ViviCreativo by dunp

  • Home
  • ViviCreativo by dunp

ViviCreativo by dunp Writing, projecting and more
Vogliamo lasciare frammenti di arte, di bellezza, di follia.

ViviCreativo è un’idea, di quelle idee bellissime ma pericolose perché se cerchi di ignorarle alla fine ti tormentano. ViviCreativo è un’urgenza, quella di raccontare la meraviglia del reale, la sua imperfezione e, insieme, raccontare noi stessi, un gruppo di ribelli senza giusta causa che fermi non riescono proprio a stare. ViviCreativo è un invito, un augurio e una speranza.

🎨✨ Parigi, fine Ottocento. I muri parlano. L’arte risponde. ✨🎨È qui che Henri de Toulouse-Lautrec cambia le regole del g...
24/06/2025

🎨✨ Parigi, fine Ottocento. I muri parlano. L’arte risponde. ✨🎨

È qui che Henri de Toulouse-Lautrec cambia le regole del gioco: la locandina pubblicitaria si trasforma in arte, e la città diventa galleria a cielo aperto.
Dal 29 aprile al 31 agosto 2025, il Musée Toulouse-Lautrec di Albi, sua città natale, ospita un’esposizione imperdibile: “Toulouse-Lautrec et l’art de l’affiche”.

Un tuffo nel cuore pulsante della Belle Époque, tra cabaret, manifesti e genio creativo. In pochi tratti e pochi colori, Lautrec ha impresso l’anima di un’intera epoca.

📍 Albi, Musée Toulouse-Lautrec
🗓️ Fino al 31 agosto 2025



Parigi, fine Ottocento. I muri pulsano di vita. La città non dorme mai, e nemmeno l’arte. È qui che Henri de Toulouse-Lautrec compie una rivoluzione silenziosa e fragorosa insieme: l'affiche – la locandina – diventa arte. Il manifesto pubblicitario smette di essere solo funzionale e diventa ...

C’è un luogo in Bretagna dove il tempo non si misura in giorni, ma in maree, profumi di salsedine e sorrisi ritrovati.L’...
23/06/2025

C’è un luogo in Bretagna dove il tempo non si misura in giorni, ma in maree, profumi di salsedine e sorrisi ritrovati.
L’Hôtel de la Plage ha compiuto cento anni. Un secolo di eleganza discreta, di grande gastronomia, di generazioni accolte come in famiglia.
Qui artisti, attori e musici hanno soggiornato alla ricerca di un angolo di paradiso in piena serenità. Da Johnny Hallyday a Jean Gabin, solo per citarne alcuni, perché qui la discrezone è regina.

Martedì 10 giugno è stato celebrato quest'importante traguardo speciale: tra parole cariche di emozione e i sapori marini dello chef Yoann Noël, brindando al futuro.

C’è un punto preciso della costa bretone in cui il tempo rallenta, l’aria sa di salsedine e ortensie, e l’eleganza si confonde con la semplicità di una tavola apparecchiata al tramonto. È qui, nel cuore segreto della baia di Sainte-Anne-la-Palud, che da cento anni l’Hôtel de la Plage acc...

"Et Gaultier créa l'homme - Le Male: Passé, Présent, Futur"Un corpo scolpito. Una fragranza leggendaria. Un’icona che sf...
15/06/2025

"Et Gaultier créa l'homme - Le Male: Passé, Présent, Futur"

Un corpo scolpito. Una fragranza leggendaria. Un’icona che sfida il tempo.
Nella casa madre di Jean Paul Gaultier, Le Male torna protagonista: flaconi come opere d’arte, corpi in vetro opalino, trame di moda e desiderio.

"Et Gaultier créa l'homme" non è solo una mostra: è un’ode alla sensualità couture, dove il profumo scrive il manifesto del maschile contemporaneo.
Dai corsetti maschili al marinaio erotico, tutto parla Gaultier. Tutto profuma di rivoluzione.

🎨✨ Scopri il Museo Goya di Castres: un viaggio nell'anima dell'arte sp****laNel cuore di Castres, il Museo Goya è l'unic...
11/06/2025

🎨✨ Scopri il Museo Goya di Castres: un viaggio nell'anima dell'arte sp****la

Nel cuore di Castres, il Museo Goya è l'unico in Francia interamente dedicato all'arte iberica, spaziando dall'Antichità ai giorni nostri. Ospita capolavori di maestri come Velázquez, Murillo, Goya, Picasso, Dalí e Miró, offrendo un panorama unico dell'arte sp****la.

