Edizioni Chillemi

Edizioni Chillemi Una casa editrice di storia e storia militare fatta da appassionati per appassionati. Una casa editrice di appassionati per appassionati.

Le Edizioni Chillemi pubblicano testi su diverse epoche storiche, con particolare attenzione ai fatti di guerra italiani, alle strategie e alle tattiche di eserciti e comandanti, alle motivazioni umane, sociali e politico-militari dei popoli in conflitto. www.edizionichillemi.com
[email protected]

Siamo lieti di presentare un nuovo titolo del nostro catalogo:Testaccio Nero. Storie vere (e quasi vere) di crimini, spa...
28/07/2025

Siamo lieti di presentare un nuovo titolo del nostro catalogo:

Testaccio Nero. Storie vere (e quasi vere) di crimini, sparizioni e misteri nel Rione

Autore: Lorenzo Stampi
C’è un quartiere a Roma dove le ossa si confondono con i cocci, le urla si seppelliscono sotto strati di storia, e il silenzio è più denso del Tevere quando sale la piena. Testaccio non è solo un rione: è un ventre urbano che ha assorbito nei secoli il sangue dei macellai, le lacrime delle madri, il sudore degli abitanti e le preghiere dette a denti stretti nelle notti senza luna. Testaccio Nero è un viaggio documentaristico e narrativo nel cuore più oscuro del rione. Ogni racconto si basa su fonti d’archivio, testimonianze popolari, frammenti archeologici e documenti mai pubblicati, offrendo una visione che unisce storia e orrore, folklore e realtà. Con uno stile narrativo asciutto, coinvolgente, carico di tensione e radicato nella ricerca storica, Testaccio Nero è il primo saggio letterario che racconta il lato oscuro del rione più vero di Roma.
Libro di 100 pagine (copertina a colori, formato A5
ISBN 978-88-99374-96-9
https://www.edizionichillemi.com/node/767

https://www.facebook.com/100063575811378/posts/1281810663948115/?mibextid=rS40aB7S9Ucbxw6v
15/07/2025

https://www.facebook.com/100063575811378/posts/1281810663948115/?mibextid=rS40aB7S9Ucbxw6v

"Fango del Nilo e pelo di ratto di stiva".

“L’uniforme italiana ha la fama di essere ad un tempo la più br**ta e la meno visibile tra quelle indossate in Europa.
Chi la indossa non proietta nemmeno l’ombra, mi ha detto un amico.
Il colore è ufficialmente descritto come “grigioverde”, ma la migliore descrizione me l’ha data un ufficiale britannico: prendete un po’ di fango del Nilo Azzurro, mischiatelo accuratamente con due libbre di pelo di ratto di stiva, poi pitturate con il composto il mantello di un cavallo roano e allora capirete perché un austriaco non vede un soldato italiano a 50 metri.
La qualità mimetica è eccezionale.
Guidando su e giù per il fronte mi è capitato spesso di passare accanto a gruppi di soldati che si riposavano ai lati della strada, ma la loro uniforme li confondeva così meravigliosamente con l’ambiente che, se qualcuno non me li avesse fatti notare, sarei passato senza vederli.
L’uniforme degli Ufficiali italiani è precisamente dello stesso taglio e, apparentemente dello stesso materiale, di quelle della truppa cosa che rende difficile distinguere l’ufficiale dal soldato".

Così. Alexander Powell, corrispondente di guerra americano, descriveva il grigioverde italiano nel 1916.

Nella foto: giubba italiana (Modello 1909) da sergente maggiore di fanteria (5 Compagnia del 15° Reggimento della Brigata Savona).
Sul petto sono visibili due nastrini ad identificare in blu la Medaglia di Bronzo al Valor Militare, in tricolore quella per le Fatiche di Guerra del 1916.

Da notare anche sulla manica sinistra la specializzazione da "automobilista".

https://www.facebook.com/100064557525014/posts/1159862142842359/?mibextid=rS40aB7S9Ucbxw6v
12/07/2025

https://www.facebook.com/100064557525014/posts/1159862142842359/?mibextid=rS40aB7S9Ucbxw6v

🎩 L'11 luglio 1804, un evento tragico scosse gli Stati Uniti: il duello tra il Vicepresidente Aaron Burr e l'ex Segretario del Tesoro Alexander Hamilton.

Le tensioni tra i due uomini erano profonde e radicate. Burr, ambizioso e senza scrupoli, vedeva in Hamilton un ostacolo alle sue aspirazioni politiche. I loro attacchi verbali e le insinuazioni si intensificarono nel tempo, fino a degenerare in una sfida a duello.

L'incontro fatale avvenne su un pendio appartato a Weehawken, nel New Jersey. Le regole erano chiare: un solo colpo a testa. Al comando, Burr sparò per primo, colpendo Hamilton al ventre. Il proiettile perforò il fegato e il diaframma, causando una immedia. Hamilton, nonostante il ferimento grave, esplose a sua volta il suo colpo, ma mancò il bersaglio. Trasportato a New York, morì poche ore dopo per le ferite riportate.

La morte di Hamilton provocò un'ondata di sconvolgimento e indignazione. Burr, accusato di omicidio, fu processato ma assolto per mancanza di prove sufficienti. Tuttavia, la sua carriera politica era ormai distrutta. Esiliato in Europa, trascorse i restanti anni in fuga dai debiti e dalla vergogna.

Tra l'altro, ilduello ebbe un impatto significativo sul panorama politico dell'epoca, indebolendo il Partito Federalista e rafforzando il nascente Partito Democratico.

Siamo lieti di presentare un nuovo titolo del nostro catalogo:Narsete. Il grande generale bizantino che sconfisse i barb...
22/03/2025

Siamo lieti di presentare un nuovo titolo del nostro catalogo:

Narsete. Il grande generale bizantino che sconfisse i barbari
Autore: Alberto Magnani
Narsete, uno dei più abili generali bizantini, originario dell’Armenia, trascorse la vita alla corte di Costantinopoli. Quando, ormai anziano, si stava per ritirare in un monastero, l’Imperatore Giustiniano lo mise a capo di un esercito per risolvere una volta per tutte la Guerra Gotica e riportare l’Italia sotto la sovranità dell’Impero Romano. Meravigliando chi non lo conosceva, Narsete sbaragliò gli Ostrogoti del re Totila e del suo successore Teia. Governò quindi l’Italia con pieni poteri e la difese dall’incursione di Franchi ed Alemanni, cogliendo altre brillanti vittorie. Questa biografia, pur non trascurando i romanzeschi intrighi di corte in cui il personaggio fu coinvolto, vuole analizzare soprattutto le concezioni strategiche e tattiche di Narsete, ultimo signore dell’Occidente romano.
Libro di 112 pagine (copertina a colori, formato A5)
ISBN 978-88-99374-82-2
https://www.edizionichillemi.com/node/763

Consigliamo questo bel testo di Storia
13/03/2025

Consigliamo questo bel testo di Storia

I combattenti che con il loro coraggio hanno contribuito a liberare l’Italia dal nazifascismo A differenza degli altri Paesi belligeranti, non si può dire che l’Italia abbia fatto pienamente i conti con la seconda guerra mondiale (né del resto con il fascismo). Una delle conseguenze è l’obl...

06/03/2025

Indirizzo

Rome
00153

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Chillemi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edizioni Chillemi:

Condividi

Digitare