Tre Editori

Tre Editori Libri, pensieri, misteri

IL VIAGGIO DELLA STREGAIn segreto, cavalcando attraverso l'aria lei arriva,Attratta dall'odore del sangue infantile, a b...
31/08/2025

IL VIAGGIO DELLA STREGA

In segreto, cavalcando attraverso l'aria lei arriva,
Attratta dall'odore del sangue infantile, a ballare
Con le streghe lapponi, mentre la luna in travaglio
Si eclissa davanti ai loro incantesimi.
--- John Milton, 'Paradiso perduto'

Possiamo girare intorno al globo/più veloci dell'errante luna.
--- W. Shakespeare, 'Sogno di una notte di mezza estate'

La morte è l'unica saggia consigliera che abbiamo.
--- Don Juan Matus, dal 'Viaggio a Ixtlan' di Carlos Castaneda

Un secolo fa Margaret Alice Murray pubblicò 'Il culto delle streghe nell'Europa occidentale' e poi 'Il Dio delle streghe', opere che ispirarono il fondatore della Wicca, Gerald Gardner, il mago Aleister Crowley, Carlos Castaneda e l'intero Novecento.

“Non piangere sulla mia tomba/Non sono lì, non sono morta”: questi versi arcani di Clare Harner, ‘Immortalità’, sono divenuti un fiore della Wicca e venivano recitati da Florinda Donner e dalle altre streghe di Carlos Castaneda, misteriosamente scomparse dopo la morte del loro Nagual. Perché il Volo Magico della strega si materializza alla fine nel salto dentro la morte per conquistare la sopravvivenza in corpo e spirito, ovvero la capacità di sfuggire a una limitante realtà: “Cercare la libertà è l'unica forza trainante che conosco. La libertà di volare dentro l'infinito che c'è lì fuori”, confida Don Juan Matus al suo allievo Carlos.

http://www.treditori.com/castaneda.htm

(L'immagine è un'opera di Sam Wolfe Connelly)

LA PROFEZIA DEGLI ELEFANTIIl mondo è sottile e piano:pochi elefanti vagano, gravi.--- Amelia Rosselli, 'I fiori vengono ...
30/08/2025

LA PROFEZIA DEGLI ELEFANTI

Il mondo è sottile e piano:
pochi elefanti vagano, gravi.
--- Amelia Rosselli, 'I fiori vengono in dono'

Nel secondo giorno del nuovo anno (1610), sapendo che era propizio montai l'elefante Alam Guman, e distribuii molto denaro.
--- Jahangir, imperatore Moghul, 'Memorie'

Grande, abbondante. Ora la notte dell'angoscia è finita.
Diffondi la tua gloria come il sole di mezzogiorno.
--- A. Crowley, 'I Ching', Esagramma 55, Făng

Făng (丰), l'Esagramma 55, in cinese rappresenta l'abbondanza. In inglese Fang significa zanna.

Maya, divina rappresentazione dell’illusione cosmica, concepì il figlio, Siddharta Gautama, dopo aver sognato il futuro Buddha come un grande Elefante Bianco, simbolo del potere spirituale e della Conoscenza, che penetrava nel suo corpo ...

www.treditori.com/i-ching.html

(L'immagine: ritratto di Alam Guman, il ‘Re degli Elefanti’, opera di Bichitr, c.a. 1640, Metropolitan Museum)

LA RIVOLTA DEL PROFONDOSogno il giorno in cui le terre sprofonderanno e il fondo oscuro degli oceani salirà in superfici...
29/08/2025

LA RIVOLTA DEL PROFONDO

Sogno il giorno in cui le terre sprofonderanno e il fondo oscuro degli oceani salirà in superficie, nel pandemonio universale.
--- H.P. Lovecraft, 'Dagon'

Il colonnello Claus von Stauffenberg, autore del fallito colpo di stato contro Adolf Hi**er nel 1944, apparteneva a una famiglia la cui nobiltà una leggenda medievale faceva risalire a un antenato unitosi in matrimonio con la ninfa Melusina, assunta dai surrealisti a simbolo della natura e della libertà… E prima ancora di von Stauffenberg, aveva già provato Melusina, nelle vesti della nipote di Hi**er, Geli Raubal, a disfarsi del Mostro?

In H.P. Lovecraft il mito di Melusina, ispirato alle Nereidi, e il cui soffio oscuro ritroviamo già in Dagon (1917), si era reincarnato nel racconto sui 'Fatti riguardanti Arthur Jermyn' (1920) e poi ne 'L'abbraccio di Medusa' (1931). Per inabissarsi nuovamente e riemergere distruttore a Innsmouth (1931), squarciando infine i veli che circondavano la natura di Cthulhu nel fantastico 'Richiamo' (1926).

Nel 1933, in una lettera a J. Vernon Shea, Lovecraft esprimeva le sue riserve sulla figura di Adolf Hi**er, pur considerando il nazismo un movimento politico meno pericoloso del bolscevismo.

treditori.com/colloqui-nuova-edizione.html

(L'immagine: Hi**er con la nipote Geli Raubal, con cui ebbe una relazione e che morì in circostanze misteriose)

I CANI DI BOMARZOCerbero, fiera crudele e diversa, con tre gole caninamente latra sovra la gente che quivi è sommersa.--...
28/08/2025

I CANI DI BOMARZO

Cerbero, fiera crudele e diversa,
con tre gole caninamente latra
sovra la gente che quivi è sommersa.
--- Dante, 'La Divina Commedia'

Oh, tieni il Cane a distanza! Che è amico dell'uomo,
Se non vuoi che con l'unghie, di nuovo, lo tiri fuori!
--- T.S. Eliot, ‘Terra desolata’

Se ai cani fosse concesso di entrare nel Sacro Bosco di Bomarzo, voluto da Vicino Orsini e realizzato dall'architetto Pirro Ligorio nel Cinquecento, potrebbero alterare l'andamento del Tempo e spalancare le porte dell'Abisso.

Nel meraviglioso giardino, tra statue colossali, troneggia Echidna, la semidea metà donna e metà serpente che andò sposa a Tifone, figlio di Gea e Tartaro, e generò, tra gli altri, i giganteschi cani Ortro, con due teste e coda di serpente, e Cerbero il guardiano dell'Ade. Ortro, che si accoppiò con la madre a procreare la Sfinge e il Leone di Nemea, verrà ucciso nella decima fatica da Ercole mentre difende il gigante Gerione a cui il figlio di Zeus vuole sottrarre le mandrie di bovini; quel Gerione che ha la capacità di guardare al futuro e che verrà imprigionato come oracolo nella terra...

L'altro cane, Cerbero, l'immane essere a guardia degli Inferi le cui tre teste raffigurano il passato, il presente e il futuro pronte a divorare ogni cosa, è rappresentato anche egli in effige a Bomarzo e verrà egualmente sconfitto,ma non ucciso, dall'eroe tebano.Cerbero ha il compito di vegliare affinché il Tempo degli Dei non si confonda con quello degli uomini, impedendo a questi ultimi di lasciare l'Ade. Ma viene incantato da Orfeo e vinto da Ercole i quali riescono a socchiudere, sia pure solo per un po', le porte dell'Oltretomba, di cui il Bosco - ove si levano anche le statue infernali di Proserpina, Ecate, Caco e Orco- è divenuto sacro guardiano ...

https://www.treditori.com/post-mortem.htm

(L'immagine: Cerbero, di Todd Lockwood)

SE L’ANIMA E’ UN UC***LOCentomila anni fa ero certamente imparentato con cigni e oche selvatiche.--- Jean Sibelius O si ...
27/08/2025

SE L’ANIMA E’ UN UC***LO

Centomila anni fa ero certamente imparentato con cigni e oche selvatiche.
--- Jean Sibelius

O si è vivi o si è morti...
Non saremo più
tristi o felici, uccelli d’alba o notturni.
--- Eugenio montale, 'Senza colpi di scena'

Se l'anima è un uc***lo, che accade agli uccelli dopo la morte?
--- Giorgio Ritter

Napoleone, la cui anima, secondo Leon Bloy, era cio’ che gli aveva permesso di ‘’vincere tutte le sue battaglie’’ fece dell’aquila, come i Romani, il simbolo imperiale, ma sognava, raccontano, di essere un gufo. E a un gabbiano, 'La mouette de Bonaparte', é stato dato il nome di suo nipote Lucien, ornitologo, che per primo la descrisse scientificamente.

Il Ba, ovvero l'anima vera e propria secondo gli antichi Egizi, quella parte dell'essere vivente che ne manifesta la personalità, dopo la fine del corpo esce dalle narici sotto forma di un uc***lo con il volto umano e incarna il desiderio di osservare dall'alto ciò che accade dopo la propria scomparsa. Prima di lasciare la tomba e volarsene via per sempre, il Ba si nutre delle offerte lasciate per il defunto, quasi un tentativo di ritardare la rottura di ogni legame con il mondo materiale.

http://www.treditori.com/pipistrelli.html

(L'immagine è un'opera di J. Hovenstine)

AMORI MAGICIAh, quanta fatica mi costa amarti come ti amo!--- Lettera di Federico Garcia Lorca a Salvador DalìHo bisogno...
26/08/2025

AMORI MAGICI

Ah, quanta fatica mi costa amarti come ti amo!
--- Lettera di Federico Garcia Lorca a Salvador Dalì

Ho bisogno d'un amante che
ogni qual volta si levi
generi pandemoni di fuoco
in ogni parte del mondo!
--- Gialal al-Din Rumi a Shams di Tabriz

Dolce mago, le cui orme ho calpestato
Sull'altare del più osceno degli dèi ...
O tu che hai succhiato la mia anima,
signore delle mie notti e dei miei giorni
Il mio corpo, puro e intero è tuttuno con le vie
che portano a te, mia regina.
--- Victor Neuburg ad Aleister Crowley

Il 'mago' surrealista Salvador Dalì fu legato da grande amicizia e controverso amore a Federico Garcia Lorca, fino alla tragica morte del poeta; e il suo ultimo pensiero fu per lui.

Il mistico persiano Gialal al-Din Rumi (1207-1273) ebbe come maestro spirituale il misterioso Shams di Tabriz cui dedicò infiniti versi d'amore. Sette secoli dopo il poeta Victor Neuburg (1883-1940) divenne allievo e amante di Aleister Crowley, la Grande Bestia. Con lui esplorò l'abisso della sapienza occulta, si lasciò trasformare in ca****lo e invocò i demoni utilizzando la magia enochiana di John Dee, l'alchimista elisabettiano che con il suo medium e amico Edward Kelley condivise tutto, persino la moglie.

www.treditori.com/john-dee.htm

(L'immagine: incisione settecentesca raffigurante Dee e Kelley mentre evocano uno spirito)

IL DEMONE DEI TOPI Ratman, il personaggio dell'omonimo fantastico romanzo di Stephen Gilbert, se letto al contrario divi...
25/08/2025

IL DEMONE DEI TOPI

Ratman, il personaggio dell'omonimo fantastico romanzo di Stephen Gilbert, se letto al contrario diviene Namtar, demone babilonese e signore della peste, tradizionalmente portata dai ratti: una sorta di rivelazione occulta attraverso una parola palindroma bifronte. Cioè leggibile anche al rovescio, ma che cambia di significato assumendone talora, come in questo caso, uno sinistro.

Una parola o una frase sono palidrome semplici, invece, se leggendole al contrario mantengono il proprio significato, come la frase latina 'sum summus mus', 'sono il topo supremo', ovvero il Re dei Topi come nello 'Schiaccianoci' di Hoffmann, che servì da ispirazione per il balletto, edulcorato, di Tchaikovsky.

Il Re dei Topi e il suo esercito vennero sconfitti, ma non dovete credere che "i topi non avevano nipoti" ...

http://treditori.com/ratman.html

(L'immagine è un'opera di Banksy)

SOLITUDINITutto quel che ho amato, da solo l'ho amato.--- Edgar Allan Poe, 'Solo'Nella mia grande solitudine, una solitu...
24/08/2025

SOLITUDINI

Tutto quel che ho amato, da solo l'ho amato.
--- Edgar Allan Poe, 'Solo'

Nella mia grande solitudine, una solitudine di animale ferito
ora dopo ora io giaccio. In silenzio.
--- Rachel Bluwstein, 'Nella mia grande solitudine'

Oggi lasciate
che sia felice
io e basta
con o senza tutti...
--- Pablo Neruda, 'Ode al giorno felice'

La goffagine é spesso accoppiata all'amore per la solitudine.
--- Virginia Wolf, 'Orlando'

Solitudine, se vivere devo con te,
Sia almeno lontano dal mucchio confuso
dei palazzi bui ...
--- John Keats, 'Alla solitudine'

Alla mia solitudine le rondini
mancheranno, ai miei dì tardi l'amore.
--- Umberto Saba, 'Uccelli''

E Dio disse: non é bene che l'uomo sia solo, gli daro' una compagna che gli assomigli.
--- Genesi
.. mi desterò
allora nel fervore primigenio,
diritto e solo sotto un'onda antica
di luce...
--- Stephane Mallarmé, 'Il pomeriggio d'un Fauno'

Pan, il più solo degli dèi, lasciato fuori dall'Olimpo si consolava con capre e ninfe ...

https://www.treditori.com/dio-pan.html

(L'immagine é un'opera di Sydney Long)

AVALON CRESCENTESvegliati, alzati o cadi per sempre!--- dal 'Paradiso Perduto', di John MiltonIl sogno è morto, e noi pu...
23/08/2025

AVALON CRESCENTE

Svegliati, alzati o cadi per sempre!
--- dal 'Paradiso Perduto', di John Milton

Il sogno è morto, e noi pure:
Ma ecco che i morti risorgono!
Ancora nella notte sotto la pioggia,
Uomo morto, cavalcherai con me?
--- da 'Tintagel', di Muriel Stuart

Esistono strade diverse che conducono alla Gerusalemme Inglese, la Terra più sacra d'Inghilterra... una è la Via Mistica che, attraverso la Porta Nascosta ci guida a un luogo che solo l'occhio della visione può conoscere. Questa, per coloro che l'amano, è l'Avalon del Cuore.
--- da 'Avalon', di Dion Fortune

Renato D'Angiò, detto il Buono, Duca di Lorena, Re di Napoli e di Gerusalemme, che secondo la leggenda era in possesso della coppa del Santo Graal, fondò l'Ordine della Luna Crescente il cui motto era 'Los en croissant', ovvero 'Lode a chi avanza nella virtù'. All'Ordine, intriso di spirito arturiano, appartenne anche il Duca di Milano Francesco Sforza, che il Machiavelli nel suo 'Principe' prese come modello di regnante che aveva conquistato il potere con la virtù, in contrapposizione a Cesare Borgia.

www.treditori.com/avalon.htm

(L'immagine: 'Assemblea dell'Ordine della Luna Crescente', opera di Giovanni Bellini, tratta dal manoscritto miniato 'Passione di San Maurizio e dei suoi compagni' di Jacopo Antonio Marcello. Al centro Renato d'Angiò. Sopra la porta, una raffigurazione di San Maurizio, generale dell'Impero romano il quale in seguito al rifiuto di intraprendere azioni contro i cristiani venne martirizzato durante la decima persecuzione di Diocleziano.)

VIAGGIO PERENNE Poiché non potevo fermarmi per la mortelei gentilmente si fermò per me.La carrozza non portava che noi d...
21/08/2025

VIAGGIO PERENNE

Poiché non potevo fermarmi per la morte
lei gentilmente si fermò per me.
La carrozza non portava che noi due,
e l'immortalità.
--- Emily Dickinson, 'Poiché non potevo fermarmi'

I ricordi ci uccidono. Senza memoria saremmo immortali.
--- Gesualdo Bufalino, 'Il Malpensante'

L'energia della vita può essere mantenuta oltre la tomba,
ma non iniziata; e chi non si è arreso nella lotta terrena,
avanzando di forza in forza, solo lui,
con l'anima ben salda e tutte le battaglie vinte,
salirà, e a fatica, verso la vita eterna.
--- Matthew Arnold, 'Immortalità'

In Egitto, soltanto coloro che avevano ricevuto un certo grado di iniziazione venivano mummificati, perché si riteneva che la mummificazione impedisse la reincarnazione, necessaria solo alle anime imperfette.
--- Florence Farr, 'Magia egizia'

Mi inchino a te, divino padre Osiride. Sono venuto per imbalsamarti, imbalsama tu queste mie membra affinché io non perisca e non giunga alla fine: che io sia, bensì, come il mio divino padre Khepri, divino modello di colui che non vede la corruzione.
--- Dal ‘Libro dei Morti’ dell’antico Egitto.

www.treditori.com/verbo.htm

(l’Immagine: Osiris, Dio dell’Aldilà, dalla tomba della regina Nefertari, XIX Dinastia)

IL PARADISO DELLE DONNEAvalokiteśvara, il bodhisattva della compassione, ovvero colui che pur avendo raggiunto l’Illumin...
18/08/2025

IL PARADISO DELLE DONNE

Avalokiteśvara, il bodhisattva della compassione, ovvero colui che pur avendo raggiunto l’Illuminazione ha deciso di reincarnarsi per il bene dell’umanità, viene prevalentemente rappresentato in India con sembianze maschili, ma in Cina, con il nome di Guanyin, è una divinità femminile.

Nel Sukhāvatīvyūha Sūtra del Buddhismo Mahāyāna, leggiamo d’altra parte che “non vi sono donne nella Terra delle Beatitudini”, ovvero nel Paradiso Occidentale del Buddha Amitabha, e che per accedervi esse debbono prima reincarnarsi come uomini; un pensiero che sino ai nostri giorni, anche in virtù di differenti interpretazioni, ha spinto i commentatori a dibattere se si tratti o meno di una discriminazione di genere nel Buddhismo.

Un'assenza delle donne nella Terra delle Beatitudini, ovvero Sukhavati, parola femminile, è certamente enigmatica, tuttavia va considerato che i Sūtra del Buddhismo Mahāyāna hanno origine monastica e dunque la frase andrebbe piuttosto intesa, nell'ottica di quel mondo isolato e maschile, come l’impossibilità del desiderio sessuale di accedere al mondo ultraterreno, in quanto espressione dell’illusione, Maya, principale ostacolo all’Illuminazione.

Nel Śūraṃgama-samādhi-sūtra, il bodhisattva Dridamati chiede al devaputra Gopaka: "In virtù di quali azioni meritorie sei rinato con il corpo di un uomo?" E Gopaka risponde: "Colui che è nel Mahāyāna non vede differenza tra uomo e donna. Perché nel pensiero onnisciente, che non è presente nel Triplice mondo, le nozioni di uomo e donna sono costruite nella discriminazione. È in conformità con la mia aspirazione se avevo un corpo femminile e, se ora il mio corpo è quello di un uomo, non ho per questo distrutto o abbandonato i segni del corpo femminile. Ecco perché deve essere compreso che i concetti di uomo e donna sono visioni perverse(viparyàsa).”

Guanyin d’altro canto è, insieme ad Amitabha e al bodhisattva Mahasthamaprapta, una dei tre santi della Terra delle Beatitudini.

https://www.treditori.com/cabala.html

(L'immagine: Guanyin, Cina, Hunan, XIII sec., Museo di Etnografia di Ginevra)

RUSSIA D'ANNUNZIANA, L'ATTESAE voi tremate di paura! Voi vi lasciate mettere sul collo il piede porcino del più abietto ...
17/08/2025

RUSSIA D'ANNUNZIANA, L'ATTESA

E voi tremate di paura! Voi vi lasciate mettere sul collo il piede porcino del più abietto truffatore del canagliume universale. Qualunque altro paese avrebbe rovesciato quell'uomo, quegli uomini... Noi siamo di un'altra patria e crediamo negli eroi.
--- Gabriele D'Annunzio, 'Manuale del rivoluzionario'

Il movimento d'annunziano è profondamente rivoluzionario, perché D'Annunzio è un rivoluzionario.
--- Lenin

http://www.treditori.com/rivoluzionario.html

(L'immagine è un'opera di Nicola Domenici)

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tre Editori pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Tre Editori:

Condividi