Radio 32 - La Radio che Ascolta

Radio 32 - La Radio che Ascolta Radio32 è un progetto di promozione della salute Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge.

"La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana." Articolo 32 della Costituzione Italiana

Radio 32 nasce dalla volontà di cittadini, professionisti e volontari di affrontare le fondamentali questioni legate al

la tutela della salute da una prospettiva diversa, in grado di mettere veramente al centro la persona prima dei sintomi e delle malattie. Radio 32 è una radio comunitaria, che vuole essere un’ottima ‘scusa’ per connettersi e creare reti informali, formali, territoriali e/o istituzionali. qui trovi il nostro "manifesto" https://radio32.net/il-nostro-manifesto/

Ancora oggi e domani ci trovi a Renoize, Renato Biagetti -
05/09/2025

Ancora oggi e domani ci trovi a Renoize, Renato Biagetti -

Da tre anni si svolge un festival nato a Cori (LT) che unisce arte, attivismo e comunità per rivoluzionare il modo in cu...
03/09/2025

Da tre anni si svolge un festival nato a Cori (LT) che unisce arte, attivismo e comunità per rivoluzionare il modo in cui parliamo di salute mentale

Quest’anno il festival si è allargato a Cisterna di Latina, ha coinvolto ospiti come Marco Cavallo, Nadia Terranova, , e ha denunciato apertamente i CPR, moderni manicomi per migranti.

📍 Laboratori, libri, teatro, arte, orgoglio, giustizia sociale.
Non è solo un evento. È un movimento.
Unisciti anche tu 💜

“La disabilità non mi ha mai fermata. Anzi, è stata la mia forza.”– Marta Civitella, psicologa e psicoterapeuta in forma...
01/09/2025

“La disabilità non mi ha mai fermata. Anzi, è stata la mia forza.”
– Marta Civitella, psicologa e psicoterapeuta in formazione.

Marta è non vedente dalla nascita. Ma questo non le ha impedito di seguire il suo sogno: aiutare gli altri. Oggi vive a Roma, lavora nel sociale e continua a formarsi nella psicoterapia cognitivo-comportamentale.

La sua storia ci ricorda che ogni difficoltà può trasformarsi in risorsa.
Che l’autonomia si costruisce.
Che non esistono percorsi “impossibili” se ci credi davvero.

📌 Segui per altre storie vere di resilienza, salute mentale e rinascita.

Dalla guerra alla gentilezza Ray Hutcherson, ex medico militare e psicologo, ha vissuto il trauma della guerra e del lav...
15/08/2025

Dalla guerra alla gentilezza
Ray Hutcherson, ex medico militare e psicologo, ha vissuto il trauma della guerra e del lavoro nelle prigioni americane.
Ha scoperto che la vera forza nasce dalla vulnerabilità e ha lavorato per Freedom to Choose: un programma che usa atti di gentilezza per trasformare vite, anche dietro le sbarre.

Un incontro sul Cammino di Santiago lo ha legato per sempre all’Italia. Ora sogna di portare qui questo progetto, gratuitamente, con psicologi, ex detenuti e volontari dagli Stati Uniti.

💬 “Se riesci a vedere la vulnerabilità in un’altra persona, non puoi ferirla.”

Leggi, o ascolta, la sua storia su radio32 (link in bio)

Libri (e film) per sopravvivere all’estate (anche in versione accessibile!)Sotto l’ombrellone, in treno, o sul divano, q...
15/08/2025

Libri (e film) per sopravvivere all’estate (anche in versione accessibile!)

