Food Media Show Roma

Food Media Show Roma 🔸 Nuove Aperture, Eventi e News
Dal mondo del Food & Beverage Romano.
__________________________

📍 Nel cuore medievale di Piazza delle Erbe apre Schernardino, il nuovo progetto firmato dallo chef Danilo Ciavattini.Un ...
04/08/2025

📍 Nel cuore medievale di Piazza delle Erbe apre Schernardino, il nuovo progetto firmato dallo chef Danilo Ciavattini.

Un ritorno importante nella sua città con un format contemporaneo dove cucina, pizza e vino raccontano la Tuscia autentica in chiave moderna.

🧑‍🍳 Ai fornelli piatti iconici come acquacotta rivisitata, fettuccine al ragù d’agnello, caponata contemporanea.
🍕 Le pizze? Alta digeribilità, impasti a lunga lievitazione e grande attenzione al territorio, grazie anche ai prodotti dell’azienda agricola Francigena Bio.

✨ Un locale diviso in due anime, cucina e pizzeria unite dalla stessa visione: qualità, sostenibilità e identità.

👩‍🍷 In sala, l’esperienza di Elena Gargani, per un percorso enogastronomico con forte focus sui vini della zona.

📌 Schernardino è solo il primo tassello di un progetto più ampio firmato da Eleonora Bonucci e Andrea Serenelli: un hub del gusto e dello stile pensato per riportare vitalità a uno degli angoli più belli e sottovalutati di Viterbo.

📍 Roma non si ferma mai! Nuove aperture anche a luglio tra pizzerie, street food e rooftop panoramici 🍕🍔🍹Abbiamo selezio...
31/07/2025

📍 Roma non si ferma mai!
Nuove aperture anche a luglio tra pizzerie, street food e rooftop panoramici 🍕🍔🍹
Abbiamo selezionato 9 indirizzi da provare assolutamente per vivere l’estate romana tra nuovi sapori e location uniche:

🍕 Al Ruotino
🥗 Tante Care Cose
🍝 Romanè ar Banco
🥪 Ripiena
🌳 Parco Laurentino
🍸 L’Oratorio
🍔 Burger firmati CiccioGamer89
🍷 Marmo by Anna
🏖 The Social Hub

📲 Scopri tutti i dettagli sul nostro sito: https://foodmediashow.it/

Enrico Bartolini,  lo chef italiano con più stelle Michelin, aprirà un nuovo ristorante a Roma, su una terrazza panorami...
29/07/2025

Enrico Bartolini, lo chef italiano con più stelle Michelin, aprirà un nuovo ristorante a Roma, su una terrazza panoramica.

L'inaugurazione è prevista nel 2026 e includerà anche un cocktail bar e un museo, oltre al ristorante principale.

Il suo nuovo progetto verrà realizzato presso il prestigioso Palazzo Marignoli, edificio storico tra via del Corso e piazza San Silvestro di proprietà del gruppo Allianz.

Alla guida del nuovo ristorante ci sarà Juan Camilo Quintero, chef colombiano già talentuoso executive del Poggio Rosso presso Borgo San Felice, sotto la supervisione di Bartolini.

Con un investimento stimato di oltre 5 milioni di euro, l’iniziativa segna un salto di qualità per l’offerta gastronomica romana, integrando cucina gourmet e attrattive culturali in uno spazio iconico del centro storico.

A Roma, l’estate si vive anche così: a bordo piscina, con un cocktail in mano e un menu d’autore sotto gli occhi. Abbiam...
28/07/2025

A Roma, l’estate si vive anche così: a bordo piscina, con un cocktail in mano e un menu d’autore sotto gli occhi.

Abbiamo selezionato gli indirizzi più interessanti della capitale dove il binomio cibo & piscina è protagonista.
Ecco la nostra mappa dell’estate gourmet a bordo piscina:

Seu Pizza con Vista – W Rome

The Rome Edition – The Roof

Organics SkyGarden

Seen by Olivier – Anantara Palazzo Naiadi

Pacifico Roma – Palazzo Dama

Grand Hotel Gianicolo – La Corte degli Archi

Villa Agrippina – Gran Meliá

Soho House Rome

The Social Hub Rome

L’Uliveto – Rome Cavalieri Waldorf Astoria

Borgo della Mistica

Che siate amanti delle terrazze urban o dei brunch in campagna, degli aperitivi fusion o della tradizione romana rivisitata, questa estate Roma offre una nuova dimensione del piacere.

La Villa Del Re è un incantevole Hotel 5 stelle situato nella suggestiva costa sudorientale della Sardegna e avvolto dal...
25/07/2025

La Villa Del Re è un incantevole Hotel 5 stelle situato nella suggestiva costa sudorientale della Sardegna e avvolto dalla macchia mediterranea di Costa Rei, di proprietà della famiglia Poli, proprietaria anche dell’Hotel Barocco a Roma e del Monastero Hotel & Spa a Cortona.

La sua storia è stata decisamente lunga e con non pochi intoppi burocratici ma, dopo decenni in cui è rimasto forzatamente chiuso, ha preso finalmente vita dopo un’imponente ristrutturazione. Si tratta oggi di uno splendido Hotel 5 Stelle, seppur di piccole dimensioni: accoglie infatti solo 50 camere e garantisce un’attività stagionale da metà maggio alla metà di ottobre.

Gli ospiti possono contare su una ricca ed elevata proposta ristorativa: ben due ristoranti, un bar e una importantissima cantina consentono un tour a 360 gradi nella rinomata tradizione enogastronomica locale e nazionale.

La cucina de La Villa Del Re è una cucina tradizionale italiana con un menu che varia ben due volte a settimana con anche piatti specials ogni giorno, così da garantire a chi ha un soggiorno abbastanza lungo una cucina sempre nuova. Una cucina che varia nelle sue sfumature e declinazioni ma sempre guidata dall’Executive Chef Giovanni De Candido, dal Maitre Diego Grussu e dal Wine Director Ivan Rizzo.

A pranzo la proposta è doppia e simultanea: il ristorante Bella Vista, a ridosso della piscina, con una cucina espressa e veloce rappresentativa dei sapori iconici delle tradizioni; poi l’Infinity Bar che può ospitare un massimo di 20 coperti e presenta il suo light lunch con caesar salad, taglieri, club sandwich e tanto altro.

A cena invece se da una parte c’è di nuovo il ristorante Bella Vista che vede l’aggiunta della griglia e un servizio sempre informale, dall’altra c’è il ristorante Le Palme Fine Dining con una cucina italiana rivisitata in chiave moderna.

Ben 1200 etichette, tra classici e biodinamici e annate risalenti al 1937, una cantina premiata con 2 bicchieri da Wine Spectator e con 3 stelle da The World of Fine Wine. Davvero imponente è la proposta di vini alla mescita che, grazie all’utilizzo del coravin, consente la degustazione al calice di tutte le bottiglie presenti e quindi un wine pairing senz’altro personalizzato.

A caratterizzare l’intera struttura è lo stile shabby chic che accomuna le stanze, i ristoranti e anche l’arredamento esterno, fino al rooftop dove poter trascorrere un piacevole momento aperitivo o un after dinner in completo relax.

È stata pubblicata la nuova edizione di 50 Top Pizza Italia 2025, la prestigiosa guida che ogni anno premia le migliori ...
22/07/2025

È stata pubblicata la nuova edizione di 50 Top Pizza Italia 2025, la prestigiosa guida che ogni anno premia le migliori pizzerie del Paese. Anche quest’anno il Lazio si conferma protagonista assoluto con diverse insegne che si sono distinte per qualità, innovazione e attenzione alle materie prime.

Tra le migliori cinquanta pizzerie d’Italia, spiccano ben 7 realtà laziali, di cui 6 situate a Roma e una in provincia di Frosinone:
Seu Pizza Illuminati (Roma) – 3° posto assoluto: una conferma per il locale di Pier Daniele Seu, sinonimo di creatività e ricerca.
180 Grammi Pizzeria Romana (Roma) – 13° posto: interprete eccellente della pizza romana in teglia.
Clementina (Fiumicino) – 14° posto: un laboratorio di gusto a due passi dal mare.
Luca! (Frosinone) – 33° posto: un punto di riferimento per la provincia.
Avenida Calò (Roma) – 38° posto: tradizione e modernità in perfetto equilibrio.
La Gatta Mangiona (Roma) – 41° posto: un’istituzione romana che continua a innovare.
TAC – Thin and Crunchy (Roma) – 43° posto: la rivoluzione della pizza sottile e croccante.

Dopo le prime due sedi in zona Nomentana-Talenti e via Ostiense, Tako Sushi Arco inaugura il suo terzo indirizzo a Roma,...
20/07/2025

Dopo le prime due sedi in zona Nomentana-Talenti e via Ostiense, Tako Sushi Arco inaugura il suo terzo indirizzo a Roma, in zona Aurelia, precisamente in via Baldo degli Ubaldi 231. Un nuovo spazio contemporaneo pensato per offrire un’esperienza gastronomica ricca, dinamica e sempre diversa.

Dietro al progetto ci sono Linda Lu e Marco Xie, coppia nella vita e nella ristorazione.
Il format, che unisce menu alla carta e la formula All You Can Eat, resta invariato ma si arricchisce di novità che riflettono l’evoluzione del progetto. La cucina, più ampia rispetto alle altre sedi, ha permesso l’introduzione di nuove preparazioni e una spinta più decisa verso la cucina fusion. Non manca la sezione “Tako Special Tasting”, che raccoglie piatti stagionali, sperimentali e in continua evoluzione, con salse home made che variano a seconda della stagione.

A completare l’offerta gastronomica, una drink list con 20 signature cocktail Tako, tra proposte classiche e contemporanee. La carta vini include circa 40 etichette, accompagnata da una selezione essenziale ma raffinata di sakè.

Nei prossimi mesi sarà introdotta anche una nuova formula aperitivo, pensata per valorizzare l’esperienza Tako anche nella fascia pre-serale.

All’Anantara Palazzo Naiadi, affacciato sulla magnifica Piazza della Repubblica e costruito sulle Terme di Diocleziano, ...
16/07/2025

All’Anantara Palazzo Naiadi, affacciato sulla magnifica Piazza della Repubblica e costruito sulle Terme di Diocleziano, il ristorante Ineo è una destinazione che sorprende per la capacità di unire il savoir-faire internazionale a un’eleganza senza fronzoli.

Fresco di inserimento nella selezione della Guida Michelin, lo chef Heros De Agostinis orchestra un percorso gastronomico che mette al centro l’essenziale, privilegiando la sostanza rispetto allo show.

L’“atlante” di esperienze dello chef, dalla Pergola di Heinz Beck al Metropole di Montecarlo con Robuchon – prende forma in piatti che coniugano tecnica e memoria. Così, lo Spaghetto ibrido fonde Pad Thai e frittata di maccheroni in un ponte tra Asia ed Europa, mentre l’Anatra Mieral trova un contrappunto vivace nelle fragoline di bosco e nel pepe cubebe.

A firmare i lievitati è il pastry chef Daniele De Santi, che propone anche un sontuoso sfogliato al b***o e sale. La carta dei vini, con oltre 900 etichette, è affidata al sommelier Federico Spagnolo, per abbinamenti che assecondano la cucina senza mai sovrastarla.

Il momento del dessert rompe gli schemi: un gelato al cardamomo e vaniglia si completa con meringa al rabarbaro e sorbetto di fragoline, e il finale è affidato a un tesoro di cioccolatini mignon da cui attingere liberamente.

Tra le arcate monumentali e il marmo arabescato, la sala di Ineo interpreta con garbo l’opulenza del Palazzo, tra porcellane di Limoges, velluti e contemporaneità. Ma la filosofia resta chiara: accogliere l’ospite senza ingessature, con una brigata che privilegia il dialogo e l’interazione.

Un nuovo capitolo per uno degli indirizzi più iconici di Ponte Milvio: Naos inaugura l’estate 2025 con una nuova identit...
11/07/2025

Un nuovo capitolo per uno degli indirizzi più iconici di Ponte Milvio: Naos inaugura l’estate 2025 con una nuova identità, trasformandosi da locale notturno a indirizzo gastronomico contemporaneo.

La protagonista? Una grande terrazza sospesa sul mercato rionale, tra giardini pensili e arredi di design, pensata per vivere l’estate romana dall’aperitivo al dopocena.

🥗 In cucina lo chef Fabrizio Cervellieri firma un menu che racconta il Mediterraneo in tutte le sue sfumature: hummus speziato con peperoni in agrodolce, gambero rosa con latticello di yogurt greco, carpaccio di ricciola con cocco e lemongrass, caponatina di melanzane e pinoli. Vegetali e pescato diventano i protagonisti di una proposta essenziale e contemporanea, pensata per accompagnare vini selezionati e bollicine italiane e francesi.

🍸 Al cocktail bar il giovane bartender Luca Leone interpreta l’idea di “principio originario” con Archè, una drink list che mescola suggestioni elleniche, aromi mediterranei e tecniche innovative per creare cocktail aromatici e complessi.

✨ Aperto dal martedì al sabato, dalle 19 alle 2, Naos offre un’esperienza completa: aperitivo, cena, dopocena e dj set in uno spazio che unisce estetica, gusto e atmosfera nel cuore di Ponte Milvio.

Naos non è più solo un locale: è un progetto in evoluzione che accende l’estate romana con sapori, profumi e vibrazioni contemporanee.

Se anche tu cerchi un espresso impeccabile o un filtro preparato con V60, ecco la nostra selezione degli indirizzi imper...
07/07/2025

Se anche tu cerchi un espresso impeccabile o un filtro preparato con V60, ecco la nostra selezione degli indirizzi imperdibili a Roma. Tra bar di nuova generazione, bakery e caffetterie di design, ogni tappa è un viaggio nel gusto.

Love – Atmosfera calda e contemporanea, perfetta per gustare miscele selezionate.
Café Merenda – Pasticceria artigianale abbinata a specialty coffee di qualità.
Bar Sota – Design minimale e grande cura per ogni tazza.
Barnum – Un must per chi ama le colazioni lente e creative.
Faro – Tra i pionieri del caffè di terza ondata in città.
Mostro – Estetica industrial e chicchi sempre sorprendenti.
Origine – Un laboratorio culturale dove il caffè incontra l’arte.
Pergamino Caffè – Piccolo ma attento alle nuove tendenze del caffè.
Fax Factory – Innovazione e sperimentazione con metodi alternativi.
Sensorio Coffee Lab – Un luogo dove imparare e degustare.
Tram Depot – Iconico per la location e la qualità del servizio.
Casa Matti – Atmosfera familiare e dolci irresistibili.
Le Levain Café – Fusione perfetta tra boulangerie francese e caffè specialty.
Forno Conti & Co. – Dove pane e caffè convivono alla perfezione.
Marzapane Café & Bakery – Creatività e attenzione alle materie prime.
BAP – Caffè di qualità con un respiro internazionale.
Casa Manfredi Aventino – Eleganza e tradizione per una pausa raffinata.
Luna – Piccola gemma per un flat white impeccabile.
Linari – Tradizione romana con un tocco moderno.
Mae. Café vin et cuisine – Un concept che unisce caffetteria e cucina gourmet.

Con questa mappa hai tutto quello che ti serve per vivere Roma con un’altra prospettiva: quella di chi non si accontenta del solito caffè.

C’è un nuovo ristorante nascosto nel cuore di Maccarese, al primo piano del Castello di San Giorgio. Ma la vera notizia ...
02/07/2025

C’è un nuovo ristorante nascosto nel cuore di Maccarese, al primo piano del Castello di San Giorgio. Ma la vera notizia non è la location, per quanto affascinante, bensì chi c’è dietro i fornelli: Stefano Gismundi, oste di razza e cuoco appassionato, che dopo anni di carriera firma qui il progetto più ambizioso e personale di tutti.

Gismundi è noto nel panorama laziale per aver fondato due osterie, a Cesano e Maccarese, fedeli alla cucina popolare romana. Ma qui cambia registro. A Borgo San Giorgio la protagonista è la sua vera passione: la cucina di mare. Una proposta raffinata ma mai artefatta, che si nutre degli orti di Maccarese e di erbe spontanee raccolte durante le sue corse mattutine tra spiagge e riserva: ramoracce, ginepro, spaccasassi, minestrella.

Il risultato è una carta vivace e stagionale: ravioli di ricotta di Palidoro e borragine, fettuccine con mazzancolle e asparagi selvatici, un riso e bisi con seppie dedicato ai veneti che bonificarono queste terre. E, naturalmente, l’amatriciana, suo signature dish, servita nella sua iconica “pentola d’oro”.

Borgo San Giorgio non è solo un ristorante: è l’ultima dichiarazione d’amore di uno chef al suo mestiere. Un luogo che riflette tutta l’esperienza di una vita e che oggi, grazie anche al coinvolgimento del figlio Mattia, guarda al futuro con nuova energia.

Ristoranti, pizzerie, rooftop, gelaterie e street food: la Capitale si rinnova con tante insegne da non perdere.Noi di F...
30/06/2025

Ristoranti, pizzerie, rooftop, gelaterie e street food: la Capitale si rinnova con tante insegne da non perdere.
Noi di Food Media Show abbiamo raccolto le aperture più interessanti del mese.

Scopri tutti gli indirizzi da provare:
Manero
Sancho (terza sede)
Terrazza Bernini – Il Vizio
Hot Stuff
Pimento
La Flaca (secondo punto vendita)
Dao Chinese Bistrot (terza sede)
Bap (seconda sede, temporaneo)
Nimbus (pop-up)
Giuffrè Forno e Gelato (terza sede)
Luca Pizza e Fritti
Le Cantine di Alfredo alla Scrofa
Zio Rocco
Gelateria Da Giovanni (nuova sede)
Minotti
Antico Forno Santini (seconda sede)
Agorà
Orietta e Rolando
Hugs
Pasqualina (Frascati)

Preparati a soddisfare il tuo palato con le nuove eccellenze culinarie che Roma ha da offrire.

Indirizzo

Via Germanico 42
Rome
00192

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393381011141

Sito Web

http://www.foodmediashow.com/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Food Media Show Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Food Media Show Roma:

Condividi

Digitare