🖼️ Esposizione temporanea:
Fino al 28 settembre 2025, il museo ospita "N’éteins pas la flamme", una mostra di Pilar Albarracín che esplora la cultura andalusa attraverso fotografie, video e installazioni, creando un dialogo tra tradizione e modernità.

📍 Indirizzo:
Rue de l'Hôtel de Ville, 81100 Castres, Francia

Nel cuore di Castres, il Museo Goya non è solo uno scrigno di capolavori ma un racconto vibrante che attraversa secoli di storia dell’arte sp****la. Questo spazio si configura come un ponte tra tradizione e innovazione, ospitando collezioni che vanno dai grandi maestri del passato fino alle voci ...

🎨 Vendite record, musei acquirenti e affluenza in crescita al TEFAF New York 2025 📈Dal 9 al 13 maggio, il Park Avenue Ar...
14/05/2025

🎨 Vendite record, musei acquirenti e affluenza in crescita al TEFAF New York 2025 📈

Dal 9 al 13 maggio, il Park Avenue Armory ha ospitato l’undicesima edizione della prestigiosa fiera TEFAF New York, registrando un aumento del 10% dei visitatori e vendite a sette cifre. Tra le gallerie protagoniste: David Zwirner, Karma, White Cube, Sean Kelly, Gagosian e molte altre.

Capolavori di artisti come Bridget Riley, Basquiat, Warhol, Picasso e Cézanne sono stati acquistati da collezionisti privati e musei internazionali. Anche il design e l’alta gioielleria hanno brillato in questa edizione di successo.

📍 Un evento che conferma New York come punto di riferimento globale per l’arte e il collezionismo.



La European Fine Art Foundation (TEFAF) ha organizzato l'undicesima edizione della sua fiera a New York presso il Park Avenue Armory, dal 9 al 13 maggio 2025, con un'anteprima su invito l'8 maggio. L'affluenza complessiva di visitatori è cresciuta del 10% rispetto all’anno precedente e durante i ...

Villa Medici - Villa Médicis annuncia i 16 vincitori del concorso per residenze per l’anno 2025-2026Ecco i 16 talenti sc...
09/05/2025

Villa Medici - Villa Médicis annuncia i 16 vincitori del concorso per residenze per l’anno 2025-2026

Ecco i 16 talenti scelti:
Alia Bengana – Architetta e ricercatrice, esplora la reinvenzione dei gesti architettonici ispirandosi all’antica Roma e ai materiali sostenibili.
Arianna Brunori – Storica dell’arte italiana, impegnata in uno studio approfondito su alchimia e arti visive dal Medioevo alla modernità.
Diaty Diallo – Autrice impegnata, si interroga sulla trasmissione del trauma attraverso le sue opere.
Marin Fouque – Poeta e performer, esplora le rappresentazioni della mascolinità nel corso della storia.
Elitza Gueorguieva – Scrittrice, porta avanti progetti innovativi nel campo della letteratura.
Hugo Lindenberg – Artista e scrittore, si dedica alle arti visive e alla narrazione contemporanea.
Giulia Lorusso – Compositrice musicale, crea nuove sonorità e sperimenta con diversi generi.
Paul Maheke – Artista delle arti visive, lavora su temi di identità e memoria.
Marie-Claire Messouma Manlabi – Artista plastica, porta avanti progetti di grande impatto visivo.
Randa Maroufi – Fotografa e filmmaker, esplora le dinamiche sociali e culturali attraverso le sue opere.
Farnaz Modarresifar – Compositrice musicale, innovatrice nel campo delle sonorità contemporanee.
Baptiste Pinteaux – Storico dell’arte, porta una prospettiva critica e approfondita nel suo lavoro.
Enrique Ramirez – Artista plastico, crea installazioni che stimolano il pubblico a riflettere.
Ben Russell – Fotografo e filmmaker, porta la sua visione unica nel racconto visivo.
Camille Levy Sarfati – Curatrice e commissaria di mostre, porta una forte esperienza nel campo dell’esposizione e della comunicazione artistica.
Thu Van Tran – Artista delle arti visive, si concentra su temi di identità, memoria e storia.

https://www.vivicreativo.com/villa-medici-annuncia-i-16-vincitori-del-concorso-per-residenze-per-lanno-2025-2026/

CARAVAGGIO 2025 A PALAZZO BARBERINIPROLUNGATO L’ORARIO DI APERTURA DAL 17 APRILE 2025Visto il grande successo di pubblic...
14/04/2025

CARAVAGGIO 2025 A PALAZZO BARBERINI
PROLUNGATO L’ORARIO DI APERTURA DAL 17 APRILE 2025

Visto il grande successo di pubblico, l’orario di visita alla mostra viene esteso fino alle 22.00 anche nelle giornate di giovedì e domenica.

