Media XTE

Media XTE Un nuovo modo per fare informazione

Lancio del Progetto "Start-Up Your Idea” all’Ambasciata di Romania in Italia, per incentivare l’imprenditoria romena in ...
14/03/2024

Lancio del Progetto "Start-Up Your Idea” all’Ambasciata di Romania in Italia, per incentivare l’imprenditoria romena in Italia

(Roma, 13 marzo 2024)

Il 15 marzo 2024 verrà lanciato a Roma, presso l’Ambasciata di Romania in Italia il Start-Up Your Idea, un programma innovativo di mentorship dedicato a 17 imprenditori o aspiranti imprenditori romeni residenti in Italia. Il progetto, realizzato da GRASP (Global Romanian Society for Young Professionals) con il Patrocinio dell'Ambasciata di Romania in Italia, rappresenta un'opportunità unica per gli imprenditori romeni desiderosi di avviare o espandere le proprie attività nel contesto italiano.

Contesto: Imprenditoria romena in Italia I romeni costituiscono la comunità di stranieri più numerosa in Italia, con 1.081.836 presenze. Secondo IDOS, i lavoratori romeni contribuiscono ogni anno ad almeno il 2% del PIL italiano. Anche gli imprenditori romeni hanno un peso considerevole nel panorama del Belpaese.

Nel 2020, in Italia, i titolari di impresa nati in Romania erano 50.230, di cui ben 30.426 con attività nel settore edilizio. Seguono le attività collegate ai servizi (di cui il settore del commercio è protagonista, accanto alle attività di agenzie di viaggio, servizi alle imprese, alloggio e ristorazione ma anche assistenza alla persona), all’agricoltura e all’ambito manifatturiero. Si evidenzia il ruolo in costante crescita delle donne, con un quarto di quote “rosa” tra gli imprenditori romeni. (Fonte: IDOS).

Cos'è Start-Up Your Idea? Start-Up Your Idea, progetto giunto alla quinta edizione ma lanciato per la prima volta in Italia, è un'esperienza di 3 giorni, durante i quali 4 mentori di spicco, CEO e CFO romeni con un'ampia esperienza sia in Romania che in Italia, affiancheranno il lancio o l'espansione dell'attività di 13 piccole e medie imprese (PMI) fondate da cittadini romeni in Italia.

I Mentor I mentori eccezionali che guideranno i partecipanti durante questo percorso sono: Dragoș Chivu, Direttore Generale di Digi Italia, Liviu Sima, Presidente Esecutivo IT Genetics Romania , Adela Vlad, Fondatrice della piattaforma “Mentor for Success”, e Tudor Ilie, Fondatore di aziende note in Romania come Dacia Plant e DVR Pharm. Il team di mentor, composto da esperti nel settore imprenditoriale e finanziario, guiderà i partecipanti attraverso un percorso formativo intensivo, offrendo loro consigli pratici e supporto personalizzato per il successo delle loro attività.

I Partecipanti I partecipanti, con età compresa tra i 21 e 55 anni, provenienti da diverse regioni d'Italia e con esperienze professionali diverse, porteranno con sé un bagaglio culturale e professionale ricco, testimoniando l'alto grado di integrazione e il valore della comunità romena in Italia. Le loro idee imprenditoriali, che saranno presentati durante il lancio del progetto, spaziano in settori come la tecnologia, l'innovazione, il commercio e i servizi.

Gli Obiettivi Start-Up Your Idea si propone l’obiettivo di promuovere lo spirito imprenditoriale dei romeni in Italia, di educare, testare, offrire mentorship, creare una rete e sviluppare strategie per i partecipanti al fine di avvicinarli il più possibile alla realizzazione dei loro progetti.

Il Programma Il programma prevede una prima fase di testing dell’idea, la presentazione dell’idea e del progetto davanti ai mentori, poi la costruzione e lo sviluppo del progetto. I partecipanti potranno così sviluppare degli strumenti necessari per trasformare le loro idee in realtà imprenditoriali di successo.

