Kubera Edizioni Casa Editrice. Pubblichiamo narrativa, poesia, libri per bambini e ragazzi, saggi olistici.
12/09/2025
“Antologia Centaurus 2025” è la raccolta dei migliori racconti di Fantascienza finalisti al Concorso Letterario Mysterias 2025 indetto da Kubera Edizioni.
Il volume, curato da Sam Stoner Philip, permette al lettore di immergersi in nuovi mondi ai confini dell’universo popolati da alieni ed entità di difficile catalogazione ma sempre letali per l’uomo.
Tecnologie capaci di proiettare l’umanità in mondi distopici nei quali, però, è sempre possibile trovare quel barlume di emozione in grado di azzerare società ormai spersonalizzate e asservite.
Di seguito l’elenco degli autori presenti:
ANTONELLA BERTOLI
ARIANNA LUCARELLI
CINZIA MICCI
DAVIDE STOCOVAZ
EDOARDO DANTONIA
EZIO BOERO
FILIPPO POLO
GIANLUCA DI MARIA
MARCO TERZULLI
RAFFAELE GAGGIOLI
SYLVIE FREDDI
L’Antologia è disponibile in cartaceo e in eBook su Amazon.
“La notte magica di Santa Lucia” di Margherita Bonfilio
Kubera Edizioni
La fiaba “La notte magica di Santa Lucia” ha ottenuto il Gran Premio Giuria al Concorso Letterario Scrivendo 2025 Sezione Favola Inedita.
La favola narra della notte del 13 dicembre quando Santa Lucia porta i doni ai bambini buoni.
Fiaba ricca di sogni, desideri e magia per i piccoli lettori. Una fiaba che fa tornare bambini i lettori più grandi.
Kubera Book è lieta di presentare il racconto "L'ombra" di Remo Badoer vincitore della Menzione Speciale a Incubi Concorso Horror 2025.
Il racconto è pervaso da un profondo senso di claustrofobia, dell'incapacità del protagonista di liberarsi dalle sue più agghiaccianti paure…
Il racconto è disponibile per la lettura sul sito web Incubi corredato dal giudizio della giuria, dalla presentazione dell’autore e una sua breve biografia.
Questo il link per leggere il racconto: https://kuberaedizioni.wixsite.com/incubi/remo-badoer-racconto
03/09/2025
Noemi Storzillo vincitrice della Menzione Speciale al Concorso Letterario Horror "Incubi 2025" indetto da Kubera Edizioni presenta il racconto premiato dal titolo “L’altro” di ispirazione lovercraftiana, un omaggio al grande e indiscusso maestro dell’horror.
Spinto dalla fede incrollabile nell’esistenza di una divinità dimenticata, un uomo intraprende un viaggio oltre i confini della realtà. Alla ricerca della leggendaria pergamena di Myanshtatur, si ritroverà a mettere in discussione ogni certezza, fino a toccare con mano l’innominabile…
Il racconto è disponibile per la lettura sul sito web Incubi corredato dal giudizio della giuria, dalla presentazione dell’autrice e una sua breve biografia.
“Il coraggio di Tilly” di Antonella Zeno
Kubera Edizioni
“Il coraggio di Tilly” ha ottenuto il Gran Premio Favola Illustrata al Concorso Letterario Scrivendo 2025 Sezione Favola Inedita.
La favola narra di una tartarughina, Tilly, che deve ritrovare la strada di casa.
Inizialmente molto spaventata, riesce però a superare ogni ostacolo, dimostrando a sé stessa di essere forte e coraggiosa.
“La volpe con gli occhiali” di Concetta Falcone
Kubera Edizioni
Fiaba Seconda Classificata al Concorso Letterario Scrivendo 2025 Sezione Favola Inedita.
La favola vuole sottolineare l’importante ruolo che gli amici di peluche hanno nella vita dei bambini e, soprattutto, durante la loro crescita.
La Favola è presente in versione ebook negli store on line.
“Cristalli di luna” di Laura Marcucci
Kubera Edizioni
Raccolta Poetica che si è aggiudicata il Gran Premio Giuria Poesia Dialettale al Concorso Letterario Scrivendo 2025 Sezione Poesia Inedita.
In questa pubblicazione, arricchita da altri componimenti, l’autrice racconta non solo Roma attraverso il magistrale uso del dialetto romanesco ma anche le proprie emozioni, i legami famigliari, come anche il riuscire ad afferrare l’ispirazione per gli intensi versi che diventano anche memoria personale e sociale.
“Antologia Incubi 2025” è la raccolta dei migliori racconti finalisti al Concorso Letterario Incubi 2025 indetto da Kubera Edizioni.
22 brevi racconti che si spingono nelle zone d’ombra che separano la realtà dalla follia o la ragione da quella dimensione “diversa” dove tutto è possibile.
Antologia a cura di Sam Stoner.
