NeoClassica - Casa Editrice

NeoClassica - Casa Editrice NeoClassica è una casa editrice specializzata in letteratura musicologica ed etnomusicologica

Casa editrice specializzata in letteratura musicale, musicologica ed etnomusicologica.

07/09/2025
Giovedì 21 agosto non perdere la presentazione del libro 𝗟’𝗲𝘁𝐚' 𝗽𝗹𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲. 𝗟’𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝟭𝟴𝟬𝟲 𝗲 𝟭𝟴𝟭𝟱 di Daniele Car...
19/08/2025

Giovedì 21 agosto non perdere la presentazione del libro 𝗟’𝗲𝘁𝐚' 𝗽𝗹𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲. 𝗟’𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝟭𝟴𝟬𝟲 𝗲 𝟭𝟴𝟭𝟱 di Daniele Carnini, edito da NeoClassica. 📖

Ti aspettiamo alle 18:00 presso le Librerie.coop di Pesaro (via G. Branca 69) per scoprire il saggio che indaga un periodo cruciale, spesso trascurato, della storia dell'opera italiana, offrendo una nuova prospettiva.

Daniele Carnini, musicologo e compositore, è musicologo e direttore editoriale della Fondazione Rossini di Pesaro, ed è un esperto di teatro musicale e opera italiana del primo Ottocento.

Scopri qui il volume > https://www.neo-classica.com/catalogo/nuove-impressioni/eta-plurale-opera-italiana-tra-1806-e-1815

📖 Esce oggi 𝐋'𝐞𝐭𝐚̀ 𝐩𝐥𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞. 𝐋'𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝟏𝟖𝟎𝟔 𝐞 𝟏𝟖𝟏𝟓, il nuovo volume di 𝐃𝐚𝐧𝐢𝐞𝐥𝐞 𝐂𝐚𝐫𝐧𝐢𝐧𝐢.🧐 Quest'opera innovativ...
28/07/2025

📖 Esce oggi 𝐋'𝐞𝐭𝐚̀ 𝐩𝐥𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞. 𝐋'𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝟏𝟖𝟎𝟔 𝐞 𝟏𝟖𝟏𝟓, il nuovo volume di 𝐃𝐚𝐧𝐢𝐞𝐥𝐞 𝐂𝐚𝐫𝐧𝐢𝐧𝐢.

🧐 Quest'opera innovativa si propone di rivalutare un decennio cruciale nella storia dell'opera italiana, spesso relegato a mero "interregno". Daniele Carnini, musicologo affermato e Direttore editoriale della Fondazione Rossini di Pesaro (.rossini), offre un'interpretazione esaustiva di questo periodo, analizzando le complesse interazioni tra storia, società, biografie degli artisti e tecniche compositive.

🎼 𝐋'𝐞𝐭𝐚̀ 𝐩𝐥𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 rappresenta un contributo fondamentale per sottrarre questi anni ai luoghi comuni, rivelandone la ricchezza e la specificità, ben oltre la semplice funzione di proemio per il successivo Ottocento operistico. Un'indagine approfondita e indispensabile per tutti gli studiosi e gli amatori dell'arte lirica.

👉 Scoprilo sul nostro sito: bit.ly/41bSmI6

📖È disponibile il nostro nuovo ebook 𝙋𝙖𝙩𝙧𝙞𝙢𝙤𝙣𝙞𝙤 𝙘𝙪𝙡𝙩𝙪𝙧𝙖𝙡𝙚: 𝙡'𝙞𝙣𝙩𝙖𝙣𝙜𝙞𝙗𝙞𝙡𝙚 𝙣𝙚𝙡 𝙩𝙖𝙣𝙜𝙞𝙗𝙞𝙡𝙚, a cura di Serena Facci e Federic...
03/06/2025

📖È disponibile il nostro nuovo ebook 𝙋𝙖𝙩𝙧𝙞𝙢𝙤𝙣𝙞𝙤 𝙘𝙪𝙡𝙩𝙪𝙧𝙖𝙡𝙚: 𝙡'𝙞𝙣𝙩𝙖𝙣𝙜𝙞𝙗𝙞𝙡𝙚 𝙣𝙚𝙡 𝙩𝙖𝙣𝙜𝙞𝙗𝙞𝙡𝙚, a cura di Serena Facci e Federica Mucci.

🧐 Questo volume, realizzato in collaborazione con l'Università di Roma "Tor Vergata", analizza le interconnessioni tra le espressioni immateriali della cultura e la loro manifestazione in beni tangibili.