L’Agenda di venerdì, 15 marzo In occasione del lancio ufficiale nel pomeriggio di venerdì, ci saranno degli interventi istituzionali da parte dell’Ambasciata di Romania in Italia. Inoltre, sarà presentato un panorama statistico sul fenomeno imprenditoriale romeno in Italia da parte di Antonio Ricci, vicepresidente dell’Istituto di ricerca IDOS.

GRASP e GRASP Milano. Fondata nel 2008 è una rete di professionisti che vivono soprattutto all’estero e vogliono contribuire attivamente allo sviluppo della Romania. Ha membri attivi in 15 paesi. I valori sono: professionismo, integrità, leadership e Innovazione. GRASP Milano è stata fondata a maggio 2019 a Milano. Ha 35+ volontari attivi e 350+ membri della rete. Ha sviluppato 12 progetti portati a termine, come: supporto di sviluppo personale e professionale per oltre 100 alunni e studenti, circolo dei donatori, borse di studio d'eccellenza, concorsi di disegno e saggistica, insieme a molte attività educative e culturali per bambini, oltre 30 workshop gratuiti offerti da professionisti di vari settori. Ha 3 progetti in corso: Mentoring for Success '23-'24, Romanian Business Map Italy, Start-Up Your Idea (Roma). Presenti a Roma dal 2022.

In occasione del lancio del progetto, i partecipanti riceveranno in omaggio delle copie (in formato cartaceo e digitale) dei volumi statistici “Radici a metà - 30 anni di immigrazione romena in Italia” e “Rapporto Immigrazione e Imprenditoria 2023” (IDOS).

Partner e Sponsor del progetto:
Partner: Mastercard, Eurovasilas
Supporter: Western Union, Victory Edilizia
Partner Media: RoZoom Press

Seguici su: Start Up Your Idea e GRASP Milano (Facebook, Instagram, LinkedIn)

Nel Lazio i detenuti di nazionalità rumena costituiscono il 20,2% della popolazione detenuta e l’11,3% a livello naziona...
29/02/2024

Nel Lazio i detenuti di nazionalità rumena costituiscono il 20,2% della popolazione detenuta e l’11,3% a livello nazionale. Al secondo posto per numerosità i cittadini marocchini (sono il 9,5% sul totale nel Lazio e il 21,1% in tutta Italia costituendo la prima nazionalità per numero di presenti sull’intero insieme degli istituti penitenziari italiani) al terzo posto i cittadini albanesi che fanno registrare una percentuale dell’8,2% nel Lazio mentre in Italia costituiscono il 10,4%

Quanto alle ripartizioni per macroarea geografica di provenienza, nel Lazio cittadini detenuti appartenenti a stati Ue o provenienti da Gran Bretagna, stai Uniti e Canada nel sono complessivamente 627 e corrispondono al 24,9% degli stranieri presenti.

Un’ultima annotazione sula numerosità dei cittadini rumeni con condanna definitiva, per i quali secondo il recente annuncio del Governo si potrebbe ipotizzare la loro estradizione per scontare la pena nel paese d’origine. Si tratta in tutta Italia di 1.727 persone corrispondenti al 3% dell’intera popolazione carceraria. Pur non disponendo del dato puntuale sui detenuti con condanna definitiva per nazionalità, nel Lazio si può comunque ipotizzare che i cittadini rumeni in questa condizione siano circa il 5% del totale dei presenti.

Fonte: Garante diritti detenuti

La compagnia IT Genetics, con un capitale 100% romeno, lancia ITGStore.it, la nuova piattaforma e-commerce per i clienti...
18/12/2023

La compagnia IT Genetics, con un capitale 100% romeno, lancia ITGStore.it, la nuova piattaforma e-commerce per i clienti in Italia: un investimento di circa 250.000 euro.
ITGStore.it servirà i clienti italiani e si aggiunge ai 4 negozi online già presenti in quattro paesi: la Romania, la Bulgaria, l'Ungheria e la Spagna. Per le operazioni in Italia, ITG stima di raggiungere un fatturato di 2.000.000 di euro nei prossimi 3 anni.

