
02/09/2025
📚 Le 40 + 40 ore collegiali dei docenti
Nell’ambito dell’orario di servizio contrattuale, l’art. 44 del CCNL 2019-21 stabilisce che ogni docente ha a disposizione:
40 ore annue dedicate al Collegio dei Docenti e alle sue articolazioni (riunioni dipartimentali, programmazione inizio/fine anno, incontri scuola-famiglia collettivi)
__________________________________________________________________
40 ore annue dedicate ai Consigli di classe, interclasse e intersezione, per confronti su valutazione, coordinamento e inclusive planning
Queste due tipologie di ore sono distinte e non intercambiabili, e vanno pianificate nel Piano annuale delle attività approvato dal Collegio Docenti
Le ore non utilizzate in uno dei blocchi (ad esempio, solo 30 delle 40 ore di collegio vengono svolte) possono essere destinate alla formazione programmata, secondo quanto deliberato dal Collegio in accordo con il PTOF
✅ In sintesi
Tipo di attività Ore annuali Rientrano in
Collegio docenti + Dipartimenti + Ricevimenti collettivi 40 Attività collegiali di tipo A
Consigli di classe, interclasse, intersezione 40 Attività collegiali di tipo B
Formazione residua (se non usata) fino a 80 max Formazione docente