Sotto l’ombrellone, in treno, o sul divano, quest’estate fatti accompagnare da una bella lettura 📚💛

Ecco una lista di 12 libri e risorse consigliati dalla nostra community, tra romanzi, storie vere, motivazione e film che sembrano libri 🎬✨

📘 L’amore che ti meriti – Daria Bignardi
📘 Succede sempre qualcosa di meraviglioso – Gianluca Gotto
📘 Le coordinate della felicità – Gianluca Gotto
📘 Shantaram – Gregory David Roberts
📘 I quattro accordi – Don Miguel Ruiz
📘 Autobiografia di Piero Pelù (Audible)
📘 Mio fratello rincorre i dinosauri – Giacomo Mazzariol
🎥 Il giovane favoloso (film, ma sembra un romanzo!)
🎥 La meglio gioventù (un film epico-familiare da leggere con gli occhi)
📘 Menzogna e sortilegio – Elsa Morante
📘 Non esistono ragazzi cattivi – Don Claudio Burgio
📘 Libri scolastici accessibili in formato .txt (gratis su CapoHorn.net)

🎧 Vuoi ascoltarli o leggerli in formato accessibile?
Ecco dove puoi trovarli:

🔹 www.capohorn.net → libri scolastici e romanzi in formato .txt
🔹 www.cineaudioteca.it → audiolibri e film con descrizione audio
🔹 www.libroparlatolions.it → audiolibri gratuiti per chi ha difficoltà visive
🔹 www.uiciechi.it → biblioteca per ciechi e ipovedenti (anche testi scolastici)
🔹 www.bibliotecaciechi.it → Biblioteca Italiana per i Ciechi “Regina Margherita”
🔹 www.audible.it → audiolibri professionali letti da attori/autori (gratis il primo mese!)
🔹 www.raiplay.it, www.arte.tv → film e documentari accessibili, anche con audiodescrizione
🔹 www.pluto.tv → film e serie gratis (alcuni con sottotitoli o doppiaggio accessibile)

📌 Salva il post per quando pensi: “Cosa leggo adesso?”
📲 Tagga chi ama leggere o ha bisogno di un buon consiglio libroso

“Non è un carcere, è peggio di un carcere.”Abbiamo intervistato gli attivisti di No CPR Brindisi per raccontare cosa acc...
05/08/2025

“Non è un carcere, è peggio di un carcere.”
Abbiamo intervistato gli attivisti di No CPR Brindisi per raccontare cosa accade davvero dentro i Centri di Permanenza per il Rimpatrio.

📍 Nel CPR di Restinco (Brindisi), centinaia di persone vengono trattenute per mesi, senza aver commesso alcun reato. Psicofarmaci, isolamento, assenza di diritti e vite sospese. Una realtà che molti ignorano, ma che va conosciuta e denunciata.

Ascolta le voci di chi resiste, informa, lotta.
È tempo di rompere il silenzio (link in bio).

Giovedì 17 Giugno al SOTTOSCALA9 Circolo Arci di Latina è stato presentato il viaggio di Marco Cavallo per i Cpr italian...
18/07/2025

Giovedì 17 Giugno al SOTTOSCALA9 Circolo Arci di Latina è stato presentato il viaggio di Marco Cavallo per i Cpr italiani per chiederne la chiusura.
Chi è Marco Cavallo? Cosa sono i Cpr? Perché vanno chiusi?
Ecco qui la registrazione del dibattito con le risposte a questi e ad altri quesiti

Giovedì 17 Giugno al Sottoscala9 di Latina è stato presentato il viaggio di Marco Cavallo per i Cpr italiani per chiederne la chiusura.Chi è Marco Cavallo? C...

“Non basta conoscere il Braille per capire la disabilità visiva. Serve esperienza, empatia, presenza.”Danila Faiola è ps...
18/07/2025

“Non basta conoscere il Braille per capire la disabilità visiva. Serve esperienza, empatia, presenza.”

Danila Faiola è psicoterapeuta e non vedente. Da anni lavora perché la Consulenza alla Pari diventi una professione riconosciuta anche in Italia.

➡️ È l’aiuto tra pari: persone che condividono la stessa disabilità e che si accompagnano nei momenti più duri della vita.

⚖️ Ma non si improvvisa: servono formazione, supervisione e lavoro in rete con psicologi, operatori e terapisti.

