Mapparoma

Mapparoma ๐Ÿ’ป Studiamo ed analizziamo i dati su Roma
๐Ÿ“E poi li trasformiamo in mappe
๐Ÿ‘‡ Dai unโ€™occhiata ai nostri lavori
www.mapparoma.info

Quando si parla di Roma spesso si finisce per cadere nella trappola dei luoghi comuni, della visione stantia di una cittร  che non c'รจ piรน, dell'inconsapevolezza di come cambiano i romani e dove si spostano. Lo sterminato territorio capitolino รจ interrotto da barriere visibili e invisibili che determinano realtร  urbane molto diversificate, spesso poco conosciute, e in continua evoluzione. Oggi, nel

lโ€™era della connettivitร  universale, una volta allontanati dai percorsi piรน battuti a Roma si puรฒ avere la sensazione di fare un salto nel buio e, un poโ€™ come accadeva ai navigatori del quindicesimo secolo (loro sรฌ, per colpa di mappe inesatte), di imbattersi in nuove terre, piene di problemi ma anche di potenzialitร . L'esperimento che abbiamo voluto chiamare rispecchia la nostra volontร  di condividere una finestra sulle reali differenze esistenti nella cittร , sulle caratteristiche e le dinamiche di un territorio grande e complesso. Proprio per questo, non ci limiteremo a guardare alle diversitร  tra i Municipi, che รจ l'analisi piรน abituale, ma andremo al maggior dettaglio possibile, cercando di utilizzare dati sia a livello dei singoli quartieri, sia puntuali e georeferenziati. Ci auguriamo che le nostre mappe siano consultate da tanti, ma soprattutto da quelli che le politiche le devono pensare e disegnare.

๐Ÿ›๏ธ   โ€“ How close is archaeological heritage to your home?In Rome, history is everywhere and not just in the center. Even...
30/08/2025

๐Ÿ›๏ธ โ€“ How close is archaeological heritage to your home?
In Rome, history is everywhere and not just in the center. Even the suburbs, often left out of tourist routes, preserve a surprising archaeological heritage.
With our , based on SITAR data, we analyzed the distribution and accessibility of archaeological sites across the 155 urban zones of Rome.
The results show:
๐Ÿ“ Archaeological heritage present in 98 urban zones;
๐Ÿ‘ฃ In 40 urban zones, more than half of residents live less than a 10-minute walk from a visible or accessible site;
๐Ÿ˜๏ธ A โ€œhiddenโ€ Rome, where neighborhoods far from the center safeguard millennia of history.
๐Ÿ‘‰ Explore the full map and find out where history is closest to you: LINK IN BIO

๐Ÿ›๏ธ   โ€“ Quanto รจ vicino il patrimonio archeologico a casa tua?A Roma la storia รจ ovunque, non รจ solo nel centro: anche le...
30/08/2025

๐Ÿ›๏ธ โ€“ Quanto รจ vicino il patrimonio archeologico a casa tua?

A Roma la storia รจ ovunque, non รจ solo nel centro: anche le periferie, spesso escluse dai circuiti turistici, custodiscono un patrimonio archeologico sorprendente.

Con la nostra , basata sui dati SITAR, abbiamo analizzato la distribuzione e lโ€™accessibilitร  dei siti archeologici nelle 155 zone urbanistiche di Roma Capitale.

I risultati mostrano:

๐Ÿ“ Patrimonio archeologico presente in 98 zone urbanistiche;

๐Ÿ‘ฃ In 40 zone urbanistiche, oltre metร  dei residenti vive a meno di 10 minuti a piedi da un sito visibile o visitabile;

๐Ÿ˜๏ธ Una Roma โ€œnascostaโ€, dove quartieri lontani dal centro sono custodi di storia millenaria.

๐Ÿ‘‰ Entra nella mappa completa e scopri dove la storia ti รจ piรน vicina: https://www.mapparoma.info/mappe/mapparoma-39-prossimita-e-accessibilita-al-patrimonio-archeologico-nelle-zone-urbanistiche-di-roma/

๐Ÿš‰ Sanitร  a portata di bus: mappa delle disuguaglianze nellโ€™accesso alle cure a RomaIn un Ferragosto in cui servizi essen...
15/08/2025

๐Ÿš‰ Sanitร  a portata di bus: mappa delle disuguaglianze nellโ€™accesso alle cure a Roma

In un Ferragosto in cui servizi essenziali continuano a funzionare, vale la pena riflettere su cosa significhi dipendere dal trasporto pubblico per raggiungere un presidio sanitario.

Uno studio pubblicato su Nature Scientific Reports da Loredana Bellantuono, Roberto Bellotti, Stefania Bergantino, Alessandro Gardelli, Mario Intini, Niloofar Kheirkhahan e Gianluca Monturanonturano analizza, con un approccio di rete complessa basato su tempi di viaggio reali, come la struttura e la resilienza del trasporto pubblico romano incidano sullโ€™accesso alle strutture sanitarie.
Il paper evidenzia:
- le disuguaglianze nellโ€™accesso alle cure durante interruzioni del servizio
- i nodi di trasporto piรน centrali e vulnerabili
- possibili strategie per aumentare la resilienza (ridondanza di rete, monitoraggio in tempo reale).

Per chi lavora in pianificazione urbana, mobilitร  sostenibile e salute pubblica, la ricerca offre spunti concreti per ridurre i rischi di esclusione e garantire un accesso equo alle cure anche nei giorni di festa, quando la cittร  cambia ritmo.

๐Ÿ”— Leggi lโ€™articolo completo: https://www.nature.com/articles/s41598-025-05060-7

ฬ€pubblica

๐Ÿ“ Proximity shapes citiesIn Rome, being closer to essential services means facing less social hardship.A new study by Ca...
11/08/2025

๐Ÿ“ Proximity shapes cities
In Rome, being closer to essential services means facing less social hardship.
A new study by Caterina Conigliani, Michela Addis and Luca Spinesi (Universitร  degli Studi Roma Tre) highlights:
๐Ÿฅ Local clinics make a tangible impact โ€” even on nearby neighborhoods.
๐Ÿš† Public transport amplifies the benefits of hospitals and schools.
๐Ÿ—บ Urban policies are most effective when proximity aligns with sustainable mobility.
Because living nearby isnโ€™t just convenient, itโ€™s a matter of equity and quality of life.
๐Ÿ“„ Read the article:
https://lnkd.in/dbMueugu

๐ŸŽ’๐Ÿ‘ถ I nidi e le scuole dellโ€™infanzia di Roma CapitaleSul Geoportale di Roma Capitale รจ disponibile una mappa interattiva ...
05/08/2025

๐ŸŽ’๐Ÿ‘ถ I nidi e le scuole dellโ€™infanzia di Roma Capitale

Sul Geoportale di Roma Capitale รจ disponibile una mappa interattiva che mostra tutti i servizi educativi per lโ€™infanzia presenti nel territorio comunale:
๐Ÿ“ Nidi (comunali, in appalto e in project financing)
๐Ÿ“ Scuole dellโ€™infanzia comunali (anche con sezioni ponte)
๐Ÿ”Ž Puoi esplorare la cittร  municipio per municipio, o concentrarti su una zona specifica. Per ogni struttura troverai informazioni utili come:
๐Ÿซ Indirizzo, nome del servizio, codice identificativo e capacitร  ricettiva.
๐Ÿ“Œ Scopri la mappa qui:
https://geoportale.comune.roma.it/georoma/ #/viewer/21001

10/06/2025

La cittร  dei 15 minuti mira a ricucire il tessuto urbano, avvicinando i servizi e le funzioni essenziali alla vita quotidiana delle persone.

Lโ€™aumento di donne laureate a Roma negli ultimi 40 anni รจ stato costante. Nel 1981, su 172mila romani con la laurea solo...
08/03/2025

Lโ€™aumento di donne laureate a Roma negli ultimi 40 anni รจ stato costante. Nel 1981, su 172mila romani con la laurea solo 62mila erano donne, appena il 36% del totale. Nel 2011 le donne laureate a Roma erano arrivate a 265mila a fronte di 232mila uomini laureati, il 53% del totale. Dieci anni dopo, nel 2021, le donne laureate risultano essere ben 355mila, quasi centomila in piรน, a fronte dei 296mila laureati maschi: la distanza รจ quindi ulteriormente aumentata, e oggi le donne laureate a Roma rappresentano il 54,5% dei laureati complessivi, con una tendenza forte e netta.
Nonostante questo incremento delle donne laureate rispetto agli uomini, lโ€™occupazione continua a rimanere sempre a vantaggio degli uomini. Nel 1981, su 941mila romani occupati solo 317mila erano donne, appena il 34% del totale. Ma giร  nel 2011 le donne occupate a Roma erano aumentate nettamente fino a 507mila, a fronte di 573mila uomini occupati (in calo rispetto a 30 anni prima), arrivando al 47% del totale. Dieci anni dopo, nel 2021, la percentuale di donne sul totale degli occupati rimane la stessa (47%), essendo 513mila a fronte dei 577mila uomini.

