LaNuovafrontieraJunior

LaNuovafrontieraJunior "Per scrivere libri per bambini è necessario solo essere stati bambini e poi cercare di ricordarsi come è stato" Astrid Lindgren

🐡 Pesce Ch***pa ha una testa che sembra un sedere. Glielo dicono tutti. Lui ride con gli altri del suo aspetto, ma in fo...
13/09/2025

🐡 Pesce Ch***pa ha una testa che sembra un sedere. Glielo dicono tutti. Lui ride con gli altri del suo aspetto, ma in fondo in fondo vorrebbe essere un pesce normale. Stanco di fare il buffone, decide di scendere negli abissi per esplorare e conoscere cose nuove. Lì incontra un pesce formaggio, la cui testa è ancora più bizzarra della sua, ma stare con lui è così divertente! Ed è proprio la loro stranezza a salvargli la vita: i pescatori infatti li ributtano in mare credendoli immangiabili. Alla fine Pesce Ch***pa scopre che la sua testa è molto simile a un cuore... Basta guardare le cose da un’altra prospettiva, scoprire il lato positivo della vita!

Pesce Ch***pa di Pauline Pinson è in libreria con le bellissime illustrazioni di Magali Le Huche.

«Il cuore batte forte e le lacrime bruciano. Kerstin vuole solo fuggire. Via da tutti quelli che sono contenti per cose ...
11/09/2025

«Il cuore batte forte e le lacrime bruciano. Kerstin vuole solo fuggire. Via da tutti quelli che sono contenti per cose che non sono per niente belle. Via da tutti quelli che non capiscono quanto è br**ta questa cosa. Un compagno di classe rompiscatole come vicino di casa. Ora sarà costretta a vederlo tutti i giorni? Non potrà mai più stare da sola?
Kerstin corre giù verso il campo e si arrampica sulla betulla grande. Da lì riesce a vedere il giardino di Villanuova. Vede la macchina rossa e la odia. Desidera che cada un sasso dallo spazio e la distrugga. Vorrebbe che i vicini scomparissero e tutto tornasse come prima. Kerstin vuole stare da sola, altrimenti non riesce a pensare bene. Perché i suoi genitori non lo capiscono?»

Il bello di Kerstin di Helena Hedlund è in libreria 🤸‍♀🧡✨
La traduzione è di .miltonknowles.
Le illustrazioni di Katarina Strömgård.

Quanti come Kate? 🙋📚 Kate ha dodici anni e vive con la nonna, burbera ma brillante, proprietaria di un grande negozio di...
09/09/2025

Quanti come Kate? 🙋

📚 Kate ha dodici anni e vive con la nonna, burbera ma brillante, proprietaria di un grande negozio di robivecchi. Sospesa da scuola per i suoi scatti di rabbia, sogna il ritorno della madre e, per guadagnare soldi, apre un “chiosco filosofico” dove dispensa risposte ispirate ai grandi pensatori. Nel frattempo scopre segreti taciuti dagli adulti, tra cui una menzogna della nonna sulla madre: la rabbia riaffiora, ma stavolta Kate decide di reagire, prendere in mano la sua vita e inseguire un progetto ambizioso, contando su alleati inaspettati.

📌 Le piccole astuzie di Deborah Ellis (trad. Federico Taibi) è in libreria.

Lo avete letto?

Una protagonista in cui riconoscersi, una riflessione profonda sul ruolo delle bugie e della verità nella crescita, e po...
05/09/2025

Una protagonista in cui riconoscersi, una riflessione profonda sul ruolo delle bugie e della verità nella crescita, e poi...si ride tantissimo! Ecco alcuni motivi per leggere Il bello di Kerstin di Helena Hedlund 🤸‍♀🧡✨

Scopritelo in libreria!
La traduzione è di Samanta K. Milton Knowles.
Le illustrazioni di Katarina Strömgård.

