Le Scienze

Le Scienze Pagina ufficiale di Le Scienze, edizione italiana di Scientific American. Direttore: Marco Cattaneo.

In redazione: Giovanni Sabato, Cinzia Sgheri, Giovanni Spataro (caposervizio), Giovanna Salvini (caposervizio grafico), Andrea Mattone (grafico) - Web: Priscilla di Thiene


Per chiedere NUMERI ARRETRATI e altri prodotti allegati alla rivista, questi sono i contatti: Tel. 199 78.72.78 (0864.256266 per chi chiama da telefoni pubblici o cellulari), il costo massimo della telefonata da rete fissa è d

i 14,26 cent di euro al minuto + 6,19 cent di euro alla risposta (IVA inclusa)
email: [email protected]
Somedia Spa - Casella Postale 10399, 20111, Milano

🟡Uno studio su diverse decine di migliaia di donne ha fatto emergere che, secondo meccanismi ancora da chiarire, l'età d...
27/07/2025

🟡Uno studio su diverse decine di migliaia di donne ha fatto emergere che, secondo meccanismi ancora da chiarire, l'età della madre e la genetica possono avere un ruolo importante. Le famiglie con tre o più maschi hanno infatti maggiori probabilità di avere un altro maschio invece che una femmina come figlio successivo

Uno studio su diverse decine di migliaia di donne ha fatto emergere che, secondo meccanismi ancora da chiarire, l'età della madre e la genetica possono avere un ruolo importante. Le famiglie con tre o più maschi hanno infatti maggiori probabilità di avere un altro maschio invece che una femmina c...

🌌La nostra galassia potrebbe trovarsi in una regione meno densa dell’universo, in cui la sua espansione osservata localm...
26/07/2025

🌌La nostra galassia potrebbe trovarsi in una regione meno densa dell’universo, in cui la sua espansione osservata localmente apparirebbe più rapida rispetto alla media cosmica, risolvendo così il mistero dei valori discordanti della costante di Hubble senza riscrivere la fisica

La nostra galassia potrebbe trovarsi in una regione meno densa dell’universo, in cui la sua espansione osservata localmente apparirebbe più rapida rispetto alla media cosmica, risolvendo così il mistero dei valori discordanti della costante di Hubble senza riscrivere la fisica

🔺La deterrenza nucleare non è più una partita in cui sono coinvolte solo due grandi potenze mondiali e le tecnologie eme...
26/07/2025

🔺La deterrenza nucleare non è più una partita in cui sono coinvolte solo due grandi potenze mondiali e le tecnologie emergenti minacciano ulteriormente una situazione precaria. Il risultato è una nuova e rischiosa era nucleare, avvertono gli esperti

La deterrenza nucleare non è più una partita in cui sono coinvolte solo due grandi potenze mondiali e le tecnologie emergenti minacciano ulteriormente una situazione precaria. Il risultato è una nuova e rischiosa era nucleare, avvertono gli esperti

COMUNICATO STAMPA - Fonte: Università di Torino
25/07/2025

COMUNICATO STAMPA - Fonte: Università di Torino

Uno studio del Bird Lab Torino scopre che, in primavera, le aree innevate artificialmente offrono occasioni di foraggiamento per alcune specie. Ma gli impatti ambientali restano una minaccia

LA "VITA SOCIALE" DEI MITOCONDRIQuesti organuli comunicano e cooperano attivamente fra loro, anche fra cellule distanti,...
25/07/2025

LA "VITA SOCIALE" DEI MITOCONDRI
Questi organuli comunicano e cooperano attivamente fra loro, anche fra cellule distanti, contribuendo alle funzioni e alla salute dell’organismo
👉 https://tinyurl.com/h62t3aa5

🪙 Un gruppo di fisici ha surriscaldato l'oro fino a 14 volte il suo punto di fusione senza che questo fondesse, smentend...
25/07/2025

🪙 Un gruppo di fisici ha surriscaldato l'oro fino a 14 volte il suo punto di fusione senza che questo fondesse, smentendo così una previsione consolidata sui limiti di temperatura dei solidi. Ma è l'approccio usato per misurare la temperatura che desta ancora di più l'interesse degli esperti

Il risultato ha smentito una previsione consolidata sui limiti di temperatura dei solidi. Ma è l'approccio usato per misurare la temperatura che desta ancora di più l'interesse degli esperti

COMUNICATO STAMPA - Fonte: CNR
25/07/2025

COMUNICATO STAMPA - Fonte: CNR

Recenti studi, frutto della collaborazione tra il Cnr, Scuola Superiore Sant’Anna, Laboratorio LENS, e le Università di Firenze e Pisa, hanno dimostrato un innovativo sistema di comunicazione wireless basato sulla luce visibile, che sfrutta LED e concentratori solari fluorescenti (LSC). I risulta...

❤️Risultati clinici preliminari mostrano come due nuovi approcci a basso costo possano ampliare il numero di donatori e ...
25/07/2025

❤️Risultati clinici preliminari mostrano come due nuovi approcci a basso costo possano ampliare il numero di donatori e superare alcune criticità tecniche ed etiche delle procedure attuali

Risultati clinici preliminari mostrano come due nuovi approcci a basso costo possano ampliare il numero di donatori e superare alcune criticità tecniche ed etiche delle procedure attuali

COMUNICATO STAMPA - Fonte: IIT
24/07/2025

COMUNICATO STAMPA - Fonte: IIT

Pubblicato su "Nature Photonics", il metodo messo a punto all’IIT è disponibile alla comunità scientifica in modalità di Scienza Aperta. La ricerca è stata condotta dal gruppo diretto da Giuseppe Vicidomini grazie al finanziamento da parte dell’European Research Council (ERC)

🎞Girato da una telecamera a circuito chiuso durante il terremoto del Myanmar dello scorso marzo, il filmato mostra la su...
24/07/2025

🎞Girato da una telecamera a circuito chiuso durante il terremoto del Myanmar dello scorso marzo, il filmato mostra la superficie terrestre spostarsi lateralmente di oltre due metri in appena un secondo, e fa intravedere il potenziale della visione diretta di questi fenomeni per la sismologia

Girato da una telecamera a circuito chiuso durante il sisma del Myanmar dello scorso marzo, il filmato mostra la superficie terrestre spostarsi lateralmente di oltre due metri in appena un secondo, e fa intravedere il potenziale della visione diretta di questi fenomeni per la sismologia

COMUNICATO STAMPA - Fonte: CNR / NEUROMED
24/07/2025

COMUNICATO STAMPA - Fonte: CNR / NEUROMED

Il cannabidiolo, componente non-psicoattivo della cannabis, è in grado di attenuare la sintomatologia della DEE1, una forma di encefalopatia epilettica dello sviluppo che si dimostra resistente ai farmaci antiepilettici tradizionali. Questo è quanto emerge da uno studio preclinico diretto da Cnr...

👶Una tecnica di fecondazione assistita per prevenire di ereditare malattie genetiche gravi causate da alterazioni nel DN...
24/07/2025

👶Una tecnica di fecondazione assistita per prevenire di ereditare malattie genetiche gravi causate da alterazioni nel DNA dei mitocondri sta dando esiti incoraggianti. Ma sta sollevando anche interrogativi bioetici

Una tecnica di fecondazione assistita per prevenire di ereditare malattie genetiche gravi causate da alterazioni nel DNA dei mitocondri sta dando esiti incoraggianti. Ma sta sollevando anche interrogativi bioetici

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Le Scienze posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Le Scienze:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share