La mostra sarà aperta anche il lunedì pomeriggio sia ai gruppi che ai singoli visitatori.

Le Gallerie Nazionali di Arte Antica resteranno aperte
anche nei giorni di Pasqua e Pasquetta.

In occasione del 25 aprile l’ingresso al museo sarà gratuito;
l’ingresso alla mostra sarà sempre a pagamento.



Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, le Gallerie Nazionali di Arte Antica, in collaborazione con Galleria Borghese, con il supporto della Direzione Generale Musei – Ministero della Cultura, presentano a Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025, a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas C...

Ventotto anteprime nazionali, alcune prime mondiali ed europee, 30 Paesi rappresentati, fra lungometraggi (con alcuni de...
02/04/2025

Ventotto anteprime nazionali, alcune prime mondiali ed europee, 30 Paesi rappresentati, fra lungometraggi (con alcuni dei film più premiati in assoluto) ed esperienze immersive, due cineconcerti e sei concerti, otto incontri industry, tre masterclass, due retrospettive internazionali, decine di ospiti da tutto il globo, musica, laboratori per ragazzi, proiezioni speciali: il tutto in cinque giorni, dal 2 al 6 aprile 2025.

Leggi l'articolo per saperne di più.

Ventotto anteprime nazionali, alcune prime mondiali ed europee, 30 Paesi rappresentati, fra lungometraggi (con alcuni dei film più premiati in assoluto) ed esperienze immersive, due cineconcerti e sei concerti, otto incontri industry, tre masterclass, due retrospettive internazionali, decine di osp...

Finalmente anche in Puglia si possono ammirare le opere del celebre artista olandese Maurits Cornelis Escher. Dove? Al C...
31/03/2025

Finalmente anche in Puglia si possono ammirare le opere del celebre artista olandese Maurits Cornelis Escher. Dove? Al Castello di Conversano, fino al 28 settembre 2025.

.it

Dal 28 marzo al 28 settembre 2025 le sale espositive del Polo Museale - Castello Conti Acquaviva d’Aragona di Conversano accoglieranno le opere di Escher, artista geniale e visionario, amatissimo dal grande pubblico in tutto il mondo, artista iconico per gli amanti dell’arte ma anche per matemat...

Per la prima volta in Francia sono esposte le opere dell'artista italiana Clemen Parrocchetti al 49 Nord 6 Est - Frac Lo...
17/03/2025

Per la prima volta in Francia sono esposte le opere dell'artista italiana Clemen Parrocchetti al 49 Nord 6 Est - Frac Lorraine

La retrospettiva "Clemen Parrocchetti Dévorer la vie", curata da F***y Gonella, direttrice del Frac Lorraine, e da Sophie Potelon, coordinatrice de la programmazione, ripercorre la carriera dell'artista e le sue battaglie politiche e sociali per l'emancipazione femminile.



https://www.vivicreativo.com/clemen-parrocchetti-divora-la-vita-al-frac-della-lorena-di-metz/

Quando si pensa a Rimini, la mente corre immediatamente alle lunghe spiagge, al vivace turismo estivo e alla frenesia de...
24/02/2025

Quando si pensa a Rimini, la mente corre immediatamente alle lunghe spiagge, al vivace turismo estivo e alla frenesia della vita notturna. Tuttavia, c’è un’altra faccia di Rimini che merita di essere esplorata e immortalata: quella invernale. Durante i mesi più freddi, la città si trasforma, rivelando una bellezza silenziosa e affascinante che offre spunti fotografici unici.

Per la fotografa Kourtney Roy e dal compositore Mathias Delplanque, Rimini diventa allora l’ultimo paradiso. Dal 7 al 28 febbraio 2025, il Jeu de Paume di Parigi espone Last Paradise, un’opera ideata appunto da Kourtney Roy e da Mathias Delplanque.

Per saperne di più, vai su vivicreativo.com

Jeu de Paume Rimini Beach Rimini ̀

Crediti foto: © Kourtney Roy per il Prix Swiss Life à 4 mains

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when ViviCreativo by dunp posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to ViviCreativo by dunp:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share