LINK IN BIO

Lโ€™aumento di donne laureate a Roma negli ultimi 40 anni รจ stato costante. Nel 1981, su 172mila romani con la laurea solo...
08/03/2025

Lโ€™aumento di donne laureate a Roma negli ultimi 40 anni รจ stato costante. Nel 1981, su 172mila romani con la laurea solo 62mila erano donne, appena il 36% del totale. Nel 2011 le donne laureate a Roma erano arrivate a 265mila a fronte di 232mila uomini laureati, il 53% del totale. Dieci anni dopo, nel 2021, le donne laureate risultano essere ben 355mila, quasi centomila in piรน, a fronte dei 296mila laureati maschi: la distanza รจ quindi ulteriormente aumentata, e oggi le donne laureate a Roma rappresentano il 54,5% dei laureati complessivi, con una tendenza forte e netta.
Nonostante questo incremento delle donne laureate rispetto agli uomini, lโ€™occupazione continua a rimanere sempre a vantaggio degli uomini. Nel 1981, su 941mila romani occupati solo 317mila erano donne, appena il 34% del totale. Ma giร  nel 2011 le donne occupate a Roma erano aumentate nettamente fino a 507mila, a fronte di 573mila uomini occupati (in calo rispetto a 30 anni prima), arrivando al 47% del totale. Dieci anni dopo, nel 2021, la percentuale di donne sul totale degli occupati rimane la stessa (47%), essendo 513mila a fronte dei 577mila uomini.

๐„๐ฎ๐ซ๐จ ๐š๐ซ๐ž๐š ๐ฎ๐ง๐ž๐ฆ๐ฉ๐ฅ๐จ๐ฒ๐ฆ๐ž๐ง๐ญ ๐š๐ญ ๐Ÿ”.๐Ÿ%, ๐„๐” ๐š๐ญ ๐Ÿ“.๐Ÿ–%๐Ÿ”นIn January 2025, the euro area seasonally-adjusted unemployment rate was 6.2%...
05/03/2025

๐„๐ฎ๐ซ๐จ ๐š๐ซ๐ž๐š ๐ฎ๐ง๐ž๐ฆ๐ฉ๐ฅ๐จ๐ฒ๐ฆ๐ž๐ง๐ญ ๐š๐ญ ๐Ÿ”.๐Ÿ%, ๐„๐” ๐š๐ญ ๐Ÿ“.๐Ÿ–%

๐Ÿ”นIn January 2025, the euro area seasonally-adjusted unemployment rate was 6.2%, stable compared with December 2024.

๐Ÿ”นThe EU unemployment rate was 5.8% in January 2025, also stable compared with December 2024.

Learn more ๐Ÿ‘‰ https://europa.eu/!6PHK9r

3.7 million women in the EU held managerial positions in 2023 (34.8% of the EU total). ๐Ÿ’ผ๐Ÿ‘ฉโ€๐Ÿ’ปLargest shares of women in ma...
05/03/2025

3.7 million women in the EU held managerial positions in 2023 (34.8% of the EU total). ๐Ÿ’ผ๐Ÿ‘ฉโ€๐Ÿ’ป

Largest shares of women in managerial positions in:

๐Ÿ‡ธ๐Ÿ‡ช Sweden (43.7% of all managers)
๐Ÿ‡ฑ๐Ÿ‡ป Latvia (42.9%)
๐Ÿ‡ต๐Ÿ‡ฑ Poland (42.3%)

Lowest in:

๐Ÿ‡ฑ๐Ÿ‡บ Luxembourg (22.2%)
๐Ÿ‡ญ๐Ÿ‡ท Croatia (23.8%)
๐Ÿ‡จ๐Ÿ‡ฟ Czechia (27.4%)

Learn more ๐Ÿ‘‰ https://ec.europa.eu/eurostat/web/products-eurostat-news/w/edn-20250305-1

Qualche dato su   dallโ€™ultimo   per i tanti amici ladispolani di  .Nel 2021, la popolazione di Ladispoli era di 40.953 a...
02/03/2025

Qualche dato su dallโ€™ultimo per i tanti amici ladispolani di .

Nel 2021, la popolazione di Ladispoli era di 40.953 abitanti. Di questi, il 16,34% era straniera, una percentuale significativamente superiore sia alla media della Cittร  Metropolitana (esclusa Roma) del 10,57%, sia alla media di Roma Capitale del 12,32%. Inoltre, il 12,84% della popolazione di Ladispoli aveva un'etร  compresa tra 0 e 14 anni, mentre il 19,10% aveva piรน di 65 anni. Nella Cittร  Metropolitana, esclusa Roma, il 13,68% della popolazione rientrava nella fascia d'etร  0-14 anni e il 20,76% aveva piรน di 65 anni. A Roma Capitale, il 12,74% della popolazione aveva tra 0 e 14 anni, mentre quasi uno su quattro (23,71%) aveva piรน di 65 anni.

