Rai Radio Live Napoli

Rai Radio Live Napoli Il canale digitale Rai dedicato alla musica e alla cultura napoletana di ieri, oggi e domani, con i contributi dell'archivio storico
(1)

Rai Radio Live Napoli è il canale digitale interamente dedicato alla musica e alla cultura partenopea, con i contributi dell'Archivio Storico della Canzone Napoletana.

Ciao Pippo.Stasera la radio accende i microfoni in silenzio.La televisione spegne una delle sue luci più grandi.Ci ha la...
16/08/2025

Ciao Pippo.
Stasera la radio accende i microfoni in silenzio.
La televisione spegne una delle sue luci più grandi.
Ci ha lasciati Pippo Baudo, il signore elegante della TV italiana, ma anche, per chi fa questo mestiere, una guida, un esempio, un faro. Con voce calma, la postura sempre composta, la passione infinita per la musica, lo spettacolo e soprattutto per le persone, Pippo ci ha insegnato cosa vuol dire “stare in scena” con dignità.
Noi della radio siamo cresciuti ascoltandolo, guardandolo, studiando quel suo modo unico di mettere al centro il talento degli altri, senza mai oscurarlo. È grazie a professionisti come lui se oggi crediamo ancora che la comunicazione, fatta bene, possa essere arte e servizio.
Ci lascia un gigante, ma anche un’eredità viva, che continueremo a portare avanti, con cura, rispetto e amore.
Buon viaggio, Pippo.
Da tutta la squadra di Rai Radio Live Napoli, grazie di cuore! 💔

Per  fortuna ci sono voci che insegnano a rallentare e occhi che ci ricordano quanto sia grande il piacere della scopert...
25/07/2025

Per fortuna ci sono voci che insegnano a rallentare e occhi che ci ricordano quanto sia grande il piacere della scoperta.
Accanto a chi racconta il tempo, la scienza, la bellezza, ci sentiamo anche noi un passo più vicini al mistero delle cose.
Il viaggio continua tra “Ulisse”, “Passaggio a Nord Ovest”,
e un nuovo orizzonte: Noos.
Bentornato,
nei palinsesti della Rai,
ma soprattutto nei nostri cuori curiosi!!

Oggi vi portiamo a Pietrelcina dove le note si fondono con le stelle e le emozioni diventano connessioni vere: dal 28 al...
24/07/2025

Oggi vi portiamo a Pietrelcina dove le note si fondono con le stelle e le emozioni diventano connessioni vere: dal 28 al 31 luglio 2025 andrà in scena la 21ª edizione del Jazz sotto le stelle Pietrelcina Festival, che quest’anno festeggia 20 anni di vita,Il tema scelto per questa edizione è : “Bellezze Connesse”. Apre la Rassegna Karima, sarà poi la volta di Danilo Rea , delle Ebbanesis e di Marina Bruno Peppe Lanzetta e Marco Zurzolo accompagnati al pianoforte dal maestro Giuseppe di Capua
In un mondo dove le relazioni spesso passano da uno schermo, la musica torna ad essere strumento di vicinanza, di empatia, di presenza vera. Nel suggestivo Parco Colesanti, tutto questo prende forma attraverso concerti gratuiti degustazioni di eccellenze sannite e atmosfere indimenticabili sotto il cielo trapunto di stelle dove verrà assegnato anche il Premio Pietrelcina in Jazz. Ne parleremo con il direttore artistico Giovanni Russo, il presidente della Proloco di Pietrelcina Vincenzo Mastronardi, Marina Bruno e Giuseppe di Capua.
E restando in tema di musica che crea connessioni… Oggi abbiamo il piacere di farvi conoscere una giovane artista partenopea che della connessione tra mondi sta facendo la sua firma: lei si chiama Fausta Federici,vive in Francia dal 2013, ma non dimentica le sue radici. In arte è semplicemente Fausta, una cantante pop che unisce le melodie della musica italiana e napoletana a partire dagli anni 80 con influenze moderne, un pizzico di baile funk, un tocco di jazz, e tanta, personalità. Il suo ultimo singolo e’ “I panni di chi”, ispirato da un viaggio in Brasile . Il suo universo musicale è colorato, dolce, ballabile, ma sotto la superficie caramellata ci sono tematiche profonde affrontate con la sensibilità di chi guarda il mondo con occhi profondi e sentimenti delicati.

⏰Alle 10 e in replica alle 17 su Rai radio live Napoli
▶️www.raiplaysound.it/radiolivenapoli

# Parigi

Oggi “Diretta Live” vi porta  in un viaggio che attraversa Napoli e Roma, la memoria e il desiderio di rinascita, le don...
23/07/2025

Oggi “Diretta Live” vi porta in un viaggio che attraversa Napoli e Roma, la memoria e il desiderio di rinascita, le donne amate e perdute, e soprattutto… le vibrazioni del blues.
Parliamo del romanzo “Quel che resta della Notte” di Francesco Giuliani, pubblicato da Marlin Editore. Un libro che è anche una colonna sonora, con oltre 70 brani , da Muddy Waters ai Rolling Stones, passando per Pino Daniele, che potete ascoltare su Spotify, per immergervi a pieno in un’esperienza narrativa e musicale che vi toccherà nel profondo.
Ne parleremo con l’autore, Francesco Giuliani, e Renato Marengo, giornalista e storico della musica, che ci aiuterà a leggere tra le righe sonore di questo romanzo intenso, commovente e crudo, dal linguaggio diretto, a tratti provocatorio, con richiami letterari che vanno da Céline a Proust.
“Quel che resta della Notte” è un percorso interiore verso la luce, dove realtà, memoria e immaginazione si fondono in un’unica, struggente melodia.
Sarà poi la volta di Gino Magurno, autore e produttore napoletano dalla lunga e prestigiosa carriera, per presentarci il suo nuovo brano “Napoli Millenaria”. Già autore per nomi come Edoardo Bennato, Peppino Di Capri, Pietra Montecorvino e Tony Cercola, Magurno è anche coautore della celebre “Un’estate italiana” – la storica “Notti Magiche” dei Mondiali del ’90. Con il progetto Canti Flegrei, da lui fondato, Magurno dà voce a una Napoli antica e contemporanea: Napoli Millenaria celebra i 2.500 anni dalla fondazione della città, fondendo tradizione popolare e sonorità elettroniche in un brano che vuole essere un vero e proprio inno per Napoli nel mondo
⏰Alle 10 e in replica alle 17 su Rai radio live Napoli
▶️www.raiplaysound.it/radiolivenapoli