IT Genetics è parte del gruppo di società ITG, società con capitale interamente romeno e uno dei maggiori fornitori di tecnologia di tipo supply chain. Alla fine del 2023, aumenta così la sua presenza sul mercato internazionale lanciando la sua quinta piattaforma di e-commerce, questa volta in Italia.

Nel nuovo negozio online, l’azienda offre un’ampia gamma di attrezzature e soluzioni software essenziali per il processo di digitalizzazione, dimostrando efficienza in molteplici settori come la vendita al dettaglio, e-commerce, produzione, logistica, sanità e farmaceutico. Le soluzioni intelligenti e innovative di IT Genetics sono oggi accessibili anche alle aziende italiane, compresi gli enti pubblici, contribuendo al loro avanzamento e ammodernamento.

"Abbiamo deciso di espandere la presenza di IT Genetics in Italia, poiché il Paese beneficia di un ambiente altamente digitalizzato e di un settore imprenditoriale dinamico, che può beneficiare dall'utilizzo delle nostre soluzioni. Questa decisione strategica è un passo naturale, considerando la storia del nostro team in Romania e la collaborazione con clienti in Italia. Attraverso questa nuova apertura, ci stiamo avvicinando ai nostri partner nell'Europa meridionale e abbiamo l'opportunità di espandere il nostro portafoglio clienti, includendo nuove aziende della regione", ha affermato Adriana Arhire, CEO di IT Genetics.

Il negozio online ITGStore.it ha un'interfaccia amichevole adattata alle esigenze dei clienti B2B. IT Genetics accoglie così il settore imprenditoriale italiano, offrendo le soluzioni di automazione più innovative di produttori di prestigio mondiale, come Zebra, Honeywell, Citizen o Datalogic.

Con un investimento di circa 250.000 euro nello sviluppo della piattaforma e-commerce ITGStore.it, IT Genetics si trova in una posizione privilegiata per servire il mercato italiano in maniera completamente digitale. Considerando l’attenzione alla digitalizzazione e anticipando la maturazione del mercato italiano, l’azienda stima un fatturato di 2.000.000 di euro per l’Italia nei prossimi 3 anni.

La società prevede di aprire un ufficio fisico nel prossimo futuro per rafforzare ulteriormente la propria presenza e i rapporti con i clienti italiani. IT Genetics stima di raggiungere un fatturato di 20 milioni di euro nel 2024.

Nel 2023 IT Genetics stima un fatturato di 15.000.000 di euro, con un incremento significativo del 25% rispetto all'anno precedente. Questi risultati finanziari sono stati generati da una crescita sia verticale che orizzontale attraverso la diversificazione del portafoglio prodotti per i processi industriali e lo sviluppo di soluzioni di ottimizzazione della catena di fornitura.

"Le eccezionali prestazioni del 2023 evidenziano la straordinaria attività e competenza del nostro team nel comprendere e gestire rapidamente le sfide. Con l'espansione della nostra attività anche in Italia, prevediamo prospettive più ambiziose per il 2024 e siamo determinati a mantenere questa traiettoria ascendente", ha affermato Liviu Sima, cofondatore di IT Genetics.

IT Genetics

Fondata nel 2007, IT Genetics è un fornitore di tecnologia specializzato in soluzioni IT professionali per aziende con e-commerce in Romania, Ungheria, Bulgaria e Spagna. La mission dell'azienda è contribuire attraverso la digitalizzazione rendendo la tecnologia accessibile a tutte le aziende, indipendentemente dalla loro natura e dimensione: offrendo soluzioni integrate che combinano hardware affidabile con soluzioni software ad alte prestazioni, consulenza e supporto tecnico, con l'obiettivo di ottimizzare i processi e a raggiungere risultati migliori con meno sforzo.

