Roberta Bruzzone Psicologa e Criminologa

Roberta Bruzzone Psicologa e Criminologa Criminologa Investigativa, Psicologa Forense, Esperta di Analisi della Scena del Crimine
(5282)

Non mi sfiora nemmeno. E sai perché?Perché conosco la differenza tra critica e livore.Perché ho studiato abbastanza da s...
24/07/2025

Non mi sfiora nemmeno. E sai perché?

Perché conosco la differenza tra critica e livore.
Perché ho studiato abbastanza da sapere riconoscere un disagio psicologico molto grave travestito da opinione (sgangherata e sgrammaticata)…
Perché so leggere il rancore mascherato da “libertà di parola” per ciò che è davvero: frustrazione, invidia, machismo malcelato e mediocrità urlata per paura di restare invisibili.

Leggo certi commenti sotto un video e mi domando: davvero è tutto qui?
Davvero basta una donna competente, centrata, che non fa inchini e non si scusa per sapere — per farvi esplodere così tanto da tirar fuori fango, insulti, paragoni surreali con soggetti a cui non affiderei nemmeno il compito di portare fuori casa la spazzatura e teorie degne di una sagra del risentimento?

Ma andiamo per ordine.
A molti non piace la complessità. Fa paura.
Meglio le formule pronte, le frasi fatte, i sorrisetti da talk show.
Meglio i personaggi accomodanti, gli esperti improvvisati, quelli che stanno simpatici a tutti perché non dicono niente di davvero significativo con le solite 4 idee in croce e molto confuse.

Io, invece, non sono qui per piacere.
E non ho bisogno che mi venga riconosciuto nulla da chi usa i social come una latrina emotiva. Il tanfo della mediocrità si sente da lontano.

Ma è anche vero che non si può pretendere profondità da chi galleggia a malapena sotto il livello dell’invidia.

E poi c’è un altro punto: il livore delle donne.
Quello sì che fa riflettere.

Quelle che hanno interiorizzato così tanto la vergogna di affermarsi, da odiare chi invece lo fa senza chiedere scusa.

Perché se sei donna, devi essere umile. Modesta. Mansueta.
Guai a dire che sei preparata. Che hai studiato. Che non ti vendi per un like.
Guai a essere “centrata” in un mondo che si regge sul disequilibrio (di chiara matrice psichiatrica).

Mi accusano di cambiare idea.
Come se aggiornare un’opinione alla luce di nuovi elementi fosse un crimine.
Ma sapete, il pensiero rigido, l’incapacità di accogliere informazioni nuove, ha un nome preciso in psicologia: distorsione cognitiva.
La stessa che ti fa restare incollato a convinzioni sbagliate solo per non dover ammettere che potresti aver detto una sciocchezza.
Meglio negare. O peggio: insultare.

Infine, una chicca: “I soldi che si fa…”
Ah, ecco. È sempre lì che volete arrivare.
Perché chi ha successo, secondo voi, lo ha vendendo qualcosa.
La competenza? Non esiste.
La fatica? Mai sentita.
Il merito? Una favola per adulti.

Il problema, in fondo, è sempre lo stesso.
Non sono io a disturbare.
È quello che rappresento.
Una donna che si è guadagnata tutto con il merito, che dice quello che pensa, che non si inginocchia né si scusa per avere una voce chiara.
Una donna che non è qui per compiacervi.
Che se la interrompi, ti interrompe.
Che non ha paura di sembrare “antipatica” perché ha deciso di essere autorevole, non accomodante.

Ecco, tutto questo — che dovrebbe essere normale — diventa per qualcuno un affronto.
Ma vi svelo un segreto:
l’odio online dice molto di più su chi lo sbrodola che su chi lo riceve.

Io non rispondo con la rabbia.
Rispondo con i fatti.
Con la mia carriera, con la mia preparazione, con la mia coerenza.
Con la mia voce che — mi dispiace per voi — continuerà a farsi sentire.

E per essere chiari fino in fondo:
io ho ben altro da fare.
Altri traguardi da raggiungere, altri progetti da costruire, altre battaglie importanti da combattere.

Il vostro odio non mi rallenta e non mi interessa.
Anzi, mi ricorda ogni volta perché vale la pena essere esattamente ciò che sono.

E poi diciamolo chiaramente:
non piacere a certi soggetti è, per me, una rassicurazione sulla mia piena salute mentale.
Se certi ambienti, certi individui, certi “commentatori seriali” mi apprezzassero, comincerei seriamente a farmi delle domande su di me.
Fortunatamente non succede. E va benissimo così.

Chi ha problemi irrisolti, continui pure a riversarli in rete e ad annegare in un’esistenza senza speranza ne’ salvezza.
Io ho ben altro da fare.

🔴 Dentro l’incubo: nuove ombre sul Mostro di Firenze. Ci vediamo in diretta lunedì 28 luglio alle 18:00 con Francesco Ca...
24/07/2025

🔴 Dentro l’incubo: nuove ombre sul Mostro di Firenze.

Ci vediamo in diretta lunedì 28 luglio alle 18:00 con Francesco Cappelletti e Armando Palmegiani per parlare di uno dei casi criminali più lunghi e controversi della cronaca nera italiana.
Non mancate!

23/07/2025

[Viaggio nell’inferno della manipolazione affettiva] In questa intervista, Carla ci racconta la sua storia con un manipolatore, dalla quale è uscita.

La prima “fase glitterata” dove tutto sembra un incanto, poi l’isolamento, il controllo dei soldi e quello che Carla definisce “l’inferno”.

Molti consigli pratici, anche per i familiari delle vittime, in questo racconto che vi invito ad ascoltare e condividere.

Oggi a Bergamo…con il nuovo spettacolo
20/07/2025

Oggi a Bergamo…con il nuovo spettacolo

Domani a Bergamo⸻“Amami da morire” – Quando l’amore diventa una trappola mortale Uno spettacolo potente, crudo, necessar...
19/07/2025

Domani a Bergamo



“Amami da morire” – Quando l’amore diventa una trappola mortale

Uno spettacolo potente, crudo, necessario.
Scritto e interpretato da Roberta Bruzzone

Tutte le date disponibili su 👇

https://www.ticketone.it/artist/roberta-bruzzone/roberta-bruzzone-amami-da-morire-3926031/

Dietro un “Ti amo” può nascondersi il controllo.
Dietro un sorriso, il veleno della manipolazione.
Dietro una carezza, l’inizio dell’incubo.

“Amami da morire” è molto più di uno spettacolo:
è un viaggio dentro l’illusione dell’amore perfetto,
è una denuncia coraggiosa,
è la voce di chi si è salvato e di chi non ce l’ha fatta.
È la verità che non possiamo più ignorare.

Vieni a scoprire le 5 fasi della relazione tossica con un narcisista maligno.
Un’analisi coinvolgente, psicologica, autentica.

Una voce potente che si leva contro la violenza invisibile che uccide l’anima prima ancora del corpo.

👉 Prenota il tuo posto. Porta chi ami. Difenditi conoscendo.
Perché l’amore non annienta. L’amore non uccide.
L’amore salva.



https://www.ticketone.it/artist/roberta-bruzzone/roberta-bruzzone-amami-da-morire-3926031/

Un viaggio teatrale crudo e struggente nei meandri oscuri di una relazione. Scopri i dettagli e acquista il tuo biglietto!

19/07/2025

La mia intervista a Belve con Francesca Fagnani.

🔥Master di Specializzazione in Psicologia Investigativa e Forense, Analisi Comportamentale, Criminal Profiling applicato...
18/07/2025

🔥Master di Specializzazione in Psicologia Investigativa e Forense, Analisi Comportamentale, Criminal Profiling applicato, Psicopatologia e Psicodiagnostica Forense ed. 2025-2026

💻 modalità di partecipazione: online in modalità Webinar sincrona e asincrona (ON DEMAND) e contemporaneamente in presenza
🎯 Accreditamenti: 🇮🇹Ministero della Salute🇮🇹 - 50 ECM
📌 Master rivolto a:
▪️ Laureati in Psicologia;
▪️ Laureati in Psicologia con specializzazione in Psicoterapia;
▪️ studenti della Facoltà di Psicologia, Sociologia, Pedagogia, Criminologia, Giurisprudenza, Medicina, Servizi sociali
▪️ Laureati in Medicina e Chirurgia con specializzazione o specializzandi in Psicoterapia o Psichiatria.
▪️ Operatori di Polizia anche non laureati (Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale)

✅ Possibilità di TIROCINIO PRATICO DI 1 ANNO

📜Attestato: Certificato di Competenza in Psicologia Forense e Psicologia Investigativa, Criminal Profiling, Psicopatologia e Psicodiagnostica Forense”

COMPETENZE ACQUISITE
✅ Il Master ha come obiettivo principale quello di formare e/o aggiornare operatori esperti in Psicologia Giuridica in possesso delle competenze necessarie volte ad acquisire abilità (informazioni) in ambito giuridico e peritale per poter accedere obbligatoriamente all’Albo dei Periti dei Tribunali Ordinari (Civili, Penali, Minorenni) e dal 2025 del neo Tribunale Unico per le Persone, i Minorenni e le Famiglie.

✅ Il Master fornisce tutte le competenze tecniche necessarie per poter operare nel settore giudiziario (sia come CTP che come CTU) nelle varie discipline scientifico-forensi per cui il partecipante è abilitato ad esercitare a seconda del titolo accademico (Laurea specialistica) e iscrizione all’albo di cui è in possesso, sia in ambito civile che penale.

Per iscrizioni:

Master Psicologia Investigativa, Analisi Comportamentale, Criminal Profiling applicato, Psicopatologia e Psicodiagnostica Forense - Csi Academy scienze forensi

Maggiori informazioni:
💻 www.csiacademy.eu
📧[email protected]
Infoline: 3393597995 (whatsapp)
Infoline 0656559311

18/07/2025

A RedBox ho raccontato la mia prima investigazione… da bambina.

La Casa Rossa

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Roberta Bruzzone Psicologa e Criminologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Roberta Bruzzone Psicologa e Criminologa:

Condividi