Zai.net

Zai.net L'unica rivista scritta dai ragazzi per i ragazzi: idee, fatti, parole, sogni e bisogni di una gener Scrivi a [email protected]

Da oltre vent'anni, ogni mese, i ragazzi raccontano loro stessi e le loro aspirazioni in una rivista: giovani studenti con la passione della scrittura e non solo, che decidono di far sentire la propria voce. Zainet è tutto questo e ancora di più: se anche tu vuoi entrare nella più grande redazione virtuale d'Italia, contattaci, sei la benvenuta, o il benvenuto!

Dare voce a chi non ne ha. Questa volta siamo andati a Lampedusa per accendere i microfoni ai giovani abitanti dell'isol...
09/06/2025

Dare voce a chi non ne ha. Questa volta siamo andati a Lampedusa per accendere i microfoni ai giovani abitanti dell'isola e metterli in dialogo con i partner europei del progetto of Europe . Il risultato è un'opera corale e intensa, che racconta Lampedusa non solo come confine o approdo, ma come casa, ferità, possibilità. Un'isola vissuta quotidianamente tra isolamento, desiderio di partire e orgoglio di restare, dove i giovani rivendicano il diritto di sognare e di contare.

In June 2025, the island of Lampedusa became the stage for the Italian segment of the European project Ways of Europe. Coordinated by Arci Solidarietà in col...

Si è appena concluso il nostro primo evento transnazionale a Lampedusa per  of EuropeDue giorni di dibattito intensi e t...
05/06/2025

Si è appena concluso il nostro primo evento transnazionale a Lampedusa per of Europe

Due giorni di dibattito intensi e toccanti tra i partner europei e la popolazione lampedusana, con al centro le voci dei giovani abitanti dell'isola che hanno raccontato Lampedusa non solo come confino o approdo, ma come casa, ferita, possibilità

Un'isola vissuta quotidianamente tra isolamento, desiderio di partire e orgoglio di restare, dove i giovani rivendicano il diritto di sognare e di contare

Non poteva che partire da loro il viaggio attraverso le strade d'Europa. La porta di un cammino che - da Bruxelles a Calais a Budapest - vuole raccogliere voci e visioni di chi vive quotidianamente il confine

Grazie di cuore alla giornalista e conduttrice sportiva Giulia Mizzoni  per aver partecipato all'evento conclusivo del p...
04/06/2025

Grazie di cuore alla giornalista e conduttrice sportiva Giulia Mizzoni per aver partecipato all'evento conclusivo del progetto "Abbatti lo Stereotipo" che abbiamo realizzato all' grazie al bando "A Scuola di Parità" del Comune di Roma Capitale

In questi mesi abbiamo messo in piedi le redazioni radiofoniche scolastiche dell' Azzarita e del Mameli e abbiamo ragionato con ragazze e ragazzi su come media e comunicazione perpetrano pregiudizi e stereotipi di genere

Grazie alla comunità educante di Rosignano Solvay-Castiglioncello per aver partecipato all'anteprima del cortometraggio ...
30/05/2025

Grazie alla comunità educante di Rosignano Solvay-Castiglioncello per aver partecipato all'anteprima del cortometraggio "La Città Giardino che unisce le generazioni". Il filmato è finalmente online sul sito https://www.rosignanocittagiardino.it/

30/05/2025

Vi aspettiamo oggi su Radio Zai.net , Radio Jeans e Piratae Radio dalle 17 alle 18 per l'ultima puntata della stagione di Jolly Roger - la radio che include. Non mancate!

🌍 Evento transnazionale a Lampedusa 🌊Il 3 e 4 giugno, unitevi a noi a   per due giorni di dialogo, apprendimento e visio...
29/05/2025

🌍 Evento transnazionale a Lampedusa 🌊

Il 3 e 4 giugno, unitevi a noi a per due giorni di dialogo, apprendimento e visioni condivise grazie al progetto Ways of Europe

🌿 Ai confini dell'Europa, ci riuniremo per un evento transnazionale con cittadini locali, educatori, studenti, giornalisti, artisti e partner provenienti da tutta Europa per discutere del futuro dell'Europa dalla prospettiva di una città simbolica.