Un'esplorazione che invita alla riflessione sulla complessa natura del patrimonio culturale. Il libro è ora disponibile per l'acquisto sul nostro sito:
👉 https://www.neo-classica.com/catalogo/fuori-collana/patrimonio-culturale-lintangibile-nel-tangibile/

21/05/2025

Il volume è frutto della ricerca di Thea Tiramani, etnomusicologa e docente

🎉 Grande ritorno in libreria! 🎉 NeoClassica è orgogliosa di proporre la nuova edizione di 𝘼𝙧𝙧𝙞𝙜𝙤 𝘽𝙤𝙞𝙩𝙤. 𝙋𝙤𝙚𝙩𝙖 𝙚 𝙈𝙪𝙨𝙞𝙘𝙞𝙨𝙩...
06/05/2025

🎉 Grande ritorno in libreria!
🎉 NeoClassica è orgogliosa di proporre la nuova edizione di 𝘼𝙧𝙧𝙞𝙜𝙤 𝘽𝙤𝙞𝙩𝙤. 𝙋𝙤𝙚𝙩𝙖 𝙚 𝙈𝙪𝙨𝙞𝙘𝙞𝙨𝙩𝙖 di Arturo Pompeati, un'immersione nella vita e nelle opere dello straordinario scapigliato.

📖 Un volume essenziale per scoprire le sfumature letterarie e musicali di capolavori come "Re Orso", "Mefistofele" e "Nerone", senza dimenticare il lato più leggero di Boito con "Basi e bote".

🧐 Questa nuova edizione è arricchita dalla cura e dalla prefazione di Renzo Bragantini, insigne italianista e già ordinario all'Università di Roma “La Sapienza”.

📌 Non perdete l'occasione di riscoprire un protagonista dell'Ottocento italiano! Disponibile in formato cartaceo ed ebook.
https://www.neo-classica.com/catalogo/svelati/arrigo-boito-poeta-musicista/

Tanti auguri di Buona Pasqua!
19/04/2025

Tanti auguri di Buona Pasqua!

❗ Novità in libreria!𝘽𝙧𝙖𝙝𝙢𝙨 𝙚 𝙡𝙖 𝙢𝙪𝙨𝙞𝙘𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙨𝙚𝙘𝙤𝙣𝙙𝙤 𝙊𝙩𝙩𝙤𝙘𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙖𝙩𝙩𝙧𝙖𝙫𝙚𝙧𝙨𝙤 𝙞𝙡 𝙧𝙖𝙥𝙥𝙤𝙧𝙩𝙤 𝙘𝙤𝙣 𝙋𝙝𝙞𝙡𝙞𝙥𝙥 𝙎𝙥𝙞𝙩𝙩𝙖 𝙚 𝙂𝙪𝙨𝙩𝙖𝙫 𝙉𝙤...
03/04/2025

❗ Novità in libreria!

𝘽𝙧𝙖𝙝𝙢𝙨 𝙚 𝙡𝙖 𝙢𝙪𝙨𝙞𝙘𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙨𝙚𝙘𝙤𝙣𝙙𝙤 𝙊𝙩𝙩𝙤𝙘𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙖𝙩𝙩𝙧𝙖𝙫𝙚𝙧𝙨𝙤 𝙞𝙡 𝙧𝙖𝙥𝙥𝙤𝙧𝙩𝙤 𝙘𝙤𝙣 𝙋𝙝𝙞𝙡𝙞𝙥𝙥 𝙎𝙥𝙞𝙩𝙩𝙖 𝙚 𝙂𝙪𝙨𝙩𝙖𝙫 𝙉𝙤𝙩𝙩𝙚𝙗𝙤𝙝𝙢 di Daniele Mastrangelo è il terzo volume della collana "Storia e analisi delle culture musicali", realizzata in collaborazione con Sapienza Università di Roma.

🧐 Un'indagine approfondita sul legame tra e la musicologia, che svela come la disciplina abbia influenzato la sua cultura musicale e il suo modo di comporre. Un viaggio nel laboratorio del compositore, tra epistolari, partiture e manoscritti inediti, per scoprire come alla forza creativa si affiancassero la mentalità e le domande del filologo e dello storico.

🎼 Al centro della ricerca, i rapporti esemplari con Philipp Spitta e Gustav Nottebohm, figure chiave per comprendere le radici della musicologia e della musica del secondo Ottocento.

Scoprilo qui > https://www.neo-classica.com/catalogo/storia-analisi-culture-musicali/brahms-e-la-musicologia-del-secondo-ottocento-attraverso-il-rapporto-con-philipp-spitta-e-gustav-nottebohm/

📌 Amanti della musica e della cultura sarda, segnatevi questa data!📅 Il 9 aprile 2025, alle ore 17.00, NeoClassica in co...
02/04/2025

📌 Amanti della musica e della cultura sarda, segnatevi questa data!

📅 Il 9 aprile 2025, alle ore 17.00, NeoClassica in collaborazione con Musicopaideia e La Stanza della Musica è orgogliosa di presentare 𝙎𝙞𝙣𝙜 𝙈𝙚 𝘽𝙖𝙘𝙠 𝙃𝙤𝙢𝙚: 𝙎𝙤𝙣𝙜𝙬𝙧𝙞𝙩𝙞𝙣𝙜, 𝙚𝙩𝙣𝙤𝙜𝙧𝙖𝙛𝙞𝙖 𝙚 𝙥𝙤𝙡𝙞𝙩𝙞𝙘𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙡𝙞𝙣𝙜𝙪𝙖 𝙨𝙖𝙧𝙙𝙖 di Kristina Jacobsen. L'evento si terrà presso La Stanza della Musica (Vicolo del Babuino 8, Roma).