Nei 16 anni di esperienza sul mercato locale e internazionale, l'azienda ha implementato progetti di digitalizzazione per clienti nei settori vendita al dettaglio, HoReCa, trasporti, logistica, manifatturiero, farmaceutico e sanitario, istruzione, bancario ecc.

Le soluzioni IT Genetics sono create per ottimizzare e automatizzare i processi di lavoro, e ogni soluzione sviluppata dall'azienda è personalizzata in base alle specificità e al potenziale di assorbimento del cliente.

IT Genetics ha costruito solide partnership con alcuni dei maggiori produttori internazionali come Zebra, Brother, Honeywell, Datalogic, Metter, Elo, Star Micronics, SATO e altri, offrendo ai propri clienti l'accesso a tecnologie all'avanguardia.

I clienti hanno a disposizione servizi con valore aggiunto come la consegna rapida direttamente dai magazzini, diritto di reso entro 15 giorni, call center clienti, supporto tecnico specializzato, finanziamento rateale tramite leasing o servizi di credito, nonché dell'applicazione mobile ITG Store disponibile sull'App Store e Google Play.

Ecco l'intervista realizzata con Liviu Sima, presidente esecutivo e co fondatore IT Genetics durante il Forum Economico Romania Italia che si è svolto a Milano a ottobre 2023. In quell'occasione Liviu Sima ci ha anticipato i dettagli dell'ingresso IT Genetics sul mercato italiano, gli obiettivi dell'azienda e ci ha raccontato come la tecnologia può cambiare il nostro presente, migliorandolo.

Miruna Cajvaneanu

26/10/2023

Presentazione “Dossier statistico immigrazione 2023” Roma

Intervista a Di Sciullo, presidente IDOS

23/10/2023
23/10/2023
22/10/2023

Miss Badante 2023: parlano i membri della giuria:

Marcia Sedoc, Livia Malcangio (presidente della Giuria), Michelangelo Letizia, Massimo Meschino, Roberto Mercuri, Zoriana Belei, dott. Roberto Rosati.

Miss Badante Italia by Elena Rodica Rotaru Fashion

Miss Badante 2023 Miss Badante Italia by Elena Rodica Rotaru Fashion
22/10/2023

Miss Badante 2023

Miss Badante Italia by Elena Rodica Rotaru Fashion

22/10/2023

Miss Badante 2023 - La Premiazione e le interviste con le vincitrici:

Domenica, 22 ottobre, si è svolta la finale Miss Badante International 2023, ottava edizione.

Ecco le vincitrici:

Miss Badante 2023 - Elisangela Dos Santos Santano, 48 anni, originaria del Brasile (città Salvador), vive e lavora nel campo dell’assistenza presso le famiglie in Italia, a Roma.

Miss Badante Web - Olesea Ciubotaru, 39 anni, della Moldavia, in Italia da 6 anni, lavora a Torino

Secondo posto - Natalya Znovir, 46 anni, originaria di Leopoli (Ucraina), dove ha lavorato come medico nel laboratorio analisi.

Terzo posto - Ana Drăgan, 56 anni, originaria della Romania, vive e lavora in Italia.

Miss Badante International by Elena Rodica Rotaru, ottava edizione.
Miss Badante Italia by Elena Rodica Rotaru Fashion

"Nel futuro, gli Imperi saranno digitali. E nel settore IT, la Romania e l'Italia hanno ottime premesse di collaborazion...
20/10/2023

"Nel futuro, gli Imperi saranno digitali. E nel settore IT, la Romania e l'Italia hanno ottime premesse di collaborazione"

Il 18 ottobre è svolto a Milano, nella suggestiva cornice della Sala Belvedere al 31° piano del Palazzo Pirelli, sede della Regione Lombardia, il Business Forum Romania Italia 2023. Il tema di quest'anno: la digitalizzazione e l'IT.

