06/08/2025
Con gioia, e soddisfazione, condividiamo con voi lo stupore di avere ben due opere finaliste nel nuovo premio letterario "𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗟𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶" istituito da Venice Gardens Foundation Natura 🎉
🌱 Per la sezione narrativa e saggistica 6-8 anni (con il sostegno di Marie-Rose Kahane), siamo finalisti con “𝗟’𝘂𝗼𝗺𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝗽𝗽𝗼𝘁𝘁𝗼 𝘃𝗲𝗿𝗱𝗲”, di Davide Calì e Irene Penazzi: un albo che racconta di una città che rinverdisce e rifiorisce grazie a un misterioso uomo dal cappotto verde che somiglia tanto al nonno... Assieme al nostro albo, anche “Lilly negli abissi”, di Thomas Lavachery (Babalibri) e “Rimanere sul sentiero”, di Elisabetta Tosoni ed Elisabetta Mitrovic (Topipittori)
🌱 Per la sezione narrativa e saggistica 9-11 (con il sostegno di Oasi Zegna), arriviamo in finale, invece, con “𝗟𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗲”, di Andrea Valente e Lucia Scuderi: la storia di sedici alberi che hanno fatto la storia. Nella terna, anche “Il tasso e la bambina”, di Chiara Grasso con le illustrazioni di Irene Penazzi (Aboca Edizioni) e “Wildoak”, di Christina C.Harrington (Editrice Il Castoro)
Il concorso è stato istituito dalla Fondazione per promuovere i libri che possano favorire la conoscenza e il rispetto della natura; opere “di saggezza” capaci di trasmetterne l’essenza, il valore e il significato, suggerendo comportamenti virtuosi e responsabili per contribuire alla salvaguardia della sua esistenza e della sua bellezza 🌳
Le opere sono state individuate e valutate dalla 𝗚𝗶𝘂𝗿𝗶𝗮 composta da: Presidente Adele Re Rebaudengo (Presidente di Venice Gardens Foundation), Valentina Ivancich (neuropsichiatra infantile e scrittrice), Chiara Medioli Fedrigoni (Presidente di Fondazione Fedrigoni Fabriano), Valentina Romano (Fondatrice della Libreria della Natura di Milano), Emanuela Rosa Clot (Direttrice di Gardenia e Bell'Italia), Anna Zegna (Presidente di Fondazione Zegna).
Siamo felici inoltre di segnalare che per la sezione illustrazione (con il sostegno di Pulsee Luce e Gas), sono stati selezionati: “Bambini e giardini”, di Beatrice Masini e Francesca Ballarini (Timpetill Edizioni), “Piante ribelli”, di Marie Dorléans (Gallucci Editore), “Noi Kodama”, di Bimba Landmann (Camelozampa).
🏅 I libri finalisti delle Sezioni Narrativa e Saggistica 6-8 anni e 9-11 anni verranno ora sottoposti al parere del Comitato Scolastico, composto da classi della Scuola primaria della Scuola “A. Duca d’Aosta” dell’IC Venezia 3 “Dante Alighieri” di Venezia e dalla Scuola “E. Loi” dell’IC Valdilana-Pettinengo di Ronco, Valdilana (BI).
Successivamente la Giuria si riunirà nuovamente per la scelta di tutti i vincitori, che saranno proclamati durante la Cerimonia di Premiazione che si terrà mercoledì 8 ottobre 2025 all’Orto Giardino del Convento della Chiesa del Santissimo Redentore, a Venezia.
🤞 Dita incrociate, nel frattempo, e un grande grazie alla giuria per questa splendida opportunità.