🎤 Avremo l'onore di ospitare l'autrice, che ci guiderà in un viaggio attraverso le pagine del suo libro, con un reading coinvolgente e suggestivi esempi musicali tratti dalla sua ricerca.

Non perdete l'occasione di scoprire i segreti della canzone sarda e il suo profondo legame con la cultura e la politica dell'isola.

Vi aspettiamo numerosi!

📅 Un appuntamento da non perdere per esplorare le sonorità e le tradizioni di Roma! Venerdì 4 aprile 2025 alle ore 18:30...
26/03/2025

📅 Un appuntamento da non perdere per esplorare le sonorità e le tradizioni di Roma! Venerdì 4 aprile 2025 alle ore 18:30, a Roma presso Spin Time Lab, in via di Santa Croce in Gerusalemme 55, si terrà la presentazione del volume 𝙋𝙧𝙖𝙞𝙨𝙚𝙨. 𝙈𝙪𝙨𝙞𝙘𝙝𝙚 𝙚 𝙡𝙞𝙩𝙪𝙧𝙜𝙞𝙚 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙘𝙤𝙢𝙪𝙣𝙞𝙩𝙖̀ 𝙘𝙧𝙞𝙨𝙩𝙞𝙖𝙣𝙚 𝙢𝙞𝙜𝙧𝙖𝙣𝙩𝙞 𝙙𝙞 𝙍𝙤𝙢𝙖 a cura di Alberto Annarilli e Alessandro Cosentino (NeoClassica).

🎼 Sarà un'occasione speciale per ascoltare le voci dei curatori e di alcuni autori, scoprendo le ricchezze musicali e liturgiche delle comunità cristiane migranti che animano la nostra città. Un viaggio emozionante tra suoni e culture! ✨

📅 Sabato 29 marzo, alle 17.30, il Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna vi invita a un viaggio nella...
24/03/2025

📅 Sabato 29 marzo, alle 17.30, il Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna vi invita a un viaggio nella cultura birmana, con l'evento "Danzare con gli spiriti".

📖 L'evento prevede una narrazione musicale a cura di Lorenzo Chiarofonte, che presenterà il suo libro 𝙉𝙖𝙩 𝙝𝙨𝙖𝙞𝙣𝙜: 𝙀𝙩𝙣𝙤𝙜𝙧𝙖𝙛𝙞𝙖 𝙚 𝙖𝙣𝙖𝙡𝙞𝙨𝙞 𝙢𝙪𝙨𝙞𝙘𝙖𝙡𝙚 𝙙𝙞 𝙪𝙣 𝙧𝙞𝙩𝙪𝙖𝙡𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙜𝙡𝙞 𝙨𝙥𝙞𝙧𝙞𝙩𝙞 𝙞𝙣 𝘽𝙞𝙧𝙢𝙖𝙣𝙞𝙖, edito da NeoClassica, e una performance dal vivo di Htike Yadana, che eseguirà danze tradizionali birmane.

💥Un'occasione unica per scoprire la bellezza e la spiritualità della musica e della danza birmane.

L'evento è gratuito e aperto a tutti. Vi aspettiamo numerosi!

📅 Musica, fede e cultura si incontrano ad Ariccia!  Sabato 22 marzo 2025 alle 17:30, la Chiesa Battista di Ariccia, in V...
19/03/2025

📅 Musica, fede e cultura si incontrano ad Ariccia! Sabato 22 marzo 2025 alle 17:30, la Chiesa Battista di Ariccia, in Viale Antonietta Chigi 38, ospiterà la presentazione del libro 𝙋𝙧𝙖𝙞𝙨𝙚𝙨. 𝙈𝙪𝙨𝙞𝙘𝙝𝙚 𝙚 𝙡𝙞𝙩𝙪𝙧𝙜𝙞𝙚 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙘𝙤𝙢𝙪𝙣𝙞𝙩𝙖̀ 𝙘𝙧𝙞𝙨𝙩𝙞𝙖𝙣𝙚 𝙢𝙞𝙜𝙧𝙖𝙣𝙩𝙞 𝙙𝙞 𝙍𝙤𝙢𝙖, curato da Alberto Annarilli e Alessandro Cosentino (NeoClassica).

📖 Un viaggio sonoro e spirituale attraverso le tradizioni delle comunità migranti, raccontato dalle voci degli autori e dei curatori. Vieni a scoprire un mondo di suoni e significati! ✨

Indirizzo

Rome
00179

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando NeoClassica - Casa Editrice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare