
29/07/2025
Innovazioni e Green Tech
Questo innovativo giubbotto salvagente si gonfia se il bambino rimane sott’acqua più di 10 secondi
Sicurezza in acqua per grandi e piccoli: questo gilet intelligente si attiva automaticamente e fa risalire la testa fuori dall’acqua in meno di un secondo
Si gonfia in meno di un secondo
Leggero, regolabile e discreto
Un aiuto concreto, ma non sostituisce la presenza di un adulto attento
Il suono dell’acqua, le risate dei bambini, un pomeriggio in piscina. La scena è familiare, rassicurante. Ma troppo spesso, dietro l’apparente tranquillità, si nasconde un rischio che sottovalutiamo: l’annegamento. Accade in pochi istanti, anche a chi sa nuotare.
Tra le soluzioni che stanno emergendo per ridurre questo pericolo, una in particolare ha attirato l’attenzione: si chiama Flotis, ed è un gilet anti-annegamento progettato per rilevare automaticamente una situazione critica in acqua. Il principio è semplice: se una persona rimane sommersa per più di dieci secondi, il giubbotto si gonfia da solo in una frazione di secondo e riporta la testa fuori dall’acqua.
Si gonfia in meno di un secondo
Si parla di una reazione che avviene in meno di 0,1 secondi. Troppo veloce perché qualcuno possa interve**re, ma abbastanza tempestiva da fare davvero la differenza. Il meccanismo è attivato da una cartuccia di CO₂ che, una volta attivata, gonfia il gilet e lo trasforma in un salvagente. L’obiettivo non è semplicemente galleggiare, ma riportare la testa fuori dall’acqua per consentire alla persona di respirare, anche in caso di perdita di coscienza.
Non serve premere nulla, né fare movimenti particolari. Il sistema lavora da solo, rilevando l’immersione e attivandosi quando serve.
Leggero, regolabile e discreto
Un altro aspetto importante riguarda il comfort. A differenza dei giubbotti tradizionali, spesso ingombranti, Flotis è leggero, regolabile e non fastidioso. Realizzato in nylon tecnico, resiste al cloro e ai raggi UV, ed è pensato per un uso prolungato in piscina, al mare o in ambienti termali.
Non esistono taglie: si adatta facilmente grazie a cinghie regolabili, il che lo rende adatto a bambini, adulti, anziani e persone con disabilità. Una volta indossato, non limita i movimenti e non dà quella sensazione di costrizione tipica dei salvagenti tradizionali.
La sua discrezione è un punto di forza, specialmente per gli adolescenti, spesso poco inclini a indossare dispositivi visibili o “da bambini”. Eppure Flotis può essere un valido alleato anche per loro, in un contesto di gioco o sport in acqua.
Un aiuto concreto, ma non sostituisce la presenza di un adulto attento
Disponibile sul sito ufficiale a 199 euro, Flotis non è una soluzione magica. Non sostituisce la supervisione, non elimina il rischio, non rende “invincibili” in acqua. Ma può davvero fare la differenza in situazioni critiche. Quando un bambino cade in piscina e nessuno se ne accorge subito. Quando un anziano perde l’equilibrio o viene colto da un malore. Quando il corpo va nel panico e non riesce a reagire.
In tutti questi casi, avere una barriera di protezione in più può salvare una vita. E se quel dispositivo è comodo, riutilizzabile, non inquinante e facile da usare, tanto meglio.