Di seguito l’elenco degli autori presenti:
Alessandra Spagnolo
Andrea Scaricamazza
Andrea Sponticcia
Antonio Crescenzo
Cosimo Leo Imperiale
Edoardo Boccasile
Fabio Nicolazzo
Fabio Soricone
Francesco Calzoni
Ilario Giannini
Marco Ponzi
Maria Cristina Galante
Massimo Magrone
Matteo Galdi
Maurizio Barbarisi
Mauro Cotone
Noemi Storzillo
Patrizio Iezzi
Pietro Bonaccio
Raffaele Gaggioli
Remo Badoer
Stefano Acquario
“Antologia Gothic 2025” è la raccolta dei migliori racconti finalisti al Concorso Letterario Incubi 2025 indetto da Kubera Edizioni.
15 brevi racconti che catturano il lettore in una atmosfera agghiacciante e orrifica, un compito che gli autori hanno egregiamente svolto ognuno con diverse sfumature e variazioni sul tema Gotico/Horror.
Antologia a cura di Sam Stoner.
Di seguito l’elenco degli autori presenti:
Alessandro Nannerini
Cosimo Dellisanti
Daniela Di Benedetto
Gianandrea Parisi
Gianluca Ingaramo
Fulvio Di Chiara
Gandolfo Conte
Gianni Gozzoli
Manuela Mangioni
Marco Pucci
Mario Trapletti
Luigi Costa
Paolo Angelo Cirillo
Patrizia Birtolo
Rossella Galimberti
“Antologia Monsters 2025” è la raccolta dei migliori racconti finalisti al Concorso Letterario Incubi 2025 indetto da Kubera Edizioni.
12 brevi racconti dedicati a zombies, streghe, vampiri e mostri partoriti dalla creativa penna degli autori in una narrazione serrata e spietata.
Antologia a cura di Sam Stoner.
Di seguito l’elenco degli autori presenti:
Cinzia Micci
Elisabetta Negro
Emanuele Corocher
Gabriele Lorenzi
Gianluca Calabria
Giuseppe Armenio
Ignazio Semilia
Mauro Lo Sole
Paolo Furino
Pietro Cabodi
Roberto Masini
Roberto Rapastella
Intervista a Antonella Colonna Vilasi autrice della raccolta di fiabe “Ho sognato una favola…” composta da trenta brevi favole nelle quali l’autrice presenta ai piccoli lettori scenari e personaggi sempre diversi: cammelli, giraffe, leoni, alberi saggi, volpi, fiori parlanti…
La raccolta di fiabe di Antonella Colonna Vilasi dal titolo “Ho sognato una favola…” edito da Kubera Edizioni.
Le trenta favole di questa raccolta accolgono i piccoli lettori con scenari e personaggi sempre diversi: cammelli, giraffe, leoni, alberi saggi, volpi, fiori parlanti… spaziando così con la fantasia nel proprio immaginario.
Ogni fiaba porta con sé un insegnamento, primo fra tutti il rispetto e la scoperta del mondo animale e naturale, ma anche il profondo significato dell’amicizia, della solidarietà, della gentilezza, della condivisione.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Kubera Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Kubera Edizioni si propone di divulgare la letteratura in ogni sua forma non precludendo ogni genere letterario.
Kubera Edizioni pubblica romanzi, poesia, saggi di crescita personale e libri per bambini. Organizza corsi di scrittura, concorsi, contest letterari, seleziona racconti per antologie e pubblica sul proprio blog numerosi articoli sull'arte della scrittura.
Lo staff è composto da professionisti con esperienza decennale nel mondo dell'editoria nelle sue varie forme. Ciò a cui diamo maggiore importanza è il rapporto con l'autore. Offrire il supporto necessario nella fase della diffusione e promozione dell'opera è un elemento fondamentale.
Fondamentale è la distribuzione delle opere pubblicate. La presenza delle nostre pubblicazioni è assicurata in tutte le librerie on line in formato cartaceo e in eBook. Kubera permette di ordinare i libri in catalogo presso qualsiasi libreria fisica sul territorio nazionale offrendo ai propri autori un'invidiabile catena di distribuzione. Essere presenti nelle librerie fisiche è importante per coloro che non sono abituali acquirenti di prodotti on line. Il rapporto diretto con il negoziante diventa elemento necessario per la vendita dell'opera.
Altro aspetto importante è la promozione sviluppata attraverso l’invio di cartelle stampa e opere a blog letterari, quotidiani, giornalisti. Viene inoltre curata la diffusione su gruppi di lettura e di critica letteraria su Facebook, trasmissioni radiofoniche, circoli di lettura, istituzioni e realtà territoriali. Stessa diffusione viene data alle recensioni ricevute in redazione e all'intervista all'autore. La casa Editrice è disponibile per organizzare presentazioni dell'opera reperendo i luoghi più idonei (librerie e biblioteche e luoghi d'arte) sempre di concerto con l'autore.
Kubera Edizioni riserva massima cura nel progetto editoriale, affidato a Idee Creative e sviluppato insieme a noi, realizzando copertine eleganti e di sicuro impatto. Anche l'impaginazione viene curata nei minimi dettagli per valorizzare ogni opera e offrire al lettore un'esperienza di lettura piacevole sia sul cartaceo che nelle versione elettroniche del libro.
Idee Creative si occupa anche della gestione del sito e di ogni sua parte grafica.