Piuculture

Piuculture Piuculture.it è il giornale online che racconta migranti e intercultura a Roma. Iscriviti alla nostra newsletter: http://bit.ly/209l9oJ

Piuculture.it è una testata giornalistica online registrata dal 2011, che racconta i migranti che vivono, studiano e lavorano a Roma. Il giornale online è prodotto dall’omonima associazione di volontariato e nasce dall’esigenza di dare dei migranti un’immagine diversa da quella che di solito si ha sulla stampa, basata su stereotipi fondati sulla paura dello straniero considerato una minaccia per l

a sicurezza, un estraneo non meritevole di accoglienza e condivisione. Piuculture.it cerca di dare voce ai migranti e promuovere l’incontro tra le culture attraverso:
• la valorizzazione delle esperienze di integrazione, nella convinzione che la comunicazione sia elemento fondamentale nella costruzione di una società pluralistica
• la diffusione di eventi e appuntamenti dedicati all’intercultura a Roma, capaci di favorire l’incontro e la conoscenza reciproca attraverso la musica, la letteratura, la danza, la gastronomia, l’arte
• l’informazione sui servizi territoriali indispensabili per l’inserimento in Italia e sulle opportunità previste per i cittadini stranieri
• la realizzazione di campagne informative per i diritti dei migranti e per una cittadinanza responsabile

La redazione di Piuculture.it lavora secondo un'ottica di giornalismo sociale che punta all’approfondimento cercando sempre testimonianze e storie dei protagonisti in grado di promuovere il dialogo e la conoscenza reciproca. I LABORATORI DI COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

Per realizzare il giornale online sono nati i laboratori di comunicazione interculturale, percorsi di formazione teorico-pratica organizzati con cadenza annuale e rivolti a giovani italiani e stranieri orientati al lavoro nei media. Fino ad ora, frequentandoli:
- 12 studenti hanno ottenuto crediti formativi per l’università;
- 7 hanno conseguito il tesserino da pubblicista;
- 3 hanno ultimato il percorso per conseguire il tesserino;
- 3 stanno collaborando per conseguire il tesserino;
- 5 si stanno formando alla comunicazione nel campo dell’intercultura
- 1 ha seguito un percorso professionalizzante ad hoc

SEZIONI DEL GIORNALE:

- Cittadinanza
- Cultura
- Economia
- Religioni
- Salute
- Scuola
- Sport
- Scuolemigranti

Dal 2013 il giornale online ospita una sezione in rumeno per rivolgersi alla comunità di migranti più numerosa a Roma con un duplice scopo:
- fornire le informazioni indispensabili per l’inserimento in Italia
- togliere dall’isolamento quella parte della comunità romena e moldava formata in gran parte da donne lavoratrici impiegate come colf, badanti, infermiere, che vivono isolate nelle famiglie italiane e hanno poche opportunità di partecipare e integrarsi nella realtà locale. REDAZIONE

Direttore responsabile: Nicoletta del Pesco
Presidente: Lia Ghisani


Redazione:
- Rosy D'Elia
- Cristina Diaz
- Giada Stallone
- Silvia Proietti
- Betta Rossi
- Luciana Scarcia
- Vincenzo Lombardo

Collaboratori:
- Veronica Adriani
- Raisa Ambros
- M. Daniela Basile
- Fabio Bellumore
- Adriano Di Blasi
- Sandra Fratticci
- Piera Mastantuono
- Alice Rinaldi
- Gabriele Santoro

📣 Il 10 maggio alle ore 17:00 alla 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐥𝐭𝐫𝐚 𝐄𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 ti aspettiamo per una festa speciale.Per quattro mesi, i r...
09/05/2025

📣 Il 10 maggio alle ore 17:00 alla 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐥𝐭𝐫𝐚 𝐄𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 ti aspettiamo per una festa speciale.
Per quattro mesi, i ragazzi del laboratorio di giornalismo sociale di Piuculture hanno osservato, intervistato, scritto ma soprattutto si sono raccontati, tra sogni e nuove parole.
💬 Ascoltiamoli insieme.

