Tic Edizioni

Tic Edizioni Scripta magnet Tic Edizioni è una casa editrice nata nel 2011. Fin da subito, ha creato il marchio di grafica e abbigliamento I HAVE A DREAM. Venite a trovarci!

Oltre a pubblicare libri, è specializzata nella produzione di parole magnetiche (SCRIPTA MAGNET), mensole-invisibili e gadget. Dal 2015 la sede di Trastevere è diventata anche un punto vendita. Da febbraio 2017 siamo in via Agostino Bertani 9 (piazza San Cosimato). Il Punto Tic è aperto tutti i giorni, compresa la domenica, con orario continuato. Tel: 06.83973025

⭐️ Enrico Pantani live in Trastevere ⭐️
23/10/2025

⭐️ Enrico Pantani live in Trastevere ⭐️

A quale tradizione si può ricollegare un libro così anomalo per la cultura letteraria italiana come Indumenti contro le ...
17/10/2025

A quale tradizione si può ricollegare un libro così anomalo per la cultura letteraria italiana come Indumenti contro le donne di Anne Boyer? Forse solo a quella tradizione dominata da frammentismo, saggismo e metascrittura, in cui eccellono Anne Carson (The Albertine Workout) e Maggie Nelson (Bluets). Una tradizione basata sulla commistione tra registro argomentativo, prescrittivo e privato/diaristico, in cui, di colpo, e con la massima naturalezza, ci si trova al di là del problema del lirismo, dell’autenticità e della bella scrittura, per misurarsi invece con un’inarrestabile volontà di comprendere la vita attuale nella sua datità e nelle sue infime, infinite articolazioni.

Coerente quasi fino all’incoerenza, solo un’autrice come Anne Boyer poteva coniugare uno sguardo tanto acuminato e crudele al sentimento classico della pietas: perché, in fondo, ruminare sulle contraddizioni del reale significa edificare un nuovo modo di vedere il mondo, e, di fatto, una nuova lingua poetica.

Traduzione di June Scialpi.

Anne Boyer
Indumenti contro le donne
Roma
Tic Edizioni
2025
128 p.
18 cm
(UltraChapbooks, 14)
ISBN 9788898960866

Diceva Marx che la storia si ripete sempre due volte, prima come tragedia, poi come farsa. In questo libro, l’autore nar...
15/10/2025

Diceva Marx che la storia si ripete sempre due volte, prima come tragedia, poi come farsa. In questo libro, l’autore narra la vicenda esemplare della fine di Alessandro Pavolini e mostra l’esatto momento in cui, nella sua biografia, tragedia e farsa si intrecciano indissolubilmente in un’unica fabula, fino al punto di non poter più essere distinguibili.

Con una traccia ben evidente del Corrado Costa crudele della fine degli anni Sessanta, Neri allestisce un fototesto in cui il glitch e la pixellizzazione delle immagini sono il correlativo iconico perfetto di come il ritmo della storia batta sempre in controtempo: pietas e ferocia non sono che un fermo immagine. Così l’operazione da materialista storico di Neri ritrae a contropelo, mentre il mondo finisce, un tentativo di fuga dalla storia: quello di un nemico che siamo stati noi. In questo sta insieme la tragedia e la farsa: quel noi ci dice che quel mondo non ha ancora smesso di finire.
Luciano Neri
Opera buffa
Roma
Tic Edizioni
2025
144 p.
18 cm
UltraChapbooks, 13
ISBN 9788898960880

08/10/2025
Ecco il libro delle Cose belle della Vita.Una galleria di immagini, poetiche e divertenti, accompagnate da un’osservazio...
19/09/2025

Ecco il libro delle Cose belle della Vita.
Una galleria di immagini, poetiche e divertenti, accompagnate da un’osservazione su quanto di bello esiste al mondo: è questa la collezione raccolta da Margherita Ferracuti.

Le illustrazioni sposano con il loro candore quasi fanciullesco la verità minima ed essenziale che questo libro ci porge: la più grande saggezza consiste nella capacità di conquistare il proprio diritto all’ingenuità.

Di immagine in immagine, si snoda il piccolo racconto di tutti quegli aspetti dell’esistenza che ci rendono umani e Le cose belle della vita diventa lo sfondo reale su cui ci accorgiamo di esistere.

Margherita Ferracuti
Le cose belle della vita
Roma
Tic Edizioni
2025
96 p. / 90 illustrazioni
17 cm
(Elastica, 5)

📗 Prati (Extended Version) di Andrea Inglesedialoga con l'autore Marco Giovenale 📗collana UltraChapBooks
18/09/2025

📗 Prati (Extended Version) di Andrea Inglese
dialoga con l'autore Marco Giovenale 📗

collana UltraChapBooks

Frank Solitario ospite alLa finestra di Antonio Syxty 📻
15/09/2025

Frank Solitario ospite alLa finestra di Antonio Syxty 📻

La Finestra di Antonio Syxty · Episode

Ecco i nuovi poster disegnati dal nostro mitico Enrico Pantani; l’estate è quasi finita, bisogna approfittarne!         ...
25/08/2025

Ecco i nuovi poster disegnati dal nostro mitico Enrico Pantani; l’estate è quasi finita, bisogna approfittarne!

Finalmente ecco il nuovo cinepopster!!E con questa reinterpretazione della locandina dell’iconico film di Tim Burton, si...
14/08/2025

Finalmente ecco il nuovo cinepopster!!
E con questa reinterpretazione della locandina dell’iconico film di Tim Burton, siamo felicissimi di annunciare la nostra collaborazione con Carlo Costanzelli. Rimanete sintonizzatə qui per scoprire le uscite future!! ✂️

Appena ristampato “I Sassi”.Questo libro è stato scritto da Giulio Marzaioli, s’intitolaI sassi ed è il dodicesimo volum...
10/02/2025

Appena ristampato “I Sassi”.
Questo libro è stato scritto da Giulio Marzaioli, s’intitola
I sassi ed è il dodicesimo volume della Seconda serie della collana ChapBooks, pubblicato nell’aprile del 2021. Si tratta della prima edizione italiana. La collana ChapBooks è diretta da Michele Zaffarano, che cura anche il progetto grafico, e il suo comitato di redazione è composto da Gherardo Bortolotti e Massimiliano Manganelli. La realizzazione della copertina è di Enrico Pantani.
Questo libro è pubblicato da Emanuele Kraushaar per conto di Tic Edizioni.

Indirizzo

Piazza Di San Cosimato 39
Rome
00153

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 20:00
Martedì 09:30 - 22:30
Mercoledì 09:30 - 20:00
Giovedì 09:30 - 22:30
Venerdì 09:30 - 22:30
Sabato 09:30 - 22:30
Domenica 09:30 - 21:30

Telefono

+393791637948

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tic Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Tic Edizioni:

Condividi

Digitare