art

Brad Walls e l’arte di trasformare lo spazio in danza visiva
24/07/2025

Brad Walls e l’arte di trasformare lo spazio in danza visiva

L'artista ridefinisce il linguaggio della fotografia contemporanea con il suo sguardo aereo, geometrico e silenzioso

Un’estate di visioni a Palazzo Collicola
24/07/2025

Un’estate di visioni a Palazzo Collicola

Da Kentridge alla fotografia ambientale, cinque mostre e una rete di collaborazioni internazionali celebrano i 25 anni del museo spoletino

 , 25 anni da protagonista nel ticketing culturale italianoDa piccola realtà bergamasca a leader nazionale nel settore, ...
24/07/2025

, 25 anni da protagonista nel ticketing culturale italiano
Da piccola realtà bergamasca a leader nazionale nel settore, MidaTicket celebra 25 anni di attività e consolida il suo primato nel panorama culturale italiano.

Con oltre 24,9 milioni di biglietti venduti nel 2024 e più di 2.600 eventi gestiti, l’azienda continua a innovare il mondo delle biglietterie di musei, monumenti e mostre.

Tra i nuovi e prestigiosi clienti, anche VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia, che ha scelto MidaTicket per un sistema integrato e avanzato: ticketing online e onsite, distributori automatici, postazioni mobili e assistenza per scuole e gruppi.

Un successo made in Italy che guarda al futuro della cultura.
Leggi la news completa sul sito.

Pavilion 13 a Kiev, un ex-padiglione sovietico rinasce come crocevia dell’arte contemporanea
23/07/2025

Pavilion 13 a Kiev, un ex-padiglione sovietico rinasce come crocevia dell’arte contemporanea

Nel cuore di Kyiv, un ex padiglione industriale sovietico rinasce come simbolo di resistenza culturale e arte contemporanea

La BCE cerca il volto del futuro euro. Apre il concorso per le nuove banconote
23/07/2025

La BCE cerca il volto del futuro euro. Apre il concorso per le nuove banconote

Un bando aperto dalla BCE a tutti i grafici europei ridefinirà l’immagine della valuta più diffusa del continente

Colligo ergo sumUn viaggio tra oggetti, storie e visioni, dove l’ordine diventa poesia e la ricerca un atto creativo sen...
23/07/2025

Colligo ergo sum
Un viaggio tra oggetti, storie e visioni, dove l’ordine diventa poesia e la ricerca un atto creativo senza fine

Un viaggio tra oggetti, storie e visioni, dove l’ordine diventa poesia e la ricerca un atto creativo senza fine

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00

Telefono

+39068080099

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Inside Art pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Inside Art:

Condividi