La stampa lo ha definito un bel romanzo per ragazzi che parla della crisi climatica, lasciando spazio anche a speranza e...
04/09/2025

La stampa lo ha definito un bel romanzo per ragazzi che parla della crisi climatica, lasciando spazio anche a speranza e umorismo.

📚Controcorrente di Marc ter Horst, attraverso la storia di Nora, un'adolescente cresciuta in una famiglia di ambientalisti intransigenti, informa e sensibilizza le generazioni più giovani sui problemi ambientali, e al tempo stesso diverte grazie a dialoghi brillanti, humour e una buona dose di leggerezza.

📍Marc ter Horst lo presenterà al Festivaletteratura di Mantova in occasione di due incontri. Qui 👇 tutte le informazioni.
Vi aspettiamo!

Siamo molto felici di avere Lee Kkoch-nim in Italia. ✨Considerata la “futura stella della letteratura coreana” dai suoi ...
01/09/2025

Siamo molto felici di avere Lee Kkoch-nim in Italia.

✨Considerata la “futura stella della letteratura coreana” dai suoi lettori, Lee Kkoch-nim è rinomata per il suo approccio diretto all’esplorazione dei dilemmi degli adolescenti: cose che si vorrebbero sapere ma che sono difficili da esprimere a parole.

📚È quello che ha fatto ne La ragazza da odiare (trad. Sara Bochicchio), un avvincente thriller psicologico che esplora la solitudine, le insicurezze e le ossessioni della società contemporanea, e che ci tiene con il fiato sospeso pagina dopo pagina.

📍Lee Kkoch-nim ne parlerà a Mantova in occasione del Festivaletteratura insieme ad Alice Torregiani. L'appuntamento è per sabato 6 settembre, ore 14.30, presso il Seminario Vescovile.

Vi aspettiamo!

Siete pronti a conoscere e seguire le avventure di Kerstin, la bambina dai capelli color oro che vive alla fine della st...
29/08/2025

Siete pronti a conoscere e seguire le avventure di Kerstin, la bambina dai capelli color oro che vive alla fine della strada asfaltata?

✍Nata dalla penna di Helena Hedlund, scrittrice svedese che ha esordito proprio con questa serie (che conta 6 titoli in Svezia) ricevendo numerosi riconoscimenti, Kerstin ci ricorda una moderna Pippi Calzelunghe nella sua intraprendenza e schiettezza, ma anche nella fervida immaginazione che accompagna le sue avventure quotidiane.

🤸‍♂️L’abilità dell’autrice è nel riportarci con grande autenticità il punto di vista infantile, i picchi di entusiasmo e i pianti di rabbia di Kerstin, le paure e le gelosie, la voglia di autonomia e il rapporto con gli adulti.

🧡 In questo primo volume, Il bello di Kerstin, la bambina si trova invischiata in una bugia: come farà a venirne fuori?

📚 Scopritelo in libreria: Il bello di Kerstin di Helena Hedlund esce oggi.
La traduzione dallo svedese è di Samanta K. Milton Knowles, le illustrazioni in bianco e nero sono di Katarina Strömgård.

Presto ci trovate a Mantova per il Festivaletteratura, a cui siamo sempre molto felici di partecipare 💙Quest'anno avremo...
27/08/2025

Presto ci trovate a Mantova per il Festivaletteratura, a cui siamo sempre molto felici di partecipare 💙

Quest'anno avremo con noi Lee Kknoch-Nim, autrice coreana che avete conosciuto con il thriller psicologico La ragazza da odiare, e l'olandese Marc ter Horst che con la sua opera di divulgazione e il romanzo Controcorrente informa e sensibilizza ragazze e ragazzi in modo chiaro e appassionato sul tema del cambiamento climatico.

Ecco i dettagli:
📍venerdì 5 settembre: Marc ter Horst incontra i giovani curatori dell'ecobiblioteca | Politecnico di Milano, Campus di Mantova, ore 11.00;
📍sabato 6 settembre: Lee Kknoch-Nim dialoga con Alice Torregiani | Seminario Vescovile, ore 14.30;
📍sabato 6 settembre: Marc ter Horst dialoga con Flavio Soriga | Casa del Mantegna, Mantova, ore 18.15.

Gli incontri con Marc ter Horst sono in collaborazione con il Nederlands Letterenfonds (Fondazione neerlandese per la letteratura) e l'Ambasciata e Consolato Generale dei Paesi Bassi in Italia.

A presto!

Per la Giornata Mondiale del Cane, un estratto da Vita da cani di Arne Svingen, un romanzo che vi farà divertire ed emoz...
26/08/2025

Per la Giornata Mondiale del Cane, un estratto da Vita da cani di Arne Svingen, un romanzo che vi farà divertire ed emozionare in cui la voce narrante è proprio un cane.

📚 Basse, questo è il suo nome, come tutti i suoi simili, vorrebbe starsene spaparanzato sul divano o correre dietro a una palla. Ma la sua vita è tutt’altro che monotona e ordinata. Il suo padrone ha un’innata capacità di mettersi nei guai. Basse lo osserva, cerca di ammonirlo, spesso lo salva, ma la sua lealtà canina è superiore a ogni giudizio. Finché un giorno qualcuno bussa alla porta con una richiesta inaspettata: sarà forse l'inizio di una rivoluzione?

📌 Vita da cani di Arne Svingen, tradotto da Lucia Barni, è in libreria.

«…da queste parti, siamo abbastanza taciturni. Non ci fidiamo di quelli che parlano tanto per dare aria alla bocca. Dell...
20/08/2025

«…da queste parti, siamo abbastanza taciturni. Non ci fidiamo di quelli che parlano tanto per dare aria alla bocca. Delle parole, noi percepiamo tutto il peso, e il potere che hanno. Ti rappresentano per intero, ti mostrano per quello che sei, dicono da dove vieni, a chi somigli.
E poi, per noi, le parole non sono lo stesso che per voi. Noi, quando ci servono, non le troviamo. Se la svignano, si prendono gioco di noi, ci snobbano, ci mettono persino in ridicolo. Per questo parliamo poco, qui da noi, per non correre rischi.
Il risultato? Le persone pensano che non abbiamo niente da dire, niente da difendere, niente che ci smuova le viscere, niente da dichiarare. Ma si sbagliano, non potete immaginare quanto…»

📚 Con il suo ultimo romanzo, Isabelle Pandazopoulos ci fa sperare in un mondo in cui le parole, che spesso marcano le differenze sociali e le cristallizzano, ritrovano il loro potere come strumento di emancipazione.

📌 Chiedetegli la luna è in libreria nella traduzione di Nicolò Petruzzella.

Nasceva oggi Elsa Morante (18 agosto 1912 – 25 novembre 1985), una delle più importanti scrittrici del Novecento. Dalla ...
18/08/2025

Nasceva oggi Elsa Morante (18 agosto 1912 – 25 novembre 1985), una delle più importanti scrittrici del Novecento.

Dalla prima poesia scritta a quattro anni al Premio Strega per L'Isola di Arturo, dalle storie d'infanzia raccontate ai fratellini al contributo fondamentale dato alla letteratura e alla società del suo tempo, Elsa Morante «insieme a Natalia Ginzburg e a una manciata di altre donne era stata un’apripista, una donna che aveva creato uno spazio nella vita pubblica, ampio, che prima non c’era, e che sarebbe servito un giorno a noi bambine (di sicuro sarebbe servito a me, anche se a quel tempo ancora non lo sapevo).»

Così la racconta Carola Susani nel libro Elsa Morante. Tra storia e sortilegi, illustrato da Giulia Rossi. Scopritelo in libreria 💌

Indirizzo

Via Pistoia 7
Rome
00182

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LaNuovafrontieraJunior pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a LaNuovafrontieraJunior:

Condividi

Digitare