Presenti, il Sottosegretario di Stato Raffaele Cattaneo e il Presidente della Commissione IT&C della Camera dei Deputati della Romania, Sabin Sărmas, hanno augurato buona collaborazione alle aziende presenti.

L'evento, al quale hanno partecipato 90 rappresentanti di compagne italiane e romeno, è stato organizzato da l'Ambasciata di Romania a Roma, il Consolato Generale di Romania a Milano, Regione Lombardia, Confindustria Digitale e Anitec Assinform.

Ecco in seguito alcuni dati interessanti sui rapporti economici e lo sviluppo del settore in Romania, presentati dall'Ambasciatore della Romania in Italia, Gabriela Dancau.

L'anno scorso il commercio italo-romeno di servizi IT&C ha superato i 375 milioni di euro, di cui 252 milioni di euro di esportazioni romene IT&C in Italia.

La Romania è in testa all'Europa e al sesto posto nel mondo per numero di specialisti IT certificati, conoltre 180.000 professionisti in questo settore, con una densità per 1.000 abitanti superiore a quella degli Stati Uniti o della Russia. Inoltre il nuovo Centro europeo di competenza per la sicurezza informatica, ma anche un numero impressionante di aziende tecnologiche internazionali, tra cui Amazon, HP, IBM, Microsoft e Oracle. 50 delle più grandi aziende tecnologiche presenti in Romania hanno quadruplicato le loro attività e i loro team negli ultimi 10 anni.

LINK NEL COMMENT

Seconda Edizione Premio Paolo Dieci per il partenariato tra Organizzazioni della Società Civile, delle Diaspore e con ba...
13/10/2023

Seconda Edizione Premio Paolo Dieci per il partenariato tra Organizzazioni della Società Civile, delle Diaspore e con background migratorio nella Cooperazione Internazionale

UPDATE ->> Prorogata la scadenza fino al 5 Novembre
Roma 22 settembre 2023 - Si sono tenuti a Milano e Roma gli incontri di approfondimento sulla seconda edizione del Premio Paolo Dieci. Sono state le prime tappe del percorso che il Premio ha inteso avviare con una serie di momenti di dialogo e confronto sulle tematiche della cooperazione internazionale.

Link in commentario

Chi può partecipareLa competizione è aperta a donne di tutte le età e nazionalità, a patto che lavorino da almeno 3 mesi...
13/10/2023

Chi può partecipare
La competizione è aperta a donne di tutte le età e nazionalità, a patto che lavorino da almeno 3 mesi come assistenti a domicilio per anziani, portatori di handicap o bambini oppure svolgano il lavoro di colf in Italia.

Come si svolge il concorso
Ci saranno tre prove: la presentazione delle concorrenti nel costume tradizionale del paese di provenienza, la sfilata in abito da sera e la terza e ultima prova sarà quella artistica, di talento e di cultura generale. Le concorrenti potranno presentare un momento musicale, di danza, poesia o teatro.

I criteri di valutazione sono: la presenza scenica, l’originalità, la creatività e l’ingegno.

Domenica, 22 ottobre 2023, torna a Roma l’ottava edizione del Concorso Miss Badante International, rivolto alle donne di tutte le nazionalità c

Domenica, 22 ottobre 2023, torna a Roma l’ottava edizione del Concorso Miss Badante International, rivolto alle donne di...
13/10/2023

Domenica, 22 ottobre 2023, torna a Roma l’ottava edizione del Concorso Miss Badante International, rivolto alle donne di tutte le nazionalità che vivono in Italia e svolgono qui il loro prezioso lavoro di aiuto alle famiglie, come colf, assistenti familiari, baby sitter.

La competizione è ideata e organizzata da Elena Rodica Rotaru e si svolgerà presso il ristorante “Le Mille e una Notte” in via Toscana 41 (Zona Parioli), dalle 12:00 alle 18:00.

L’evento sarà presentato dall’attore e performer Antonio delle Donne, volto noto della TV e non mancheranno momenti artistici con Marcia Sedoc (Cacao Meravigliao) e Vasile David.

