Piuculture

Piuculture Piuculture.it è il giornale online che racconta migranti e intercultura a Roma. Iscriviti alla nostra newsletter: http://bit.ly/209l9oJ

Piuculture.it è una testata giornalistica online registrata dal 2011, che racconta i migranti che vivono, studiano e lavorano a Roma. Il giornale online è prodotto dall’omonima associazione di volontariato e nasce dall’esigenza di dare dei migranti un’immagine diversa da quella che di solito si ha sulla stampa, basata su stereotipi fondati sulla paura dello straniero considerato una minaccia per l

a sicurezza, un estraneo non meritevole di accoglienza e condivisione. Piuculture.it cerca di dare voce ai migranti e promuovere l’incontro tra le culture attraverso:
• la valorizzazione delle esperienze di integrazione, nella convinzione che la comunicazione sia elemento fondamentale nella costruzione di una società pluralistica
• la diffusione di eventi e appuntamenti dedicati all’intercultura a Roma, capaci di favorire l’incontro e la conoscenza reciproca attraverso la musica, la letteratura, la danza, la gastronomia, l’arte
• l’informazione sui servizi territoriali indispensabili per l’inserimento in Italia e sulle opportunità previste per i cittadini stranieri
• la realizzazione di campagne informative per i diritti dei migranti e per una cittadinanza responsabile

La redazione di Piuculture.it lavora secondo un'ottica di giornalismo sociale che punta all’approfondimento cercando sempre testimonianze e storie dei protagonisti in grado di promuovere il dialogo e la conoscenza reciproca. I LABORATORI DI COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

Per realizzare il giornale online sono nati i laboratori di comunicazione interculturale, percorsi di formazione teorico-pratica organizzati con cadenza annuale e rivolti a giovani italiani e stranieri orientati al lavoro nei media. Fino ad ora, frequentandoli:
- 12 studenti hanno ottenuto crediti formativi per l’università;
- 7 hanno conseguito il tesserino da pubblicista;
- 3 hanno ultimato il percorso per conseguire il tesserino;
- 3 stanno collaborando per conseguire il tesserino;
- 5 si stanno formando alla comunicazione nel campo dell’intercultura
- 1 ha seguito un percorso professionalizzante ad hoc

SEZIONI DEL GIORNALE:

- Cittadinanza
- Cultura
- Economia
- Religioni
- Salute
- Scuola
- Sport
- Scuolemigranti

Dal 2013 il giornale online ospita una sezione in rumeno per rivolgersi alla comunità di migranti più numerosa a Roma con un duplice scopo:
- fornire le informazioni indispensabili per l’inserimento in Italia
- togliere dall’isolamento quella parte della comunità romena e moldava formata in gran parte da donne lavoratrici impiegate come colf, badanti, infermiere, che vivono isolate nelle famiglie italiane e hanno poche opportunità di partecipare e integrarsi nella realtà locale. REDAZIONE

Direttore responsabile: Nicoletta del Pesco
Presidente: Lia Ghisani


Redazione:
- Rosy D'Elia
- Cristina Diaz
- Giada Stallone
- Silvia Proietti
- Betta Rossi
- Luciana Scarcia
- Vincenzo Lombardo

Collaboratori:
- Veronica Adriani
- Raisa Ambros
- M. Daniela Basile
- Fabio Bellumore
- Adriano Di Blasi
- Sandra Fratticci
- Piera Mastantuono
- Alice Rinaldi
- Gabriele Santoro

📣 Dal 1 al 31 luglio è possibile procedere alla pre compilazione delle domande di nulla osta per lavoratori stagionali n...
22/07/2025

📣 Dal 1 al 31 luglio è possibile procedere alla pre compilazione delle domande di nulla osta per lavoratori stagionali nel settore turistico-alberghiero, per una seconda tranche di ingressi, oltre a quella già autorizzata a inizio anno. Il restante 30% delle quote complessive stagionali servirà a coprire il fabbisogno invernale delle imprese.

📰 🖊 Tutte le informazioni le trovate sul nostro giornale, nell'articolo scritto da 𝐍𝐚𝐝𝐢𝐚 𝐋𝐮𝐦𝐢𝐧𝐚𝐭𝐢:
https://www.piuculture.it/2025/07/flussi-2025entro-il-31-luglio-le-domande-per-gli-stagionali-del-turismo/
Nadia Luminati

📷 Foto Freepik

La Commemorazione per i 30 anni dal genocidio di Srebrenica avvenuto l’11 luglio 1995, organizzata in collaborazione con...
10/07/2025

La Commemorazione per i 30 anni dal genocidio di Srebrenica avvenuto l’11 luglio 1995, organizzata in collaborazione con la Comunità di Bosnia ed Erzegovina a Roma, si terrà venerdì 11 luglio alle ore 10:00 a Roma, nella Sala Matteotti della Camera dei Deputati.

📰 Leggi il nostro articolo sul giornale:
https://www.piuculture.it/2025/07/srebrenica-trentanni-fa-un-genocidio-da-non-dimenticare/

📷 Cimitero di Srebrenica
Foto fonte EEAS - European Union

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Piuculture pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare