Musikbox Group

Musikbox Group MUSIKBOX GROUP
EDITORIA
GRAFICA
SEMINARI DI CRITICA MUSICALE ANSELMO PATACCHINI

Il progetto MUSIKBOX GROUP nasce per dare un aiuto concreto a tutti coloro che desiderano avventurarsi nell’affascinante mondo della carta stampata e dell’intrigante e variegata sfera Web. Grazie alla mia esperienza pluriventennale acquisita direttamente sul campo con la fondazione e direzione delle cult riviste MUSIKBOX, VINTAGE!, CALCIOMANIA e RONDò, reali punti di riferimento per appassionati e

collezionisti, ho messo insieme un valido e qualificato team composto da esperti del settore in grado di realizzare "chiavi in mano" pubblicazioni cartacee di qualsiasi genere, dalle riviste specializzate alle collane di libri, offrendo un fondamentale supporto nelle varie fasi: dalla correzione di bozze e stesura degli articoli sino alla progettazione grafica. MUSIKBOX GROUP si occuperà, inoltre, di realizzare corsi di formazione e aggiornamento teorici-pratici per la preparazione e il miglior inserimento dei giovani nel campo del lavoro.

"GENESISMANIA" - atto secondo - sarà in onda Venerdì 1 Marzo h. 17.30-19.30 presso i locali dell'Art Sound & Vision in V...
01/03/2024

"GENESISMANIA" - atto secondo - sarà in onda Venerdì 1 Marzo h. 17.30-19.30 presso i locali dell'Art Sound & Vision in Via Andrea Baldi, 29.
“GABRIEL CONTRO COLLINS” prevede un dibattito “incontro-scontro” fra i fan del periodo Genesis di Peter Gabriel e quelli del periodo Genesis di Phil Collins.
Ingresso libero e gratuito.

CHI AMA IL PROGRESSIVE AMA L'ARTE!Presso l'Associazione Culturale ART SOUND & VISION di Via Andrea Baldi, 29 (00136 Roma...
02/11/2023

CHI AMA IL PROGRESSIVE AMA L'ARTE!
Presso l'Associazione Culturale ART SOUND & VISION di Via Andrea Baldi, 29 (00136 Roma - zona Balduina) sono iniziati i Seminari sulla STORIA DEL ROCK PROGRESSIVO ITALIANO ANNI '70 a cura di Anselmo Patacchini.

Ingresso euro 5 + tessera associativa + omaggio 1 numero rivista MUSIKBOX
info seminari: [email protected]

QUADRI DI UN'ESPOSIZIONEUn appuntamento da non perdere: venerdì 26 maggio, alle ore 18, presso l’Associazione Art Sound ...
21/05/2023