Sarà una giornata dedicata a chi, durante tutto l’anno, si occupa degli altri, soprattutto di persone anziane e fragili. Un premio per valorizzare una categoria spesso invisibile ma fondamentale per la società italiana. Il concorso Miss Badante International 2023 è un’opportunità per tutte loro di divertirsi e sentirsi reginette di bellezza, ma anche di presentarsi e raccontarsi al pubblico. L’evento ha visto fino ad oggi la partecipazione di signore provenienti da vari paesi, tra i quali la Romania, la Moldavia, l’Ucraina, la Georgia.

Il comunicato al LINK nel primo commentario👇👇👇

„Va fi o zi dedicată doamnelor care, pe tot parcursul anului, au grijă de ceilalți, lucrând în special în domeniul asist...
13/10/2023

„Va fi o zi dedicată doamnelor care, pe tot parcursul anului, au grijă de ceilalți, lucrând în special în domeniul asistenței față de persoanele în vârstă și cele fragile.

Un premiu pentru a valoriza și aduce în prim plan o categorie adesea invizibilă, dar fundamentală pentru societatea italiană”, precizează organizatorii.

Miss Badante International 2023 este o oportunitate și pentru a petrece o zi de sărbătoare, de a se simți protagoniste dar și de a se prezenta și de a-și spune poveștile în fața publicului.

Până în prezent, la eveniment au participat doamne din diferite țări, printre care România, Moldova, Ucraina și Georgia.

Ufficio Stampa: Media XTE

Miss Badante International by Elena Rodica Rotaru, ottava edizione.

Pot participa femei de toate naționalitățile, care locuiesc în Italia și își desfășoară aici munca în domeniul asistenței bătrânilor, ca menajere, bone sau babysitter.

06/10/2023

A Londra, Chef Paolo Gramaglia ha parlato del suo piatto del cuore e ci ha svelato l’ingrediente UMAMI della cucina italiana.

Qui, nella nostra intervista, accanto al rappresentante del main sponsor di The Italian Show: .

L’evento è stato organizzato da love Italian food

Paolo Gramaglia

05/10/2023

Intervista a Chef Steve Munkley Vicepresidente Craft Guild of Chefs (CGC), premiato con Education and Training Award (Uk) ci racconta l’evento “The Italian Show” a Londra e ci parla della passione in cucina, delle donne chef e di cosa significa per lui la cucina italiana!

Evento organizzato da love Italian Food

05/10/2023

Intervista con Chef Andreas Muller, giudice della competition “The Best Upcoming Chef of the Italian Cuisine in UK - Solania Award” durante l’evento organizzato da I LOVE ITALIAN FOOD a Londra, che ci racconta i piatti in gara, la sua filosofia del gusto, cosa ne pensa del Parmigiano Reggiano e il suo piatto italiano preferito!

Chef Andreas Muller è Principal Instructor, Manager (Culinary Operations and Training) at Hospitality IndustryTraining and Development Center Hong Kong

05/10/2023

Il 19 settembre scorso, Londra ha vissuto una giornata straordinaria di celebrazione della cultura italiana attraverso il format di The Italian Show Londra, un evento organizzato con grande maestria da I LOVE ITALIAN FOOD in collaborazione con l'Associazione Cuochi Italiani in UK - Delegazione Estera FIC.

Questo evento ha dimostrato ancora una volta quanto il cibo italiano sia amato e apprezzato non solo in Italia, ma anche oltre confine.

MediaXTE è stata presente alla manifestazione e ha seguito i tasting show, il concorso per scegliere il miglior chef italiano nel Regno Unito e le numerose tappe dell’evento.

Alla fine del reportage, una dichiarazione a caldo del presidente di “I love Italian Food”, Schiatti.

Link nei commenti


Indirizzo

Rome
00172

Telefono

+393886515430

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Media XTE pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Media XTE:

Condividi