Gino Magurno, autore e produttore napoletano dalla lunga e prestigiosa carriera, per presentarci il suo nuovo brano “Nap...
23/07/2025

Gino Magurno, autore e produttore napoletano dalla lunga e prestigiosa carriera, per presentarci il suo nuovo brano “Napoli Millenaria”. Già autore per nomi come Edoardo Bennato, Peppino Di Capri, Pietra Montecorvino e Tony Cercola, Magurno è anche coautore della celebre “Un’estate italiana” – la storica “Notti Magiche” dei Mondiali del ’90.

Con il progetto Canti Flegrei, da lui fondato, Magurno dà voce a una Napoli antica e contemporanea: Napoli Millenaria celebra i 2.500 anni dalla fondazione della città, fondendo tradizione popolare e sonorità elettroniche in un brano che vuole essere un vero e proprio inno per Napoli nel mondo
⏰Alle 10 e in replica alle 17 su Rai radio live Napoli
▶️www.raiplaysound.it/radiolivenapoli

Ogni storia ha un inizio.La mia, nel mondo della comunicazione, è partita con inchiostro e passione  tra le pagine della...
20/07/2025

Ogni storia ha un inizio.
La mia, nel mondo della comunicazione, è partita con inchiostro e passione tra le pagine della Gazzetta del Sud, quando abitavo a Messina e sognavo ad occhi aperti.
Oggi, ritrovarmi su quello stesso giornale, che ha creduto in me per primo, mi emoziona profondamente.
Grazie alla Gazzetta del Sud per avermi dedicato questo spazio,
e per essere stata la prima testata a darmi fiducia,
quando ancora cercavo la mia voce nel mondo.
Da Messina a Napoli, porto con me ogni parola scritta, ogni esperienza, ogni incontro.
E soprattutto, questa gratitudine che non avrà mai fine!

Un infinito grazie al  per quest’articolo, ai fantastici ospiti che si sono raccontati ai microfoni di “ Diretta Live” e...
17/07/2025

Un infinito grazie al per quest’articolo, ai fantastici ospiti che si sono raccontati ai microfoni di “ Diretta Live” e a tutte le persone che ci seguono e stanno facendo crescere questa radio!!!❤️🙏😃

Oggi “Diretta live “ ha l’onore di aprire i microfoni a una regina della parola: Rosanna Iannaccone.Con la grazia di chi...
17/07/2025

Oggi “Diretta live “ ha l’onore di aprire i microfoni a una regina della parola: Rosanna Iannaccone.
Con la grazia di chi conosce il potere delle storie, Rosanna ci ha portato nel suo mondo, fatto di emozioni vere, di ricordi che si intrecciano al presente, di un amore per la radio che nasce da un legame profondo e luminoso, quello con suo padre. Un amore che trasmette, vibra, e si fa voce. Ma la sua non è solo una voce: è una compagna, una guida che sa essere calda, impeccabile, coinvolgente.
Una voce che il pubblico ha imparato ad amare, riconoscendole con affetto e ammirazione il titolo che merita: The Queen.
Rosanna ci racconterà di sé con quel suo innato talento che incanta e avvicina. E con lei la passione diventata mestiere, arte, missione.
Una carriera che ha attraversato emittenti storiche come Radio Kiss Kiss, Radio RAI, Radio Marte… e che continua, vibrante, e inconfondibile ad affascinare. Rosanna racconta come se scrivesse nell’aria, come se ogni parola fosse cucita su misura per chi ascolta.
E ogni volta che parla, accade qualcosa: ci si ferma, si ricorda, si sogna.
E domani 18 luglio tutto questo avverrà dal vivo. The Queen sarà, infatti, protagonista al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa con il suo format d’autore “Stazioni Radio”, nell’ambito della rassegna estiva “Salotto a Mare”, di cui è anche direttrice artistica coadiuvata dalla produttrice esecutiva Tiziana Beato.
Sarà una serata tra musica e parole, in uno degli scenari più suggestivi del Sud Italia, dove i binari del passato incontrano i sogni del presente.
Ogni brano sarà una stazione, ogni stazione un ricordo, ogni ricordo un incontro con l’arte e con noi stessi.
La rassegna continuerà con appuntamenti speciali: il 25 luglio Fabio Brescia e il suo viaggio nella canzone napoletana;
1 agosto e 5 ottobre The Kalìka Voice, poesia a ca****la tra fado e flamenco; 14 settembre di nuovo Rosanna, con una nuova tappa di “Stazioni Radio”; 21 settembre Thayla Orefice,in un omaggio intenso ad Angela Luce.
Per chi ama la musica, per chi insegue le emozioni… l’estate è in viaggio.

⏰Alle 10 e in replica alle 17
▶️www.raiplaysound.it/radiolivenapoli

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rai Radio Live Napoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare