
29/07/2025
Ma aumentare la carreggiata è veramente importante? "Il veicolo è sostanzialmente un parallelepipedo più lungo che largo. Sulla larghezza abbiamo sostanzialmente tre misure (vedi foto): la “larghezza del body”, in genere misurata fra i passaruota, ovvero senza specchietti, la “larghezza massima totale”, ovvero da specchietto a specchietto (nella nautica si dice “fuori tutto”), e la “carreggiata”, ovvero la larghezza fra le mezzerie dei pneumatici (somma algebrica della larghezza del ponte, dell’offset e del canale del cerchio). Ovviamente con la figura capiscono tutti. Le prime due misure attengono all’ingombro, che condiziona il passaggio nelle vie, nei garage e nei nostri sterrati o carrarecce. Per questi ultimi non è detto che una larghezza ampia del veicolo ci consenta il passaggio, a causa della possibile presenza di frane, rocce o altri ostacoli. Quindi essere “strettini” è meglio? Nì, perché come sempre dipende! La carreggiata invece è importante per la guidabilità e la stabilità del mezzo" (tratto dall'articolo nella rubrica TECNICA4x4 sul magazine ELABORARE 4x4 - Scoprilo su Elaborare4x4 n° 104. 🫵 Corri in edicola oppure abbonati (trovi il link nei commenti).