QUADRI DI UN'ESPOSIZIONE
Un appuntamento da non perdere: venerdì 26 maggio, alle ore 18, presso l’Associazione Art Sound & Vision, in Via Andrea Baldi 29 a Roma, ascolteremo il nuovo lavoro inedito di Tony Carnevale “TU che mi puoi capire” e la nuova Extended Version dell’album “III Movimento”, recentemente pubblicati dall’etichetta Soundtrack Records. Il primo è un progetto particolare, completamente realizzato dall’autore, stampato su vinile, ma con un CD omaggio inserito nella confezione, per soddisfare tutte le esigenze di ascolto. Oltre ai diversi brani per orchestra, contiene anche una piccola sonata per pianoforte solo, e un omaggio a Francesco Di Giacomo e Rodolfo Maltese del Banco: una versione sinfonica del già noto brano La vita che grida, edito nell’omonimo album del 1995, realizzato in forma di mini Suite per violoncello solo, pianoforte, orchestra e band. Sarà presentato anche un video-omaggio in onore di Francesco Di Giacomo e Rodolfo Maltese. Il secondo è un lavoro decisamente più legato alla matrice “Rock” del Progressive, e contiene una elaborazione dei Quadri di un’esposizione di Musorgskij, riconosciuta dalla SIAE come opera semi originale (è firmata ufficialmente Musorgskij - Carnevale). TU che mi puoi capire, come altri precedenti album dell’autore, si caratterizza, dal punto di vista compositivo, per la presenza di diversi codici linguistici e per la libertà formale, ed ha come sottotitolo Immagini per Pianoforte e Orchestra: questo ci propone un’idea di suono come “immagine” interna dell’essere umano, legandosi a tutta la ricerca che l’autore ha condotto per anni, pubblicata in diversi libri, tra i quali è importante segnalare il più recente Oltre le note, titolo che ritroviamo anche in uno dei brani di questo nuovo disco.III Movimento è uscito in versione estesa, cioè con un brano in più, e completamente rimasterizzato in analogico, per un suono decisamente migliore rispetto all’originale del 1995, oltre ad avere una confezione nuova in formato Mini LP.L’evento è nato dall’idea di riproporre qualcosa di vissuto dagli adolescenti degli anni ’70, quando, all’uscita di un nuovo disco (ovviamente erano vinili), si faceva la fila davanti ai negozi, per comprarne magari uno solo e poi correre a casa di chi aveva il migliore “stereo” per ascoltarlo insieme. Proprio questo “ascoltare insieme” è stato uno degli elementi formativi dell’autore, che lo ha portato addirittura a costruire, su questa esperienza di ascolto collettivo, uno dei punti cardine dei Laboratori di Musica Originale - che vantano il prestigioso patrocinio della SIAE e il sostegno dell’IMAIE - che dirige ormai da ventitré anni.Questa idea si lega anche, più profondamente, ad un approccio alla musica più legato all’ascolto, in un momento storico nel quale la visione tende a prevalere, a causa della priorità che ha acquisito l’attività performativa a discapito del senso profondo dei suoni: troppo spesso le persone vanno a “vedere” un concerto, più che a “sentire”, nel senso più profondo del termine. Noi vogliamo ascoltare, insieme all’autore, farci raccontare il senso del suo lavoro, il vissuto personale ed affettivo, le memorie, gli aneddoti, la verità sui suoni che ha scelto per stabilire una relazione emozionale con altri esseri umani.

LA STORIA DEL ROCK PROGRESSIVO INGLESE 1972Giovedì 18 Maggio (h. 16.30-18.30) presso l'Associazione Culturale Art Sound ...
15/05/2023

LA STORIA DEL ROCK PROGRESSIVO INGLESE 1972
Giovedì 18 Maggio (h. 16.30-18.30) presso l'Associazione Culturale Art Sound & Vision si svolgerà il 5° Seminario sulla Storia del Rock Progressivo inglese a cura di Anselmo Patacchini (fondatore e direttore delle riviste Musikbox, Vintage! e Rondò).
Verranno analizzati i principali album pubblicati nell'annata 1972.
In scaletta brani estratti da masterpiece come "Trilogy" (EL&P), "Thick as a Brick" (JETHRO TULL), "Changes" (CATAPILLA), "Three Friends" e Octopus (GENTLE GIANT), "Fifth" (SOFT MACHINE), "Close to the Edge" (YES), Foxtrot (GENESIS).
ART SOUND & VISION (Via Andrea Baldi 29, Roma)
Giovedì 18 Maggio (h. 16.30-18.30). Ingresso libero.
Info e prenotazioni: [email protected]

RONDò MAGAZINErivista di musica classica, jazz, contemporanea e progressive
11/11/2017

RONDò MAGAZINE
rivista di musica classica, jazz, contemporanea e progressive

Il 19 giugno del 2005 usciva MUSIKBOX con THE YES in copertina. La retrospettiva "In perpetuo mutamento - The Yes 1969 -...
19/06/2017

Il 19 giugno del 2005 usciva MUSIKBOX con THE YES in copertina. La retrospettiva "In perpetuo mutamento - The Yes 1969 - 1973) è di Diego Pisani e Anselmo Patacchini con la collaborazione di Giovanni Zito. Nello stesso numero, intervista a Peter Hammill e recensione dello storico e spettacolare concerto reunion dei VDGG al Foro Italico di Roma (13 giugno 2005) a cura di Paolo Ansali. Da segnalare ancora un interessante articolo sul misconosciuto gruppo prog italiano La Pentola di Papin ("Una vecchia storia tra i cieli aperti" di Franco Sciscio) e sui tedeschi Vinegar ("Avventurieri psichedelici della scena kraut-rock" di Alberto Santamaria).

