La nuova frontiera

La nuova frontiera Casa editrice indipendente.
“Mollate i continenti. Issate gli orizzonti. Si parte.”

Mambo racconta in prima persona la vita di Ana e di sua sorella Julia, costantemente in fuga e in clandestinità con i lo...
10/10/2025

Mambo racconta in prima persona la vita di Ana e di sua sorella Julia, costantemente in fuga e in clandestinità con i loro genitori, figure politicamente attive in un Cile negli anni più duri. Ana e Julia non vanno a scuola, non possono ricevere visite, non devono farsi notare. Ma di storie ne hanno imparate molte, e quando nessuno gliele insegna, loro se ne inventano di magiche.

Mambo di Alejandra Moffat è il romanzo di un’infanzia in fuga, in cui l’immaginazione diventa l’unico modo per sopravvivere alla paura: un piccolo gioiello che affronta i traumi del passato da una prospettiva obliqua, lirica, luminosa.

Da oggi in tutte le librerie nella traduzione di Federica Niola.

«Scrivere è come respirare sott’acqua.»Nasceva oggi Mercè Rodoreda, la scrittrice più letta e tradotta della letteratura...
10/10/2025

«Scrivere è come respirare sott’acqua.»

Nasceva oggi Mercè Rodoreda, la scrittrice più letta e tradotta della letteratura catalana. Politicamente impegnata nell’attività antifascista, dopo la vittoria di Franco sceglie la via dell’esilio trasformando la lontananza in letteratura. Ha raccontato la vita quotidiana delle persone comuni attraversata dai grandi fatti della Storia, riuscendo a cogliere soprattutto la complessità dell'animo femminile con una una voce delicata, libera, rivoluzionaria.

Leggerla significa scoprire la forza nascosta nelle piccole cose e riconoscersi.

State leggendo Il concorso di Sara Mesa?Condividiamo con voi gli estratti di due belle letture uscite sui giornali:🗞 Lau...
09/10/2025

State leggendo Il concorso di Sara Mesa?
Condividiamo con voi gli estratti di due belle letture uscite sui giornali:

🗞 Laura Marzi su il manifesto:
«Mesa scrive della struttura della società umana e già solo questo dato contribuisce a connotarla come una delle voci più interessanti della narrativa contemporanea europea.»

🗞 Camilla Montanaro sull'Indice dei Libri del Mese:
«Intrappolata in un sistema statico e farraginoso, ingranaggio di una macchina che non comprende, Sara cerca di trovare il proprio spazio nel mondo degli adulti e piano piano si trasforma, unica metamorfosi in un ambiente stantio: "ricordo che quel giorno, passando davanti a un vetro, non riconobbi il mio riflesso. Ebbi un sussulto. Quella ero io? Era passato cosi tanto tempo? Era come se stessi svanendo o mi stessi trasformando in un'altra persona. Mutando pelle. [..] O magari, pensai, stavo diventando quello che veramente ero".»

Carosello di foto non esaustivo dell’amore e dell’attenzione che ha circondato il tour di Sara Mesa, in Italia per prese...
08/10/2025

Carosello di foto non esaustivo dell’amore e dell’attenzione che ha circondato il tour di Sara Mesa, in Italia per presentare Il concorso, un romanzo che mette in scena le storture più grottesche e assurde del mondo del lavoro e del sistema in cui - pur tra attese inutili, mansioni fumose, regole contraddittorie - ci viene chiesto di essere produttivi ed efficienti.

Ringraziamo tutte le lettrici e i lettori che hanno partecipato e le libreria che ci hanno ospitati: .marcopolo .biblion .arcadia .ornitorinco

Quando il mondo fuori fa rumore, per Ana e Julia c'è sempre un rifugio in cui spegnere le luci e nascondersi dentro una ...
07/10/2025

Quando il mondo fuori fa rumore, per Ana e Julia c'è sempre un rifugio in cui spegnere le luci e nascondersi dentro una storia.

🌺 Mambo è il romanzo di un’infanzia in fuga, in cui l’immaginazione diventa l’unico modo per sopravvivere alla paura: un piccolo gioiello che affronta i traumi del passato da una prospettiva obliqua, lirica, luminosa.

Mambo di Alejandra Moffat, tradotto da Federica Niola, da venerdì 10 ottobre in libreria.

«In Questa volta sarà diverso ogni capitolo ci mette di fronte a una vicenda diversa, a un grado diverso dell’amore. C’è...
07/10/2025

«In Questa volta sarà diverso ogni capitolo ci mette di fronte a una vicenda diversa, a un grado diverso dell’amore. C’è chi si innamora, chi si lascia, chi tradisce, chi va a vivere insieme e chi, alla fine, mette i suoi averi nelle scatole e trasloca di nuovo. [...]
Jiménez Serrano mette insieme tante vignette di vita di questo tipo, scritte con un piglio vivace e compassionevole, ironico e un pizzico sadico: come nella vita vera, i suoi personaggi non sanno che andranno incontro a lacrime, recriminazioni, solitudini e infedeltà quando si dicono che «questa volta sarà diverso» e l’autrice non li avverte né li protegge quasi mai.»

Sara Marzullo scrive di Questa volta sarà diverso di Marta Jiménez Serrano (trad. Serena Bianchi) per Harper's Bazaar.
Puoi leggere l'articolo completo qui 👇

In Questa volta sarà diverso la scrittrice sp****la Marta Jiménez Serrano racconta come le promesse dell’amore.

Qualche scatto dalla serata di conferimento del  a Valeria Luiselli (), lo scorso venerdì a Torino, nell'ambito di Porti...
06/10/2025

Qualche scatto dalla serata di conferimento del a Valeria Luiselli (), lo scorso venerdì a Torino, nell'ambito di Portici di Carta.

Ringraziamo Donatella Di Pietrantonio () per la conversazione appassionante e Annalena Benini () per la bella introduzione.
Ringraziamo anche Maria Concetta Di Natale, Presidente della , e che ha organizzato e ospitato l'evento.

«Un uomo si innamora un po’ di una donna quando lei lo guarda da sopra i calici, gli antipasti e le chiacchierate, e un ...
30/09/2025

«Un uomo si innamora un po’ di una donna quando lei lo guarda da sopra i calici, gli antipasti e le chiacchierate, e un altro po’ quando lei gli dice puoi dirmi quello che vuoi, incasso qualsiasi colpo, e un altro po’ ancora grazie a quel gesto che fa quando gli sorride ma allo stesso tempo lo odia un po’, e ha voglia di baciarla e di morderla.

Una donna si innamora un po’ di un uomo quando lui le restituisce lo sguardo da sopra i calici, gli aperitivi e le argomentazioni, e un altro po’ quando lo conosce già e ascolta la sua voce decisa, riconoscibile, salutare tutti gli ascoltatori mattinieri – quindi è così quando non sta con me, pensa – e un altro po’ ancora quando lui l’abbraccia con quel suo maglione verde in una giornata che è stata pessima fino all’abbraccio.»

📌Da Questa volta sarà diverso di Marta Jiménez Serrano (trad. Serena Bianchi).

E voi come vi innamorate?

«Il concorso è un romanzo che intrappola il lettore nello stesso labirinto in cui si muove la protagonista: un microcos...
27/09/2025

«Il concorso è un romanzo che intrappola il lettore nello stesso labirinto in cui si muove la protagonista: un microcosmo di matti in cui ogni via d'uscita sembra illusoria. Si domanda se resistere o no a un sistema malato.»

🗞 Su TuttoLibri La Stampa una bellissima recensione di Federica De Paolis dedicata a Il concorso di Sara Mesa.

Sara ottiene un impiego temporaneo in un ufficio pubblico mentre si prepara per un concorso. Dal primo istante, però, si...
26/09/2025

Sara ottiene un impiego temporaneo in un ufficio pubblico mentre si prepara per un concorso. Dal primo istante, però, si trova immersa in un ambiente minaccioso e alienante, fatto di mansioni fumose, regole contraddittorie e senza senso.
Cerca di adattarsi ma la macchina burocratica inizia lentamente a soffocarla: "Ebbi la sensazione che mi stancavo di più a fingere di lavorare che a lavorare veramente."

Il disagio cresce in silenzio, tra momenti di sconforto e piccoli atti di resistenza: la scrittura, il disegno, la poesia, l’osservazione diventano gli strumenti per non smarrirsi, finché un suo gesto inaspettato metterà in crisi l’intero sistema.

📚Il concorso di Sara Mesa (trad. Elisa Tramontin) coglie magistralmente le ridicole e grottesche storture dell’apparato amministrativo, consegnandoci un romanzo ipnotico e irriverente tra le cui pagine serpeggia un dilemma: adattarsi o ribellarsi? Scegliere la tranquillità o la libertà? Sottomettersi o fuggire?

Lo trovate in tutte le librerie!

Casa editrice indipendente con sede a Roma. Ci occupiamo di romanzi di area latinoamericana e libri per bambini. Ci piace leggere e parlare di libri.

Siamo molto felici di partecipare anche quest'anno a BOOK PRIDE Genova, e ancor di più di farlo insieme a Valeria Luisel...
25/09/2025

Siamo molto felici di partecipare anche quest'anno a BOOK PRIDE Genova, e ancor di più di farlo insieme a Valeria Luiselli, appena proclamata vincitrice del Premio Mondello nella sezione Autore Straniero.

📚 Ci trovate dal 3 al 5 ottobre a Palazzo Ducale allo Stand C46 con le nostre novità e un'ampia selezione dal catalogo.

📌 Sabato 4 ottobre vi aspettiamo in Sala Minor Consiglio (ore 17.00) per "La letteratura è vita": una conversazione tra Valeria Luiselli e Annalena Benini sulla scrittura come strumento per raccontare il mondo. L'incontro è in collaborazione con Premio Letterario Internazionale Mondello.

"Un thriller kafkiano nei labirinti mentali della burocrazia."🗞 Su ELLE, Adelaide Barigozzi consiglia la lettura de Il c...
25/09/2025

"Un thriller kafkiano nei labirinti mentali della burocrazia."

🗞 Su ELLE, Adelaide Barigozzi consiglia la lettura de Il concorso, il nuovo libro di Sara Mesa che sarà presto con noi per il tour italiano di presentazioni.

Lo avete letto?

Indirizzo

Via Pistoia, 7
Rome
00182

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La nuova frontiera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La nuova frontiera:

Condividi

Digitare