Agenzia Letteraria Edelweiss

Agenzia Letteraria Edelweiss L'Agenzia Letteraria Edelweiss rappresenta, cura e promuove in Italia e all'estero i diritti di autori affermati, emergenti o esordienti.

La bellezza di un fiore – come di un buon libro – si può apprezzare solo dopo aver camminato e faticato a lungo. E, come la bellezza della stella alpina si nutre dell’aria pulita di montagna, così la bellezza di un libro è favorita da rapporti umani e professionali diretti e trasparenti. A chi ritiene che il mondo sia popolato di squali, noi rispondiamo con la mitezza dei fiori. L’Agenzia Letterar

ia Edelweiss si è costituita negli anni intorno ai suoi fondatori, Andrea Carnevale e Roberto Di Pietro, e si affida oggi, assieme a una squadra di preziosi collaboratori e aziende partner di alto profilo, dalla lunga esperienza nel settore editoriale, in grado di coprire con le loro professionalità tutte le fasi della filiera del libro. Consapevoli della condizione e delle dinamiche del mercato editoriale odierno, soprattutto italiano, siamo fermamente convinti che esso debba essere conosciuto ma non riverito, e che un rilancio possa passare solo attraverso il ritorno a uno scouting serio, non orientato unicamente alla commerciabilità dei testi e alla dote privata di pubblico che gli autori portano con sé. La lettura – qualcuno si sorprenderà – deve essere l’azione principale di chi lavora con, sui e intorno a libri.

27/10/2025

𝗖𝗵𝗶 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗮𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮𝗿𝗶𝗼? 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗳𝗮? 𝗖𝗼𝗻 𝗰𝗵𝗶 𝘀𝗶 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮? 𝗤𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗿𝘂𝗼𝗹𝗼 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗽𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲?
Le agenzie letterarie e gli agenti letterari stanno diventando soggetti importanti nel mondo editoriale. Svolgono un ruolo chiave sia per gli autori che per gli editori. Compito primario di un agente letterario è, infatti, scoprire nuove voci, promuoverle e proporle agli editori. Il loro lavoro però non sempre è chiaro in tutte le sfumature e complessità.
In questo corso approfondiremo la figura dell’agente letterario, sia nel suo rapporto con l’autore che con le case editrici ed i professionisti all’interno del mondo editoriale
𝗩𝗲𝗱𝗿𝗲𝗺𝗼 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗮𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮𝗿𝗶𝗼: 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗮𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗼𝘂𝘁𝗶𝗻𝗴 𝗮𝗹𝗹’𝗲𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗼𝘀𝘁𝗲 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶, 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗶𝗽𝘂𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗮𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗲 𝗰𝗮𝘀𝗲 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗿𝗶𝗰𝗶, 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗱’𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲.

📌𝗔𝗥𝗚𝗢𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗧𝗥𝗔𝗧𝗧𝗔𝗧𝗜
𝐈𝐥 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨
L’agente letterario: cosa fa e quale ruolo ricopre nel mondo editoriale.
Come lavora, per chi lavora. Le figure professionali con cui si interfaccia.
Analisi delle agenzie letterarie italiane e come si rapportano con le altre agenzie nel mondo.
𝐈𝐥 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥’𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐞
Come fare scouting e selezione di autori.
Come si valuta il potenziale di un testo o di un’idea: la scheda di valutazione.
Macro-editing e sviluppo dell’idea. La stesura di progetti mirati per editori.
Cosa significa la rappresentanza di un autore e cosa implica: analisi dei nodi principali del rapporto umano e professionale.
𝐈𝐥 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐠𝐥𝐢 𝐞𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞
Panoramica del mercato editoriale: dai grandi gruppi agli editori indipendenti.
Come trovare il contatto giusto attraverso le fiere le ricerche online.
Come presentare un manoscritto o un progetto.
Dentro la rights list
𝐈𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚
Definizione e riferimenti legislativi.
I punti fondamentali di un contratto di rappresentanza.
Anticipo, modalità di pagamento, royalties, diritti secondari e altro
Opzione e prelazione, termini di rescissione, garanzie per l’autore

📌𝗗𝗢𝗖𝗘𝗡𝗧𝗜
𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗗𝗶 𝗣𝗶𝗲𝘁𝗿𝗼, Agenzia Letteraria Edelweiss
𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗖𝗮𝗿𝗻𝗲𝘃𝗮𝗹𝗲, Agenzia Letteraria Edelweiss
📌𝗖𝗔𝗟𝗘𝗡𝗗𝗔𝗥𝗜𝗢 𝗘 𝗢𝗥𝗔𝗥𝗜𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗟𝗘𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜
8 ore - 4 incontri
6/13/20/27 novembre 2025 dalle 17.30 alle 19.30

📌𝗜𝗡𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗘 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜
Il corso si svolgerà in modalità a distanza, attraverso la piattaforma Zoom. 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶 𝘀𝗮𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗿𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗲𝗿𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗻𝗲 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗮𝗹𝗶 𝗮𝘀𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶.
Contributo per la partecipazione 120 euro
𝘼 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙞 𝙞 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙚𝙘𝙞𝙥𝙖𝙣𝙩𝙞 𝙨𝙖𝙧𝙖̀ 𝙧𝙞𝙡𝙖𝙨𝙘𝙞𝙖𝙩𝙤 𝙪𝙣 𝙖𝙩𝙩𝙚𝙨𝙩𝙖𝙩𝙤 𝙙𝙞 𝙛𝙧𝙚𝙦𝙪𝙚𝙣𝙯𝙖

📌𝗦𝗖𝗔𝗗𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜: 4 novembre 2025
Info e iscrizioni:
https://lascuoladieditoria.net/corso-online-professione-agente-letterario-5a-edizione/

Grazie ad   che sabato 25 su Avvenire recensisce "La ferita, la letizia" di Davide Rondoni, Fazi Editore. Buona lettura!
27/10/2025

Grazie ad che sabato 25 su Avvenire recensisce "La ferita, la letizia" di Davide Rondoni, Fazi Editore. Buona lettura!

27/10/2025
23/10/2025

𝗣𝗲𝗿 𝘂𝗻 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲, 𝗶𝗻 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝘀𝗲 𝗲𝘀𝗼𝗿𝗱𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲, 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗹𝗲, 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗲, 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗼, 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗺𝗮𝗻𝗼𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗶𝗻𝗲𝗱𝗶𝘁𝗶 𝗲 𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶 𝘃𝗶𝗲𝗻𝗲 𝘀𝗰𝗮𝗿𝘁𝗮𝘁𝗼, 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼, 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗻𝗼𝗻 𝗿𝗶𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗼 𝗶𝗱𝗼𝗻𝗲𝗼 𝗼, 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼, 𝘀𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝘁𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝘁𝗮𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗲.
𝗙𝗮𝗿 𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗺𝗮𝗻𝗼𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗲̀ 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼!
𝗗𝘂𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝘀𝗲𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼, 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘃𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗮𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮𝗿𝗶𝗼, 𝗶𝗹𝗹𝘂𝘀𝘁𝗿𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗵𝗶 𝗹𝗮 𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝘁𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻’𝗮𝗴𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘂𝗻’𝗮𝗴𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗮 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗮 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝘁𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗲𝗱 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮 𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝘂𝗶 𝘂𝗻 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗼 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗵𝗶.
Da anni portiamo avanti un’opera di sensibilizzazione sulla valutazione dei testi. Perché? Perché abbiamo visto troppi scrittori non farlo! E sappiamo – per esperienza e conoscenza del mercato editoriale – quanto sia importante invece farlo.

📌 𝗗𝗘𝗦𝗧𝗜𝗡𝗔𝗧𝗔𝗥𝗜: scrittori, amanti della lettura e dei libri, tutti coloro che vogliono comprendere meglio il lavoro di un’agenzia letteraria, tutti coloro che aspirano a lavorare in ambito editoriale.
📌 𝗥𝗘𝗟𝗔𝗧𝗢𝗥𝗘: Roberto Di Pietro, Agenzia Letteraria Edelweiss
📌 𝗗𝗔𝗧𝗔: sabato 25 ottobre 2025, dalle ore 9.30 alle ore 13.30
📌 𝗔𝗥𝗚𝗢𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗧𝗥𝗔𝗧𝗧𝗔𝗧𝗜
𝗩𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗲̀ 𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗹𝗮 𝗱’𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲
La cosa più importante, per una buona valutazione, è riuscire a far emergere cosa NON va nel testo, non per sminuirlo, ma perché la scheda di valutazione è compilata affinché l’autore la “usi”, ne faccia tesoro. L’autore deve partire dalle osservazioni della scheda per fare la seconda, terza, quarta o ennesima stesura del testo. Questa volta, però, guidata da una voce che “scannerizza” il testo e non valuta solo secondo canoni estetici o istintivi. Per questo la visione di chi viene chiamato a valutare un dattiloscritto deve essere molto ampia e volta sempre alla massima valorizzazione.
𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗼𝗴𝗴𝗶
Perché il testo di uno scrittore diventi un buon prodotto editoriale, occorre tenere presente anche il contesto editoriale nel quale uno scrittore pone la sua proposta. La comprensione del contesto editoriale di riferimento, cioè cosa il mondo editoriale oggi chiede e quindi il lettore apprezza, è di fondamentale importanza per ogni autore. Questo è un contributo importante che l’agenzia letteraria potrà dare per aiutare l’autore nella valorizzazione della sua opera.
𝗟𝗮 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲
Cosa significa per un agente rappresentare un autore? Quali sono concretamente gli strumenti e le azioni intraprese da un’agenzia letteraria nel rappresentare un autore?
📌 𝗜𝗡𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗘 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜
Il seminario si svolgerà in modalità a distanza, attraverso la piattaforma Zoom.
L'incontro sarà registrato per permetterne la visione agli eventuali assenti.
Contributo per la partecipazione: 30 euro.
𝗔 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗻𝘁𝗶 𝘃𝗲𝗿𝗿𝗮̀ 𝗿𝗶𝗹𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝘂𝗻 𝗮𝘁𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗿𝗲𝗾𝘂𝗲𝗻𝘇𝗮.
📌 𝗦𝗖𝗔𝗗𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜: 23 ottobre 2025

INFO E ISCRIZIONI
https://lascuoladieditoria.net/seminario-online-la-valutazione-di-un-manoscritto-17a-ed/

Grazie a   per questa nuova intervista di   a    ."Poena Damni", "Finché la vittima non sarà nostra", il Saggiatore, tra...
23/10/2025

Grazie a per questa nuova intervista di a .
"Poena Damni", "Finché la vittima non sarà nostra", il Saggiatore, trad. it.
Con Leggi la Grecia parole-parole.it

Recently hailed by the Italian daily Corriere della Sera as Greece’s probable candidate for a Nobel Prize in Literature, Dimitris Lyacos is one of the most highly regarded European a…

23/10/2025

L’infinito è davvero soltanto un frutto della nostra illusione? O lo si può sperimentare?

Solo per oggi trovate «E come il vento. L’infinito, lo strano bacio del poeta al mondo» di Davide Rondoni in formato eBook in promozione speciale a 2,99€.
https://amzn.eu/d/bSJmcOw

Indirizzo

Viale Antonio Ciamarra, 198
Rome
00173

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Agenzia Letteraria Edelweiss pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi