Piuculture

Piuculture Piuculture.it è il giornale online che racconta migranti e intercultura a Roma. Iscriviti alla nostra newsletter: http://bit.ly/209l9oJ

Piuculture.it è una testata giornalistica online registrata dal 2011, che racconta i migranti che vivono, studiano e lavorano a Roma. Il giornale online è prodotto dall’omonima associazione di volontariato e nasce dall’esigenza di dare dei migranti un’immagine diversa da quella che di solito si ha sulla stampa, basata su stereotipi fondati sulla paura dello straniero considerato una minaccia per l

a sicurezza, un estraneo non meritevole di accoglienza e condivisione. Piuculture.it cerca di dare voce ai migranti e promuovere l’incontro tra le culture attraverso:
• la valorizzazione delle esperienze di integrazione, nella convinzione che la comunicazione sia elemento fondamentale nella costruzione di una società pluralistica
• la diffusione di eventi e appuntamenti dedicati all’intercultura a Roma, capaci di favorire l’incontro e la conoscenza reciproca attraverso la musica, la letteratura, la danza, la gastronomia, l’arte
• l’informazione sui servizi territoriali indispensabili per l’inserimento in Italia e sulle opportunità previste per i cittadini stranieri
• la realizzazione di campagne informative per i diritti dei migranti e per una cittadinanza responsabile

La redazione di Piuculture.it lavora secondo un'ottica di giornalismo sociale che punta all’approfondimento cercando sempre testimonianze e storie dei protagonisti in grado di promuovere il dialogo e la conoscenza reciproca. I LABORATORI DI COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

Per realizzare il giornale online sono nati i laboratori di comunicazione interculturale, percorsi di formazione teorico-pratica organizzati con cadenza annuale e rivolti a giovani italiani e stranieri orientati al lavoro nei media. Fino ad ora, frequentandoli:
- 12 studenti hanno ottenuto crediti formativi per l’università;
- 7 hanno conseguito il tesserino da pubblicista;
- 3 hanno ultimato il percorso per conseguire il tesserino;
- 3 stanno collaborando per conseguire il tesserino;
- 5 si stanno formando alla comunicazione nel campo dell’intercultura
- 1 ha seguito un percorso professionalizzante ad hoc

SEZIONI DEL GIORNALE:

- Cittadinanza
- Cultura
- Economia
- Religioni
- Salute
- Scuola
- Sport
- Scuolemigranti

Dal 2013 il giornale online ospita una sezione in rumeno per rivolgersi alla comunità di migranti più numerosa a Roma con un duplice scopo:
- fornire le informazioni indispensabili per l’inserimento in Italia
- togliere dall’isolamento quella parte della comunità romena e moldava formata in gran parte da donne lavoratrici impiegate come colf, badanti, infermiere, che vivono isolate nelle famiglie italiane e hanno poche opportunità di partecipare e integrarsi nella realtà locale. REDAZIONE

Direttore responsabile: Nicoletta del Pesco
Presidente: Lia Ghisani


Redazione:
- Rosy D'Elia
- Cristina Diaz
- Giada Stallone
- Silvia Proietti
- Betta Rossi
- Luciana Scarcia
- Vincenzo Lombardo

Collaboratori:
- Veronica Adriani
- Raisa Ambros
- M. Daniela Basile
- Fabio Bellumore
- Adriano Di Blasi
- Sandra Fratticci
- Piera Mastantuono
- Alice Rinaldi
- Gabriele Santoro

🎒 𝐑𝐢𝐦𝐮𝐨𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐬𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐢 🎒Roma Capitale investe 1,2 milioni per l'inclusione scolastica degli studenti con background mi...
12/09/2025

🎒 𝐑𝐢𝐦𝐮𝐨𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐬𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐢 🎒
Roma Capitale investe 1,2 milioni per l'inclusione scolastica degli studenti con background migratorio.
Con Programma Integra, parte un nuovo progetto attivo fino al 2026 in diversi istituti della città.
➡ Obiettivo: migliorare l’integrazione, prevenire l’abbandono scolastico e costruire una scuola davvero inclusiva. 🌍📚

👉 Leggi l'articolo completo scritto da Livia Gorini sul nostro giornale:
https://www.piuculture.it/2025/09/rimuovere-gli-ostacoli-il-progetto-per-linclusione-scolastica/


𝐓𝐡𝐞 𝐕𝐨𝐢𝐜𝐞 𝐨𝐟 𝐇𝐢𝐧𝐝 𝐑𝐚𝐣𝐚𝐛 presentato in concorso il 3 settembre alla Mostra del Cinema di Venezia, scritto e diretto dalla...
09/09/2025

𝐓𝐡𝐞 𝐕𝐨𝐢𝐜𝐞 𝐨𝐟 𝐇𝐢𝐧𝐝 𝐑𝐚𝐣𝐚𝐛 presentato in concorso il 3 settembre alla Mostra del Cinema di Venezia, scritto e diretto dalla regista tunisina Kaouther Ben Hania.
“Come si può accettare un mondo dove un bambino chiede aiuto, ma gli adulti non riescono a darglielo?”

➡ Leggi l'articolo scritto da Nicoletta del Pesco sul nostro giornale 🗞
https://www.piuculture.it/2025/09/the-voice-of-hind-rajab-gaza-quando-i-bimbi-chiedono-aiuto/

A Roma esiste da anni una realtà virtuosa, la rete Scuolemigranti che raccoglie quasi 30 scuole che insegnano gratuitame...
04/08/2025

A Roma esiste da anni una realtà virtuosa, la rete Scuolemigranti che raccoglie quasi 30 scuole che insegnano gratuitamente l’italiano come lingua seconda, L2, agli stranieri.

📰 Per saperne di più, leggi l'articolo scritto da Lorenzo Pugliese e Maryam Barak:
https://www.piuculture.it/2025/07/scuola-italiano-gratis-per-migranti-la-scuola-che-non-chiude-mai/

www.scuolemigranti.org/corsi-estivi/
✅ I corsi sono tutti 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐈

⏰ La segreteria di Rete Scuolemigranti resterà aperta tutta l'estate dal lunedì al venerdì, ore 9:00 - 13:00
📨 [email protected]
📲 327 2804675 (anche Whatsapp)

Piano Mattei per l’Africa: cosa c’è di nuovo nella Cooperazione 🌍Il vertice tenutosi il 𝟐𝟖 𝐞 𝟐𝟗 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 a Addis Abeba - p...
31/07/2025

Piano Mattei per l’Africa: cosa c’è di nuovo nella Cooperazione 🌍

Il vertice tenutosi il 𝟐𝟖 𝐞 𝟐𝟗 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 a Addis Abeba - primo incontro ONU in Africa con la co-presidenza italiana e etiope - ha costituito una tappa nell’attuazione del Piano Mattei in uno dei settori da esso previsti: i sistemi agroalimentari.

🔗✍ Ecco il link per leggere l'articolo di Luciana Scarcia:
https://www.piuculture.it/2025/07/piano-mattei-per-lafrica-cosa-ce-di-nuovo-nella-cooperazione/

📷 Foto Fonte AGI

🪷 𝐆𝐚𝐧𝐠𝐚 𝐃𝐞𝐯𝐢 𝐒𝐡𝐞𝐭𝐡, coreografa e danzatrice insieme a quattro danzatrici di diversa provenienza geografica: Grazia Genti...
30/07/2025

🪷 𝐆𝐚𝐧𝐠𝐚 𝐃𝐞𝐯𝐢 𝐒𝐡𝐞𝐭𝐡, coreografa e danzatrice insieme a quattro danzatrici di diversa provenienza geografica: Grazia Gentili e Ludovica Loria da Roma, Mahithi Bharathesh dall’India e Quiahui Fuentes Anaya dal Messico, hanno presentato un nuovo spettacolo di danza classica indiana, sabato 19 luglio, nell’anfiteatro romano di Sutrium ✨
Comune di Sutri Teatri di Pietra Devi Immersion

🖊 Leggi di più sull'articolo scritto da Alessandro Guarino:
https://www.piuculture.it/2025/07/bhava-nella-danza-la-voce-dellanima/

📸 Foto di Alessandro Guarino

📣 Dal 1 al 31 luglio è possibile procedere alla pre compilazione delle domande di nulla osta per lavoratori stagionali n...
22/07/2025

📣 Dal 1 al 31 luglio è possibile procedere alla pre compilazione delle domande di nulla osta per lavoratori stagionali nel settore turistico-alberghiero, per una seconda tranche di ingressi, oltre a quella già autorizzata a inizio anno. Il restante 30% delle quote complessive stagionali servirà a coprire il fabbisogno invernale delle imprese.

📰 🖊 Tutte le informazioni le trovate sul nostro giornale, nell'articolo scritto da 𝐍𝐚𝐝𝐢𝐚 𝐋𝐮𝐦𝐢𝐧𝐚𝐭𝐢:
https://www.piuculture.it/2025/07/flussi-2025entro-il-31-luglio-le-domande-per-gli-stagionali-del-turismo/
Nadia Luminati

📷 Foto Freepik

Indirizzo

Via Aniene 26/a
Rome
00198

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Piuculture pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare