Radio Parlamentare

Radio Parlamentare Il nostro “percorso consapevole” è ispirato alla visione sistemica della Vita.

Raccontiamo il mondo che cambia attraverso il sapere scientifico, l’innovazione, le nuove culture, dialogando con le Istituzioni, il mondo produttivo e la società civile.

📷 Presentazione delle Giornate della ConsapevolezzaCamera dei deputati - Sala Stampa - 5 agosto 2025 🟡 Il 5 e 6 settembr...
06/08/2025

📷 Presentazione delle Giornate della Consapevolezza

Camera dei deputati - Sala Stampa - 5 agosto 2025

🟡 Il 5 e 6 settembre 2025, le "Giornate della Consapevolezza" di Radio Parlamentare arriveranno in Piemonte, nella cornice dei Balmetti di Borgofranco d’Ivrea.
Saranno due giorni dedicati all’incontro tra scienza, arte e cultura, esplorando il tema della Rete della Vita e delle sue connessioni.

Conferenza stampa istituzionale di presentazione delle Giornate della ConsapevolezzaCamera dei deputati - Sala Stampa, V...
05/08/2025

Conferenza stampa istituzionale di presentazione delle Giornate della Consapevolezza

Camera dei deputati - Sala Stampa, Via della Missione 4,
5 agosto 2025 - ore 16:00/17:00

Un ringraziamento speciale all’On. Alessandro Giglio Vigna, promotore dell’iniziativa

Per seguire la conferenza stampa in diretta streaming:
📺 https://webtv.camera.it/evento/28887

🟡 Il 5 e 6 settembre 2025, le "Giornate della Consapevolezza" di Radio Parlamentare arriveranno in Piemonte, nella cornice dei Balmetti di Borgofranco d’Ivrea.
Saranno due giorni dedicati all’incontro tra scienza, arte e cultura, esplorando il tema della Rete della Vita e delle sue connessioni.

Durante la conferenza stampa presenteremo il programma dell'evento e tutti i protagonisti che lo animeranno.

05/08/2025

🔴 Diretta rimandata
A causa di problemi tecnici, la puntata di ANIMALI & PALAZZI prevista per oggi, martedì 5 agosto, non andrà in onda.

Ci scusiamo con le ascoltatrici e gli ascoltatori per l’imprevisto.

Ultimo appuntamento della stagione con 🟢 ANIMALI & PALAZZI - Nelle Istituzioni, dalla parte degli animali In diretta su ...
05/08/2025

Ultimo appuntamento della stagione con
🟢 ANIMALI & PALAZZI - Nelle Istituzioni, dalla parte degli animali

In diretta su Radio Parlamentare
📅 Martedì 5 agosto
⏰ Ore 12:00
📻 www.radioparlamentare.it

In studio con Gianluca Felicetti, Presidente LAV e Cristina Del Tutto, Direttore di Radio Parlamentare-Percorso Consapevole

Con grande piacere ed entusiasmo, siamo lieti di annunciare la conferenza stampa istituzionale di presentazione delle Gi...
04/08/2025

Con grande piacere ed entusiasmo, siamo lieti di annunciare la conferenza stampa istituzionale di presentazione delle Giornate della Consapevolezza.

📍 Camera dei deputati - Sala Stampa, Via della Missione 4, Roma
📅 5 agosto 2025, ore 16:00/17:00
📺 diretta su webtv.camera.it
📧 per accrediti, scrivere a: 𝗿𝗲𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲@𝗿𝗮𝗱𝗶𝗼𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲.𝗶𝘁

Un ringraziamento speciale all’On. Alessandro Giglio Vigna, promotore dell’iniziativa, per aver reso possibile questo momento e per il suo impegno e la sua visione.

🟡 Il 5 e 6 settembre 2025, Le Giornate della Consapevolezza di Radio Parlamentare – Percorso Consapevole approderanno nel cuore del Piemonte, nella straordinaria cornice dei Balmetti di Borgofranco d’Ivrea.
Due giornate in cui scienza, arte, cultura e territorio si incontrano per comporre un unico, suggestivo racconto collettivo: quello della Rete della Vita, delle sue connessioni invisibili e dell’equilibrio profondo che tiene insieme ogni forma di esistenza.

Durante la conferenza stampa, presenteremo il programma delle Giornate della Consapevolezza e avremo il piacere di avere con noi il Sindaco di Borgofranco d'Ivrea, Fausto Francisca che ha fortemente sostenuto e voluto che questa tappa piemontese della manifestazione si svolgesse nel territorio canavesano. Insieme a lui, saranno presenti i protagonisti che, durante le Giornate del 5 e 6 settembre, ci condurranno attraverso un viaggio condiviso, un'esperienza corale.

🌿  INVITO – ESPERIENZA VEGAN | GREEN MARKET 📍 Giornate della Consapevolezza 📅 5-6 settembre 2025 | Borgofranco d’IvreaOr...
29/07/2025

🌿 INVITO – ESPERIENZA VEGAN | GREEN MARKET

📍 Giornate della Consapevolezza
📅 5-6 settembre 2025 | Borgofranco d’Ivrea
Organizzate da Radio Parlamentare – Percorso Consapevole

In occasione delle Giornate della Consapevolezza, siamo lieti di annunciare l’organizzazione di un Green Market etico e sostenibile, realizzato grazie alla collaborazione e disponibilità dell’Amministrazione comunale.

🟢 Il Green Market sarà un’autentica Esperienza Vegan, in linea con la visione biocentrica ed etica di Radio Parlamentare – Percorso Consapevole, per valorizzare prodotti e realtà impegnate nel rispetto della vita, dell’ambiente e della salute.

👉 Gli spazi saranno offerti gratuitamente alle attività partecipanti, senza alcun costo di adesione né di occupazione suolo pubblico.

👉 Aperto ad aziende, artigiani e produttori del Piemonte e Valle d’Aosta, che desiderano condividere il proprio percorso di consapevolezza e offrire al pubblico un’esperienza coerente con i valori di etica, sostenibilità e cura del vivente.

Per partecipare, contattare:
📩 [email protected]

(candidature aperte fino ad esaurimento posti)

Cosa pensano gli Italiani del consumo di carne di cavallo? Come dovrebbero essere tutelati e come possiamo porre fine al...
28/07/2025

Cosa pensano gli Italiani del consumo di carne di cavallo? Come dovrebbero essere tutelati e come possiamo porre fine alla sofferenza di questi animali sfruttati e uccisi ancora oggi a scopo alimentare?

Queste sono alcune delle domande che sono state affrontate nel corso della conferenza stampa organizzata da Animal Equality Italia con Ipsos Italia e moderata da Cristina Del Tutto, presso lo spazio Europa Experience – David Sassoli di Piazza Venezia a Roma, dedicata ad approfondire la situazione degli equidi in Italia.

Guarda il video integrale

Ne abbiamo parlato alla conferenza stampa che abbiamo organizzato a Roma, per fare luce sulla situazione degli equidi in Italia e su come porre fine alla loro macellazione

Nuovo episodio del podcast ANIMALI & PALAZZI. Nelle Istituzioni, dalla parte degli animali🎙 Con Gianluca Felicetti, pres...
23/07/2025

Nuovo episodio del podcast ANIMALI & PALAZZI. Nelle Istituzioni, dalla parte degli animali

🎙 Con Gianluca Felicetti, presidente LAV
🎙 Conduce Cristina Del Tutto, direttore di Radio Parlamentare - Percorso Consapevole

🟢 Caccia (DDL 1552): Un disegno di legge, detto "spara tutto", sta avanzando in Senato per deregolamentare la caccia

🟢 Continua la raccolta firme Proposta di legge di iniziativa popolare “Stop alla caccia”

🟢 Circhi e animali: Il Senato voterà la terza proroga in due anni per il divieto di usare animali nei circhi, ritardando il superamento di questa pratica

🟢 I Ministri Lollobrigida e Urso hanno trasmesso alla Commissione Europea una procedura TRIS per ottenere un parere preliminare sulla possibilità di sanzionare i produttori di latti e formaggi vegetali che usano diciture ritenute “fuorvianti”. Una mossa vista come ideologica contro il settore vegetale

🟢 L’orsa JJ4 trasferita in Germania

🟢 Ricerca scientifica e fondi per la transizione etica. Il governo degli Stati Uniti ha ufficializzato un investimento strutturale nella ricerca scientifica senza animali, soprattutto nel settore farmaceutica

https://youtu.be/XFL7xzpMnYo

Nuovo appuntamento con 🟢 𝗔𝗡𝗜𝗠𝗔𝗟𝗜 & 𝗣𝗔𝗟𝗔𝗭𝗭𝗜 - Nelle Istituzioni, dalla parte degli animali In diretta su Radio Parlamenta...
22/07/2025

Nuovo appuntamento con
🟢 𝗔𝗡𝗜𝗠𝗔𝗟𝗜 & 𝗣𝗔𝗟𝗔𝗭𝗭𝗜 - Nelle Istituzioni, dalla parte degli animali

In diretta su Radio Parlamentare
📅 Martedì 22 luglio
⏰ Ore 12:00
📻 www.radioparlamentare.it

🎙 Gianluca Felicetti, Presidente LAV
🎙 Cristina Del Tutto, Direttore di Radio Parlamentare-Percorso Consapevole

Presentazione libro𝗜𝗹 𝗰𝗮𝗻𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗼𝗻𝗴𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮̀. 𝗔𝘃𝗲𝗿 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗲𝘁𝗮̀ 𝗮𝘃𝗮𝗻𝘇𝗮𝘁𝗮 di Renzo Rozzini, edito da Morcelliana Schol...
17/07/2025

Presentazione libro
𝗜𝗹 𝗰𝗮𝗻𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗼𝗻𝗴𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮̀. 𝗔𝘃𝗲𝗿 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗲𝘁𝗮̀ 𝗮𝘃𝗮𝗻𝘇𝗮𝘁𝗮 di Renzo Rozzini, edito da Morcelliana Scholé

Sala Atti Parlamentati, Senato della Repubblica - Mercoledì 9 luglio 2025
Su iniziativa dell'On. Gian Antonio Girelli

Interventi:
▪️ Sen. Marco Meloni , Questore del Senato della Repubblica
▪️ On. Paolo Ciani, Presidente dell’Intergruppo parlamentare “Invecchiamento attivo”
▪️ On. Gian Antonio Girelli, Presidente dell’Intergruppo parlamentare “Prevenzione e diminuzione del rischio”
▪️ Prof. Roberto Bernabei, Presidente Italia Longeva
▪️ Prof. Renzo Rozzini, autore del libro
▪️ Prof. Mario Taccolini, Presidente della Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Multispecialistico

Modera
▪️ Cristina Del Tutto, Direttore Radio Parlamentare-Percorso Consapevole

➡ Il paradigma della longevità come sfida culturale
➡ La necessità di un nuovo linguaggio e approccio medico
➡ L'importanza della prevenzione e degli stili di vita
➡ Il ruolo delle istituzioni e della politica
➡ La formazione professionale e la prossimità qualificata

Il canone della longevità. Aver cura dell'età avanzata

🆕 In arrivo una nuova rubrica Pagine di consapevolezza con Federico Smidile Costa 📚 👉 Segui la pagina di Radio Parlament...
16/07/2025

🆕 In arrivo una nuova rubrica

Pagine di consapevolezza con Federico Smidile Costa
📚

👉 Segui la pagina di Radio Parlamentare per non perdere il primo appuntamento

Indirizzo

Via Della Fontanella Di Borghese, 84
Rome
00186

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Parlamentare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Parlamentare:

Condividi

Digitare

COS’E’ SPARLAMENTO

Sparlamento è la radio delle Istituzioni del popolo. Il nostro obiettivo è quello di fare arrivare la voce del Parlamento direttamente nelle case dei cittadini. Non “sparliamo” del Parlamento, ne parliamo in maniera diversa. Non facciamo intrattenimento politico, ci occupiamo di politica parlamentare. Non disponiamo di “verità”, forniamo contenuti politici, economici, culturali e sociologici, per stimolare il “pensiero critico” e dare l’opportunità a tutti di prendere decisioni con consapevolezza. Per questo Radio Sparlamento è la parte “nobile” della politica.