Il laboratorio “𝐈 𝐌𝐒𝐍𝐀 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀“ è stato realizzato dalla redazione di Piuculture con il supporto dell’8X1000 della Chiesa Valdese.

📷 Foto Alessandro Guarino

📣 Il 10 maggio alle ore 17:00 alla 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐥𝐭𝐫𝐚 𝐄𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 ti aspettiamo per una festa speciale.Per quattro mesi, i r...
07/05/2025

📣 Il 10 maggio alle ore 17:00 alla 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐥𝐭𝐫𝐚 𝐄𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 ti aspettiamo per una festa speciale.
Per quattro mesi, i ragazzi del laboratorio di giornalismo sociale di Piuculture hanno osservato, intervistato, scritto ma soprattutto si sono raccontati, tra sogni e nuove parole.
💬 Ascoltiamoli insieme.
Il laboratorio “𝐈 𝐌𝐒𝐍𝐀 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀“ è stato realizzato dalla redazione di Piuculture con il supporto dell’8X1000 della Chiesa Valdese.

📷 Foto Alessandro Guarino

📣 Il 10 maggio alle ore 17:00 alla 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐥𝐭𝐫𝐚 𝐄𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 ti aspettiamo per una festa speciale.Per quattro mesi, i r...
06/05/2025

📣 Il 10 maggio alle ore 17:00 alla 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐥𝐭𝐫𝐚 𝐄𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 ti aspettiamo per una festa speciale.
Per quattro mesi, i ragazzi del laboratorio di giornalismo sociale di Piuculture hanno osservato, intervistato, scritto ma soprattutto si sono raccontati, tra sogni e nuove parole.
💬 Ascoltiamoli insieme.

Il laboratorio “𝐈 𝐌𝐒𝐍𝐀 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀“ è stato realizzato dalla redazione di Piuculture con il supporto dell’8X1000 della Chiesa Valdese.

📷 Foto Alessandro Guarino

Domenica 13 aprile 2025, la comunità Sikh ha colorato Piazza Vittorio a Roma con il Nagar Kirtan, la storica processione...
28/04/2025

Domenica 13 aprile 2025, la comunità Sikh ha colorato Piazza Vittorio a Roma con il Nagar Kirtan, la storica processione che celebra le origini della loro fede durante il mese di Vaisakhi. 🌸✨

🗞 Ecco l'articolo di Lorenzo Pugliese sul nostro giornale:
https://www.piuculture.it/2025/04/nagar-kirtan-2025-il-fotoracconto/

📷 Foto Alessandro Guarino


📚 Più conoscenza, meno paura! 🤝Dona il tuo 𝟓𝐱𝟏𝟎𝟎𝟎 a 𝐏𝐢𝐮𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐞 per sostenere educazione e integrazione.Un piccolo gesto ...
22/04/2025

📚 Più conoscenza, meno paura! 🤝

Dona il tuo 𝟓𝐱𝟏𝟎𝟎𝟎 a 𝐏𝐢𝐮𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐞 per sostenere educazione e integrazione.
Un piccolo gesto che fa la differenza!

📌 𝐂𝐨𝐝𝐢𝐜𝐞 𝐅𝐢𝐬𝐜𝐚𝐥𝐞 𝟗𝟕𝟔𝟏𝟖𝟖𝟑𝟎𝟓𝟖𝟖

Grazie per il tuo sostegno! ❤

𝘍𝘰𝘵𝘰 𝘈𝘭𝘦𝘴𝘴𝘢𝘯𝘥𝘳𝘰 𝘎𝘶𝘢𝘳𝘪𝘯𝘰

“𝐁𝐚𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚” è il IX rapporto dell’Associazione 21 luglio sulle comunità Rom e Sinti in Italia, presentato il ...
17/04/2025

“𝐁𝐚𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚” è il IX rapporto dell’Associazione 21 luglio sulle comunità Rom e Sinti in Italia, presentato il 9 Aprile - su iniziativa della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei Diritti Umani del Senato - nella sala dell’Istituto di S.Maria in Aquiro, del Senato.

📰 🖊 Leggi l'articolo scritto da Nadia Luminati sul nostro giornale:
https://www.piuculture.it/2025/04/bagliori-di-speranza-il-nuovo-rapporto-di-art-21-luglio-sui-rom-e-sinti-in-italia/

📷 Foto di Adamo Banelli

📣 Mercoledì 16 aprile 2025 il Municipio Roma II convoca il primo 𝐓𝐚𝐯𝐨𝐥𝐨 𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐢𝐩𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐦𝐚𝐧𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐒𝐭𝐫𝐚𝐧𝐢𝐞𝐫𝐞...
15/04/2025

📣 Mercoledì 16 aprile 2025 il Municipio Roma II convoca il primo 𝐓𝐚𝐯𝐨𝐥𝐨 𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐢𝐩𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐦𝐚𝐧𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐒𝐭𝐫𝐚𝐧𝐢𝐞𝐫𝐞.

📍 Via Dire Daua, 11 presso la Sala del Consiglio "Matteo Bonetti" - Roma
⏰ Ore 15:00

📰 🖊 Scopri di più nell'articolo scritto da Livia Gorini sul nostro giornale:
https://www.piuculture.it/2025/04/tavolo-municipale-permanente-per-le-comunita-straniere-nel-municipio-roma-ii/

📚 Più conoscenza, meno paura! 🤝Dona il tuo 𝟓𝐱𝟏𝟎𝟎𝟎 a 𝐏𝐢𝐮𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐞 per sostenere educazione e integrazione.Un piccolo gesto ...
07/04/2025

📚 Più conoscenza, meno paura! 🤝

Dona il tuo 𝟓𝐱𝟏𝟎𝟎𝟎 a 𝐏𝐢𝐮𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐞 per sostenere educazione e integrazione.
Un piccolo gesto che fa la differenza!

📌 𝐂𝐨𝐝𝐢𝐜𝐞 𝐅𝐢𝐬𝐜𝐚𝐥𝐞 𝟗𝟕𝟔𝟏𝟖𝟖𝟑𝟎𝟓𝟖𝟖

Grazie per il tuo sostegno! ❤


𝘍𝘰𝘵𝘰 𝘈𝘭𝘦𝘴𝘴𝘢𝘯𝘥𝘳𝘰 𝘎𝘶𝘢𝘳𝘪𝘯𝘰

Il governo italiano, nel 𝐂𝐝𝐌 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟖 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨, ha approvato un 𝐝𝐞𝐜𝐫𝐞𝐭𝐨 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞, composto da un solo articolo, intervenendo non...
31/03/2025

Il governo italiano, nel 𝐂𝐝𝐌 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟖 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨, ha approvato un 𝐝𝐞𝐜𝐫𝐞𝐭𝐨 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞, composto da un solo articolo, intervenendo non sul 𝐏𝐫𝐨𝐭𝐨𝐜𝐨𝐥𝐥𝐨 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚-𝐀𝐥𝐛𝐚𝐧𝐢𝐚 ma sulla sua ratifica, che viene modificata ad hoc per consentire di trasferire nel centro di trattenimento, ai fini dell’espulsione, già esistente a 𝐆𝐣𝐚𝐝𝐞̈𝐫 ma vuoto da mesi, i migranti trattenuti nei CPR italiani, già destinatari di un provvedimento di espulsione.

📰 🖊 Leggi l'articolo di Nadia Luminati sul nostro giornale:
https://www.piuculture.it/2025/03/il-cpr-in-albania-un-parcheggio-per-migranti-da-rimpatriare/

Indirizzo

Via Aniene 26/a
Rome
00198

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Piuculture pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Piuculture:

Condividi

Digitare