
31/08/2025
IL VIAGGIO DELLA STREGA
In segreto, cavalcando attraverso l'aria lei arriva,
Attratta dall'odore del sangue infantile, a ballare
Con le streghe lapponi, mentre la luna in travaglio
Si eclissa davanti ai loro incantesimi.
--- John Milton, 'Paradiso perduto'
Possiamo girare intorno al globo/più veloci dell'errante luna.
--- W. Shakespeare, 'Sogno di una notte di mezza estate'
La morte è l'unica saggia consigliera che abbiamo.
--- Don Juan Matus, dal 'Viaggio a Ixtlan' di Carlos Castaneda
Un secolo fa Margaret Alice Murray pubblicò 'Il culto delle streghe nell'Europa occidentale' e poi 'Il Dio delle streghe', opere che ispirarono il fondatore della Wicca, Gerald Gardner, il mago Aleister Crowley, Carlos Castaneda e l'intero Novecento.
“Non piangere sulla mia tomba/Non sono lì, non sono morta”: questi versi arcani di Clare Harner, ‘Immortalità’, sono divenuti un fiore della Wicca e venivano recitati da Florinda Donner e dalle altre streghe di Carlos Castaneda, misteriosamente scomparse dopo la morte del loro Nagual. Perché il Volo Magico della strega si materializza alla fine nel salto dentro la morte per conquistare la sopravvivenza in corpo e spirito, ovvero la capacità di sfuggire a una limitante realtà: “Cercare la libertà è l'unica forza trainante che conosco. La libertà di volare dentro l'infinito che c'è lì fuori”, confida Don Juan Matus al suo allievo Carlos.
http://www.treditori.com/castaneda.htm
(L'immagine è un'opera di Sam Wolfe Connelly)