Il 24 aprile del 2005 usciva il numero 82/83 di MUSIKBOX con PETER GABRIEL in copertina."Genesi di un artista senza fron...
24/04/2017

Il 24 aprile del 2005 usciva il numero 82/83 di MUSIKBOX con PETER GABRIEL in copertina.

"Genesi di un artista senza frontiere" (l'articolo di 30 pagine è scritto da Davide Castellini con la collaborazione di Anselmo Patacchini) racconta le gesta del grandissimo musicista di Woking (Surrey) dagli esordi nel complesso semi-professionale dei Milords - attivo durante le vacanze scolastiche - sino all'album Birdy, colonna sonora realizzata da Gabriel per l'omonimo e splendido film diretto da Alan Parker.
In sommario:
MINOTAURI - "Demoniache danze ipnotiche" di Alberto Santamaria;
JAN GARBAREK - "Sogni ... proibiti" di Matteo Burico;
THE BYRON BAND - ...Lost And Found" di Diego Pisani;
DAVID BOWIE - "Dietro la maschera" di Diego Pisani;
PAUL ROLAND - "Un geniale licantropo del rock britannico" di Alberto Santamaria;
PERDIO - "E' triste il vento" di Franco Sciscio;
ROCKY VOTOLATO - "LA luce e il suono..." di Alessandra Pagliacci.

Disponibili ancora alcune copie del fantastico numero sul sito www.musikboxgroupstore.com

Rubriche dal linguaggio semplice e diretto, in cui ci si batte strenuamente per gli ascolti veri, quelli fatti con il giradischi, l’amplificatore e i diffusori acustici.

Nel gennaio del 1997 usciva il primo numero della rivista MUSIKBOX (mensile di informazione musicale e guida ragionata a...
18/02/2017

Nel gennaio del 1997 usciva il primo numero della rivista MUSIKBOX (mensile di informazione musicale e guida ragionata al collezionismo).

L’articolo di copertina - LE ORME… 1971 - 1974, DALL’AVANGUARDIA DI COLLAGE AL CLASSICISMO DI CONTRAPPUNTI: L’IMPRONTA RESTA INDELEBILE - scritto da Anselmo Patacchini, ripercorreva la storia del fantastico gruppo di pop progressivo italiano.

Nello stesso numero una ghiotta intervista a Carlo Bordini, ex componente del Ca****lo Buck, Oliver, Rustichelli e Bordini e Cherry Five a cura di Giorgio Meloni.

Lo stesso Meloni intervista i Delirium che proprio nel 1997, dopo una lunghissima assenza, presentavano alla stampa il nuovo disco “Jesahel, una storia lunga 20 anni”.

PINK FLOYD - THE EARLY YEARS BOX SET: 1965-1972THIS ITEM IS AVAILABLE FOR PRE-ORDER.  RELEASE DATE:  NOVEMBER 11, 2016Co...
29/07/2016

PINK FLOYD - THE EARLY YEARS BOX SET: 1965-1972
THIS ITEM IS AVAILABLE FOR PRE-ORDER. RELEASE DATE: NOVEMBER 11, 2016

Comprehensive 27-disc box set, with 7 individual book-style volumes including:

• 11+ hours of Audio (130+ tracks) & 14+ hours of Audio/Visual material including

• 20+ previously unreleased songs, 7+ hours of previously unreleased live audio performances, 5+ hours of rare concert footage, along with 5 7” singles in replica sleeves, collectable memorabilia, feature films & new sound mixes

• BBC Radio Sessions, remixes, outtakes, & alternative versions over 11 hours of audio (made up of 130+ tracks) as well as live TV performance in over 14 hours audio visual

• Previously unreleased tracks include 1967’s Vegetable Man and In The Beechwoods, which have been mixed for the first time specially for this release

• 2 historic Quad mixes (1 previously unreleased) • Plus Pink Floyd’s early vinyl singles - the first 5 UK releases, (1967-68) remastered from original tapes, original sleeves / heavyweight vinyl / paper labels replicated

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Musikbox Group pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Musikbox Group:

Condividi