- Istruzione -

Il 3,90% della popolazione sopra i 9 anni non ha alcun titolo di studio, mentre lโ€™11,18% ha conseguito al massimo la licenza elementare. Il 14,43% della popolazione risulta laureato. Le donne sono piรน istruite degli uomini (15,52% contro 13,27%). Il dato รจ inferiore sia alla media della Cittร  Metropolitana, sempre esclusa Roma (13,66% laureati uomini, 16,43% laureate donne, 15,07% totale) che a quello di Roma Capitale, dove il 25,59% della popolazione sopra i 9 anni risulta laureato (26,37% donne, 24,71% uomini).

- Occupazione -

Nonostante le donne abbiano un tasso di laurea piรน alto, risultano meno occupate: solo il 48,46% lavora, ovvero una su due, rispetto al 64,29% degli uomini. Complessivamente, il tasso di occupazione a Ladispoli รจ pari al 56,54%, un valore inferiore sia alla media della Cittร  Metropolitana esclusa Roma (58,64%) sia a quella di Roma Capitale (62,37%).

Speriamo di essere stati utili!

23/01/2025

โ€œ๐ด๐‘๐‘–๐‘ก๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘ ๐‘–๐‘”๐‘›๐‘–๐‘“๐‘–๐‘๐‘Ž ๐‘๐‘Ÿ๐‘’๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘ข๐‘›โ€™๐‘Ž๐‘๐‘–๐‘ก๐‘ข๐‘‘๐‘–๐‘›๐‘’ ๐‘Ž๐‘™๐‘™๐‘œ ๐‘ ๐‘๐‘Ž๐‘ง๐‘–๐‘œ, ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘œ๐‘ ๐‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘›๐‘’ ๐‘™๐‘Ž ๐‘ ๐‘๐‘’๐‘๐‘–๐‘“๐‘–๐‘๐‘–๐‘ก๐‘Žฬ€, ๐‘–๐‘™ ๐‘”๐‘’๐‘›๐‘–๐‘ข๐‘  ๐‘™๐‘œ๐‘๐‘–, ๐‘“๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘›๐‘’ ๐‘ข๐‘› ๐‘Ž๐‘๐‘–๐‘ก๐‘œ ๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘’ฬ€ ๐‘–๐‘™ ๐‘›๐‘œ๐‘ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘š๐‘œ๐‘‘๐‘œ ๐‘‘๐‘– ๐‘š๐‘ข๐‘œ๐‘ฃ๐‘’๐‘Ÿ๐‘๐‘– ๐‘›๐‘’๐‘™ ๐‘š๐‘œ๐‘›๐‘‘๐‘œ, ๐‘‘๐‘– ๐‘ฃ๐‘–๐‘ฃ๐‘’๐‘Ÿ๐‘’, ๐‘‘๐‘– ๐‘Ž๐‘ ๐‘ ๐‘ข๐‘š๐‘’๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘ข๐‘›๐‘œ ๐‘ ๐‘ก๐‘–๐‘™๐‘’ ๐‘‘๐‘– ๐‘ฃ๐‘–๐‘ก๐‘Žโ€ cita un testo di Emanuele Borsotti "Segni dei luoghi. Vivere lo spazio, abitare il senso"- Padre Camillo Ripamonti, presidente del Centro Astalli, nellโ€™introduzione alla pubblicazione dal titolo "๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐Œ๐”๐‘๐Ž, ๐ข๐ฅ ๐๐ข๐ซ๐ข๐ญ๐ญ๐จ ๐๐ข ๐š๐›๐ข๐ญ๐š๐ซ๐ž ๐๐ž๐ข ๐ซ๐ข๐Ÿ๐ฎ๐ ๐ข๐š๐ญ๐ข", che presentata il 22 febbraio, a Roma.

Abbiamo parlato del tema dellโ€™abitare a Roma, con la professoressa Keti Lelo, tra i fondatori di Mapparoma.

๐Ÿ—ž Leggi il nostro articolo:
๐Ÿ‘‰๐Ÿป๐Ÿ‘‰๐Ÿป https://www.piuculture.it/2025/01/astalli-contro-muro-il-diritto-allabitare-dei-rifugiati-ne-parliamo-con-keti-lelo/
๐Ÿ–Š Nadia Luminati
๐Ÿ“ธ Centro Astalli (Giovane rifugiato davanti al Centro Astalli)

Indirizzo

Via Silvio D'amico, 77
Rome
00145

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mapparoma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrร  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Mapparoma:

Condividi

Digitare