Italiani

Italiani Settimanale online di notizie ed approfondimenti della Fondazione Italiani.

La storica rivista mensile ITALIANI, edita da Italian Media s.r.l., è divenuta da tempo settimanale on line e house organ della “Fondazione Italiani”. Il settimanale senza tradire l’impostazione originaria della rivista mensile dedicata agli italiani, d’origine e d’adozione, è in realtà una rivista di riflessione politica, economica, sociale e culturale; vi collabora un gruppo di giornalisti free

lance che consente di coprire con articoli originali ed approfondimenti competenti le diverse aree di interesse. Il relativo sito internet ospita sia le pubblicazioni dei numeri passati della rivista Italiani – come consultazione statica – sia un approfondimento/aggiornamento degli accadimenti quotidiani nel mondo.

  In arrivo i   del futuro. Italia tra innovazione e futuro sostenibile➡
15/10/2025

In arrivo i del futuro. Italia tra innovazione e futuro sostenibile

Il settore ferroviario italiano sta vivendo una fase di profondo rinnovamento, che spazia dalle tecnologie avveniristiche per l’Alta Velocità ai progressi nella mobilità regionale sostenibile…

  Al­me­no  il 92%  del­le in­fra­strut­tu­re di   è sta­to di­strut­to o gra­ve­men­te dan­neg­gia­to da  Israe­le ; ol...
15/10/2025

Al­me­no il 92% del­le in­fra­strut­tu­re di è sta­to di­strut­to o gra­ve­men­te dan­neg­gia­to da Israe­le ; ol­tre 61 mi­lio­ni di ton­nel­la­te di ma­ce­rie si ac­cu­mu­la­no lun­go la fa­scia co­stie­ra, tra cui ospe­da­li, scuo­le e mo­schee, pe­san­te­men­te con­ta­mi­na­te e tra­sfor­ma­te in ma­te­ria­le pe­ri­co­lo­so da or­di­gni ine­splo­si. Ci vor­ran­no mol­ti anni, pro­ba­bil­men­te ge­ne­ra­zio­ni, per smal­tir­le e ri­co­struir­le. È la tri­ste e lun­ga con­se­guen­za di un ge­no­ci­dio.

Di David Goessmann* – Sogni comuni    La grande guerra potrebbe essere giunta al termine, ma la violenza dell’occupazione, dell’apartheid e dell’espansione territor…

  Italia rieletta al Consiglio dei   dell' , confermata dall'Assemblea Generale dell'ONU con ben 179 voti.
15/10/2025

Italia rieletta al Consiglio dei dell' , confermata dall'Assemblea Generale dell'ONU con ben 179 voti.

L’Italia torna a sedere come membro votante nel Consiglio Diritti Umani (CDU) delle Nazioni Unite, a cinque anni dall’ultimo mandato, riaffermando il proprio impegno nella difesa univer…

  Si apre la ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma 👉
15/10/2025

Si apre la ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma
👉

La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma celebra l’importanza dell’opera prima, vero simbolo della voglia di intraprendere la complessa strada cinematografica. Sono ben tred…

15/10/2025

Il recente studio ‘Global Burden of Disease’ (Gbd), pubblicato su The Lancet, rivela che, nonostante l’aspettativa di vita globale sia tornata ai livelli pre-pandemici (76,3 anni …

  Torna il Fe­sti­val del­la Sta­ti­sti­ca e del­la De­mo­gra­fia, pro­mos­so da ISTAT, SIS e So­cie­tà Sta­ti­sti­ca Co...
11/10/2025

Torna il Fe­sti­val del­la Sta­ti­sti­ca e del­la De­mo­gra­fia, pro­mos­so da ISTAT, SIS e So­cie­tà Sta­ti­sti­ca Cor­ra­do Gini. Tema cen­tra­le del 2025 è “Il fat­to­re uma­no. La­vo­ro, so­cie­tà, in­tel­li­gen­ze ar­ti­fi­cia­li: la ri­vo­lu­zio­ne dei dati”, fo­ca­liz­za­to sul va­lo­re dei dati per com­pren­de­re e pre­ve­de­re i cam­bia­men­ti nel mer­ca­to del la­vo­ro.