📜 Una legge è in arrivo. Il cambiamento parte dall’ascolto.

📣 Il farmaco Translarna™️, essenziale per molti pazienti con distrofia muscolare di Duchenne, è stato escluso dal mercat...
17/07/2025

📣 Il farmaco Translarna™️, essenziale per molti pazienti con distrofia muscolare di Duchenne, è stato escluso dal mercato europeo.
In Italia è ancora accessibile solo tramite una complessa importazione, che oggi copre appena il 18% dei pazienti aventi diritto.

⛔ Una situazione inaccettabile, che mette a rischio la salute e la dignità di troppe persone.

👉 Per questo venerdì 18 luglio alle 10:30, ci ritroveremo davanti alla sede AIFA per chiedere insieme:

Procedure più snelle e omogenee

Accesso tempestivo e sicuro

Tutela della continuità terapeutica

✊ Unisciti a noi. La tua voce può fare la differenza.

-progettazione

Alzheimer: il futuro è nella prevenzione e nella diagnosi precoce.Quando compaiono i primi sintomi, il cervello ha già s...
17/07/2025

Alzheimer: il futuro è nella prevenzione e nella diagnosi precoce.

Quando compaiono i primi sintomi, il cervello ha già subito danni gravi.

👉 Ecco perché la ricerca si sta concentrando su biomarcatori accessibili nel sangue
e su strumenti per intervenire prima, meglio e in modo meno invasivo.

Con la ricercatrice Francesca Malerba parliamo di:

✅ diagnosi precoce
✅ fattori di rischio modificabili
✅ dieta, socialità, ambiente
✅ epigenetica e nuove terapie
✅ e del bisogno di una nuova cultura scientifica

Per un approccio pro-attivo e informato alla

🎧 Intervista completa su Radio 32
📎 Link in bio

India Città Aperta è in corso al Teatro India fino al 3 agosto!Un festival che trasforma il teatro in una piazza pubblic...
14/07/2025

India Città Aperta è in corso al Teatro India fino al 3 agosto!

Un festival che trasforma il teatro in una piazza pubblica, con spettacoli, incontri, libri, spazi per bambini e momenti di partecipazione attiva.

📅 Il 15 luglio si terrà una giornata speciale dedicata alla città, alla cultura e alla rigenerazione urbana.

Ne abbiamo parlato con Tiziano Panici di (link in bio)

🧩 India Città Aperta non è solo un evento, è un invito collettivo a ripensare insieme gli spazi che abitiamo.

🔗 Info e programma completo su teatrodiroma.net

👉 Tagga chi non può perderselo!

Indirizzo

Rome
00145

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio 32 - La Radio che Ascolta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio 32 - La Radio che Ascolta:

Condividi

Digitare

Radio 32 - La nostra mission

"La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana." Articolo 32 della Costituzione Italiana Radio 32 nasce dalla volontà di cittadini, professionisti e volontari di affrontare le fondamentali questioni legate alla tutela della salute da una prospettiva diversa, in grado di mettere veramente al centro la persona prima dei sintomi e delle malattie.

Radio 32 è una radio comunitaria, che vuole essere un’ottima ‘scusa’ per connettersi e creare reti informali, formali, istituzionali e, a volte, clandestine.

Reti di cittadini che in nome dell’articolo 32 della Costituzione italiana si impegnano ogni giorno per tutelare veramente la salute delle persone e della nostra società.

Da qui la nostra attenzione verso le parole. Handiccapato, matto, tossico, migrante, vecchio, malato, disoccupato sono solo alcune delle tantissime ‘categorie‘ con cui etichettiamo ‘chi non ce la fa‘. ‘Parole’ che racchiudono vite singolari e particolari, perché dietro tutte queste ‘etichette’ ci sono persone: con le loro storie, i loro obiettivi e i loro difetti. E percepirlo non lascia indifferenti.