✨ Tra i momenti salienti dell'evento:
🎬 Proiezione di un documentario realizzato da studenti di Lampedusa, che esplora le speranze e le sfide dell'isola attraverso la lente dei
🗣 Workshop per co-creare un manifesto sulla solidarietà, con voci da tutta Europa
🎭 Scambio con l'artista Tanja Boukal e il team della Biblioteca IBBY di Lampedusa
🚶‍♀️ Visite guidate a luoghi simbolo come la Porta d'Europa e il cimitero dei migranti, in memoria delle vite p***e in mare

Questo è più di un evento. È un viaggio condiviso per reimmaginare l'Europa, con le voci dei giovani in prima linea.

🗓 3-4 giugno 2025 | Lampedusa
Facciamo della solidarietà la nostra strada.

Il 28 maggio alle 18 vi aspettiamo al Cinema Teatro Solvay per l'anteprima del cortometraggio "La Città Giardino che uni...
26/05/2025

Il 28 maggio alle 18 vi aspettiamo al Cinema Teatro Solvay per l'anteprima del cortometraggio "La Città Giardino che unisce le generazioni", che abbiamo realizzato in collaborazione con l'IC Carducci Fattori di Rosignano

Il docufilm è un racconto intergenerazionale del territorio di Rosignano Solvay: una vera e propria città nata nel 1913 attorno alla fabbrica della multinazionale belga impegnata nella produzione di carbonato e bicarbonato di sodio

Bambini e bambine hanno esplorato le vie della città aiutati dai racconti di Barbara Rossi della cooperativa Microstoria di Rosignano e accompagnati dalle storie autentiche degli anziani del posto, che hanno messo a disposizioni dei giovani la propria memoria e le proprie case, anch’esse ricche di ricordi e di storia.

Da oggi online "Un Vulcano di Risorse"! Qui per vedere il cortometraggio del 2 Circolo Didattico Somma Vesuviana 🌋📽️
23/05/2025

Da oggi online "Un Vulcano di Risorse"! Qui per vedere il cortometraggio del 2 Circolo Didattico Somma Vesuviana 🌋📽️

“Un vulcano di risorse” è il film dedicato al patrimonio ambientale e culturale del Vesuvio realizzato da bambine e bambini del 2° Circolo didattico “Don Min...

Oggi al Teatro Summarte  per l'anteprima del cortometraggio "Un Vulcano di Risorse" che abbiamo realizzato con il 2° Cir...
21/05/2025

Oggi al Teatro Summarte per l'anteprima del cortometraggio "Un Vulcano di Risorse" che abbiamo realizzato con il 2° Circolo Didattico Don Minzoni di Somma Vesuviana

Grazie a tutti i presenti per questa mattinata ricca di emozioni!

Vi aspettiamo mercoledì 21 maggio al Teatro Summarte  di Somma Vesuviana per l'anteprima del cortometraggio "Un Vulcano ...
19/05/2025

Vi aspettiamo mercoledì 21 maggio al Teatro Summarte di Somma Vesuviana per l'anteprima del cortometraggio "Un Vulcano di Risorse" realizzato da bambini e bambine del 2° Circolo Didattico Don Minzoni con Fondazione Media Literacy

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:30 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+390647881106

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Zai.net pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Zai.net:

Condividi

Digitare

Our Story

Dal 1997, ogni mese, i ragazzi raccontano loro stessi e le loro aspirazioni in una rivista: giovani studenti con la passione della scrittura e non solo, che decidono di far sentire la propria voce. Zai.net è tutto questo e ancora di più: se anche tu vuoi entrare nella più grande redazione virtuale d'Italia, contattaci, sei la benvenuta, o il benvenuto! Scrivi a [email protected]