👇👇

Torna a Treviso, dal 16 al 19 ottobre, l’undicesima edizione di StatisticAll – Festival della Statistica e della Demografia, promosso da ISTAT, SIS e Società Statistica Corrado Gini. Il tema …

    Con Co­lom­bo una pro­fon­da ami­ci­zia tra Sta­ti Uni­ti e Ita­lia.  👉
11/10/2025

Con Co­lom­bo una pro­fon­da ami­ci­zia tra Sta­ti Uni­ti e Ita­lia.
👉

Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato una Proclamazione per il Columbus Day 2025, fissato per il 13 ottobre (secondo lunedì del mese), onorando Cristoforo Colombo come “er…

  Arriva il  Di­gi­tal­Meet 2025, il più gran­de fe­sti­val ita­lia­no sul­l’al­fa­be­tiz­za­zio­ne di­gi­ta­le, in pro­...
11/10/2025

Arriva il Di­gi­tal­Meet 2025, il più gran­de fe­sti­val ita­lia­no sul­l’al­fa­be­tiz­za­zio­ne di­gi­ta­le, in pro­gram­ma dal 20 al 25 ot­to­bre con ol­tre 150 even­ti dif­fu­si in tut­ta Ita­lia.👇👇

Si è tenuta a Roma, presso il Senato, la conferenza stampa di presentazione di DigitalMeet 2025, il più grande festival italiano sull’alfabetizzazione digitale, in programma dal 20 al 25 ottobre co…

  Re­por­ta­ge nar­ra­ti­vo che fa il pun­to sul­lo sta­to del­la   a par­ti­re da ri­cer­che re­cen­ti (an­che di la­bo...
11/10/2025

Re­por­ta­ge nar­ra­ti­vo che fa il pun­to sul­lo sta­to del­la a par­ti­re da ri­cer­che re­cen­ti (an­che di la­bo­ra­to­rio) per com­pren­de­re l’ del di­ve­ni­re e le op­por­tu­ni­tà di ri­ge­ne­rar­si.
👉

Il genio della natura. Lezioni di vita dalla Terra che cambia David FarrierTraduzione di Irene AnnoniNarrazione scientifica evoluzionistica multidisciplinareTouring Club Italiano Milano2025 (orig. …

  Nei se­co­li, dai più re­mo­ti, la sto­ria è in buo­na par­te fat­ta non da eser­ci­ti, ri­ven­di­ca­zio­ni ter­ri­to­...
10/10/2025

Nei se­co­li, dai più re­mo­ti, la sto­ria è in buo­na par­te fat­ta non da eser­ci­ti, ri­ven­di­ca­zio­ni ter­ri­to­ria­li e si­mi­li, ma da pro­po­ste in­no­va­tri­ci che ap­par­ten­go­no a scien­zia­ti, fi­lo­so­fi, fi­lan­tro­pi, in­som­ma uo­mi­ni di pen­sie­ro e di aper­tu­ra uma­na, la cui luce di co­no­scen­za e di ge­ne­ro­sa par­te­ci­pa­zio­ne so­cia­le il­lu­mi­na il cam­mi­no altrui (...)

Lo spirito dottrinale, liturgico e pastorale dell’agostiniano abruzzese precorse di sette secoli le statuizioni del Concilio Vaticano II voluto da Papa Giovanni XXIII di Gabriella Izzi Benedetti * …

  Fio­rio ri­co­strui­sce come la Gran­de guer­ra non ab­bia af­fat­to pa­ci­fi­ca­to la re­gio­ne: l’au­to­de­ter­mi­na...
10/10/2025

Fio­rio ri­co­strui­sce come la Gran­de guer­ra non ab­bia af­fat­to pa­ci­fi­ca­to la re­gio­ne: l’au­to­de­ter­mi­na­zio­ne dei po­po­li, pur pro­cla­ma­ta, non ge­ne­rò un or­di­ne con­di­vi­so.

👉

di Giuseppe Spagnulo Che cosa succede quando crollano i grandi imperi e, sulle loro rovine, nascono Stati nuovi, con confini incerti, economie fragili e minoranze guardate con sospetto? L’Europa ce…

  Pa­laz­zo Bo­na­par­te si tra­sfor­ma nel tem­pio del­l’Art Nou­veau pre­sen­tan­do la più am­pia re­tro­spet­ti­va ma...
10/10/2025

Pa­laz­zo Bo­na­par­te si tra­sfor­ma nel tem­pio del­l’Art Nou­veau pre­sen­tan­do la più am­pia re­tro­spet­ti­va mai de­di­ca­ta ad Al­phon­se

👉

di Beatrice Laurenzi Dall’8 ottobre, Roma ospita uno degli appuntamenti più attesi della stagione: Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione. Palazzo Bonaparte si trasforma nel tempio dell…

Indirizzo

Via Del Babuino 107
Rome
00187

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Italiani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Italiani:

Condividi

Digitare

Our Story

Italiani è il settimanale online della Fondazione Italiani. Vi collabora un parterre di autorevoli giornalisti per l'approfondimento di diverse aree d'interesse: dalla politica interna agli esteri, dall'economia alla società, dalla scienza allo spettacolo.